View Full Version : Ferrari SF90 Stradale: l'inizio di una nuova era elettrificata
Redazione di Hardware Upg
29-05-2019, 20:12
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ferrari-sf90-stradale-l-inizio-di-una-nuova-era-elettrificata_82607.html
La nuova Ferrari SF90 Stradale è una soluzione che evolve il concetto dietro la LaFerrari del 2013 portando un nuovo sistema ibrido che permette anche di funzionare solamente in elettrico per 25 km (e fino a 135 km/h).
Click sul link per visualizzare la notizia.
v10_star
29-05-2019, 20:49
tanta roba, anche se mi dispiace che non ci sia l'unità H: chissà quanto costa implementarlo in un'auto, si fa per dire, di serie.
Opteranium
29-05-2019, 22:34
lo schema tecnico dei motori è identico a quello della nuova NSX. Per chi volesse togliersi lo sfizio con "solo" 200mila euro.. ;)
Ragerino
29-05-2019, 22:37
Chissà quanto pesa il sistema elettrico, e quanto andrebbe l'auto senza di esso.
Tedturb0
29-05-2019, 23:18
con 220cv di solo elettrico si arriva solo a 135km/h??
rockroll
30-05-2019, 00:50
con 220cv di solo elettrico si arriva solo a 135km/h??
E si percorrono solo 25 KM?
gigioracing
30-05-2019, 05:10
E si percorrono solo 25 KM?
A me basterebbe x andare e tornare a lavoro in elettrico...
Goofy Goober
30-05-2019, 07:09
Dietro mi ricorda un po' una Camaro :D
Per il resto molto bella, ma mi sarei aspettato più cilindri.
La Porsche 918 pesa 130Kg in più, ha un v8 con 120CV in meno ma 60CV in piu di elettrico. Fa 29 Km in solo elettrico.
La Mclaren P1, stesso peso e la ha la stessa potenza della Ferrari sul V8, 60 in meno sull'elettrico e 100CV in meno sul totale erogabile ed un autonomia di 10 Km in solo elettrico.
L'Honda NSX pesa 140 Kg in piu ed eroga un totale di 420CV in meno e può fare 3km in solo elettrico.
b.u.r.o.87
30-05-2019, 07:49
Chissà quanto pesa il sistema elettrico, e quanto andrebbe l'auto senza di esso.
270kg
https://www.youtube.com/watch?v=s9SXg2TrQYY
A me basterebbe x andare e tornare a lavoro in elettrico...
Se hai un'auto del genere non devi andare e tornare a lavoro... il lavoro viene da te :sofico:
By(t)e
il design è uno spettacolo!
nickname88
30-05-2019, 08:56
Un altro modello che ha come base la 488 sia per il disegno, che per il motore :rolleyes:
Sarebbe stato preferibile un evoluzione della LaFerrari o della FXX.
Per risparmiare peso, pur avendo ancora utilizzato molto alluminio per la scocca, ci sono anche alcune parti in fibra di carbonio.Quindi non è un monoscocca interamente in fibra.
Il motivo per cui chiamarla SF90 come la F1 sarebbe ?
Bah ...
coschizza
30-05-2019, 08:58
Un altro modello che ha come base la 488 :rolleyes:
Per un modello di questo calibro sarebbe stato preferibile un evoluzione della LaFerrari o della FXX.
non vedo il problema visto che questo modello è molto piu veloce della LaFerrari
nickname88
30-05-2019, 09:03
non vedo il problema visto che questo modello è molto piu veloce della LaFerrari
A parte il sound che è non è quello di un V12 ?
A parte il look decisamente più sobrio e meno esotico ?
Meglio della LaFerrari ? Chi lo dice ?
coschizza
30-05-2019, 09:05
A parte il sound che è non è quello di un V12 ?
A parte il look decisamente più sobrio e meno esotico ?
Meglio della LaFerrari ? Chi lo dice ?
i test della ferrari è motlo piu veloce da 0 a 100 e da 0 a 200, inoltre secondo la ferrari è piu di 1 secondo piu veloce sul loro tracciato di test di fiorano.
E' il soud è stato rivisto per renderlo molto piu accattivante ,tutte cose dette in diretta ieri alla presentazione.
il nuovo v8 eroga la potenza del v12 della la ferrari
Inoltre è la prima vettura a trazione integrale della storia ferrari.
Ale55andr0
30-05-2019, 09:09
A parte il sound che è non è quello di un V12 ?
A parte il look decisamente più sobrio e meno esotico ?
Meglio della LaFerrari ? Chi lo dice ?
la ferrari, sia nei dati di accelerazioneche nel lap time a fiorano :mbe:
la piattaforma è nuova, c'entra nulla con la 488 ed è in una nuova lega alluminio/titanio, ma usa anche carbonio per alcune parti e consente maggiore rigidità flessionale del 20% e torsionale del 40%. Il motore è comunque rivisto (3900cc vs 3908 cosa che comporta variazione di alesaggio o corsa e in pratica ti fa ridisegnare la parte superiore della camera di combustione) e la trasmissione completamente nuova ed in grado di reggere 1200Nm. Inoltre, non esiste un cacchio di produttore che usi ogni santa volta un motore rifatto da 0 per ogni modello, la mclaren è da quando è tornata sul mercato che ha la stessa base derivata da un v8 nissan vecchio come il cucco e modificato dalla ricardo, ma nessuno piange :rolleyes. La ferrari ha due linee, v8 e v12, e come chiunque le porta avanti negli anni migliorandole cosa già difficilissima visto l'elevatissimo livello dei propulsori e le loro tecnologie, che gli valgono da anni il premio per miglior motore dell'anno entro e FUORI la sua categoria. Fra parentesi deriva da quello della 488 pista, non della 488, e ha parecchie modifiche negli accorgimenti costruttivi e nei materiali rispetto quello della 488 base e che deriva dalla versione che corre nel gt...
Se non ti piace...non comprarla :asd:
270kg
https://www.youtube.com/watch?v=s9SXg2TrQYY
La F8 tributo pesa 1330 kg per 720 cv. Quindi a parte i 60cv di motore endotermico , che potrebbero vedersi in parte su una futura Tributo "speciale", ci sono 280cv di differenza a fronte di 240kg in più.
Portocala
30-05-2019, 09:21
Gli stop sono stupendi. Avrei preferito gli scarichi più in basso.
nickname88
30-05-2019, 09:22
i test della ferrari è motlo piu veloce da 0 a 100 e da 0 a 200, inoltre secondo la ferrari è piu di 1 secondo piu veloce sul loro tracciato di test di fiorano.
E' il soud è stato rivisto per renderlo molto piu accattivante ,tutte cose dette in diretta ieri alla presentazione.
il nuovo v8 eroga la potenza del v12 della la ferrari
Inoltre è la prima vettura a trazione integrale della storia ferrari.
Ma trazione integrale effettiva ( ossia con l'albero di trasmissione che arriva fino all'anteriore ) o ha solamente due motori elettrici che entrano in azione solo in curva come nei prototipi LM ?
la ferrari, sia nei dati di accelerazioneche nel lap time a fiorano :mbe:
Fiorano ? Non so se l'avete mai vista ma ...
https://corporate.ferrari.com/sites/ferrari15ipo/files/ld_140063_cor_33_pista-di-fiorano_0_1.jpg
Non è esattamente un tracciato tecnico.
coschizza
30-05-2019, 09:25
Fiorano ? Non so se l'avete mai vista ma ...
https://corporate.ferrari.com/sites/ferrari15ipo/files/ld_140063_cor_33_pista-di-fiorano_0_1.jpg
Non è esattamente un tracciato tecnico.
quindi ?i tempi li deve fare sol dove decidi tu a casa tua sul tuo vialetto?
nickname88
30-05-2019, 09:32
quindi ?i tempi li deve fare sol dove decidi tu a casa tua sul tuo vialetto?Quindi se girassero in aeroporto per te sarebbe comunque affidabile quindi. :rolleyes:
Un altro modello che ha come base la 488 sia per il disegno, che per il motore :rolleyes:
Sarebbe stato preferibile un evoluzione della LaFerrari o della FXX.
Quindi non è un monoscocca interamente in fibra.
Il motivo per cui chiamarla SF90 come la F1 sarebbe ?
Bah ...
A parte il sound che è non è quello di un V12 ?
A parte il look decisamente più sobrio e meno esotico ?
Meglio della LaFerrari ? Chi lo dice ?
Cosa ti fa' credere che non ci saranno evoluzioni della Laferrari da vendere a 2 milioni e passa di euro, invece di 600.000 euro?
Questo modello ibrido che hanno presentato, è un altra fascia di mercato con tutt'altro prezzo e non è in serie limitata.
La SF90 in comune con la Laferrari ha solo parte del know out acquisito sul fronte della gestione elettronica della propulsione ibrida.
Opteranium
30-05-2019, 10:49
Inoltre è la prima vettura a trazione integrale della storia ferrari.
tu dimentichi la FF..
nickname88
30-05-2019, 10:51
Cosa ti fa' credere che non ci saranno evoluzioni della Laferrari da vendere a 2 milioni e passa di euro, invece di 600.000 euro?
Questo modello ibrido che hanno presentato, è un altra fascia di mercato con tutt'altro prezzo e non è in serie limitata.
La SF90 in comune con la Laferrari ha solo parte del know out acquisito sul fronte della gestione elettronica della propulsione ibrida.
Non lo sò se ci saranno seguiti sui prodotti fuori serie, fino adesso ci sono sempre stati.
Proprio perchè è un prodotto di fascia minore di serie che ho dei semplici dubbi sulla presunta superiorità in pista, non mi pare di aver bestemmiato o che avere dubbi sia vietato.
Intanto un V8 turbo non suona come un V12 aspirato.
nickname88
30-05-2019, 10:56
tu dimentichi la FF..
La FF è a trazione interamente integrale, con l'albero che si estende fino al retrotreno. Questa non lo sò.
Non lo sò se ci saranno seguiti sui prodotti fuori serie, fino adesso ci sono sempre stati.
Intanto un V8 turbo non suona come un V12 aspirato.
Proprio perchè è un prodotto di fascia minore di serie che ho dei dubbi sulla presunta superiorità in pista.
A Fiorano, che è un ottima pista tecnica per i collaudi, il risultato è eloquente, nonostante le auto non siano, come ho già detto, nella stessa fascia.
Su quel tracciato c'erano i test privati della F1, fino a quando il regolamento l'ha consentito.
E' certo che ci saranno altre V12 ibride Ferrari, MOLTO più costose ed in serie limitata, ben più potenti e leggere.
Alessiuccio
30-05-2019, 11:01
Non è esattamente un tracciato tecnico.
:ops:
nickname88
30-05-2019, 11:03
A Fiorano, che è un ottima pista tecnica per i collaudi, il risultato è eloquente, nonostante le auto non siano, come ho già detto, nella stessa fascia.
Su quel tracciato c'erano i test privati della F1, fino a quando il regolamento l'ha consentito.
E' certo che ci saranno altre V12 ibride Ferrari, MOLTO più costose ed in serie limitata, ben più potenti e leggere.
Fiorano è una pista di collaudo esattamente.
Il che non vuol dire che è un tracciato particolarmente tecnico.
La FF è a trazione interamente integrale, con l'albero che si estende fino al retrotreno. Questa non lo sò.
Se c'è l'albero di trasmissione, se ha un motore davanti e uno dietro, se davanti ha trazione elettrica è irrilevante: in tutti i casi si parla di trazione integrale.
Da un punto di vista teorico un sistema di trazione integrale come questo (molto più calibrabile di un sistema tradizionale) è decisamente migliore e più redditizio, oltre a non aver necessità di albero, differenziale a slittamento regolabile, ecc..
Certo, c'è il peso delle batterie, ma almeno ha il vantaggio di essere più liberamente posizionabile (le batterie le piazzi dove ti torna meglio avere il peso, il differenziale deve stare tra le ruote e l'albero di trasmissione).
By(t)e
Fiorano è una pista di collaudo esattamente.
Il che non vuol dire che è un tracciato particolarmente tecnico.
Questo lo dici tu.
coschizza
30-05-2019, 11:40
tu dimentichi la FF..
lo hanno detto durante la presenzazione, la FF non è realmente completamente integrale solo il 30% massimo della coppia va verso l'asse anteriore.
coschizza
30-05-2019, 11:42
Quindi se girassero in aeroporto per te sarebbe comunque affidabile quindi. :rolleyes:
top gear gira in aereoporto eppure ha una classifica affidabilissima
nickname88
30-05-2019, 11:46
top gear gira in aereoporto eppure ha una classifica affidabilissima
Si come no :asd:
coschizza
30-05-2019, 11:49
Si come no :asd:
quindi ripeto tu decidi come testate una macchina in base a cosa ? lo scopo di una macchina è andare dal punto a a quello b, e se misuri il tempo avrai la differenza di prestazione
Hai mai visto i tracciati per dragsters? non mi sembra che siano percorsi molto tecnici eppure si usano per misurare le performance delle automobili da sempre.
Opteranium
30-05-2019, 12:03
lo hanno detto durante la presenzazione, la FF non è realmente completamente integrale solo il 30% massimo della coppia va verso l'asse anteriore.
integrale = 4 ruote motrici
Come si distribuisce la coppia è ininfluente, di fatto la FF è stata la prima.
coschizza
30-05-2019, 12:08
integrale = 4 ruote motrici
Come si distribuisce la coppia è ininfluente, di fatto la FF è stata la prima.
avrai ragione ma ripeto che lo hanno scritto piu giornalisti durante l'evento di presentazioni che ho seguito, che siano tutti idioti? può essere.
Portocala
30-05-2019, 12:22
Lo dicono perchè la FF era una shooting brake 4 posti.
Notturnia
30-05-2019, 12:38
meravigliosa a livello estetico e sicuramente anche a livello tecnico ma mi piacerebbe di più se fosse pura e senza pile.. detto questo non me la potrei permettere comunque e quindi nei miei sogni non ha il motore elettrico :-D
stupenda, bellissima,il top in tutto,comuque e' un errore paragonalla alla laferrari, la sostituta della laferrari arrivera' nel 2022 almeno,questa e' l'antipasto dell'erede della laferrari
ninja750
30-05-2019, 13:09
troppo pesante
io l'avrei fatta normale e sono sicuro che senza tutti i kg ibridi (motori attuatori batterie ecc) in pista sarebbe andata più forte
Quella "normale" non hybrid c'è già e si chiama F8 Tributo.
La SF90 a Fiorano ha fatto 1'19" contro 1'22.5" della F8 Tributo.
Utonto_n°1
30-05-2019, 22:27
troppo pesante
io l'avrei fatta normale e sono sicuro che senza tutti i kg ibridi (motori attuatori batterie ecc) in pista sarebbe andata più forte
Quella "normale" non hybrid c'è già e si chiama F8 Tributo.
La SF90 a Fiorano ha fatto 1'19" contro 1'22.5" della F8 Tributo.
Esatto, come ho letto in un altro commento, con 240kg in più, hanno guadagnato 280cv, quindi il gioco ne vale la spesa, inoltre, si hanno diversi vantaggi prestazionali, che senza l'elettrico non si avrebbero: in primis maggiore erogazione di coppia già appena si sfiora l'acceleratore, il motore elettrico da subito la sua coppia massima, a quasi zero giri, in supporto del motore termico, poi, la trazione integrale, con la gestione differenziata e regolabile in modo indipendente su tutte le ruote in curva, questo non è poco per le prestazioni su un circuito.
Penso che la prossima top Ferrari 12c, sarà un'ibrida davvero vicina ad un rapporto peso/potenza di 1.
Hellraiser83
31-05-2019, 12:27
quindi ?i tempi li deve fare sol dove decidi tu a casa tua sul tuo vialetto?
2 parole: Nürburgring Nordschleife
questa è la pista per eccellenza che testa un auto al 100%. Ci testano le auto di tutto il mondo ed è piu che un punto di riferimento. Fiorano? Fuori dall’ italia... ma chi la conosce??? Del resto 340km/h su 1000cv sono veramente pochi e sul rettilineo del Nurburgring non farebbe certo bella figura. Fiorano va bene se vuoi far vedere tutto tranne la VMax mentre a Nurburgring conta tutto.
La pista di Fiorano è una pista con condizioni di telemetria accurate ed utilizzata sempre dagli stessi collaudatori in condizioni ambientali il più possibile confrontabili.
Nello scopo di dimostrare quale è la Ferrari migliore, è perfetta. Ed è quello che interessa a Ferrari , che non hanno mai appoggiato test non ufficiali su altri circuiti e contro altre auto, tutt'altro. Un cliente rischia di venir cancellato dalla lista dei "privilegiati" (quelli che possono comprare una serie limitata, per dirne una)
Nurburgring mostra certi aspetti utili, ma non è la pista per eccellenza, per certi versi è solo la più nota. Ed i confronti tra modelli "di serie" sono condotti in condizioni "incontrollate".
Quando ha voluto mostrare i muscoli, Ferrari con la FXX-K, è andata a Daytona, perche gli interessava il mercato americano.
Hellraiser83
31-05-2019, 14:33
La pista di Fiorano è una pista con condizioni di telemetria accurate ed utilizzata sempre dagli stessi collaudatori in condizioni ambientali il più possibile confrontabili.
Nello scopo di dimostrare quale è la Ferrari migliore, è perfetta. Ed è quello che interessa a Ferrari , che non hanno mai appoggiato test non ufficiali su altri circuiti e contro altre auto, tutt'altro. Un cliente rischia di venir cancellato dalla lista dei "privilegiati" (quelli che possono comprare una serie limitata, per dirne una)
Nurburgring mostra certi aspetti utili, ma non è la pista per eccellenza, per certi versi è solo la più nota. Ed i confronti tra modelli "di serie" sono condotti in condizioni "incontrollate".
Quando ha voluto mostrare i muscoli, Ferrari con la FXX-K, è andata a Daytona, perche gli interessava il mercato americano.
Daytona è per le auto tirate a lungo, Fiorano è per le auto a "corto" (se consideriamo i 1000cv). Se invece vuoi vincere sul Nurburgring l'auto deve essere equilibrata. Se fai una pista con sole curve, dove al massimo arrivi a 80km/h, allora pure una Lotus Elise dara in culo a una Ferrari, mentre se fai un ovale grande come tutta roma allora la regina indiscussa sara la Veyron. Se Ferrari testa le auto un circuito proprietario come si fa a fare un paragone con le altre auto??? Almeno sul Nurburgring un confronto orientativo lo puoi fare. Daje su senza girarci troppo intorno, 340 km/h su 1000cv sono pochi e basta! Si puo tranquillamente arrivare a 400. Invece lhanno fatta a corto, per fare un tempo da paura a Fiorano!
ninja750
31-05-2019, 14:38
sul rettilineo del Nurburgring non farebbe certo bella figura. Fiorano va bene se vuoi far vedere tutto tranne la VMax mentre a Nurburgring conta tutto.
dubito che arrivi alla vmax al nurb, nemmeno al dottinger, anche perchè ora che ti piazzi sul rettifilo dopo 7 minuti la batteria elettrica sarà mezza morta
credo
ninja750
31-05-2019, 14:39
Quella "normale" non hybrid c'è già e si chiama F8 Tributo.
la tributo ha meno cv nel termico
Daytona è per le auto tirate a lungo, Fiorano è per le auto a "corto" (se consideriamo i 1000cv). Se invece vuoi vincere sul Nurburgring l'auto deve essere equilibrata. Se fai una pista con sole curve, dove al massimo arrivi a 80km/h, allora pure una Lotus Elise dara in culo a una Ferrari, mentre se fai un ovale grande come tutta roma allora la regina indiscussa sara la Veyron. Se Ferrari testa le auto un circuito proprietario come si fa a fare un paragone con le altre auto??? Almeno sul Nurburgring un confronto orientativo lo puoi fare. Daje su senza girarci troppo intorno, 340 km/h su 1000cv sono pochi e basta! Si puo tranquillamente arrivare a 400. Invece lhanno fatta a corto, per fare un tempo da paura a Fiorano!
Alla Ferrari non frega nulla di confrontarsi in circuito con le altre auto di serie.
Esistono i campionati sportivi, con le regole specifiche, per il confronto.
Alla Ferrari interessa testare le sue auto in condizioni il più possibili omogenee per verificarne i progressi.
Su praticamente tutte le Ferrari, al debutto, dichiarano il tempo a Fiorano (la LaFerrari faceva 1'19" per rendere l'idea, ma è un'altra categoria sotto molti aspetti)
"L'hanno fatta a corto" non significa nulla. La SF90 è un'auto omologata per l'uso stradale e 340 Km/h è la velocità dichiarata, non è ottenuta utilizzando una rapportatura ad hoc come faresti con un auto da competizione, quella sì, adeguata alle specifiche di un circuito.
Tranquillo che gli acquirenti delle SF90 se ne fregheranno se fa' "solo" 340 Km/h invece di 400 :)
la tributo ha meno cv nel termico
Ovvio.
Si lasciano" quei 30-40 CV di riserva per fare, tra 1-2 anni, la F8 Tributo "Speciale" o "Pista" o roba simile, come da tradizione.
gigioracing
31-05-2019, 19:06
Esatto, come ho letto in un altro commento, con 240kg in più, hanno guadagnato 280cv, quindi il gioco ne vale la spesa, inoltre, si hanno diversi vantaggi prestazionali, che senza l'elettrico non si avrebbero: in primis maggiore erogazione di coppia già appena si sfiora l'acceleratore, il motore elettrico da subito la sua coppia massima, a quasi zero giri, in supporto del motore termico, poi, la trazione integrale, con la gestione differenziata e regolabile in modo indipendente su tutte le ruote in curva, questo non è poco per le prestazioni su un circuito.
Ok i Cv in più ma probabilmente consuma di più le gomme in pista, senza contare la massa superiore in curva. Lotus insegna
Ton90maz
31-05-2019, 19:51
troppo pesante
io l'avrei fatta normale e sono sicuro che senza tutti i kg ibridi (motori attuatori batterie ecc) in pista sarebbe andata più forte
Infatti mi puzza di pacchianata di marketing.
mrk-cj94
02-06-2019, 22:33
Quindi non è un monoscocca interamente in fibra.
Il motivo per cui chiamarla SF90 come la F1 sarebbe ?
Bah ...
90 anni della Scuderia.
comunque fa ridere che dicano ancora "l'abbiamo fatta in.. alluminio.. per ottenere meno peso e più prestazione" quando son più di 50 anni che le supercar presentano parti in carbonio per risparmiare peso
Ma trazione integrale effettiva ( ossia con l'albero di trasmissione che arriva fino all'anteriore ) o ha solamente due motori elettrici che entrano in azione solo in curva come nei prototipi LM ?
Fiorano ? Non so se l'avete mai vista ma ...
https://corporate.ferrari.com/sites/ferrari15ipo/files/ld_140063_cor_33_pista-di-fiorano_0_1.jpg
Non è esattamente un tracciato tecnico.
in parte concordo anche se comunque nella foto manca mezzo tracciato eh...
avrai ragione ma ripeto che lo hanno scritto piu giornalisti durante l'evento di presentazioni che ho seguito, che siano tutti idioti? può essere.
ma quella è una frase pubblicitaria
Lo dicono perchè la FF era una shooting brake 4 posti.
cioè?
Penso che la prossima top Ferrari 12c, sarà un'ibrida davvero vicina ad un rapporto peso/potenza di 1.
è possibile, anche se probabilmente la McLaren (lì son fulminati sulla questione dei numeri.. tipo la MP4-12C che batteva la 458 in ogni singola statistica misurabile) avrà l'ossessione di fare meglio xd
Il Nurburgring è una pista bella, affascinante, storica...ma va bene per stampare il tempo a uso marketing, in realtà prove e collaudi vengono svolti su piste più piccole, solitamente di proprietà, completamente tracciate da sensori e fotocellule.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.