PDA

View Full Version : Project Limitless, il notebook 5G nato dalla partnership di Lenovo e Qualcomm


Redazione di Hardware Upg
27-05-2019, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/project-limitless-il-notebook-5g-nato-dalla-partnership-di-lenovo-e-qualcomm_82545.html

La collaborazione fra Lenovo e Qualcomm ha portato alla nascita di Project Limitless, una nuova categoria di computer "always on" con supporto allo standard 5G. Il primo esemplare è stato presentato durante il Computex 2019.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Free Gordon
27-05-2019, 16:36
sì ma il problema è: quale OS montano? :stordita:

Perché se non hanno Win10 x64 che me ne faccio?

Giro con un Tablet più piccolo e/o economico e faccio prima.

nickname88
30-05-2019, 12:21
windows 10 on arm 64bit ... con emulazione x86, e quest'ultima cpu pare nulla male
Quindi performance da far ridere i macachi. :rolleyes:

Free Gordon
30-05-2019, 13:22
windows 10 on arm 64bit ... con emulazione x86, e quest'ultima cpu pare nulla male


Effettivamente sembra interessante..

Tutto da verificare ovviamente.

Non sarebbe male avere un pc (Lenovo non mi piace, preferisco decisamente ACER) con applicazioni Windows x64 e autonomia di lavoro oltre le 15 ore. :oink: :oink: :oink:

nickname88
30-05-2019, 13:39
https://www.windowscentral.com/snapdragon-8cx-benchmarks

https://www.engadget.com/2019/05/27/lenovo-5g-laptop-project-limitless-snapdragon-8cx-hands-on/
PC Mark + test della GPU ?
Resto della configurazione non specificata e risoluzione 2K per l'Intel e FHD per l'ARM ( piccoli particolari ) :rolleyes:

nickname88
30-05-2019, 13:42
un utilizzo reale sul campo? ...poi certo se ci devi videogiocare o fare video/grafica professionale, non fa' per te (finche' non ci saranno i SW che ti servono compilati per ARM)Quando avremmo un Cinebench ne riparliamo.

nickname88
30-05-2019, 13:48
mi raccomando dillo anche a chi ne fa un uso home/office di aspettare tutti questi benchmark

Come detto prima test eseguiti in 2K per l'Intel e solo FHD per l'ARM e le unità storage vengono notificate semplicemente come NVMe generici ... ho detto tutto.
Ah pure diversa release dell'OS.

nickname88
30-05-2019, 13:54
peccato che per molti interessati a questo particolare prodotto basti questo
https://www.youtube.com/watch?time_continue=37&v=ZphrqgnoZbM
a te non interessa e lo abbiamo capito, compra altro :ciapet:
Test dipendente molto dalle performance del disco.
Bello vedere poi come il "competitor" rimanga ignoto, un po' come i confronti nelle pubblicità dei detersivi.

nickname88
30-05-2019, 14:09
indipendentemente dal competitor, se prendiamo in considerazione esclusivamente il qualcomm, e' piu' che sufficiente per un uso home/office ... che molto probabilmente e' diverso dal tuo
Anche il mio mulo del 2005 col Centrino con un SSD è ancora ottimo per applicazioni di tipo office o usare il browser non per questo vado in giro a dire che è un buon prodotto o che è prestazionalmente valido.