PDA

View Full Version : Tesla Autopilot e gli animali in strada: ecco cosa vede il sistema quando ne incontra uno


Redazione di Hardware Upg
24-05-2019, 11:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-autopilot-e-gli-animali-in-strada-ecco-cosa-vede-il-sistema-quando-ne-incontra-uno_82505.html

Nel video condiviso l'oca attraversa completamente la strada davanti alla vettura in marcia, in un primo momento il sistema Autopilot non rileva l'animale, solo all'ultimo, e con vettura rallentata dall'autista, viene percepito e per qualche frazione di secondo identificato come pedone per poi risultare solamente un ostacolo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
24-05-2019, 11:44
Notizia vecchia, bug corretto, ecco cosa vede l'intelligenza artificiale con la nuova versione del software (https://youtu.be/x-daxzVxrQI?t=18). :)

Ginopilot
24-05-2019, 13:15
Notizia vecchia, bug corretto, ecco cosa vede l'intelligenza artificiale con la nuova versione del software (https://youtu.be/x-daxzVxrQI?t=18). :)

:sofico:

Questi sistemi sono ancora profondamente immaturi. Bene che si spinga in questa direzione, ma per avere la guida autonoma chi sa quante decadi dovremo attendere ancora, altro che l'anno prossimo.

Ago72
24-05-2019, 18:38
Questi sistemi sono ancora profondamente immaturi.

Che qeusti sistemi siano immaturi non ci piove. Però a me piacerebbe capire quanto queste situaizioni critiche siano legate a problematiche generali della guida autonoma, oppure siano legati alla scelta controcorrente di Tesla di non usare Lidar.

Flortex
24-05-2019, 21:27
oppure siano legati alla scelta controcorrente di Tesla di non usare Lidar.

Perchè controcorrente?

E' vero che al momento, sulle auto di serie, abbiamo sistemi di assistenza che sono più o meno dei cruise control adattivi, che nelle versioni più evolute mantengono anche la corsia.

Ora, senza dubbio bisogna riconoscere che sono sistemi che costano poco (centinaia di euro, mille euro, cose così), quindi credo nessuno monti lidar che hanno costi mostruosamente più alti.
Per cui li troviamo solo sui prototipi riservati ai test sulla guida autonoma.

Se e quando tale tecnologia diventerà abbordabile è un altro tema.
Perchè ad oggi, anche funzionasse perfettamente, sarebbe un optional da svariate decine di migliaia di euro, e quindi fuori mercato per la massa.
Poi, visto che c'è chi si compra le Ferrari, ci sarebbe anche chi si compra queste, per carità.

Ago72
26-05-2019, 22:40
Perchè controcorrente?

Quì (https://www.theverge.com/2019/4/24/18512580/elon-musk-tesla-driverless-cars-lidar-simulation-waymo) un articolo che spiega perchè Tesla è controcorrente

Perchè ad oggi, anche funzionasse perfettamente, sarebbe un optional da svariate decine di migliaia di euro, e quindi fuori mercato per la massa.

Vorrà dire che la guida autonoma è fuori mercato, in quanto i dispositivi attuali non garantiscono un sufficiente livello di sicurezza.
Quindi continuiamo la ricerca affinchè i Lidar diventino più accessibili o le telecamere più affidabili.

Flortex
27-05-2019, 01:11
Quì (https://www.theverge.com/2019/4/24/18512580/elon-musk-tesla-driverless-cars-lidar-simulation-waymo) un articolo che spiega perchè Tesla è controcorrente

Ma qui si parla di guida autonoma.
Musk sarebbe controcorrente perchè non ritiene necessari i Lidar per la guida autonoma.

Però parlando di sistemi di assistenza alla guida (commercializzati oggi), nessuno usa i Lidar, quindi Tesla non è controcorrente. :)


Vorrà dire che la guida autonoma è fuori mercato, in quanto i dispositivi attuali non garantiscono un sufficiente livello di sicurezza.
Quindi continuiamo la ricerca affinchè i Lidar diventino più accessibili o le telecamere più affidabili.

Possibilissimo.
Stiamo a vedere.

Ago72
27-05-2019, 08:02
Ma qui si parla di guida autonoma.

Ni... non è un segreto che l’attuale piattaforma hw & sw Autopilot di Tesla sarà la base per le macchine a guida autonoma della casa. E questa piattaforma, a iggi, nel futuro non prevede lidar.

Comunque Non giochiamo con le parole per nasconderci dietro un dito... Tesla sta giocando da troppo tempo sull’ambiguita del suo sistema di guida assistita, chiamandola Autopilot... secondo me siamo al limite della pubblicità ingannevole