Entra

View Full Version : Amazon presenta Echo Show 5: più compatto, audio potente e display da 5,5''. Prezzo? 89 Euro


Redazione di Hardware Upg
29-05-2019, 14:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/amazon-presenta-echo-show-5-piu-compatto-audio-potente-e-display-da-5-5-prezzo-89-euro_82601.html

Alexa offre nuove funzionalità, tra cui i video how-to di wikiHow, controlli aggiornati per la Casa Intelligente, Routine mattutine e serali personalizzabili, nuove funzionalità relative alla privacy e ancora più contenuti visivi. Tutto su di un dispositivo compatto e molto bello da vedere.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rei & Asuka
29-05-2019, 15:08
Non ho capito una cosa...
Se lo lascio a casa vicino alla stampante 3D e dall'ufficio voglio collegarmi a vedere che non vada a fuoco la casa :asd:, posso? Usarlo da webcam remota diciamo. Così avrebbe due funzioni per me e sarebbe più giustificabile l'acquisto...

Marko#88
29-05-2019, 18:52
Lo vedo bene come sveglia, al posto di quell'orrido affare tondo che è in vendita da tempo. Ma li vedo comunque inutili, fanno meno cose di un tablet e non li puoi spostare.

Bradiper
29-05-2019, 19:55
Diciamo che serve più per domotica e cazzeggio vario, non si può paragonarlo ad un tablet.
Vorrei sapere se si può creare un sistema con altri echo,ad esempio il. Dot,

jepessen
29-05-2019, 20:46
Lo vedo bene come sveglia, al posto di quell'orrido affare tondo che è in vendita da tempo. Ma li vedo comunque inutili, fanno meno cose di un tablet e non li puoi spostare.

Non capisco perche' dovrebbe essere orrido, io ce l'ho e lo trovo molto utile e sinceramente anche carino, dato che nello schermo tondo si rappresenta perfettamente il quadrante di una classica sveglia.

E inoltre non sono dei tablet, non ha senso paragonarli a loro anche se hanno uno schermo. Gli Echo sono progettati per stare al loro posto fisso e per essere comandati completamente a voce, cosa che I tablet non fanno.

tommy781
29-05-2019, 20:52
veramente i tablet lo fanno e da moh con google...basta attivarlo. Questi aggeggi e tutti i vari "assistenti" virtuali sono solo una gran presa per i fondelli, serve a loro per sapere tutto di voi e per indirizzarvi negli acquisti e basta. Come detto da altri fanno meno di uno smartphone ma in più stanno sempre là col microfono acceso in attesa del comando e intanto il software codifica tutto quello che uno dice per essere più pronto a suggerire la cosa migliore per amazon in questo caso,

Marko#88
30-05-2019, 06:51
Non capisco perche' dovrebbe essere orrido, io ce l'ho e lo trovo molto utile e sinceramente anche carino, dato che nello schermo tondo si rappresenta perfettamente il quadrante di una classica sveglia.

E inoltre non sono dei tablet, non ha senso paragonarli a loro anche se hanno uno schermo. Gli Echo sono progettati per stare al loro posto fisso e per essere comandati completamente a voce, cosa che I tablet non fanno.

Orrido: posso avere dei gusti personali? Secondo me quello tondo è orrido ma è ovvio che il mio post intendesse che IO lo trovo orrido, ho dato per scontato fosse un mio parere.

Tablet: partiamo dal presupposto che ho un plus e due dot in casa. Li uso per ascoltare musica, per accendere e spegnere luci, creo liste della spesa al volo, li uso come timer, ho creato routine varie etc, ne sono molto contento.
Sono pochissimi i casi in cui serva uno schermo e quando servirebbe (che so, guardare un video?) trovo estremamente limitante l'averli in postazione fissa. Finchè sono altoparlanti che stanno sul comodino, in una libreria, su una mensola ok, gli dai il comando e lui (lei) esegue. Ma lo schermo? A parte seguire passo passo una ricetta senza bisogno di toccare lo schermo) io non ci trovo il senso. Ma anche qui sono gusti, per quel che mi riguarda tu puoi anche passare le serate a guardarli come fossero televisioni, ho solo detto come li vedo io. Molto meglio imho un tablet per la multimedialità mobile e i normali echo per le altre funzioni. Anche perchè tolta la ricetta non vedo veramente utilizzi (reali, guardare 30 secondi di tg da letto sul comodino mi sembra una vaccata). :)


veramente i tablet lo fanno e da moh con google...basta attivarlo. Questi aggeggi e tutti i vari "assistenti" virtuali sono solo una gran presa per i fondelli, serve a loro per sapere tutto di voi e per indirizzarvi negli acquisti e basta. Come detto da altri fanno meno di uno smartphone ma in più stanno sempre là col microfono acceso in attesa del comando e intanto il software codifica tutto quello che uno dice per essere più pronto a suggerire la cosa migliore per amazon in questo caso,

Ecco anche il complottista :asd:
Pensa che hai in tasca uno smartphone che potenzialmente può fare la stessa cosa del tanto pericoloso Echo... però quello ce l'hai no?
Ti svelerò un altro paio di cose: ho una serie di Echo in casa, da diversi mesi... beh, non ho ancora visto pubblicità diverse dal solito. O mi ascoltavano anche prima o non mi ascoltano nemmeno adesso :asd:

Che poi qui si potrebbe aprire un mondo sulle pubblicità e sulla loro dubbia efficacia su una notevole percentuale della popolazione. Io compro un sacco di cagate a volte ma sono veramente pochissimi i casi in cui abbia comprato qualcosa che mi sia stato pubblicizzato in maniera "silente" basata sui miei interessi. In genere libri ma quelli sono consigli basati sui miei acquisti, non su presunti ascolti. Ma vabè, bisognerebbe analizzare tutto. :p