PDA

View Full Version : Vega 56 vale la pena acquistarla adesso?


supertigrotto
31-05-2019, 16:35
Ho un core i5 6600k con 32Gb di RAM e ssd nvme.
Sapendo che più avanti comprerò un monitor 21:9 a 100hz freesync con risoluzione 1440p, risoluzione in cui la Vega 56 se la cava egregiamente e che solo in pochissimi casi la mia CPU fa un leggero collo di bottiglia ma basta farle un leggero overclock,visto che i prezzi della Vega stanno scendendo sotto i 300 soldini,vale la pena di aspettare le nuove Radeon?
Sapendo che per via della hbm2,non credo che scenderà sotto i 260/270 soldini e che comunque,a parte i consumi,le prestazioni delle nuove schede non saranno così elevate dalla Vega 56.
Consigli?

euscar
31-05-2019, 17:04
Se non hai proprio fretta, ormai ti conviene aspettare le nuove schede AMD, così puoi valutare più offerte e prendere la scheda che più si avvicina alle tue esigenze.

celsius100
31-05-2019, 18:15
Ciao
bisogna vedere cmq a cosa ci giocheresti
cmq si nn e male a certe cifre ci puo stare

supertigrotto
31-05-2019, 20:44
Ciao
bisogna vedere cmq a cosa ci giocheresti
cmq si nn e male a certe cifre ci puo stare
Mi piacerebbe Anthem, forza Motorsport,qualche FPS o roba tipo Resident evil ,insomma,non è che ho un genere fisso.
Stavo pensando che per via del costo delle hbm2 mi sa che non scenderanno ancora tanto di prezzo.
Poi il mercato è variabile,si è visto anche con le RTX Nvidia, c'è stato un periodo che erano scese,ora sono salite di prezzo un pochettino.

DANY 76
31-05-2019, 21:22
per me le vega non hanno mai senso di essere acquistate....per di più stanno anche per uscire le nuove amd 5***.

celsius100
31-05-2019, 21:30
x me dipende dalle occasioni che si trovano
potrebbero calare un po i prezzi dopo le nuove uscite ma nn ce la garanzia di questo
ora in dettaglio la vega56 e una via di mezzo fra 1660ti e 2060, se si riesce a beccare al prezzo una 1660ti secondo ci puo stare, anche x il supporto al freesync del monitor

DANY 76
31-05-2019, 21:42
x me dipende dalle occasioni che si trovano
potrebbero calare un po i prezzi dopo le nuove uscite ma nn ce la garanzia di questo
ora in dettaglio la vega56 e una via di mezzo fra 1660ti e 2060, se si riesce a beccare al prezzo una 1660ti secondo ci puo stare, anche x il supporto al freesync del monitor

consumano e scaldano come altoforni,hanno una efficienza orrenda!
da questo punto di vista AMD su vega ha toppato di brutto dal punto di vista del gaming.

celsius100
31-05-2019, 22:39
consumano e scaldano come altoforni,hanno una efficienza orrenda!
da questo punto di vista AMD su vega ha toppato di brutto dal punto di vista del gaming.

si, sicuramente se ci fosse una scheda dal rapporto prezzo-prestazioni simile ma piu efficiente la consiglierei ma detto questo basta avere un buon case e x la questione consumi (ci si può giocare un po con l'undervolt) cmq parliamo di qualche decina di cent di euro di costo in piu al mese

DANY 76
01-06-2019, 00:50
si, sicuramente se ci fosse una scheda dal rapporto prezzo-prestazioni simile ma piu efficiente la consiglierei ma detto questo basta avere un buon case e x la questione consumi (ci si può giocare un po con l'undervolt) cmq parliamo di qualche decina di cent di euro di costo in piu al mese

le vega cmq per me sono in fail di amd,come invece i ryzen li ritengo un win.

io aspetto i ryzen 3000 e le vga 5***,da li vedremo se amd stavolta sbanca oppure no(io credo di si).

LuckyDay
03-06-2019, 13:01
consumano e scaldano come altoforni,hanno una efficienza orrenda!
da questo punto di vista AMD su vega ha toppato di brutto dal punto di vista del gaming.
Insomma, le custom sono decenti e restano sui 70 gradi.
La 56 consuma circa 40W in piu` di una 2060 e si avvicina molto a quest'ultima come prestazioni. Ci sono le ASUS AREZ a meno di 300 nuove con garanzia.
Per non parlare di come puo` essere ritoccata lato software per andare meglio e consumare meno.
Ho un core i5 6600k con 32Gb di RAM e ssd nvme.
Sapendo che più avanti comprerò un monitor 21:9 a 100hz freesync con risoluzione 1440p, risoluzione in cui la Vega 56 se la cava egregiamente e che solo in pochissimi casi la mia CPU fa un leggero collo di bottiglia ma basta farle un leggero overclock,visto che i prezzi della Vega stanno scendendo sotto i 300 soldini,vale la pena di aspettare le nuove Radeon?
Sapendo che per via della hbm2,non credo che scenderà sotto i 260/270 soldini e che comunque,a parte i consumi,le prestazioni delle nuove schede non saranno così elevate dalla Vega 56.
Consigli?
In ogni caso, aspetta il 10 giugno, giusto per confermare il costo di Navi, che si vocifera sui 399 per il modello "cheap". Inoltre sempre per l'E3 e` previsto un annuncio da Nvidia, sperando non sia il solito annuncio inutile tipo Shield o il servizio Geforce Now

supertigrotto
04-06-2019, 22:49
stavo pensando anche quello dichiarato da Lisa Su,che le Vega 56 e 64 resteranno sul mercato insieme alle Navy e alla Radeon VII,anche perchè le Navy saranno orientate prettamente al gaming mentre,le Vega 56 e 64,montando HBM2 e avendo più bandwidth,avranno quel qualcosina in più in ambiente non gaming.
In effetti l'architettura post Vega deve ancora essere affinata e lanciata,per ora stanno lanciando l'architettura sostitutiva alla serie RX.
Aspetto un altro po',magari evito di spendere cifre altissime per la VGA,molto probabile che l'anno prossimo mi assemblo un nuovo PC con Ryzen e con una nuova VGA,probabilmente una Radeon,intanto si stabilizzeranno i prezzi delle schede madri x570,CPU,Ram,nuovi SSD pciexpress 4.0 etc.

WLF
18-06-2019, 04:29
Mi intrometto nella diuscussione...dovrei rifarmi cercavo di capire come muovermi. per cpu e scheda video
Sulla scheda video ero proprio indeciso tra vega 56/64 vs rx 5700

Ma stamattina in un noto shop (e prezzo ;) ), ho trovato la vega 64 sapphire a 41.8 e ho prese 2
NOTA: non ho sbagliato a digitare il prezzo, sono proprio 41.8:D :D :D
Al massimo mi annulleranno l'ordine

celsius100
18-06-2019, 10:57
Ciao beh x chi ha intenzione di andare su schede di fascia 3/500 euro direi di attendere un mesetto appunto x vedere se le 5700 saranno una buona proposta e se il mercato si smuove
poi se si trovano buone occasioni si puo prendere anche prima
40 euro un affarone ma dubito che te le spediscano

DANY 76
18-06-2019, 10:59
Mi intrometto nella diuscussione...dovrei rifarmi cercavo di capire come muovermi. per cpu e scheda video
Sulla scheda video ero proprio indeciso tra vega 56/64 vs rx 5700

Ma stamattina in un noto shop (e prezzo ;) ), ho trovato la vega 64 sapphire a 41.8 e ho prese 2
NOTA: non ho sbagliato a digitare il prezzo, sono proprio 41.8:D :D :D
Al massimo mi annulleranno l'ordine

è palesemente un errore,probabilmente il prezzo vero è 418...

Alfacentauri
19-06-2019, 14:53
è palesemente un errore,probabilmente il prezzo vero è 418...

io ho ordinato una vega 64 e una vega 56, la prima 41,8 + 8 di spedizione, pago con carta di credito e poi mi arriva l'annullamento dell'ordine con rimborso.
Per la vega 56 invece non riuscivo a metterla nel carrello, poi riesco a metterne una ricondizionata a 47 € e scelgo ritiro al pick...morale mi è arrivata email dove mi dicono che è pronta per il ritiro:O
che dite, quando mi presenterò li il prezzo sarà sempre 47€?
vi farò sapere:D

DANY 76
19-06-2019, 14:57
io ho ordinato una vega 64 e una vega 56, la prima 41,8 + 8 di spedizione, pago con carta di credito e poi mi arriva l'annullamento dell'ordine con rimborso.
Per la vega 56 invece non riuscivo a metterla nel carrello, poi riesco a metterne una ricondizionata a 47 € e scelgo ritiro al pick...morale mi è arrivata email dove mi dicono che è pronta per il ritiro:O
che dite, quando mi presenterò li il prezzo sarà sempre 47€?
vi farò sapere:D

facci sapere....

Alfacentauri
19-06-2019, 16:58
facci sapere....

Presa:D