Redazione di Hardware Upg
31-05-2019, 09:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/tanti-hard-disk-in-poco-spazio-ecco-i-server-storage-cloud-ultradensi-di-chembro_82634.html
Gli hard disk da 3,5 pollici sono tutt'altro che superati, soprattutto pensando alle esigenze dei cloud service provider. Chembro propone sistemi rack ad elevata capacità, per quegli impiegi dove conta storage di quantità
Click sul link per visualizzare la notizia.
ChiHuaHua86
31-05-2019, 10:39
l'ultima immagine "no photography" :D
eroi!
90 dischi...ci vuole una gru dopo, dato che supererà di slancio il quintale.
miiiii belli xò
Opteranium
31-05-2019, 14:38
con tagli da 16 tb siamo a circa 1,5 petabyte in dimensioni modeste :eek:
"un rack dalla lunghezza incrementata". what?
Le dimensioni di un rack sono standard. Seriamente Chembro si è messa a produrre uno chassis che richiede rack ad hoc suoi? Sicuri non sia uno strafalcione fatto in traduzione? :mbe: :mbe:
nickname88
31-05-2019, 15:43
90 dischi...ci vuole una gru dopo, dato che supererà di slancio il quintale.
miiiii belli xò
Perchè quanto pensi pesino gli armadi rack ( pieni ovviamente ) di solito ?
Non è mica un prodotto destinato al mercato consumer.
"un rack dalla lunghezza incrementata". what?
Le dimensioni di un rack sono standard. Seriamente Chembro si è messa a produrre uno chassis che richiede rack ad hoc suoi? Sicuri non sia uno strafalcione fatto in traduzione? :mbe: :mbe:
spulciando il sito dell'azienda risulta così (un metro la lunghezza), o meglio al volo non vedo se producano anche il rack ma parrebbe di no
non il mio campo ma non può essere un formato 'esteso' standardizzato?
spartacus85
01-06-2019, 11:29
ma più che altro...l'accesso degli hdd è dall'alto....come lo cambi un hdd guasto quando hai montato e fissato questa astronave nell'armadio?con così tanti hdd suppongo che un paio all'anno se ne vadano al creatore
gsorrentino
04-06-2019, 12:06
spulciando il sito dell'azienda risulta così (un metro la lunghezza), o meglio al volo non vedo se producano anche il rack ma parrebbe di no
non il mio campo ma non può essere un formato 'esteso' standardizzato?
I Rack sono in 3 profondità standard, una delle quali dovuta a Dell che nel 2007 tirò fuori dei server da un metro di profondità.
ma più che altro...l'accesso degli hdd è dall'alto....come lo cambi un hdd guasto quando hai montato e fissato questa astronave nell'armadio?con così tanti hdd suppongo che un paio all'anno se ne vadano al creatore
Tutti i server sono su slitte per la manutenzione. Quindi semplicemente lo estrai in avanti e poi tiri fuori i dischi.
Semmai i problemi potrebbero essere 2:
1) Lo spazio per estrarlo (in un data-center va mantenuto più spazio tra la fila di rack.
2) Il peso che fa leva quando lo estrai. Se il rack non è fissato al pavimento può essere un problema.
nickname88
04-06-2019, 12:13
ma più che altro...l'accesso degli hdd è dall'alto....come lo cambi un hdd guasto quando hai montato e fissato questa astronave nell'armadio?con così tanti hdd suppongo che un paio all'anno se ne vadano al creatore
Le unità storage generalmente hanno molti dischi e organizzati anche su più cassetti, il che permette di superare agevolmente i 24 dell'articolo. Nella mia azienda ho diverse infrastrutture con unità Dell DD e VNX, questi ultimi con più cassetti oguno da 12-16 unità e non ci vanno nemmeno vicine alla media di "un paio all'anno" per l'intera sala. A parte poi che se un array di dischi è coetaneo e tutti nuovi non si capisce perchè debbano necessariamente rompersi progressivamente da subito ....
Perchè quanto pensi pesino gli armadi rack ( pieni ovviamente ) di solito ?
Non è mica un prodotto destinato al mercato consumer.
so perfettamente quanto pesino, anche la mia schiena lo sa.
questo xò, con questa densità di dischi, tocca vette notevoli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.