View Full Version : NVIDIA aggiorna Quake II RTX con il raytracing in tempo reale. Gratis i primi 3 livelli
Redazione di Hardware Upg
29-05-2019, 15:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nvidia-aggiorna-quake-ii-rtx-con-il-raytracing-in-tempo-reale-gratis-i-primi-3-livelli_82585.html
Il capolavoro classico di id Software è stato reimmaginato con il raytracing in tempo reale delle GPU nVidia. Ecco il primo video e tutte le informazioni sul progetto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quake 2 non è stato reso open source con licenza GPL?
Dovrebbero essere tutti in gradi di averlo installato legittimamente no?
Quake 2 non è stato reso open source con licenza GPL?
Solo il motore grafico ;)
Ottimo. Ho tutte e tre le scatole originali...peccato però abbia "solo" una povera gtx 1070 e un misero i7-980 @4,3 ghz con l'ernia inguinale dovuta allo sforzo...basterà...?
Ai Post(eri) l'ardua sentenza...:O
:ciapet:
Primi tre livelli gratuiti? Perché, gli altri pensano di venderli? O_o
Ventidue anni fa Quake II debuttava con un gameplay velocissimo ed estremamente divertente, non molto ragionato ma adrenalinico come pochi
Siamo sicuri che stiamo parlando dello stesso gioco? =_='
Perchè spendere 900 € di pc per giocare a un titolo di 20 anni fa :confused:
proprio una killer app .. :muro:
"un engine vecchio come quello di Quake II può rappresentare (forse un po' a sorpresa) un ottimo protagonista per la campagna pubblicitaria dato che le qualità del raytracing spiccano in maniera evidente in mezzo alle texture slavate e ai modelli poligonali spogli del titolo di id Software"
sbagliato, questa roba rinforza l'idea che si tratta di gimmick, che nessun gioco moderno supporta realmente (ci sono 2 giochi e mezzo e 2 tech demo che sfruttano RT a 9 mesi dal lancio sul mercato), che questa generazione è prematura e venduta a prezzo di rapina.
Con rispetto per Q2, nessuno si compra un gpu nuova per giocarlo al giorno d'oggi, non importa quanto bella sia l'illuminazione.
Primi tre livelli gratuiti? Perché, gli altri pensano di venderli? O_o
Temo di si...te li vende la ID Software, insieme al resto del gioco...:oink:
Siamo sicuri che stiamo parlando dello stesso gioco? =_='
In effetti me lo ricordavo diverso anch'io...:fagiano:
Almeno il raytracing in tempo reale è utilizzabile con giochi di 20 anni fà!!
ahahahahahaha!
Ma si compriamo una scheda da minimo 400 Euro per giocare a Quake II!!!
cicastol
29-05-2019, 17:28
Perchè spendere 900 € di pc per giocare a un titolo di 20 anni fa :confused:
proprio una killer app .. :muro:
Forse perchè c'è qualcuno,come il sottoscritto, e penso molti altri, che lo ricomprerebbero.
Semplicemente spettacolare!
Forse perchè c'è qualcuno,come il sottoscritto, e penso molti altri, che lo ricomprerebbero.
Semplicemente spettacolare!
Esatto, lo sto giusto cercando nella sua prima versione Big Box cartonata per poi rigiocarlo successivamente e giuro che se me lo vendono con il Raytracing lo spacco in terra.
Il Raytracing su Quake II è come i baffi sulla Gioconda. Nel contempo apprezzo comunque lo sforzo, perchè non hanno preso uno dei tanti pinco pallino che escono oggi per poi essere dimenticati dopo due anni.
cdimauro
29-05-2019, 19:46
Non vedo perché non si dovrebbe. Rigiocare gli stessi giochi, ma con engine migliorato, è una cosa estremamente positiva, e lo si fa già da parecchio tempo anche per altri vecchi sistemi (console o home computer).
TigerTank
29-05-2019, 20:28
Chiaro che uno non deve comprare una scheda RTX solo per giocare a Quake 2 RTX. Ma se uno è sulla quarantina e da una ventina di anni a questa parte ha dei bei ricordi di Quake 2, allora lo deve comprare(io lo farò) :D
Almeno qui i 60fps sono garantiti :sofico:
fraussantin
29-05-2019, 21:15
Esatto, lo sto giusto cercando nella sua prima versione Big Box cartonata per poi rigiocarlo successivamente e giuro che se me lo vendono con il Raytracing lo spacco in terra.
Il Raytracing su Quake II è come i baffi sulla Gioconda. Nel contempo apprezzo comunque lo sforzo, perchè non hanno preso uno dei tanti pinco pallino che escono oggi per poi essere dimenticati dopo due anni.
Guarda la vs hd con raytracing sarà in più non sostitutiva.
Detto questo mi aggiungo alla lista di quelli che lo ricomprerà per rigiocarlo in rtx
Almeno qui i 60fps sono garantiti :sofico:
Mmm non li dare per scontati .. l'ho provato nella beta ed è bello tosto
Almeno il raytracing in tempo reale è utilizzabile con giochi di 20 anni fà!!
ahahahahahaha!
Ma si compriamo una scheda da minimo 400 Euro per giocare a Quake II!!!
Come non quotare
paolodekki
30-05-2019, 08:07
Oddio ma non erano compatibili anche le 1060 con la tecnologia RTX? Io spero di farcela... almeno con Quake 2 XD
Eccheccaspiterina ho il gioco base con le 2 esp su Steam da circa 10 anni è la volta buona che lo reinstallo :D
L'idea é interessante per varie ragioni.
Spiace un pó che il gioco, cosí vecchio ha una geometria molto semplice: il raytracing dovrebbe sentire poco un alto numero di poligoni (il peso sale in modo logaritmico) e l'illuminazione indiretta, con uno scenario piú dettagliato, sarebbe certamente piú interessante.
Peró sarei curioso di provarlo...
cronos1990
30-05-2019, 10:07
Tutto bello, ma mi sa che quasi tutti qui hanno confuso la causa e l'effetto: questa operazione di marketing, più che convincerti a riacquistare Quake 2 credo sia indirizzata a farti comprare le schede RTX di Nvidia (o comunque a far pubblicità al RT su un gioco che dovrebbe girare a 60 FPS fissi).
Io comunque non mi ricordo assolutamente nulla di Quake 2 :D
fraussantin
30-05-2019, 10:09
Tutto bello, ma mi sa che quasi tutti qui hanno confuso la causa e l'effetto: questa operazione di marketing, più che convincerti a riacquistare Quake 2 credo sia indirizzata a farti comprare le schede RTX di Nvidia (o comunque a far pubblicità al RT su un gioco che dovrebbe girare a 60 FPS fissi).
Io comunque non mi ricordo assolutamente nulla di Quake 2 :D
No dai .. nessuno comprerebbe una rtx per quake.
Semplicemente dei ragazzi hanno avviato il progetto z e nvidia trovandosi tra le mani mezzo lavoro già fatto ha detto perchè no.. facciamo bella figura e spendiamo poco.
paolodekki
30-05-2019, 11:05
No dai .. nessuno comprerebbe una rtx per quake.
Semplicemente dei ragazzi hanno avviato il progetto z e nvidia trovandosi tra le mani mezzo lavoro già fatto ha detto perchè no.. facciamo bella figura e spendiamo poco.
Probabile, comunque se dovesse funzionare (anche a 40 fps) sul mio pc mi rigiocherò il gioco, le esp e qualche mod XD
Anche se avrei preferito DECISAMENTE il primo capitolo!
sintopatataelettronica
30-05-2019, 11:17
Ma che c'entra Nvidia con quake rtx ?
Perché... non l'avevano già fatto altri ?
http://brechpunkt.de/q2vkpt/
Ma che c'entra Nvidia con quake rtx ?
Perché... non l'avevano già fatto altri ?
http://brechpunkt.de/q2vkpt/
E' un derivato di Q2VKPT, dovrebbero aver ottimizzato e rifatto le texture ;)
Quake II RTX, a "substantially-enhanced and upgraded version of Q2VKPT" which offers overhauled visuals, new features and graphics which have never been experienced within the game before.
sintopatataelettronica
30-05-2019, 11:43
E' un derivato di Q2VKPT, dovrebbero aver ottimizzato e rifatto le texture ;)
Insomma: han rubat... hem.. "utilizzato".. una cosa interamente realizzata da altri e messa opensource su git e .. rifatto le texture ?????????????
E vogliono prendersene pure il merito ?
Non si può leggere "NVIDIA aggiorna Quake II RTX con il raytracing in tempo reale" quando il lavoro sul codice per implementare il raytracing l'han fatto interamente altri - e reso disponibile in opensource, per giunta -
Insomma: han rubat... hem.. "utilizzato".. una cosa interamente realizzata da altri e messa opensource su git e .. rifatto le texture ?????????????
E vogliono prendersene pure il merito ?
Non si può leggere "NVIDIA aggiorna Quake II RTX con il raytracing in tempo reale" quando il lavoro sul codice per implementare il raytracing l'han fatto interamente altri - e reso disponibile in opensource, per giunta -
Beh intanto se è open source chiunque può prenderlo e lavorarci sopra :p
Poi lo stesso Q2VKPT è esso stesso un adattamento alle schede RTX di un progetto precedente ( https://amietia.com/q2pt.html ) :fagiano:
Infine nVidia dice chiaramente che è una versione ottimizzata di un progetto già esistente, mica che l' hanno fatta loro da zero.
fraussantin
30-05-2019, 14:01
Insomma: han rubat... hem.. "utilizzato".. una cosa interamente realizzata da altri e messa opensource su git e .. rifatto le texture ?????????????
E vogliono prendersene pure il merito ?
Non si può leggere "NVIDIA aggiorna Quake II RTX con il raytracing in tempo reale" quando il lavoro sul codice per implementare il raytracing l'han fatto interamente altri - e reso disponibile in opensource, per giunta -
Ma perchè si deve sempre polemizzare su qualunque cosa fa nvidia.
Sono brutti e cattivi lo sappiamo già , ma una volta tanto che fanno una cosa gratis accettiamola per quella che è.
I modder se non erro sono studenti universitari e il solo fatto di essersi fatti notare da nvidia è un traguardo notevole. Probabilmente si sono appena aggiudicati un posto di lavoro .
sintopatataelettronica
30-05-2019, 14:51
Infine nVidia dice chiaramente che è una versione ottimizzata di un progetto già esistente, mica che l' hanno fatta loro da zero.
Ma l'hai letta la news ? Non è nemmeno menzionato che è basato su un codice sviluppato da altri ed opensource; anzi, sembra che il merito sia tutto e unicamente loro... e che addirittura saranno loro a renderlo disponibile su github... che è una mistificazione, ecco, visto che da lì son proprio loro ad averlo preso.
In conclusione: una cosa opensource la possono usare tutti, è la filosofia "open", appunto; peccato però poi che la cosa, con NVIDIA, non funzioni mai al contrario; e quando spetterebbe a loro "dare" non danno mai niente, infatti tutte le tecnologie e soluzioni implementate sulle schede son sempre CLOSED e proprietarie.. anche quando non è mimimamente necessario (fino a raggiungere livelli di truffa e raggiro, vedi le "mazzette" che prendevano sul memorabile GSYNC).
sintopatataelettronica
30-05-2019, 15:15
Ma perchè si deve sempre polemizzare su qualunque cosa fa nvidia.
Io non polemizzo su qualunque cosa fa NVIDIA: infatti se abbassassero i prezzi da ladrocinio che hanno le schede e implementassero soluzioni OPEN quando possiibile ne parlerei benissimo e avrebbero tutto il mio amore di consumatore , visto che le schede che producono sono ottime.
Semplicemente non ne condivido politica e filosofia.
Non ha senso implementare e inventarsi soluzioni CLOSED quando ce ne sono già di OPEN altrettanto valide (o migliori) a disposizione di tutti..
Son strategie malsane e cieche, dannose per i consumatori; che magari a breve termine portano all'azienda benefici economici (e anche in passato è stato così, vedi PHYSX) ma che nel medio e lungo periodo sono controproducenti pure per loro. Vedi, appunto, la porcheria fatta con PHYSX.. o la "truffa" del GSYNC.
Ma l'hai letta la news ? Non è nemmeno menzionato che è basato su un codice sviluppato da altri ed opensource;
Ma hei letto quello che dice nVidia ?
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/quake-ii-rtx-ray-tracing-vulkan-vkray-geforce-rtx/
Te lo riassumo: Christoph Schied è un ex dipendente nVidia che si sta facendo un dottorato in Germania e che durante un workshop nVidia assieme ad altre persone hanno messo insieme un filtro temporale ( https://research.nvidia.com/publication/2017-07_Spatiotemporal-Variance-Guided-Filtering%3A ) in grado di migliorare sensibilmente l' output di una scena in path tracing con relativamente poco peso computazionale.
Questo filtro applicato al primo tentativo di path tracing sul motore di Q2 (Q2PT) ha portato a Q2VKPT.
Da qui nVidia ha fatto qualche lavoretto per arrivare a Q2 RTX :
We’ve introduced real-time, controllable time of day lighting, with accurate sunlight and indirect illumination; refraction on water and glass; emissive, reflective and transparent surfaces; normal and roughness maps for added surface detail; particle and laser effects for weapons; procedural environment maps featuring mountains, sky and clouds, which are updated when the time of day is changed; a flare gun for illuminating dark corners where enemies lurk; an improved denoiser; SLI support (hands-up if you rolled with Voodoo 2 SLI back in the day); Quake 2 XP high-detail weapons, models and textures; optional NVIDIA Flow fire, smoke and particle effects, and much more!
Non è tutta farina del sacco di nVidia, ma direi che ne hanno messo un bel po'
fraussantin
30-05-2019, 15:44
Io non polemizzo su qualunque cosa fa NVIDIA: infatti se abbassassero i prezzi da ladrocinio che hanno le schede e implementassero soluzioni OPEN quando possiibile ne parlerei benissimo e avrebbero tutto il mio amore di consumatore , visto che le schede che producono sono ottime.
Semplicemente non ne condivido politica e filosofia.
Non ha senso implementare e inventarsi soluzioni CLOSED quando ce ne sono già di OPEN altrettanto valide (o migliori) a disposizione di tutti..
Son strategie malsane e cieche, dannose per i consumatori; che magari a breve termine portano all'azienda benefici economici (e anche in passato è stato così, vedi PHYSX) ma che nel medio e lungo periodo sono controproducenti pure per loro. Vedi, appunto, la porcheria fatta con PHYSX.. o la "truffa" del GSYNC.
Pensa che non avrà bisogno di abbassarli perchè amd uscirà a prezzi simili
E riguardo all'open nel mondo dell'informatica le grandi aziende l'unica cosa che ti fanno open è il buco del :ciapet:.
sintopatataelettronica
30-05-2019, 15:50
Ma hei letto quello che dice nVidia ?
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/quake-ii-rtx-ray-tracing-vulkan-vkray-geforce-rtx/
Io ho letto l'articolo su Hardware Upgrade - dove niente di tutto quanto (tra cui l'origine opensource del lavoro) è neanche menzionato.
Dall'articolo sembrava TUTTA farina del sacco di NVIDIA, che è una mistificazione, ecco.. volevo solo puntualizzare questo.
sintopatataelettronica
30-05-2019, 15:55
Pensa che non avrà bisogno di abbassarli perchè amd uscirà a prezzi simili.
Sì, ma non è una cosa di cui stare allegri né un vantaggio per nessuno, per cui non capisco il motivo di tanta insensata euforia in merito al restare dei prezzi a livelli di follia.
E comunque, a differenza di voi "guerrieri della fede" (rossa o verde o blu che sia) che ne fate sempre un motivo religioso e di fazione riguardo ogni questione , io se ho da criticare non mi faccio problemi, non è che ho speso parole buonissime per AMD negli ultimi mesi (ma forse pure anni, ormai) lato GPU..
fraussantin
30-05-2019, 16:12
Sì, ma non è una cosa di cui stare allegri né un vantaggio per nessuno, per cui non capisco il motivo di tanta insensata euforia in merito al restare dei prezzi a livelli di follia.
E comunque, a differenza di voi "guerrieri della fede" (rossa o verde o blu che sia) che ne fate sempre un motivo religioso e di fazione riguardo ogni questione , io se ho da criticare non mi faccio problemi, non è che ho speso parole buonissime per AMD negli ultimi mesi (ma forse pure anni, ormai) lato GPU..
Certo che non c'è da stare allegri , guarda con le cpu .. amd ha fatto delle belle cpu e sbatatang tocca cacciare fuori cmq quasi 400 euro per un 8 core..
Non c'è nessuna euroria credimi . Anzi mi girano abbastanza.
sintopatataelettronica
30-05-2019, 16:23
Anzi mi girano abbastanza.
Idem.
paolodekki
07-06-2019, 07:34
Con il mio pc (i7 serie 8, nvidia 1060 e tanta altra roba) va a stento a 6fps. Rimosso tutto. Delusione.
Con il mio pc (i7 serie 8, nvidia 1060 e tanta altra roba) va a stento a 6fps. Rimosso tutto. Delusione.
Mi hai risparmiato la fatica, anche se era prevedibile. Con un i7 serie 0 come il mio e Gtx 1070 il risultato non può che essere il medesimo...forse peggio.
TigerTank
07-06-2019, 07:54
Con il mio 35-36fps a 3440x1440 :asd:
Proverò a giocarlo in fullHD riscalato sulla 4K in salotto :D
Raga se non avete una RTX lasciate proprio perdere, Quake 2 resta comunque un esperimento "scolastico" di full ray tracing non certo ottimizzato che già è pesantissimo con le ultime schede apposite.
paolodekki
07-06-2019, 10:13
Con il mio 35-36fps a 3440x1440 :asd:
Proverò a giocarlo in fullHD riscalato sulla 4K in salotto :D
Raga se non avete una RTX lasciate proprio perdere, Quake 2 resta comunque un esperimento "scolastico" di full ray tracing non certo ottimizzato che già è pesantissimo con le ultime schede apposite.
AHAHAHAAH!!! Mi sento meglio però! Se con una 2080 va così lento come potevo sperare di raggiungere i 10 (!!!) pfs :asd:
Comunque caruccio come esperimento, spero che ottimizzeranno nel tempo
TigerTank
07-06-2019, 10:17
AHAHAHAAH!!! Mi sento meglio però! Se con una 2080 va così lento come potevo sperare di raggiungere i 10 (!!!) pfs :asd:
Comunque caruccio come esperimento, spero che ottimizzeranno nel tempo
Il ray tracing deve maturare come tutte le novità di un certo spessore...e ovviamente idem l'hardware in quanto ad RT cores :)
AHAHAHAAH!!! Mi sento meglio però! Se con una 2080 va così lento come potevo sperare di raggiungere i 10 (!!!) pfs :asd:
Comunque caruccio come esperimento, spero che ottimizzeranno nel tempo
Non credo che si possa ottimizzare più di così, è proprio il ray tracing che è un mattonazzo spaventoso :stordita:
Pensando in modo ottimistico si potrebbe tener conto che le prestazioni in path tracing sono poco influenzate dalla grandezza delle texture, dalla quantità di poligoni o dal numero di sorgenti luminose quindi si potrebbe rilasciare un gioco completamente in path tracing con grafica a livello odierno e prestazioni ancora abbastanza vicine a quelle di Q2 RTX
Fondamentalmente è una demo su quello che si potrà fare in futuro come illuminazione e riflessi usando algoritmi RT
TigerTank
07-06-2019, 11:11
Sì, diciamo che per ottimizzare intendevo dire renderlo scalabile in quanto ad effetti integrati, miscelandolo in modo intelligente alla grafica "standard" a cui siamo stati abituati finora(che in vari casi sinceramente non ha nulla da invidiare).
Al di là ovviamente del fatto che i giochi sono come i film e cioè che possono essere belli anche senza effetti da "wow!" così come non esserlo pure se rimpinzati di effetti grafici "wow!". :D
Poi chiaro che bisogna aver pazienza, soprattutto se non ci si vuole svenare, attendendo che l'hardware si potenzi dal punto di vista della gestione dell'RT.
Da vedere anche se ci saranno novità in materia con l'arrivo di nuove consoles, che ormai nella maggior parte dei casi sono il traino in quanto a nuovi standard di riferimento, essendo molti giochi su pc dei porting da console.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.