PDA

View Full Version : Huawei: gli USA ci bullizzano. Siamo già al lavoro con Google per risolvere la situazione


Redazione di Hardware Upg
23-05-2019, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-gli-usa-ci-bullizzano-siamo-gia-al-lavoro-con-google-per-risolvere-la-situazione_82487.html

Uno dei rappresentanti della società presso le istituzioni europee ha accusato gli USA di bullismo, ma Huawei sta già cercando di risolvere la situazione direttamente con Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
23-05-2019, 10:19
Bullizzare ? Se han veramente questo grande potenziale che rispondano.

Una nazione che fino a pochi anni fa era ( e ancora oggi in gran parte delle zone ) da terzo mondo e che sul piano tecnico primeggia su quasi nulla e non solo su quello. Visto che sono così bravi a imporre divieti e censure ai big americani, adesso che rispondano anzichè lagnarsi.

SpyroTSK
23-05-2019, 11:03
Bullizzare ? Se han veramente questo grande potenziale che rispondano.

Una nazione che fino a pochi anni fa era ( e ancora oggi in gran parte delle zone ) da terzo mondo e che sul piano tecnico primeggia su quasi nulla e non solo su quello. Visto che sono così bravi a imporre divieti e censure ai big americani, adesso che rispondano anzichè lagnarsi.

Il problema è più tosto complesso, perché gli USA puntano sul fatto che lo stato cinese utilizzi delle backdoor imposte alle aziende cinesi su propri dispositivi/software e che vengano usati per spionaggio.

Se lo stato cinese prendesse posizioni su Huawei significa che effettivamente qualcosa sotto c'è e il ché tutto il resto del mondo farebbe la stessa cosa degli USA e ucciderebbero moltissime aziende cinesi e facendo crollare ulteriormente l'economia cinese.

hotak
23-05-2019, 11:13
Il problema è più tosto complesso, perché gli USA puntano sul fatto che lo stato cinese utilizzi delle backdoor imposte alle aziende cinesi su propri dispositivi/software e che vengano usati per spionaggio.

Se lo stato cinese prendesse posizioni su Huawei significa che effettivamente qualcosa sotto c'è e il ché tutto il resto del mondo farebbe la stessa cosa degli USA e ucciderebbero moltissime aziende cinesi e facendo crollare ulteriormente l'economia cinese.

Mentre invece le backdoor del governo americano nei prodotti delle aziende americane vanno bene?
Dai su che è tutta una presa per i fondelli la cosa della privacy, qua è una guerra commerciale sui "big data", di noi non frega niente a nessuno

DukeIT
23-05-2019, 11:18
Se lo stato cinese prendesse posizione farebbe ciò che deve fare ogni stato per proteggere le proprie aziende e la propria economia e per dissuadere altri stati dal utilizzare certi metodi.

Dire "che rispondano adesso" è una stupidata, se l'aggressione a Huawei, come sembra, è una semplice rappresaglia ed avvertimento, senza basi giuridiche, ma basato solo sulla prepotenza e su supposti rapporti di forza, la risposta dovrebbe essere globale perché ciò che viene fatto alla Cina domani potrà essere fatto all'Europa (e già ci sono segnali in tal senso).
Fossi il governo cinese userei lo stesso metodo, accollandomi i rischi che ne derivano, prendendo di mira una grossa industria USA ed annullandola. Alla fine basterebbe chiudere le fabbriche della Apple, e come gli USA senza alcun processo e di punto in bianco possono distruggere Huawei, una risposta pari e contraria sarebbe semplice legittima difesa.
Vedremo.

supertigrotto
23-05-2019, 11:18
Alla fine Android senza Google e i suoi servizi non va così bene.
Mi sa che Android é tutto tranne open source,o almeno lo é solo nel nome.
Backdoor?
La nsa non usa Backdoor? Magari sui prodotti americani che vengono esportati anche in Cina?
Il mondo si é dimenticato del caso dell'italiana Eni e di echelon?
In quel caso si parlava di aziende private avvantaggiate dai servizi segreti del proprio paese.
Vorrei prove certe sulla colpevolezza di huawei e del governo cinese,non ho dimenticato la guerra scatenata da bombe chimiche mai trovate,nemmeno con satelliti e tecnologie avanzatissime.

SpyroTSK
23-05-2019, 11:23
Mentre invece le backdoor del governo americano nei prodotti delle aziende americane vanno bene?
Dai su che è tutta una presa per i fondelli la cosa della privacy, qua è una guerra commerciale sui "big data", di noi non frega niente a nessuno

Non ho detto questo.
Ma se gli USA imponessero alle aziende come Cisco e Intel di creare delle Backdoor nel loro Hardware/Software farebbero la stessa fine di Huawei negli altri stati.

E' molto diverso usare exploit o malware per "bucare" un hardware/software rispetto ad imporre alle aziende produttrici di infilarci delle backdoor.

retalv
23-05-2019, 11:25
Mentre invece le backdoor del governo americano nei prodotti delle aziende americane vanno bene?
Dai su che è tutta una presa per i fondelli la cosa della privacy, qua è una guerra commerciale sui "big data", di noi non frega niente a nessuno

Concordo... il problema è solo quello.

All'IRAQ hanno venduto dominedeus armi comprese e al primo "no" si sono inventati che era uno stato totalitario che deteneva armi di distruzione di massa (mai trovate) e hanno deciso di esportare la democrazia, come in Libia + o - stessa cosa fatta dalla Francia per un tentativo di sconvolgimento economico che tutta l'Europa sta ancora pagando e pagherà per molto ancora... dai ... la storia insegna a chi vuol imparare...

]Rik`[
23-05-2019, 11:36
il regime cinese banna servizi americani: tutto normale
il governo americana banna prodotti cinesi: CI BULLIZZANO!!1!!!1!

ferste
23-05-2019, 11:38
Situazione piuttosto strana, qui da noi moltissimi invocano l'imposizione di dazi e restrizioni alla Cina, e ad altri Paesi, quando lo fa Trump, pur mascherandolo, non va bene.

Quindi dazi, restrizioni, chiusure, muri...ma solo quando siamo noi a farlo agli altri. :O

nickname88
23-05-2019, 11:39
Mentre invece le backdoor del governo americano nei prodotti delle aziende americane vanno bene?
Dai su che è tutta una presa per i fondelli la cosa della privacy, qua è una guerra commerciale sui "big data", di noi non frega niente a nessunoSe buona parte dei prodotti e/o servizi su cui ci poggiamo quotidianamente sono prodotti da loro o prodotti con loro collaborazione o finanziamento che vorresti fare ?

Sono in una posizione di vantaggio ed è innegabile.
La posizione della Cina almeno oggi è ben diversa.

Quindi c'è chi può permettersi certe cose e chi no.

Se lo stato cinese prendesse posizione farebbe ciò che deve fare ogni stato per proteggere le proprie aziende e la propria economia e per dissuadere altri stati dal utilizzare certi metodi.
Peccato che al momento sia la Cina a dipendere di più dai prodotti USA che viceversa, oltre al fatto che facciano largo uso di personale e know how occidentale per questa loro crescita.

la risposta dovrebbe essere globale perché ciò che viene fatto alla Cina domani potrà essere fatto all'Europa (e già ci sono segnali in tal senso).Per rispondere agli USA bisogna prima avere delle alternative alla pari sui prodotti nel mercato che si intendono colpire. Dipendiamo molto più noi da loro che viceversa.
E ovviamente devi tener anche conto che le coalizioni fra stati già solo in Europa sono molto fragili e spesso nemmeno possibili, ancora di più di fronte all'influsso politico USA.

In Asia Cina esclusa forse è anche peggio.

Fossi il governo cinese userei lo stesso metodo, accollandomi i rischi che ne derivano, prendendo di mira una grossa industria USA ed annullandola. Alla fine basterebbe chiudere le fabbriche della Apple, e come gli USA senza alcun processo e di punto in bianco possono distruggere Huawei, una risposta pari e contraria sarebbe semplice legittima difesa.
Vedremo.Chiudendo le fabbriche Apple produrrebbero altrove visti i prezzi di mercato di cui parliamo.
Potrebbero anche volendo spostarla direttamente negli USA o basterebbe spostarsi a Taiwan o Malesia visto che sono già largamente impegnate sulla produzione di prodotti IT.
Legittima difesa agli occhi di chi mi domando se a giudicare saranno gli USA.

SpyroTSK
23-05-2019, 11:49
Alla fine Android senza Google e i suoi servizi non va così bene.
Mi sa che Android é tutto tranne open source,o almeno lo é solo nel nome.
Backdoor?
La nsa non usa Backdoor? Magari sui prodotti americani che vengono esportati anche in Cina?
Il mondo si é dimenticato del caso dell'italiana Eni e di echelon?
In quel caso si parlava di aziende private avvantaggiate dai servizi segreti del proprio paese.
Vorrei prove certe sulla colpevolezza di huawei e del governo cinese,non ho dimenticato la guerra scatenata da bombe chimiche mai trovate,nemmeno con satelliti e tecnologie avanzatissime.

https://en.wikipedia.org/wiki/Terrorist_Surveillance_Program

DukeIT
23-05-2019, 11:59
@nickname88
Chiudere le fabbriche Apple è un'iperbole, sarebbe troppo alto il prezzo da pagare per la Cina. Però se lo facesse di punto in bianco, come gli USA con Huawei, hai voglia a dire che "basta spostare la produzione", forse in 2 anni riuscirebbero a riprendere a produrre qualcosa...

Personalmente penso che però non ci sarà alcuna risposta "muscolare", già far vedere al mondo quanto gli USA siano un rischio globale per loro è una vittoria.

Bradiper
23-05-2019, 12:03
Terre rare: ecco la minaccia 'fine di mondo' della Cina che ha portato all'immediato congelamento del bando Usa a Huawei ...
https://it.businessinsider.com › te...

Gli usa importano l 85 % delle terre rare dalla Cina. Dei geni.

pengfei
23-05-2019, 12:27
A prescindere da come la si possa pensare su Stati Uniti e Cina (mi sembra di notare posizioni decisamente polarizzate :stordita: ) trovo preoccupante questo modo di procedere di Trump che sfrutta discrezionalmente il pressochè monopolio tecnologico USA in alcuni settori chiave come strumento di pressione, molto probabilmente finirà col danneggiare tutti, non solo Huawei ma anche le aziende americane sia per il calo di esportazioni (Huawei importava qualcosa come 10 miliardi di $ in componenti) sia per la crisi di fiducia che si genera (visto che la disponibilità di Android è molto meno sicura di quanto si pensasse anche gli altri produttori dovranno come minimo pensare a un piano B, per non parlare dei servizi online e cloud, chi ci assicura che l'Europa non sarà bersaglio della prossima guerra commerciale? Se avessi intenzione di usare un provider cloud americano a livello business una domanda in pìu me la farei, la situazione evolve molto pìu velocemente di quanto ci si potesse aspettare).
Oltre naturalmente a danneggiare i consumatori che si ritrovano con meno possibilità di scelta, e il mercato tecnologico in generale, in molti potrebbero decidere di rinviare l'acquisto per vedere come va a finire, incertezza e mercato vanno poco d'accordo :stordita:
Inoltre questa cosa può far riflettere sul fatto che siamo noi stessi con i dati che cediamo a porci in una situazione di dipendenza dai loro servizi (cosa sarebbe Maps senza le recensioni o Facebook e Youtube senza utenti che caricano i contenuti?)

p.s.: a dispetto del nome non sono cinese :D

hotak
23-05-2019, 12:58
Ma se gli USA imponessero alle aziende come Cisco e Intel di creare delle Backdoor nel loro Hardware/Software farebbero la stessa fine

In realtà è emerso più volte esattamente quello che dici, e nessuno se ne è preoccupato (come con il caso NSA, a cui l'opinione pubblica ha reagito MOLTO più che i governi). Il mondo occidentale è una "colonia" USA, sinceramente trovo ipocrita preoccuparci solo dello spionaggio cinese, purtroppo - nel mondo odierno - tutte le aziende raccolgono dati e profilano utenti, semplicemente le più influenti hanno maggiori occasioni di farlo ed i governi, ovviamente, vogliono avere questi dati.

Se buona parte dei prodotti e/o servizi su cui ci poggiamo quotidianamente sono prodotti da loro o prodotti con loro collaborazione o finanziamento che vorresti fare ?

Sono in una posizione di vantaggio ed è innegabile.
La posizione della Cina almeno oggi è ben diversa.

Quindi c'è chi può permettersi certe cose e chi no.

Peccato che al momento sia la Cina a dipendere di più dai prodotti USA che viceversa, oltre al fatto che facciano largo uso di personale e know how occidentale per questa loro crescita.

Sono in gran parte d'accordo, per questo vedo positivamente qualsiasi mossa cinese atta a romper il monopolio tecnologico USA.
Considera comunque che i paesi asiatici hanno managment molto più "a lungo termine" che in occidente, sono sempre molto attenti ad acquisire quanto più know-how possibile dalle aziende con cui lavorano (ad esempio, una mia amica che lavora con piezoelettrici per obiettivi fotografici, quando lavora con clienti asiatici, oltre al prodotto deve produrre una relazione in cui spiega tutto il processo che ha portato ad una certa realizzazione piuttosto che un'altra), ed in cina con l'obbligo di partecipazione statale alle imprese, la cosa gli riesce molto bene. IMHO dopo questa mossa di Trump la cina inizierà a investire ancora di più per un'indipendenza tecnologica vera (a tutto vantaggio di noi consumatori).

Terre rare: ecco la minaccia 'fine di mondo' della Cina che ha portato all'immediato congelamento del bando Usa a Huawei ...

Gli usa importano l 85 % delle terre rare dalla Cina. Dei geni.

E infatti probabilmente questa storia finirà in tempi brevi, la cina ha smesso da un po' di anni di essere solo una grande fabbrica per l'occidente.

64paolo64
23-05-2019, 13:13
Originariamente inviato da: hotak
IMHO dopo questa mossa di Trump la cina inizierà a investire ancora di più per un'indipendenza tecnologica vera (a tutto vantaggio di noi consumatori).

Con quali soldi comprerai visto che tutto viene prodotto in cina e tra u pò qui saremo tutti disoccupati?
Operai schiavizzati cinesi che venderanno a disoccupati europei (cit.)

Sputafuoco Bill
23-05-2019, 14:05
1) Gli USA sono in conflitto con il regime iraniano (per motivi che qui non trattiamo).
2) Gli USA concedono a Huawei di comprare e usare tecnologie, hardware, software americani a patto di non cedere niente al regime iraniano.
3) Huawei si impegna solennemente a non cedere tecnologie USA al regime iraniano.
4) Huawei costituisce società fittizie e cede al regime iraniano le tecnologie USA.
E adesso, ne paghino duramente le conseguenze.

Sputafuoco Bill
23-05-2019, 14:08
In Cina le aziende “private” come intendiamo noi NON esistono, sono tutte sotto il governo cinese, rispondono al governo cinese e sono strumentali alla politica estera del governo cinese. Dunque non mi sorprende questa notizia.
Huawei è stata fondata per ordine del partito comunista cinese tramite mandato ad un ex generale dell’armata popolare.

Non solo Huawei è strumento del regime cinese per spiare e rubare segreti industriali e militari, ma ha anche ceduto tecnologie americane all'Iran dopo essersi ufficialmente impegnata a non farlo. Ha effettuato anche transazioni economiche da banche USA all'Iran, violando ancora gli accordi.

zappy
23-05-2019, 15:46
Non ho detto questo.
Ma se gli USA imponessero alle aziende come Cisco e Intel di creare delle Backdoor nel loro Hardware/Software farebbero la stessa fine di Huawei negli altri stati...
perchè vuoi dire che meltdown e spectre sono dovute al fatto che un colosso come Intel non è capace a fare i processori?... mah...

robweb2
23-05-2019, 16:42
non entro nel merito della vicenda, ma, i cinesi che si appellano al rispetto delle regole, fa un po' ridere.

GTKM
23-05-2019, 16:50
non entro nel merito della vicenda, ma, i cinesi che si appellano al rispetto delle regole, fa un po' ridere.

La Cina non avrebbe dovuto entrare nel WTO. Non si puó giocare con chi bara apertamente.

E noi europei avremmo dovuto creare una vera Unione molto tempo fa, magari tentando di investire pesantemente nel settore tecnologico.

WarSide
23-05-2019, 17:57
E noi europei avremmo dovuto creare una vera Unione molto tempo fa, magari tentando di investire pesantemente nel settore tecnologico.

^ THIS

Personalmente sarei felice di ritornare in patria (ovvero in europa) se finalmente ci si decidesse seriamente a fare politica europea unitaria.

Ma con tutti i sentimenti neo-nazionalisti che stanno montando, la vedo nera. :(

Doraneko
23-05-2019, 18:55
Rik`[;46230863']il regime cinese banna servizi americani: tutto normale
il governo americana banna prodotti cinesi: CI BULLIZZANO!!1!!!1!

Ormai non fanno neanche più notizia tutte le limitazioni della libertà personale che vengono imposte ai cittadini cinesi (censure, siti e app bloccate, ecc...), le loro condizioni di lavoro, l'inquinamento, ecc... però appena un qualunque paese mette in atto delle contromisure per tutelarsi da certi comportamenti, ecco che arrivano i paladini della globalizzazione/Cina/libero mercato/vogliamoci bene :rolleyes:

Erotavlas_turbo
23-05-2019, 19:51
Che ipocrisia.
Gli USA accusano la Cina di spiarli e spiare l'occidente senza un briciolo di prova. Si sono già dimenticati dei loro sistemi di sorveglianza di massa (Prism, Echelon, Tempora, Xkeyscore, Vault 7, etc.) messi in piedi da NSA e CIA.

La realtà è che stanno perdendo non solo il dominio economico, ma anche quello tecnologico e non vogliono accettarlo.

La Cina ha circa 1.4 miliardi di persone oltre il doppio di USA, Canada e UE messi insieme. Di cosa dovrebbe avere paura?

La Cina detiene oltre 85% delle riserve di terre rare e oltre il 50% del debito pubblico USA.
Fossi nel presidente USA penserei almeno qualche minuto prima di prendere certe decisioni...

tallines
23-05-2019, 19:57
Non ho parole sulla vicenda, che in effetti lascia perplessi.......perchè se inizio poi non la finisco più........

Comunque ieri in tv ho visto la pubblicità dell' Huawei P 30 :)

san80d
23-05-2019, 23:08
oltre il 50% del debito pubblico USA

togliamo una zero va ;)

Alex294
24-05-2019, 00:22
Che ipocrisia.
Gli USA accusano la Cina di spiarli e spiare l'occidente senza un briciolo di prova. Si sono già dimenticati dei loro sistemi di sorveglianza di massa (Prism, Echelon, Tempora, Xkeyscore, Vault 7, etc.) messi in piedi da NSA e CIA.

La realtà è che stanno perdendo non solo il dominio economico, ma anche quello tecnologico e non vogliono accettarlo.

La Cina ha circa 1.4 miliardi di persone oltre il doppio di USA, Canada e UE messi insieme. Di cosa dovrebbe avere paura?

La Cina detiene oltre 85% delle riserve di terre rare e oltre il 50% del debito pubblico USA.
Fossi nel presidente USA penserei almeno qualche minuto prima di prendere certe decisioni...

Potresti gentilmente smettere di sparare cifre a caso?
La Cina non ha più del doppio degli abitanti di USA, UE e Canada messi insieme, riguardati i numeri.

La Cina non ha 85% delle terre rare del pianeta Terra. Se attualmente vengono esportate da lì, non significa che non ce ne siano altrove nel mondo.

Cina detiene il 50% del debito pubblico USA?! Ma che dici?? Ma ti rendi conto?
https://www.marketwatch.com/story/heres-who-owns-a-record-2121-trillion-of-us-debt-2018-08-21

Ora, fatte le precisazioni del caso, ti sei mai chiesto cosa succederebbe se tutte le aziende occidentali smettessero di produrre in Cina? La Cina andrebbe in povertà infinite volte più di quando lo è ora. La Cina produce per esportare, sarebbero probabilmente centinaia di milioni gli operai che rimarrebbero senza lavoro. Totale follia. Quindi anche la Cina deve stare attenta a giocarsi i rapporti con l’occidente.

Pung
24-05-2019, 06:45
Per tutti gli esauriti che sparlano cotro la Cina senza mai aver viaggiato, e spalleggiano i guerrafondai del tramontante impero cowboy, ricordatevi di cosa vi scrivo adesso: l'Oriente è il futuro, da noi è il terzo mondo.
3 piccoli esempi:
Barconi di feccia delinquenziale che si presentassero di fronte alle loro coste, verrebbero immediatamente affondati, insieme ai trafficanti ONG.
Hanno costruito un ponte di 55 Km in 8 anni fra HK e Macao.
Gli allacci di energia funzionano prepagando, senza morosi o abusivi o Cardinali che violino i contratti.
Mi raccomando, continuate con gli stereotipi ammuffiti tipo "ciotola di riso" o "mancanza di libertà".

mail9000it
24-05-2019, 08:55
Alla fine Android senza Google e i suoi servizi non va così bene.
Mi sa che Android é tutto tranne open source,o almeno lo é solo nel nome.


Forse non sei ben informato.
Le licenze in oggetto sono quelle che permettono l'uso di servizi google (tra cui store e maps) e che garantiscono i tempi sugli aggiornamenti di sicurezza.
Queste cose hanno impatto diretto sull'uso di Android anche se non strettamente legate al SO.
Per gli aggiornamenti probabilmente i cinesi possono gestire la cosa in autonomia. Per lo store esistono alternative (i rumor dicono che stanno contattando Aptoide). Per maps presumo esistano alternative ma non le conosco. Nokia aveva il controllo dell'altra grossa compagnia sulle mappe, non mi ricordo il nome, ora non sono aggiornato.

CYRANO
24-05-2019, 09:07
Per tutti gli esauriti che sparlano cotro la Cina senza mai aver viaggiato, e spalleggiano i guerrafondai del tramontante impero cowboy, ricordatevi di cosa vi scrivo adesso: l'Oriente è il futuro, da noi è il terzo mondo.
3 piccoli esempi:
Barconi di feccia delinquenziale che si presentassero di fronte alle loro coste, verrebbero immediatamente affondati, insieme ai trafficanti ONG.
Hanno costruito un ponte di 55 Km in 8 anni fra HK e Macao.
Gli allacci di energia funzionano prepagando, senza morosi o abusivi o Cardinali che violino i contratti.
Mi raccomando, continuate con gli stereotipi ammuffiti tipo "ciotola di riso" o "mancanza di libertà".
Beati loro...



Clmsmsmsmòmsls

zappy
24-05-2019, 10:17
...
Barconi di feccia delinquenziale ...
mi sa che la feccia è altrove...:rolleyes:

rokis
25-05-2019, 07:27
Mentre invece le backdoor del governo americano nei prodotti delle aziende americane vanno bene?
Dai su che è tutta una presa per i fondelli la cosa della privacy, qua è una guerra commerciale sui "big data", di noi non frega niente a nessuno

Ti bruciano le chiappette che ti hanno toccato il tuo giocattolino vero? :ciapet: :asd:

rokis
25-05-2019, 07:29
Non ho detto questo.
Ma se gli USA imponessero alle aziende come Cisco e Intel di creare delle Backdoor nel loro Hardware/Software farebbero la stessa fine di Huawei negli altri stati.

E' molto diverso usare exploit o malware per "bucare" un hardware/software rispetto ad imporre alle aziende produttrici di infilarci delle backdoor.

http://www.nov-art.eu/img/92MinutiDiApplausi3.gif

rokis
25-05-2019, 07:33
La Cina non avrebbe dovuto entrare nel WTO. Non si puó giocare con chi bara apertamente.

E noi europei avremmo dovuto creare una vera Unione molto tempo fa, magari tentando di investire pesantemente nel settore tecnologico.

Giusto sti cinesi non rispettano mai niente! Nessun accordo niente di niente, vanno giustamente fermati!!!

Erotavlas_turbo
25-05-2019, 11:03
Potresti gentilmente smettere di sparare cifre a caso?
La Cina non ha più del doppio degli abitanti di USA, UE e Canada messi insieme, riguardati i numeri.

La popolazione della Cina è 1.4 miliardi (2016), USA 327 milioni (stima 2018), UE 512 milioni (stima 2018), Canada 35 milioni (stima 2016).
Dall'UE ho escluso la Gran Bretagna 66.3 milioni. Quindi con UE 445 milioni siamo a circa 807 milioni. In effetti, siamo vicini 1.75 meno del doppio (consideriamo che la stima della Cina è vecchia di 2 anni) fonte (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_European_Union_member_states_by_population).


La Cina non ha 85% delle terre rare del pianeta Terra. Se attualmente vengono esportate da lì, non significa che non ce ne siano altrove nel mondo.


La produzione di terre rare nel mondo fonte1 (https://www.statista.com/statistics/268011/top-countries-in-rare-earth-mine-production/) e fonte 2 (https://en.wikipedia.org/wiki/Rare-earth_mineral).
72.56% 2018, 81.16% 2017, 85.65% 2015, 87.26% 2013.
Avevo in mente dei dati meno aggiornati (2015) quando l'Australia era ininfluente.


Cina detiene il 50% del debito pubblico USA?! Ma che dici?? Ma ti rendi conto?
https://www.marketwatch.com/story/heres-who-owns-a-record-2121-trillion-of-us-debt-2018-08-21


Si, qui ho sbagliato di un fattore 10. Mi scuso.


Ora, fatte le precisazioni del caso, ti sei mai chiesto cosa succederebbe se tutte le aziende occidentali smettessero di produrre in Cina? La Cina andrebbe in povertà infinite volte più di quando lo è ora. La Cina produce per esportare, sarebbero probabilmente centinaia di milioni gli operai che rimarrebbero senza lavoro. Totale follia. Quindi anche la Cina deve stare attenta a giocarsi i rapporti con l’occidente.

Non credo, l'occidente sarebbe molto più colpito. Ormai la Cina non è più uno stato con un'economia basata sul primo settore. Sia dal punto di vista economico (https://www.businessinsider.com/us-economy-to-fall-behind-china-within-a-year-standard-chartered-says-2019-1) sia da quello della ricerca (https://www.technologyreview.com/s/613117/china-may-overtake-the-us-with-the-best-ai-research-in-just-two-years/) è prossimo il sorpasso della Cina ai danni degli USA.

TheQ.
26-05-2019, 08:36
Quindi è in corso una guerra difforme su chi debba mantenere il controllo sui cazzi degli altri?
L'aspetto imbarazzante secondo me è che poi vai su Alibaba e vedi prodotti tecnologici che già vendono in Cina che qui e negli USA manco ci abbiamo ancora pensato fossero possibili. La Cina sta sorpassando UE e USA in un'innovazione tecnologica

marcram
26-05-2019, 11:09
Quindi è in corso una guerra difforme su chi debba mantenere il controllo sui cazzi degli altri?
L'aspetto imbarazzante secondo me è che poi vai su Alibaba e vedi prodotti tecnologici che già vendono in Cina che qui e negli USA manco ci abbiamo ancora pensato fossero possibili. La Cina sta sorpassando UE e USA in un'innovazione tecnologica

Mi ricordo ancora quando vedevo su Aliexpress i mouse ergonomici verticali.
Mi chiedevo "saranno una trovata valida?", poi andavo a vedere sui siti tipo Logitech o Microsoft, e non c'era nessun modello simile.
"Sarà una cavolata cinese..."
Inveve ora, li vendono anche Logitech e Microsoft...:D

Erotavlas_turbo
29-05-2019, 09:55
Un video (https://www.youtube.com/watch?v=O1WC2Sl2jgg&feature=youtu.be) abbastanza esplicativo della situazione passata, attuale e futura.

nickname88
29-05-2019, 09:59
Barconi di feccia delinquenziale che si presentassero di fronte alle loro coste, verrebbero immediatamente affondati, insieme ai trafficanti ONG.

Quello che dovremmo fare noi, se non fosse per la manica di ignoranti che per giunta ha anche diritto di voto, e convinti di combattere un presunto "razzismo", quando in realtà è una semplice lotta all'illegalità.
Senza contare poi i sindaci che decidono di fare di testa loro di fronte alle direttive del consiglio ...

]Rik`[
29-05-2019, 10:22
Per tutti gli esauriti che sparlano cotro la Cina senza mai aver viaggiato, e spalleggiano i guerrafondai del tramontante impero cowboy, ricordatevi di cosa vi scrivo adesso: l'Oriente è il futuro, da noi è il terzo mondo.
3 piccoli esempi:
Barconi di feccia delinquenziale che si presentassero di fronte alle loro coste, verrebbero immediatamente affondati, insieme ai trafficanti ONG.
Hanno costruito un ponte di 55 Km in 8 anni fra HK e Macao.
Gli allacci di energia funzionano prepagando, senza morosi o abusivi o Cardinali che violino i contratti.
Mi raccomando, continuate con gli stereotipi ammuffiti tipo "ciotola di riso" o "mancanza di libertà".

non so se son peggio le cazzate intrise di razzismo che scrivi o il tuo avatar