View Full Version : Vodafone, addebiti da 5 euro al mese sulle SIM di alcuni clienti: ecco cosa sta succedendo
Redazione di Hardware Upg
24-05-2019, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-addebiti-da-5-euro-al-mese-sulle-sim-di-alcuni-clienti-ecco-cosa-sta-succedendo_82511.html
Alcuni utenti stanno ricevendo la notifica del cambio nelle condizioni economiche del piano sottoscritto, relativamente alle SIM in abbonamento con dati a consumo. Ecco cosa cambia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bradiper
24-05-2019, 17:18
Vergognoso,non si smentisce mai.
Vindicator23
24-05-2019, 17:21
passate a iliad (mi sento libero in questo senso tariffa trasparente senza sorprese , tutte le cose a pagamento gia bloccate di principio) dite ciao a questi operatori che non fanno che aumenti ne ho subiti due in tim; tra l'altro ha 3 milioni di clienti per un motivo molto evidente
ora con iliad viaggio a 60 mega in 4g col piano da 50 gb
gd350turbo
24-05-2019, 17:39
Sempre più clickbait...
È relativo alle sim dati in abbonamento, in quanto la possiedono?
Leggete almeno prima di commentare...
thresher3253
24-05-2019, 17:44
Sempre più clickbait...
È relativo alle sim dati in abbonamento, in quanto la possiedono?
Leggete almeno prima di commentare...
Ah, il classico "non mi tocca, quindi nessun problema".
sk0rpi0n
25-05-2019, 05:27
L
A
D
D
I
Bradiper
25-05-2019, 06:06
Solo abbonamenti? E allora? Non è una politica corretta, un aumento inposto per investire? E tutti i soldi che hai guadagnato fino ad ora?
Ancor di più perché gli investimenti dovrebbero pagarli solo una parte dei clienti? Perché a quelli puoi ladrare 5 euro sul conto semplice... Manco fosse in crisi....
Sempre più clickbait...
È relativo alle sim dati in abbonamento, in quanto la possiedono?
Leggete almeno prima di commentare...
se iliad avesse aumentato la tariffa solo a quelli altri piu di 2 metri (quanti ce ne sono?) si sarebbe sentita chiamata Ladra ugualmente
Il costo viene addebitato su alcune SIM DATI in abbonamento. Sulle SIM solo dati, tanto per capire, non si paga la tassa di concessione governativa neanche se in abbonamento, e le SIM in abbonamento non scadono.
Se avete comprato in qualche momento una chiavetta USB 3G Vodafone, probabilmente c'era una SIM inclusa che "tanto se non la usi non paghi niente"
Io avevo una vecchia SIM del genere dimenticata (neppure so dov'è) e mi è arrivata questa nuova "fattura" da EUR 0,00 con in basso l'indicazione della novità.
Se avete ancora una carta di credito valida sull'account Vodafone, però, da Luglio incominciano a pupparvi i soldi. E' proprio una bella ladrata.
tallines
25-05-2019, 12:54
Sempre più clickbait...
È relativo alle sim dati in abbonamento, in quanto la possiedono?
Leggete almeno prima di commentare...
E vabbè gd350turbo, adesso a prescindere dal tipo di contratto, secondo te è giusto questo comportamento ? :O :O
Secondo me no e non ho Vodafone ne sul fisso, ne sullo smartphone, però....mi danno fastidio queste Rimodulazioni, che la smettano una buona volta, ostimentooooo :O :O
gd350turbo
25-05-2019, 18:47
Be', dire/scrivere ladri, non risolve certo il problema...
tallines
25-05-2019, 19:15
Be', dire/scrivere ladri, non risolve certo il problema...
Si però non è un comportamento corretto........non negarlo........:D
Io ho abbandonato Vodafone anche a causa di un trucchetto truffaldino che ho scoperto per aggiungere 10 + iva alle bollette della linea fissa come mancato addebito sulla carta.
Praticamente ho scoperto che non mi facevano mai l'addebito sulla carta il giorno della scadenza della fattura.
Quindi la benedetta scadenza della fattura cosa cazzo mi rappresenta se loro tentano l'addebito solo i giorni prima??
Perchè dovevo pagare questi 10 euro + iva in più se è colpa loro che non effettuavano l'addebito il giorno della scadenza??
Passato a Tiscali e subito verificato che loro effettuano l'addebito il giorno della scadenza al contrario della "grande" Vodafone
Sempre più clickbait...
È relativo alle sim dati in abbonamento, in quanto la possiedono?
Leggete almeno prima di commentare...
Invece direi che è un problema di molti utenti (che non fanno parte della massa dal braccino corto).
Tutti quelli che hanno un contratto Relax (addebito su conto corrente) sul telefono (che lo usano per chiamare spesso senza sminchiarsi con oddio quanti minuti mi restano di conversazione) e poi hanno un tablet (o altri dispositivi) per il quale viene consegnata una SIM con piano dati affiancata al contratto principale.
Sai, questa gente non si sminchia con il giochino del tethering fra telefono per avere internette sul tablet ed hanno necessità di avere entrambi i dispositivi attivi e operativi in mobilità.
La tua ordinarietà, caro gd350turbo , non è quella degli altri.
Jack.Mauro
26-05-2019, 17:02
secondo te è giusto questo comportamento?
Io ho iniziato a cambiare idea e a ritenere questo comportamento giusto:
Dato che la legge lo permette (cosa secondo me non giusta), gli operatori fanno bene ad abusare delle rimodulazioni. Quando gli italiani si saranno giustamente rotti le gonadi, finalmente qualcuno modificherà la legge.
Quindi spero che gli operatori continuino a rimodulare sempre di più: prima il vaso si riempirà, prima traboccherà e prima si risolverà il problema completamente.
questi una mattina si svegliano e prendono 5 euro dalle tasche degli abbonati... No ma lasciamoli pure fare eh.
Be', dire/scrivere ladri, non risolve certo il problema...
Ci rimane solo di lodarli :asd:
gd350turbo
27-05-2019, 07:53
Si però non è un comportamento corretto........non negarlo........:D
Mai negato, anzi sempre detto che il mondo della telefonia mobile, è una jungla, o meglio:
Ogni giorno, in Italia, una compagnia telefonica si sveglia e pensa come fregare soldi ai suoi clienti...
Ogni Giorno, in Italia, i clienti si svegliano e devono difendersi dalle compagnie telefoniche...
E come diceva Darwin, la specie che sopravvive e quella che sa adattarsi meglio ai cambiamenti !
La tua ordinarietà, caro gd350turbo , non è quella degli altri.
Lo so, anch'io conosco persone che si pagano una cinquantina di euro al mese per la "relax"...
Pure la mia fidanzata con la sua azienda si era affidata a "vodafone business", dopo un paio di bollette, n'è uscita in fretta !
Altro che relax !
Goofy Goober
27-05-2019, 08:19
Il costo viene addebitato su alcune SIM DATI in abbonamento. Sulle SIM solo dati, tanto per capire, non si paga la tassa di concessione governativa neanche se in abbonamento, e le SIM in abbonamento non scadono.
Se avete comprato in qualche momento una chiavetta USB 3G Vodafone, probabilmente c'era una SIM inclusa che "tanto se non la usi non paghi niente"
Io avevo una vecchia SIM del genere dimenticata (neppure so dov'è) e mi è arrivata questa nuova "fattura" da EUR 0,00 con in basso l'indicazione della novità.
Se avete ancora una carta di credito valida sull'account Vodafone, però, da Luglio incominciano a pupparvi i soldi. E' proprio una bella ladrata.
:eek: :eek: :eek:
se è così faranno una cassa disumana in pochissimo tempo, dato che gli eventuali SMS di addebito arrivano su SIM magari non più utilizzate da tempo (e che non scadono).
una mossa quasi criminale.
LADRI MALFATTORI !
Clmslmdòmdòmdòmd
tallines
27-05-2019, 08:30
Io ho iniziato a cambiare idea e a ritenere questo comportamento giusto:
Dato che la legge lo permette (cosa secondo me non giusta), gli operatori fanno bene ad abusare delle rimodulazioni. Quando gli italiani si saranno giustamente rotti le gonadi, finalmente qualcuno modificherà la legge.
Quindi spero che gli operatori continuino a rimodulare sempre di più: prima il vaso si riempirà, prima traboccherà e prima si risolverà il problema completamente.
Non penso proprio che gli operatori fanno bene a usare le Rimodulazioni.....la legge va cambiata, questi sono ladri ufficiali, altrochè.......:ciapet: Mai negato, anzi sempre detto che il mondo della telefonia mobile, è una jungla, o meglio:
Ogni giorno, in Italia, una compagnia telefonica si sveglia e pensa come fregare soldi ai suoi clienti...
Ogni Giorno, in Italia, i clienti si svegliano e devono difendersi dalle compagnie telefoniche...
E come diceva Darwin, la specie che sopravvive e quella che sa adattarsi meglio ai cambiamenti !
Infatti appena mi sono arrivate le prime Rimodulazioni, non da Vodafone, perchè avevo un altro Gestore, il Gestore è stato mollato :Prrr: :Prrr:
Lo so, anch'io conosco persone che si pagano una cinquantina di euro al mese per la "relax"...
Pure la mia fidanzata con la sua azienda si era affidata a "vodafone business", dopo un paio di bollette, n'è uscita in fretta !
Altro che relax !
Ottimo, è cosi che si fa :sofico: :sofico:
rampamik
27-05-2019, 09:27
Il costo viene addebitato su alcune SIM DATI in abbonamento. Sulle SIM solo dati, tanto per capire, non si paga la tassa di concessione governativa neanche se in abbonamento, e le SIM in abbonamento non scadono.
Se avete comprato in qualche momento una chiavetta USB 3G Vodafone, probabilmente c'era una SIM inclusa che "tanto se non la usi non paghi niente"
Io avevo una vecchia SIM del genere dimenticata (neppure so dov'è) e mi è arrivata questa nuova "fattura" da EUR 0,00 con in basso l'indicazione della novità.
Se avete ancora una carta di credito valida sull'account Vodafone, però, da Luglio incominciano a pupparvi i soldi. E' proprio una bella ladrata.
Esattamente,
pure io avevo una sim di cui manco mi ricordavo l'esistenza, era una vecchia promo 3 mesi di internet con Mobile-WiFi...arrivata qualche giorno fa la fattura, e vedendo il totale a zero non ci ho fatto caso.
Maledetti, rispolverano l'anagrafica dei clienti dormienti e zac...5€ a chi non ci fa caso. :mad:
Sempre piu' soddisfatto di Iliad.
MAI PIU' CON I LADRI !!!
passate a iliad (mi sento libero in questo senso tariffa trasparente senza sorprese , tutte le cose a pagamento gia bloccate di principio) dite ciao a questi operatori che non fanno che aumenti ne ho subiti due in tim; tra l'altro ha 3 milioni di clienti per un motivo molto evidente
ora con iliad viaggio a 60 mega in 4g col piano da 50 gb
Bello sì ma visto che ci sono passato a iliad ho questi problemi:
- pessima copertura in alcune aree tanto che il 4G non è sempre disponibile.
- problemi di ricezione con la segreteria che parte anche se ho il telefono acceso accanto a me e pieno campo (bug stranoto sulla rete di 3 che usano e mai fixato del tutto)
- SMS a pagamento se provenienti dalla mia banca (scoperto di recente passando al sistema di autenticazione via SMS con Intesa S. Paolo), quindi 16 centesimi a botta se non uso la app loro, come se un SMS di una banca sia diverso da quello di qualsiasi altro e non possa essere gratis come quello
Insomma, costa poco iliad ma vale anche poco, se poi devi solo telefonare senza mai usare altro va pure bene, ma se hai bisogno di una connessione internet affidabile meglio lasciar perdere.
TorettoMilano
27-05-2019, 13:49
Finchè non pago più di 10 euro rimango in vodafone, la qualità del segnale e la copertura sono al top. Incrociamo le dita e andiamo avanti :D
gd350turbo
27-05-2019, 13:57
Finchè non pago più di 10 euro rimango in vodafone, la qualità del segnale e della copertura sono al top. Incrociamo le dita e andiamo avanti :D
Io ne sto pagando 8 da un anno...
Sempre sperando !
- SMS a pagamento se provenienti dalla mia banca (scoperto di recente passando al sistema di autenticazione via SMS con Intesa S. Paolo), quindi 16 centesimi a botta se non uso la app loro, come se un SMS di una banca sia diverso da quello di qualsiasi altro e non possa essere gratis come quello
Hai letto il contratto e/o il foglio di sintesi? Alle volte (come le compagnie telefoniche) le banche applicano cambiamenti unilaterali e spesso aggiungono balzelli a pagamento. ;)
Io da Intesa scappai anni fa :D
Gli SMS che ricevo dagli altri 3 istituti sono gratis.
Per il resto dei problemi, diciamo che dipende. In alcuni casi hai ragione, ma in altri prendo meglio con Ily che con TIM (ho entrambi). ;)
Fidate, le banche son pure peggio delle compagnie telefoniche :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.