steff70
27-05-2019, 23:53
ciao
per estendere la copertura WiFi a casa mia nelle zone lontane dalla VSR Vodafone Station, ho recuperato un modem\router Netgear ADSL.
L'ho collegato ad una presa LAN in cucina e configurato come puro access point.
Ho configurato lo stesso SSID delle VSR e stessa sicurezza.
Il roaming funziona alla perfezione: mi sposto con smartphone, tablet, PC, etc. da una parte all'altra della casa e il device client si collega alla VSR o al Netgear a seconda di chi trova più forte. Durante il passaggio da uno all'altro, la connessione non perde un colpo e anche un film in full HD non perde un fotogrammo.
Direi PERFETTO.
Unico neo è che il vecchio Netgear, seppur a 5 GHz non fa meglio di 150 Mbps di link che all'atto pratico signifca poca banda rispetto alla VSR.
Ho così deciso di comprare un range extender \ access point DLink DAP1620, collegato al posto del Netgear, stesso SSID della VSR, in modalità access point cablato.
Disastro!!! se il client è collegato alla VSR non la molla sino a che non perde completamente il segnale, se è collegato al DLink... non lo molla sino a che il segnale non va totalmente a zero.
Inutile dire che mi aspettavo si comportasse come il vecchio Netgear.
La cosa che non capisco è che pesavo fosse colpa dei client se fanno o non fanno roaming, invece ho riprovato col Netgear ed è perfetto (banda limitata a parte).
Su android, abilitato una maggiore aggressività nel roaming in modalità debug.. non cambia niente.
provato tutti i canali... quelli bassi... quelli DFS... niente da fare.
Avete suggerimenti? sapete darmi qualche dritta?
Oppure suggerirmi un range extender \ access point che si comporti come si comporta il vecchio Netgear?
GRAZIE
per estendere la copertura WiFi a casa mia nelle zone lontane dalla VSR Vodafone Station, ho recuperato un modem\router Netgear ADSL.
L'ho collegato ad una presa LAN in cucina e configurato come puro access point.
Ho configurato lo stesso SSID delle VSR e stessa sicurezza.
Il roaming funziona alla perfezione: mi sposto con smartphone, tablet, PC, etc. da una parte all'altra della casa e il device client si collega alla VSR o al Netgear a seconda di chi trova più forte. Durante il passaggio da uno all'altro, la connessione non perde un colpo e anche un film in full HD non perde un fotogrammo.
Direi PERFETTO.
Unico neo è che il vecchio Netgear, seppur a 5 GHz non fa meglio di 150 Mbps di link che all'atto pratico signifca poca banda rispetto alla VSR.
Ho così deciso di comprare un range extender \ access point DLink DAP1620, collegato al posto del Netgear, stesso SSID della VSR, in modalità access point cablato.
Disastro!!! se il client è collegato alla VSR non la molla sino a che non perde completamente il segnale, se è collegato al DLink... non lo molla sino a che il segnale non va totalmente a zero.
Inutile dire che mi aspettavo si comportasse come il vecchio Netgear.
La cosa che non capisco è che pesavo fosse colpa dei client se fanno o non fanno roaming, invece ho riprovato col Netgear ed è perfetto (banda limitata a parte).
Su android, abilitato una maggiore aggressività nel roaming in modalità debug.. non cambia niente.
provato tutti i canali... quelli bassi... quelli DFS... niente da fare.
Avete suggerimenti? sapete darmi qualche dritta?
Oppure suggerirmi un range extender \ access point che si comporti come si comporta il vecchio Netgear?
GRAZIE