PDA

View Full Version : FCA e Renault insieme: ufficiale la proposta di fusione. Si pensa all'elettrico in grande?


Redazione di Hardware Upg
27-05-2019, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/fca-e-renault-insieme-ufficiale-la-proposta-di-fusione-si-pensa-all-elettrico-in-grande_82540.html

Il nuovo, ipotetico, gruppo diventerà tra i più grandi del mondo con un'operazione che non comporterà alcuna chiusura degli stabilimenti ma che provocherà una sinergia di oltre 5 miliardi e 2,5 miliardi di dividendo agli attuali azionisti di Fca per la disparità dei valori dei due gruppi. Quale sarà davvero il futuro?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
27-05-2019, 11:14
Interessante, ma il gruppo Renault, non ha anche la Nissan dentro?

lcfr
27-05-2019, 11:29
"Secondo le informazioni dell'ultima ora, la società risultante dalla fusione risulterebbe per il 50% detenuta dagli azionisti di FCA e per il 50% da quelli di Groupe Renault con il risultato di avere una governance paritetica e una maggioranza di consiglieri indipendenti."

Un'autentica FOLLIA...

aqua84
27-05-2019, 11:35
Intanto qualcuno ci sta guadagnando, anche se poi nn si fa niente dopo, nel frattempo il titolo ha avuto un aumento considerevole.

Davis5
27-05-2019, 11:42
e intanto l'antitrust muta...

Mparlav
27-05-2019, 11:42
Governance paritetica saranno solo casini per l'amministratore delegato.

parlando di marchi, abbiamo:
Chrysler
Dodge
FIAT
Lancia
Jeep
Ram Trucks
Abarth
Alfa Romeo
Maserati
SRT

e poi

Renault
Dacia
Lada
Alpine

e poi aggiungiamo Nissan/Infiniti e Mitsubishi e Datsun.

Se va' in porto l'accordo, daranno una sfoltita.

Poty...
27-05-2019, 11:48
be ma è la cosa giusta da fare per contrastare volkswagen che detiene praticamente tutto il resto dei marchi... anzi anche citroen ci dovrebbe pensare se no vw finisce che si compra tutto...

Portocala
27-05-2019, 12:02
FCA talmente impreparata sull'elettrico che è arrivata prima a comprare crediti CO2 da Tesla e adesso ad unirsi con qualcuno che un minimo di elettrico lo fa.

kamon
27-05-2019, 12:33
Madonnina che mostro che viene fuori... Non riesco nemmeno a immaginere quale casino cosmico possa essere guidare un colosso di queste dimensioni.

Ci sarà a guidare?

kamon
27-05-2019, 12:41
Governance paritetica saranno solo casini per l'amministratore delegato.

parlando di marchi, abbiamo:
Chrysler
Dodge
FIAT
Lancia
Jeep
Ram Trucks
Abarth
Alfa Romeo
Maserati
SRT

e poi

Renault
Dacia
Lada
Alpine

e poi aggiungiamo Nissan/Infiniti e Mitsubishi e Datsun.

Se va' in porto l'accordo, daranno una sfoltita.

Anzitutto, bye bye Lancia...

Tanto auto peggiori di quelle che fa rispetto alla concorrenza, difficilmente le potrebbe fare, forse...

Magari è la volta che esce qualcosa di buono, mah...

Ma chi?

Dane
27-05-2019, 13:48
FCA talmente impreparata sull'elettrico che è arrivata prima a comprare crediti CO2 da Tesla e adesso ad unirsi con qualcuno che un minimo di elettrico lo fa.

vende per 6 miliardi magneti marelli
distribuisce 2 miliardi agli azionisti
2 miliardi li dà alla Tesla

con 2 miliardi pensa di riuscire a scalare renault?


o hanno qualche accordo forte nel mercato americano, oppure auguri.....

Titanox2
27-05-2019, 14:23
Madonnina che mostro che viene fuori... Non riesco nemmeno a immaginere quale casino cosmico possa essere guidare un colosso di queste dimensioni.

Ci sarà a guidare?

quelli che compreranno le macchine ahaha
comunque si operazione imponente così come la gestione..

ferste
27-05-2019, 14:48
vende per 6 miliardi magneti marelli
distribuisce 2 miliardi agli azionisti
2 miliardi li dà alla Tesla

con 2 miliardi pensa di riuscire a scalare renault?


Ma quale scalata, è una fusione, mica un'operazione ostile.

fraussantin
27-05-2019, 15:12
Evvai meno concorrenza e prezzi sempre più alti.

GG167
27-05-2019, 15:48
In realtà, se si considerano anche gli altri 2 marchi legati a Renault, ovvero Nissan e Mitsubishi, verrebbe fuori di gran lunga il primo produttore mondiale, con buona pace di Toyota, GM e Volkswagen.

In una alleanza simile, FCA, con il 50% praticamente la farebbe da padrone.

Converebbe sia ai francesi per il fatto di essere del tutto assenti negli USA e Canada, dove invece FCA è forte e per il fatto di non avere supercar (come Maserati e Ferrari), ma converebbe anche a FCA che è debole in Asia, dove invece vanno forte Nissan e Mitsubishi e soprattutto è indietro sull'elettrico.

calabar
27-05-2019, 16:38
Visto, vi preoccupavate che FCA fosse indietro sull'elettrico? Una bella fusione e problema risolto! :D

Mparlav
27-05-2019, 17:33
Visto, vi preoccupavate che FCA fosse indietro sull'elettrico? Una bella fusione e problema risolto! :D

Adesso, insieme, faranno la scalata ostile a Tesla, e problema risolto del tutto :sofico:

san80d
27-05-2019, 18:08
penso che questo accorso fosse una volonta' del compianto marchionne, lo diceva sempre che il futuro era l'integrazione

ninja750
27-05-2019, 19:26
l'inizio della fine imho

ninja750
27-05-2019, 19:28
spero scorporino alfa e maserati

Charlie Oscar Delta
27-05-2019, 20:29
i 2 miliardi che ha dato a tesla valgono 4 miliardi di multe evitate, senza spendere 1 centesimo in progettazione di un cesso elettrico citycar da 30mila euro che non comprerebbe nessuno sano di mente.

come al solito ottima mossa finanziaria del gruppo.

fiat in europa farà poco, ma in sudamerica è leader e spalanca le porte ai modelli renault in cambio di tecnologia. l'elettrico? l'ult

Charlie Oscar Delta
27-05-2019, 20:29
i 2 miliardi che ha dato a tesla valgono 4 miliardi di multe evitate, senza spendere 1 centesimo in progettazione di un cesso elettrico citycar da 30mila euro che non comprerebbe nessuno sano di mente.

come al solito ottima mossa finanziaria del gruppo.

fiat in europa farà poco, ma in sudamerica è leader e spalanca le porte ai modelli renault in cambio di tecnologia. l'elettrico? l'ult

Charlie Oscar Delta
27-05-2019, 20:29
i 2 miliardi che ha dato a tesla valgono 4 miliardi di multe evitate, senza spendere 1 centesimo in progettazione di un cesso elettrico citycar da 30mila euro che non comprerebbe nessuno sano di mente.

come al solito ottima mossa finanziaria del gruppo.

fiat in europa farà poco, ma in sudamerica è leader e spalanca le porte ai modelli renault in cambio di tecnologia. l'elettrico? l'ultimo pensiero di un imprenditore, il primo di chi non capisce di auto.

zappy
28-05-2019, 08:28
Adesso, insieme, faranno la scalata ostile a Tesla, e problema risolto del tutto :sofico:
ostile o no, è uno scenario abbastanza plausibile, che Tesla si "allei" con qualche casa "storica" che le auto le sa fare senza perderci...

zappy
28-05-2019, 08:29
Evvai meno concorrenza e prezzi sempre più alti.
vero.
la cosa più seccante è pure che poi ha diritto olandese, ovvero paga le tasse dove gli fa più comodo.
non ho sentito nessun politico (men che meno i "vincitori", anzi) dire che sistemerà la questione delle società esterovestite.
Che pagassero le tasse nel paese dove il cliente compra, non a cazzo dove fa comodo a loro. :muro:

ferste
28-05-2019, 09:56
Che pagassero le tasse nel paese dove il cliente compra, non a cazzo dove fa comodo a loro. :muro:

ehm, paga l'Irap su tutte le attività svolte in Italia, non è come prima ma non ci sputerei sopra, in questo momento l'Italia ha molto più bisogno della Fca che non il contrario.

san80d
28-05-2019, 11:00
la cosa più seccante è pure che poi ha diritto olandese, ovvero paga le tasse dove gli fa più comodo.
Che pagassero le tasse nel paese dove il cliente compra, non a cazzo dove fa comodo a loro. :muro:

ma non e' cosi

zappy
28-05-2019, 11:30
ehm, paga l'Irap su tutte le attività svolte in Italia, non è come prima ma non ci sputerei sopra, in questo momento l'Italia ha molto più bisogno della Fca che non il contrario.
E che c'entra? vendi qui, paghi qui. punto.
Se vuole pagare in olanda, venda solo in olanda.
(beninteso, vale per tutti, ci sono società che fanno ben di peggio)
basta 'to mentecattismo per cui se ti porta un posto di lavoro ci si deve piegare a 90, prostituire e far fare quel che vogliono...
ma non e' cosi
ah no?

ferste
28-05-2019, 12:19
E che c'entra? vendi qui, paghi qui. punto.
Se vuole pagare in olanda, venda solo in olanda.
(beninteso, vale per tutti, ci sono società che fanno ben di peggio)
basta 'to mentecattismo per cui se ti porta un posto di lavoro ci si deve piegare a 90, prostituire e far fare quel che vogliono...

ah no?

Infatti per le macchine che vende qui la Fca Italy paga le tasse qui, non pagano qui le tasse sulle entrate finanziarie, dividendi e amenità del genere.
Criticabile assolutamente, ma non diamo retta a prescindere a tutte le minchiate che leggiamo nei post su facebook.