View Full Version : Windows defender lasciarlo o sostiturlo?
madeline
01-06-2019, 21:04
Buonasera ragazzi,
ho un asus con windows 10 maggio update.
Qualche giorno fa in seguito ad un blocco di sistema, ossia il pc rimaneva a caricare all'infinito e mi è toccato spegnerlo in maniera forzata, mi si è generato a livello di configurazione della rete internet windows, un errore che sono riuscito a risolvere solo con un installazione pulita.
Ora, dopo aver ripristinato, mi chiedo se usare come firewall il defender o installarne un altro...voi che mi consigliate?
Come antivirus uso avira free, e prima del mega crash usavo comodo, tuttavia quest'ultimo oltre ad appesantire molto il sistema, ho notato che è poco compatibile con windows 10!
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 07:32
Se usi Avira il Defender l'hai già sostituito :)
In ogni caso la questione è la solita da quando è uscito 10, è un sistema in continua evoluzione, quindi gli antivirus possono da un momento all'altro andare in confusione trovandosi un sistema diverso da quello su cui sono stati sperimentati. Proprio lo scorso mese Avira fece gran casino su Windows 10, ne abbiamo parlato abbondantemente nel thread ufficiale nella sezione sicurezza.
Per cui se vuoi stare tranquillo (relativamente) lascia Defender che almeno è testato su ogni build del sistema operativo perché già integrato. Però come antivirus è poco configurabile, appesantisce il sistema operativo più di altri e forse non ha ancora raggiunto la capacità di difesa di altri.
Quindi se vuoi di meglio usa pure un altro antivirus, devi però essere consapevole che può dare problemi al prossomo aggiornamento dell'OS, quindi tenendosi pronti al peggio. Cioè frequenti backup del sistema operativo in modo da poter tornare a prima dell'aggiornamento nel malaugurato caso che il casino sia tale da rendere impossibile la disinstallazione dell'aggiornamento o dell'antivirus stesso.
tallines
02-06-2019, 07:33
Puoi usare sia il firewall di W10 che l' antivirus di W10 .
Cose esterne a W10, non servono........:)
Entrambi inutili, soprattutto Defender.
[K]iT[o]
02-06-2019, 10:31
L'ottimale sarebbe disattivare defender e non installare nessun antivirus o suite di sicurezza, hanno solo un impatto negativo alle prestazioni e stabilità, senza nulla di tangibile in cambio.
tallines
02-06-2019, 16:00
Io non noto questo impatto negativo sulle prestazioni e sulla stabilità con Windows Defender e Firewall di W10 attivati.....il SO a me va benissimo .
iT[o];46246832']L'ottimale sarebbe disattivare defender e non installare nessun antivirus o suite di sicurezza, hanno solo un impatto negativo alle prestazioni e stabilità, senza nulla di tangibile in cambio.
Assolutamente d'accordo.
diomarco
03-06-2019, 11:27
Sul mio sistema(fx 8350-8 GB RAM-SSD -RX 580) Defender impatta negativamente quando entro in cartelle con molti .exe o quando li scarico da internet.
Ci metto 5 secondi a scaricarli e mi tocca aspettarne 10 o 20 che lui finisca di scansionarlo.
A riprova della sua poca utilità fino ad ora non mi ha mai rilevato nulla, mentre con AdwCleaner o tool simili ogni tanto qualcosa mi trova.
Nel PC di mia sorella Defender era beato e felice, scansionando con il tool di Nod mi ha rilevato un trojan da pront dei comandi.
Infatti mia sorella aveva problemi con alcuni siti internet e ogni tanto a random gli si apriva una schermata velocissima dei pront dei comandi. Ho risolto così.
Nel PC di mia sorella Defender era beato e felice, scansionando con il tool di Nod mi ha rilevato un trojan da pront dei comandi.
Ovviamente, beati e felici come molti utenti che credono nell'utilità di Defender, avendo probabilmente il pc impestato di malware :asd:
diomarco
03-06-2019, 13:30
Ovviamente, beati e felici come molti utenti che credono nell'utilità di Defender, avendo probabilmente il pc impestato di malware :asd:
Si :D
Che alternativa consigliate? Che non sia un mattone sulla CPU? Panda antivirus?
Ieri ho provato a uccidere defender ma non c'è stato verso, anche disattivandolo dai criteri di gruppo(w10 pro).
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2019, 14:13
?
Ieri ho provato a uccidere defender ma non c'è stato verso, anche disattivandolo dai criteri di gruppo(w10 pro).
Io l'ho messo a tacere con una modifica al registro, vedi
"Una semplice modifica al registro di sistema consente di disattivare Windows Defender"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-disattivare-Windows-Defender-completamente_15635
Modifica effettuata sulla versione 1809 e all'aggiornamento alla 1903 è stata incredibilmente mantenuta. Defender continua ad essere disattivato.
diomarco
03-06-2019, 15:40
Io l'ho messo a tacere con una modifica al registro, vedi
"Una semplice modifica al registro di sistema consente di disattivare Windows Defender"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-disattivare-Windows-Defender-completamente_15635
Modifica effettuata sulla versione 1809 e all'aggiornamento alla 1903 è stata incredibilmente mantenuta. Defender continua ad essere disattivato.
Ok grazie.
Nei processi non hai più "antimalware service executable"? E' lui , giusto?
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2019, 15:56
Ok grazie.
Nei processi non hai più "antimalware service executable"? E' lui , giusto?
Yesse :)
E anche https://i.imgur.com/bFDZgGx.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.