View Full Version : Ryzen 3000 a 16 core: debutto verso fine estate
Redazione di Hardware Upg
03-06-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-3000-a-16-core-debutto-verso-fine-estate_82664.html
I processori Ryzen 3000 debutteranno sul mercato dal rpossimo 7 luglio, in versioni dotate di un massimo di 12 core al proprio interno. Ma c'è dell'altro in arrivo, nel giro di alcune settimane
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un 12core a 3.8GHz con un TDP di poco più di 100W mi sembra un gran risultato (tra l'altro a poco più di 500euro).
Stavolta il sorpasso su Intel è compiuto.
Scusate ma un mezzo motivo per cambiare un 2600x con un 3600x? Non parliamo dei 100 mhz in più dato che già il 2600x va a 4,3 in oc manuale o 4,250 con pbo automatico
CalegaR1
03-06-2019, 08:12
Scusate ma un mezzo motivo per cambiare un 2600x con un 3600x? Non parliamo dei 100 mhz in più dato che già il 2600x va a 4,3 in oc manuale o 4,250 con pbo automatico
Perché i MHz sono solo una delle innumerevoli metodologie che indicano la performance finale e assoluta di un prodotto :)
Devi considerare l'IPC e tutto il resto del sistema che va a gravitare attorno alla CPU ;)
Un 12core a 3.8GHz con un TDP di poco più di 100W mi sembra un gran risultato (tra l'altro a poco più di 500euro).
Stavolta il sorpasso su Intel è compiuto.
Me lo auguro, almeno si da una smossa al mercato, ma dire che "il sorpasso è compiuto" mi pare un parolone fino a che queste cpu sono delle scritte su un foglio...
Opteranium
03-06-2019, 08:32
supercomputer domestico a prezzi umani, roba che fino a due anni fa sarebbe sembrata fantasiosa
genesi86
03-06-2019, 09:09
Ma ci sono notebook venduti in Europa con questi nuovi rzyen 3000? perchè della versione desktop che interessa al 4% del mercato frega il giusto.
Bradiper
03-06-2019, 09:15
Penso anche io che per cambiare un ottima 2600x devi cambiare tutto il sistema CPU mb e memorie per avere veramente un miglioramento che giustifichi il cambio.
Ma ci sono notebook venduti in Europa con questi nuovi rzyen 3000? perchè della versione desktop che interessa al 4% del mercato frega il giusto.
4%? Forse la confondi con il 4% degli utilizzatori dei portatili
nickname88
03-06-2019, 09:37
Perché i MHz sono solo una delle innumerevoli metodologie che indicano la performance finale e assoluta di un prodotto :)
Devi considerare l'IPC e tutto il resto del sistema che va a gravitare attorno alla CPU ;)A livello di IPC AMD indica un +15%
Trovo più conveniente per chi ha la serie 1000 questo passaggio.
Attendo ovviamente le prove sul campo ma sta serie 3000 sembra essere davvero una cannonata. :) :)
Non saprei dire se acquistando oggi la scelta migliore sia un sei cores o un otto.
genesi86
03-06-2019, 10:29
4%? Forse la confondi con il 4% degli utilizzatori dei portatili
4% e sono largo, il mondo è un po' diverso da chi scrive sui forum di tecnoogia.
le_mie_parole
03-06-2019, 10:34
è da quando conosco AMD che tira fuori nuove piattaforme sempre in estate, tacci loro, più di una volta ho aggiornato il pc a Luglio/ Agosto perché disponibili da quel momento ^_^
4% e sono largo, il mondo è un po' diverso da chi scrive sui forum di tecnoogia.
Molto diverso.....;)
richard99
03-06-2019, 11:59
Ma ci sono notebook venduti in Europa con questi nuovi rzyen 3000? perchè della versione desktop che interessa al 4% del mercato frega il giusto.
Sarebbe interessante conoscere la fonte di questo dato, stretto o largo che sia, che ho l’impressione che essere un filo sottodimensionato. Ma c’è sempre il modo di dare un fondamento solido ad una affermazione mostrando qualche (attendibile) ricerca di mercato.
kliffoth
03-06-2019, 12:55
è da quando conosco AMD che tira fuori nuove piattaforme sempre in estate, tacci loro, più di una volta ho aggiornato il pc a Luglio/ Agosto perché disponibili da quel momento ^_^
...oddio, in casa AMD lato CPU, dal tempo degli Athlon, con forse la sola eccezione del Phenom II, non è che ci sia stato molto da aggiornare fino ai Ryzen.
Discorso diverso per le GPU, dove, fino alla fascia medio-alta, se uno non avesse avuto la mania del silenzio (i chip AMD da decenni hanno scaldato sempre di più di quelli nVidia, quindi le ventole si son sempre sentite di più ), ci sono state e ci sono proposte ragionevoli.
Piedone1113
03-06-2019, 14:06
edit
Discorso diverso per le GPU, dove, fino alla fascia medio-alta, se uno non avesse avuto la mania del silenzio (i chip AMD da decenni hanno scaldato sempre di più di quelli nVidia, quindi le ventole si son sempre sentite di più), ci sono state e ci sono proposte ragionevoli.
Decenni, puoi quantificare: due, tre quattro? stiamo parlando forse dei tempi della 4870 (2008/09) o della 5870 (2009/2010 vs 480 che ti ricordo ci facevano le uova al tegamino).
Qualche anno ok (5-6), ma ricordare decenni ( plurare quindi minimo 20 anni) significa prenotare la visita da un neurologo
kliffoth
03-06-2019, 14:23
Decenni, puoi quantificare: due, tre quattro? stiamo parlando forse dei tempi della 4870 (2008/09) o della 5870 (2009/2010 vs 480 che ti ricordo ci facevano le uova al tegamino).
Qualche anno ok (5-6), ma ricordare decenni ( plurare quindi minimo 20 anni) significa prenotare la visita da un neurologo
Già, se non ricordo male ci fu anche l'orrore delle Geforce FX 5800.
In verità, tralasciando le buone HD 4870, la HD 7970 si presentò bene, parlo sempre di consumi legati al calore e al rumore, ma poco dopo uscirono le GTX 680 e da allora nVidia è stata inarrivabile sotto questo aspetto (ripeto non parlo delle prestazioni in senso assoluto). ...per quanto, ad esempio questa famiglia e la successiva GTX 7xx (Kepler insomma) sia invecchiata malissimo, mentre le AMD hanno tenuto botta...ma siamo troppo OT
Comunque il senso del messaggio era un altro, non sono stato tanto a contare i giorni
Piedone1113
03-06-2019, 16:04
Già, se non ricordo male ci fu anche l'orrore delle Geforce FX 5800.
In verità, tralasciando le buone HD 4870, la HD 7970 si presentò bene, parlo sempre di consumi legati al calore e al rumore, ma poco dopo uscirono le GTX 680 e da allora nVidia è stata inarrivabile sotto questo aspetto (ripeto non parlo delle prestazioni in senso assoluto). ...per quanto, ad esempio questa famiglia e la successiva GTX 7xx (Kepler insomma) sia invecchiata malissimo, mentre le AMD hanno tenuto botta...ma siamo troppo OT
Comunque il senso del messaggio era un altro, non sono stato tanto a contare i giorni
Bene, quindi quasi 10 anni che amd consuma più di nvidia.
Ps la fx5800 ( e poi 5900) si scontrarono contro mostri sacri della fu ati: 9700pro/9800 pro per finire alla 9800xt, eppure nell'immaginario la gente acquistava nvidia perchè la credeva più veloce.
Un tipo ai tempi degli A64 vs PIV acquistò un sistema intel perchè gli amd riscaldavano troppo (giuro)
Sendondo questo sito siamo intorno al 48% per desktop e laptop, il 4% per i tablet.
http://gs.statcounter.com/platform-market-share/desktop-mobile-tablet
Altre fonti?
Io ancora continuo a non capire la differenza di TDP tra queste 2 cpu
Ryzen 7 3700X: 8 core, 3,6 GHz e 4,4 GHz in boost, TDP è di 65W
Ryzen 5 3600X: 6 core, 3,8 GHz e 4,4 GHz in boost, TDP è di 95W
Mi sembra anomalo che, entrambe con picco a 4.4ghz, 8 core consumino meno di 6 core.
In effetti qualcosa non quadra su quei TDP.
Piedone1113
03-06-2019, 21:43
Io ancora continuo a non capire la differenza di TDP tra queste 2 cpu
Ryzen 7 3700X: 8 core, 3,6 GHz e 4,4 GHz in boost, TDP è di 65W
Ryzen 5 3600X: 6 core, 3,8 GHz e 4,4 GHz in boost, TDP è di 95W
Mi sembra anomalo che, entrambe con picco a 4.4ghz, 8 core consumino meno di 6 core.
Selezione?
semplicemente le cpu ipotetiche da 3600x vengono utilizzate nelle 3900x da 105w.
Quindi il 3600x è lo scarto della selezione del 3800x, 3700x.
Se poi il voltaggio è tale da non rientrare nei 45/48w di tdp vengono scartati anche per il 3900x.
Se il 16core arriva con 2 mesi di ritardo rispetto al 12 significa che poche (relativamente) cpu lavorano a basso tdp nel range 3800-4600 con tutte e 8 i core attivi.
mi vien da dire che ogni singolo chip è progettato per poter funzionare tra i 3800def e 4600turbo entro i 50w e tutte le declinazioni siano in realtà scarti ( statistici) del 3950 16 core
Io ancora continuo a non capire la differenza di TDP tra queste 2 cpu ...
Mi sembra anomalo che, entrambe con picco a 4.4ghz, 8 core consumino meno di 6 core.
Frequenza base e di picco significano poco e nulla.
Anche mantenendo identici questi parametri, un processore con TDP maggiore può essere in grado di mantenere frequenze più elevate nel tempo, o su più core.
Oltre al fatto naturalmente che il TDP non è il consumo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.