Entra

View Full Version : Noctua mostra al Computex la nuova generazione di dissipatori D-Type da 140 mm


Redazione di Hardware Upg
29-05-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/noctua-mostra-al-computex-la-nuova-generazione-di-dissipatori-d-type-da-140-mm_82590.html

Azienda austriaca famosa per i propri dissipatori di calore ad aria, Noctua ha presentato al Computex 2019 una serie di prototipi innovativi attesi in commercio per la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucusta
29-05-2019, 12:36
https://www.youtube.com/watch?v=6sZMYK9laME

nickname88
29-05-2019, 12:41
Il top che si rinnova :O

demon77
29-05-2019, 13:14
Per la madonna che bestie!
Del resto la fisica è fisica.. sconti non se ne fanno. Se devi tenere freschi 12 cores e passa in full load devi fare un dissipatore così.

Marko#88
29-05-2019, 13:18
Ottimi prodotti i Noctua, nel case ho le loro ventole.
Come dissipatori però ho mollato, avevo un NH U12P anni fa, poi sostituito con un AiO Corsair H100i GTX e onestamente non tornerei indietro. Le prestazioni sono similari ma non ho più un kg a sbalzo appeso alla scheda madre e che occlude quasi del tutto il passaggio dentro al case.
Inoltre, con le ventole da radiatore Noctua, è anche silenzioso.

scatolone
29-05-2019, 15:49
Ottimi prodotti i Noctua, nel case ho le loro ventole.
Come dissipatori però ho mollato, avevo un NH U12P anni fa, poi sostituito con un AiO Corsair H100i GTX e onestamente non tornerei indietro. Le prestazioni sono similari ma non ho più un kg a sbalzo appeso alla scheda madre e che occlude quasi del tutto il passaggio dentro al case.
Inoltre, con le ventole da radiatore Noctua, è anche silenzioso.

Io ho fatto il contrario invece, dopo essere passato per vari AIO compresa Corsair, sono andato su un Noctua NH-D15, prestazioni simili ma con meno rumore ( ritengo fastidiosissime le frequenze delle pompe come le testine degli HDD). Manca solo da trovare un case Matx per farcelo stare :D

Marko#88
29-05-2019, 18:52
Io ho fatto il contrario invece, dopo essere passato per vari AIO compresa Corsair, sono andato su un Noctua NH-D15, prestazioni simili ma con meno rumore ( ritengo fastidiosissime le frequenze delle pompe come le testine degli HDD). Manca solo da trovare un case Matx per farcelo stare :D

La pompa del mio, impostata in quiet mode, fa un rumore veramente minimo, si sentono più le 5 ventole noctua (due sul radiatore, due in immissione da 140mm, una in espulsione). Se spengo tutte le ventole (anche loro a regimi molto bassi in idle) sento la pompa ma con le ventole no.
L'altro problema che hai sollevato è verissimo, un AiO da 240 lo metti quasi ovunque, una torre Noctua no.
Poi sono gusti per carità, a me "meccanicamente" non piace avere oltre un kg di roba così appeso alla scheda madre. Lo vedo meglio in sistemi orizzontali. Ma sono ovviamente pareri, non discuto. :)

Alekx
30-05-2019, 08:03
Io ho un NH-D14 che tiene fresco il mio FX a 4.6 in full mai sopra i 46° Penso che non cambiero' mai dissi per tutta la vita.

Per il futuro Ryzen acquistero' un D15 lasciando il D14 sull'Fx che fara' da muletto.

Di case big tower ne ho diversi moddati quindi la grandezza del dissi non mi spaventa.

Poi calcolate che le MOBO di oggi sono progettate per supportare tali pesi, certo e' che non puoi muovere il Case come meglio credi.

Alekx
30-05-2019, 08:04
https://www.youtube.com/watch?v=6sZMYK9laME

Scusa non ho capito ha utilizzato un noctua per fare un raffreddamento custom a liquido ?? :confused:

Mica male l'idea pero'.

kliffoth
07-06-2019, 13:07
Ottimi prodotti i Noctua, nel case ho le loro ventole.
Come dissipatori però ho mollato, avevo un NH U12P anni fa, poi sostituito con un AiO Corsair H100i GTX e onestamente non tornerei indietro. Le prestazioni sono similari ma non ho più un kg a sbalzo appeso alla scheda madre e che occlude quasi del tutto il passaggio dentro al case.
Inoltre, con le ventole da radiatore Noctua, è anche silenzioso.

...un U12P con temperature simili, e in mezzo ci sono U12S, il nuovo U12A con le fenomenali NF A12x25 che vanno in svariati casi meglio delle ventole da 140 (sarebbe bello un articolo serio su queste ultime, magari nello stile di coolingtecnique), U14S, NH D15, il tutto senza rischi di rotture di pompe e colamenti vari.
E personalmente trovo anche utile il fatto che un dissipatore ad aria si adegui immediatamente ad un cambio di temperatura, laddove un AIO impiega parecchio tempo.

Poi ognuno fa come meglio crede, e ci mancherebbe pure, ma lo U12P con ventola montata pesa 770g.
In realtà la storia del peso annoia anche me, ed infatti è uno dei motivi per cui ho cambiato il D14 con l'attuale U12S, ma, a meno di non muovere il PC in giro, pare che non ci siano problemi...e pensiamo solo al peso di una VGA di fascia alta: la mia GTX 1060 Gaming X, di certo non un mostro, pesa 1017g https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1060-GAMING-X-6G/Specification