eresseie90
22-05-2019, 20:49
Riciao a tutti.. Capitano sempre a me.. Ho venduto il pc che aveva il piccolo difetto di riavvii in maniera casuale
L'ho collegato alla tv (sony KDL-40NX720) ma ho un problemino che con l'altro pc ho risolto inserendo una scheda grafica collegata.
Windows 10 viene caricato full screen ma esce fuori dai bordi, non uso una scheda grafica dedicata.
La televisione è di 42" se non ricordo male, non so se dipende dalle prestazioni della GPU o da qualcos'altro. Ho provato a modificare anche la risoluzione ma niente da fare (si allunga o si allarga ma non si adatta allo schermo intero). (Anche modificando la risoluzione della tv non cambia es: 4:3 o 16:9 o widescreen)
Mettendo la scheda grafica che utilizzo io di un altro pc (1050 2gb), windows viene caricato perfettamente.
La cosa strana è che caricandolo in modalità provvisoria si adatta perfettamente. Ho provato a disinstallare i driver del plug and play del monitor ma si reinstallano al volo, ho provato anche i driver della scheda grafica e il risultato non cambia...
Suggerimenti?
L'ho collegato alla tv (sony KDL-40NX720) ma ho un problemino che con l'altro pc ho risolto inserendo una scheda grafica collegata.
Windows 10 viene caricato full screen ma esce fuori dai bordi, non uso una scheda grafica dedicata.
La televisione è di 42" se non ricordo male, non so se dipende dalle prestazioni della GPU o da qualcos'altro. Ho provato a modificare anche la risoluzione ma niente da fare (si allunga o si allarga ma non si adatta allo schermo intero). (Anche modificando la risoluzione della tv non cambia es: 4:3 o 16:9 o widescreen)
Mettendo la scheda grafica che utilizzo io di un altro pc (1050 2gb), windows viene caricato perfettamente.
La cosa strana è che caricandolo in modalità provvisoria si adatta perfettamente. Ho provato a disinstallare i driver del plug and play del monitor ma si reinstallano al volo, ho provato anche i driver della scheda grafica e il risultato non cambia...
Suggerimenti?