PDA

View Full Version : Intel Core i9-9900KS: annunciata la CPU che va sempre a 5 GHz


Redazione di Hardware Upg
27-05-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i9-9900ks-annunciata-la-cpu-che-va-sempre-a-5-ghz_82533.html

Intel annuncia, in anticipo sull'apertura del Computex 2019, un processore Core i9 per schede madri socket 1155 LGA capace di operare a 5 GHz di clock per tutti i core anche quando spinti al 100% delle capacità

Click sul link per visualizzare la notizia.

digieffe
27-05-2019, 07:38
ottima mossa di marketing, ma credo, ormai, di poca utilità reale...

Marko#88
27-05-2019, 08:44
Qualcosa devono dire per non essere del tutto oscurati da AMD. :asd:

bagnino89
27-05-2019, 08:53
TDP? 200 W?

Mparlav
27-05-2019, 10:02
Ma hanno lavorato congiuntamente con siliconlottery? :D

Non è noto il TDP, ma "ad occhio" questo AIO non è da 95W:

https://images.anandtech.com/doci/14402/2019-05-26%2017.46.48.jpg

Bradiper
27-05-2019, 10:57
Già il titolo '' che va sempre a 5 Ghz! '' è fuorviante, poi magari se ci vuole un frigorifero per raffreddarlo e una cabina dell enel per alimentarlo è un altro discorso,l annuncio a metà per esaltarne le doti senza però scendere nei dattagli è un po da fanfaroni.
Detto ciò penso che se c è gente che necessita di un processore che utilizzi sempre tutti i core per lavorare non ne scelga uno tirato per il collo.

maxsin72
27-05-2019, 12:49
Mi ricorda tanto i prescott(ati) extreme edition:D

Pkarer
27-05-2019, 15:35
E' evidente che non riescono più a spremere il limone……
Forse la leadership l'hanno già persa.

ThirdEnergy
27-05-2019, 21:22
Avrà bisogno del radiatore di un auto!

kliffoth
27-05-2019, 21:34
Mi sa che stavolta se la stiano facendo sotto :D

Se la fanno talmente sotto che hanno difficoltà a rifornire la domanda e non riescono a tenere dietro la produzione.
Addirittura vendono i processori all'asta!

Comunque la risposta di intel sarà Sunny Cove presumibilmente nel 2020, con nuova architettura e nuovo processo produttivo.
Spero che arrivi entro il primo semestre insieme al refresh di Ryzen, così potrò valutare con maggiore serenità la scelta dei componenti del mio nuovo PC, che assemblerò alla fine del supporto per win 7 (verosimilmente qualche mese dopo)

gigioracing
28-05-2019, 05:16
Se la fanno talmente sotto che hanno difficoltà a rifornire la domanda e non riescono a tenere dietro la produzione.
Addirittura vendono i processori all'asta!

Comunque la risposta di intel sarà Sunny Cove presumibilmente nel 2020, con nuova architettura e nuovo processo produttivo.
Spero che arrivi entro il primo semestre insieme al refresh di Ryzen, così potrò valutare con maggiore serenità la scelta dei componenti del mio nuovo PC, che assemblerò alla fine del supporto per win 7 (verosimilmente qualche mese dopo)

Nel 2020 altra minestra riscaldata probabilmente a 10nm e con forse un 5% in più di IPC

cdimauro
28-05-2019, 05:49
Già il titolo '' che va sempre a 5 Ghz! '' è fuorviante
Infatti non ci si dovrebbe fermare al titolo (come purtroppo capita troppo spesso), ma anche leggersi l'articolo:

"Turbo clock massimo di 5 GHz che per l'appunto si mantiene costante anche quando tutti e 8 i core a disposizione sono sfruttati in parallelo."

Mparlav
28-05-2019, 09:10
Nel corso della presentazione di ieri, hanno detto che il 9900ks sarà disponibile nel q4 2019.

OvErClOck82
28-05-2019, 09:42
non va "sempre" a 5Ghz, ma ha il boost a 5Ghz possibile su tutti i core.


titoli ad cazzum, come sempre...

Zappz
28-05-2019, 12:10
Praticamente l'i9 normale overcloccato...

gigioracing
28-05-2019, 17:10
Nel corso della presentazione di ieri, hanno detto che il 9900ks sarà disponibile nel q4 2019.

E intanto Amd ha presentato un 12 core 24 thread allo stesso prezzo e con tdp che è la metà :D

Eress
28-05-2019, 17:19
E intanto Amd ha presentato un 12 core 24 thread allo stesso prezzo e con tdp che è la metà :D
Ecchissenefrega non ce l'aggiungiamo? Ormai è sempre più un'inutile gara a chi ce l'ha più lungo...

kliffoth
29-05-2019, 00:51
edit

cdimauro
29-05-2019, 05:48
non va "sempre" a 5Ghz, ma ha il boost a 5Ghz possibile su tutti i core.

titoli ad cazzum, come sempre...
Boost che "si mantiene costante".

E niente, non va mai bene nemmeno quando si riportano pezzi dell'articolo che chiariscono la questione, e si continua a scrivere solo perché c'è una tastiera davanti..

OvErClOck82
29-05-2019, 06:31
Boost che "si mantiene costante".

E niente, non va mai bene nemmeno quando si riportano pezzi dell'articolo che chiariscono la questione, e si continua a scrivere solo perché c'è una tastiera davanti..

Se invece di triggerarti come al tuo solito appena si parla di Intel avessi provato anche solo vagamente a ragionare sul mio post di tre righe, avresti potuto intuire che il mio commento era riferito proprio alla disparità tra titolo e contenuto dell'articolo ... Ma capisco che sia una pretesa eccessiva da parte mia :asd:

nastrodimoebius
29-05-2019, 06:55
Premesso che il turbo a 5GHz su uno o tutti i core non sia indispensabile, la commercializzazione del 9900KS andrà valutata solo in base al prezzo:
ho provato (e sto provando) vari 9900K e 9900KF, in realtà tutti arrivano a 5GHz su tutti i core contemporaneamente (con settaggio bios, ovviamente).

L'unico limite è il raffreddamento, i 9900K/KF buoni a liquido salgono anche oltre i 5,0GHz (su tutti i cores)

cdimauro
29-05-2019, 19:22
Se invece di triggerarti come al tuo solito appena si parla di Intel avessi provato anche solo vagamente a ragionare sul mio post di tre righe, avresti potuto intuire che il mio commento era riferito proprio alla disparità tra titolo e contenuto dell'articolo ... Ma capisco che sia una pretesa eccessiva da parte mia :asd:
Il titolo centra perfettamente col contenuto dell'articolo, e non ci vuole l'arca di scienze per capirlo:

"la CPU che va sempre a 5 GHz".

Che ci vada a frequenze normali, o in boost, è la stessa cosa: va sempre a 5Ghz (a pieno carico, ovviamente).

Logica elementare alla mano.

Mparlav
29-05-2019, 20:05
Tomshardware USA mette in dubbio che possa andarci a 5 GHz con le AVX su tutti i core, ma per questi dettagli occorrerà aspettare il lancio della cpu.

cdimauro
29-05-2019, 20:09
Mi pare lapalissiano: con le AVX le frequenze massime sono sempre state inferiori a quelle non-AVX (e con le AVX-512 si va ancora meno).

marchigiano
29-05-2019, 21:15
Mi ricorda tanto i prescott(ati) extreme edition:D

senza andare così indietro nel tempo: FX-9590 :sofico:

maxsin72
29-05-2019, 23:12
senza andare così indietro nel tempo: FX-9590 :sofico:

Vero, ma ha avuto molto meno successo e venduto molto meno dei prescottoni :sofico:

gigioracing
30-05-2019, 05:06
Vero, ma ha avuto molto meno successo e venduto molto meno dei prescottoni :sofico:

Stavo pensando la stessa cosa.

CPU dai consumi spaventosi ma almeno qua l IPC è discreto

Eress
30-05-2019, 09:32
https://www.youtube.com/watch?v=4m3Z8AFs8UY

cronos1990
30-05-2019, 12:44
Il titolo centra perfettamente col contenuto dell'articolo, e non ci vuole l'arca di scienze per capirlo:

"la CPU che va sempre a 5 GHz".

Che ci vada a frequenze normali, o in boost, è la stessa cosa: va sempre a 5Ghz (a pieno carico, ovviamente).

Logica elementare alla mano.Ehm... veramente il titolo è sbagliato :fagiano: .

"CPU che va sempre a 5 GHz" vuol dire che ha sempre quella frequenza, cioè che non puoi impostarla (esempio) a 4,8 GHz. E' italiano (e senza l'arca di scienze, basta la quinta elementare). Tra l'altro il titolo non accenna minimamente al discorso core, che è abbastanza fondamentale per comprendere il contesto.

Premesso che i titoli ormai su qualunque testata servono solo ad attirare utenza (danno quasi sempre indicazioni sbagliate), potevano scrivere in maniera più chiara e corretta "CPU con 5 GHz costante su tutti i core". Per dire.
Ma è chiaro che "va sempre a 5 GHz" attiri di più l'attenzione.

maxsin72
30-05-2019, 17:38
Stavo pensando la stessa cosa.

CPU dai consumi spaventosi ma almeno qua l IPC è discreto

Discreto non direi proprio, la controparte ADM col K7 aveva un ipc molto più elevato, non a caso un barton a 2200 mhz aveva prestazioni simili a un P4 a 3200mhz.

OvErClOck82
30-05-2019, 20:50
Il titolo centra perfettamente col contenuto dell'articolo, e non ci vuole l'arca di scienze per capirlo:

"la CPU che va sempre a 5 GHz".

Che ci vada a frequenze normali, o in boost, è la stessa cosa: va sempre a 5Ghz (a pieno carico, ovviamente).

Logica elementare alla mano.

dai retta a un bischero, come si dice dalle mie parti, chiudi il libro di logica e riaprine uno di italiano :asd:

la peculiaritá di questo modello non è di andare sempre a 5GHz, ma di raggiungere quella frequenza su tutti i core, a differenza delle altre versioni. Dimmi te se é un'informazione che un utente può carpire da un titolo del genere... attendo fiducioso.

persino Tom's ha titolato ''Intel Core i9-9900KS, ecco i 5 GHz su tutti i core'', ti sembra la stessa cosa ?

Crysis76
01-06-2019, 22:32
Errore nelle informazioni ,Il socket il 1151 non 1155 come riportato più volte nell'articolo

cdimauro
02-06-2019, 06:05
Ehm... veramente il titolo è sbagliato :fagiano: .

"CPU che va sempre a 5 GHz" vuol dire che ha sempre quella frequenza, cioè che non puoi impostarla (esempio) a 4,8 GHz. E' italiano (e senza l'arca di scienze, basta la quinta elementare). Tra l'altro il titolo non accenna minimamente al discorso core, che è abbastanza fondamentale per comprendere il contesto.

Premesso che i titoli ormai su qualunque testata servono solo ad attirare utenza (danno quasi sempre indicazioni sbagliate), potevano scrivere in maniera più chiara e corretta "CPU con 5 GHz costante su tutti i core". Per dire.
Ma è chiaro che "va sempre a 5 GHz" attiri di più l'attenzione.
Questo è in sito tecnico, e la sua audience dovrebbe sapere che le CPU moderne a default hanno sempre frequenze inferiori, per poi scalare in basso o in alto a seconda del carico di lavoro.

Il problema della precedente CPU top di gamma era di non riuscire a stabilire a lavorare stabilmente alla frequenza massima (di 5Ghz) con tutti i core a pieno carico.

Questa ci riesce. Da cui il titolo. Che sarà stringato quanto ti pare, ma che per chi frequenta questo sito il significato dovrebbe essere ovvio.
dai retta a un bischero, come si dice dalle mie parti, chiudi il libro di logica e riaprine uno di italiano :asd:

la peculiaritá di questo modello non è di andare sempre a 5GHz, ma di raggiungere quella frequenza su tutti i core, a differenza delle altre versioni. Dimmi te se é un'informazione che un utente può carpire da un titolo del genere... attendo fiducioso.

persino Tom's ha titolato ''Intel Core i9-9900KS, ecco i 5 GHz su tutti i core'', ti sembra la stessa cosa ?
No, ma vedi sopra. Non siamo su La Repubblica, Max, o Donna moderna.

OvErClOck82
02-06-2019, 09:06
Niente, non ce la fai proprio :asd: borioso, presuntuoso e incapace di un minimo di autocritica

Spero che usi il forum come valvola di sfogo, perché se sei così anche nella vita reale, mamma mia :asd:

Gioz
02-06-2019, 09:18
"...va sempre.." è corretto;
l'articolo intende che in turbo opererà fino a 5GHz sia per carichi ST sia per carichi con tutti i core, non significa che a prescindere da ogni cosa funzioni a 5GHz "e quindi scandalo" dato che la frequenza base riportata è un'altra.

dimenticavo e aggiungo: per il TDP mi aspetto indicativamente 120-130W, essendo calcolato sul base clock di 4GHz e non coincidendo con il power limit massimo.

cdimauro
02-06-2019, 09:36
Niente, non ce la fai proprio :asd: borioso, presuntuoso e incapace di un minimo di autocritica

Spero che usi il forum come valvola di sfogo, perché se sei così anche nella vita reale, mamma mia :asd:
Il forum è una valvola di sfogo per certi fanboy.

Per quanto la mia vita privata, non ho problemi a dirti che va molto bene e la cerchia di amici e conoscenti è in continua crescita.
"...va sempre.." è corretto;
l'articolo intende che in turbo opererà fino a 5GHz sia per carichi ST sia per carichi con tutti i core, non significa che a prescindere da ogni cosa funzioni a 5GHz "e quindi scandalo" dato che la frequenza base riportata è un'altra.

dimenticavo e aggiungo: per il TDP mi aspetto indicativamente 120-130W, essendo calcolato sul base clock di 4GHz e non coincidendo con il power limit massimo.
*