PDA

View Full Version : Plotter per CAD: HP T-520 o Canon IPF-770 ?


CoreVD
03-06-2019, 11:22
Salve ragazzi.

Sto valutando l'acquisto di un plotter usato e mi trovo la scelta tra T520 e IPF770.
Non lancio molte stampe alla settimana, circa 2-3 mq., tutte tavole grafiche con prevalenza di linee nere.
Per questo motivo non mi conviene un noleggio, ma prendermi una macchina che duratura nel tempo anche se usata poco.
Tuttavia mi sono fatto un indagine sui costi di manutenzione... E sono indeciso.

TESTINE:
Canon 2 testine x 350 euro cad.
HP 1 testina x 200 euro cad. (con tanto di minicartucce incluse che non ho ben capito a cosa servono).

CARTUCCE ORIGINALI:
Canon 6 colori x 60 euro cad. (130 ml.)
HP 4 colori x 60 euro cad. (80 ml. il nero 29 ml. i colori)

TAMPONE RECUPERO INCHIOSTRO:
Canon ha una spugna che costa 80 euro.
HP a quanto capisco non ha questo sistema...


Considerazioni...
Qualità, velocità e affidabilità sono tutte a favore del Canon 770, probabilmente perchè non è una versione "fascia bassa" come l'HP T520.
Costi di manutenzione (per me fondamentali) è più economico HP.
Inchiostro quelle Canon contengono grossomodo il doppio a parità di prezzo, ma con le mie poche stampe forse conviene più avere cartucce piccole (onde evitare di farle seccare dato che 1 cartuccia da 130 ml. mi durerebbe mesi e mesi).

Insomma per qualità prenderei Canon.
Per costi di gestione/manutenzione conviene HP.
Io avrei trovato le due macchine alla stessa cifra...
Specifico subito che non posso valutarne altre, la scelta è per forza tra queste.

Pareri?? Considerazioni?? Esperienze??

:muro:

desegno
04-06-2019, 10:26
ciao, per la mia esperienza HP tutta la vita.
Acquistammo un plotter Canon IPF 700 qualche anno fa, è stata una delle peggiori esperienze della mia vita e ti dico che ho lavorato 10 anni in una copisteria che plottava come se non ci fosse un domani.
Una sanguisuga, ogni volta che lo accendavamo chiedeva cartucce nuove perchè aveva un sistema interno di inchiostro al limite della degenza umana.
Alla fine lo abbiamo restituito al venditore e preso un HP Deskject 500.
Abbiamo dimenticato quando mettiamo le cartucce.
Unica pecca è l'assistenza. Il nostro unico problema in 10 anni è stata la sostituzione della cinghia che ci è costata oltre 200€.
Dopo 10 anni abbiamo sostituito le testine ma rimango sempre molto soddisfatto dei prodotti HP.

Canon va bene per le macchinette fotografiche!!! ahahah

blasco017
05-06-2019, 13:28
Ciao,
non conosco i plotter per cui scrivo solo una nota, nelle inkjet a seccarsi è la testina di stampa e non la cartuccia, per cui se la cartuccia è più meno capiente cambia poco. ciao