View Full Version : Anche ARM avrebbe sospeso i rapporti con Huawei
Redazione di Hardware Upg
22-05-2019, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/anche-arm-avrebbe-sospeso-i-rapporti-con-huawei_82476.html
Dopo Google (con Android), Qualcomm, Microsoft e altre società, anche ARM avrebbe interrotto i rapporti con Huawei per cercare di non entrare nella "black list" dell'amministrazione Trump ed evitando ritorsioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
22-05-2019, 17:12
Se puntano su MIPS fanno un affare,fra l'altro è diventata open per fare concorrenza a risc V .
Avevo visto telefoni Android su risc MIPS,molto performanti in confronto dei commerciali Arm (si trovavano solo in Cina) e fra l'altro Android si trova già compilato per MIPS e non ci sono problemi di compatibilità delle app.
Forse gli Usa non si rendono conto che non hanno di fronte la Corea del Nord,se iniziano la guerra commerciale ne verranno fuori anche loro con le ossa rotte.
Ginopilot
22-05-2019, 17:43
Paradossalmente la politica di trump potrebbe finire per stimolare la concorrenza dei paesi asiatici, nuocendo alle imprese americane.
minatoreweb
22-05-2019, 18:09
Son politiche atte a portare ad una guerra, l'unica cosa che gli usa han sempre fatto. Per questioni di egemonia impongono il loro volere e le loro regole al resto del mondo. Cio' che decidono sia bene vietarlo da loro e ostracizzarlo viene vietato e ostracizzato dai più. Il grave è che seguendoli gli altri stati creano recessioni da paura (vedasi italia con sanzioni alla russia). Solo qua da noi in provincia di Cuneo si son persi migliaia di posti di lavoro per aver applicato sanzioni alla Russia. Ora la Cina produce punterie per mietitrebbebbie e altri prodotti agricoli migliori di quelli italiani avendo fatto leva e esperienza sul mercato russo rimasto scoperto. Se prima delle sanzioni il mercato era coperto da prodotti italiani ed era sconveniente investire in ricerca non riscendo ad esser concorrenziali... con le sanzioni si è agevolata la ricerca Cinese aiutata da prezzi di vendita molto più alti per il divieto di vendita italiana. Questo ha creato un effetto a lungo termine che anche col riportare al loro posto le cose non si appianerà.
pabloski
22-05-2019, 18:25
Son politiche atte a portare ad una guerra
Ma loro campano di guerra. Da quando esistono come nazione, per soli 7 anni sono stati in pace!
E comunque sono alla canna del gas, con un debito impagabile e hanno necessità di azzerare tutta la catena di Sant'Antonio chiamata finanza.
Letto che hanno ricominciato con la Siria? Il "criminale" Assad sta di nuovo gasando i suoi concittadini. E chi ce lo dice? Ma Hayat Tahrir al Sham, alias Al-Nusra, ovvero Al-Qaeda in Siria!!! Gente onesta, sincera ed affidabile. Ma poi dei galantuomini. Ti strappano il cuore in una sola mossa e lo mangiano che ancora pulsa.
Americani ed inglesi che raccolgono al volo le notizie trapelate da Al-Qaeda ed in base ad esse agiscono. Di questo passo è facile credere che l'11 Settembre fu un inside job :D
Ma loro campano di guerra. Da quando esistono come nazione, per soli 7 anni sono stati in pace!
E comunque sono alla canna del gas, con un debito impagabile e hanno necessità di azzerare tutta la catena di Sant'Antonio chiamata finanza.
Letto che hanno ricominciato con la Siria? Il "criminale" Assad sta di nuovo gasando i suoi concittadini. E chi ce lo dice? Ma Hayat Tahrir al Sham, alias Al-Nusra, ovvero Al-Qaeda in Siria!!! Gente onesta, sincera ed affidabile. Ma poi dei galantuomini. Ti strappano il cuore in una sola mossa e lo mangiano che ancora pulsa.
Americani ed inglesi che raccolgono al volo le notizie trapelate da Al-Qaeda ed in base ad esse agiscono. Di questo passo è facile credere che l'11 Settembre fu un inside job :D
Hai dimenticato di dire che la terra è piatta (che va tanto di moda di questa i tempi..ci fanno pure i congressi) e le immancabili scie chimiche, cosí la minestrata sarebbe stata al completo.
Paradossalmente la politica di trump potrebbe finire per stimolare la concorrenza dei paesi asiatici, nuocendo alle imprese americane.
Ma è PALESE che Trump stia nuocendo alle aziende americane con questa politica.
La Cina dovrebbe triplicare i costi delle terre rare con dazi verso le esportazioni US. Voglio vedere quanto tempo passa prima che puntino una pistola alla tempia di Trump per fargli cambiare idea.
In merito ad ARM, ARM è una azienda controllata da fondi US. Direi che di UK è rimasto poco dal punto di vista dell'assetto aziendale.
Sandro kensan
22-05-2019, 19:01
Ma Arm non può permettersi di non vendere i suoi progetti di chip alle aziende cinesi! Chi le rimane? Solo Samsung!
Gnubbolo
22-05-2019, 19:10
le terre rare ci sono anche in America.
Anzi i più grossi giacimenti mondiali sono in Venezuela. Cile e Bolivia hanno grossi giacimenti. Non vedo problemi a soddisfare il fabbisogno.
Bradiper
22-05-2019, 19:11
Al contrario degli americani i cinesi sanno farsi tutto in casa e se non lo sanno fare imparano i poco tempo.
Fossi il governo pagherei le giornate di lavoro a tutti i dipendenti che lavorano per aziende usa per fare sciopero ad oltranza.
Tedturb0
22-05-2019, 20:18
la gente che frequenta questo forum è allucinante. tutti a sparare contro trump difendendo un azienda cinese filo governativa nata e cresciuta sul furto di proprietà intellettuale ( palese che qua nessuno ricordi - o peggio abbia mai saputo - delle vicende huawei-nortel, huawei-cisco e huawei-motorola, le piu note tra le tante ).
e pero' no, il cattivo di adesso è trump, e quindi questi sono stinchi di santo per definizione. che poi, tutti i fenomeni ad invocare lo spionaggio cinese invece di quello americano sul 5g, come se le alternative a huawei nelle infrastrutture fossero americane..
il diritto di voto bisognerebbe levarvi.
la gente che frequenta questo forum è allucinante. tutti a sparare contro trump difendendo un azienda cinese filo governativa nata e cresciuta sul furto di proprietà intellettuale ( palese che qua nessuno ricordi - o peggio abbia mai saputo - delle vicende huawei-nortel, huawei-cisco e huawei-motorola, le piu note tra le tante ).
e pero' no, il cattivo di adesso è trump, e quindi questi sono stinchi di santo per definizione. che poi, tutti i fenomeni ad invocare lo spionaggio cinese invece di quello americano sul 5g, come se le alternative a huawei nelle infrastrutture fossero americane..
il diritto di voto bisognerebbe levarvi.
Ogni tanto, qualcuno che ragiona.
la gente che frequenta questo forum è allucinante. tutti a sparare contro trump difendendo un azienda cinese filo governativa nata e cresciuta sul furto di proprietà intellettuale ( palese che qua nessuno ricordi - o peggio abbia mai saputo - delle vicende huawei-nortel, huawei-cisco e huawei-motorola, le piu note tra le tante ).
e pero' no, il cattivo di adesso è trump, e quindi questi sono stinchi di santo per definizione. che poi, tutti i fenomeni ad invocare lo spionaggio cinese invece di quello americano sul 5g, come se le alternative a huawei nelle infrastrutture fossero americane..
il diritto di voto bisognerebbe levarvi.
Trump è una testa di cazzo colossale. E te lo dice uno che negli US ci passa la maggior parte dell'anno.
Gli americani vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. Vogliono le materie prima cinesi, produrre in cina a basso costo e trattare la Cina come una colonia. Peccato che i cinesi non ci stiano a subire il trattamento che l'europa subisce.
Hanno masticato amaro a lungo ed adesso siamo alla resa dei conti.
I cinesi sono stinchi di santo? No. Ma la politica di Trump è quella di un bambino capriccioso. Non si rende conto che sta danneggiando in primis le aziende americane con questa politica.
le terre rare ci sono anche in America.
Anzi i più grossi giacimenti mondiali sono in Venezuela. Cile e Bolivia hanno grossi giacimenti. Non vedo problemi a soddisfare il fabbisogno.
sono paesi che hanno già accordi a doppia mandata con la cina e non gradiscono l'imperialismo americano, ma il collaborazionismo cinese...
si stimano 120 milioni di tonnellate di terre rare nel mondo, almeno quelle da giacimenti sfruttabili.
44 della cina
22 del brasile (http://www.rinnovabili.it/ambiente/cina-brasile-firmano-54-accordi-123/)
18 della Russia ( https://it.wikipedia.org/wiki/BRICS )
6.9 dell'India (http://www.limesonline.com/cartaceo/cina-india-una-poltrona-per-due )
3.4 dell'Australia (https://senzanubi.wordpress.com/2017/06/02/terre-rare-novita-rilevanti-per-il-disprosio/ )
1.5 della Groenlandia (https://it.insideover.com/politica/cina-stati-uniti-groenlandia.html )
1.4 degli USA.
poi c'è il litio, che ha stessa storia...
è che se ne sono resi troppo tardi e sono stati tagliati fuori, decretando la sconfitta sulla lunga distanza e il ridimensionamento delle politiche intere ed estere (tipo che tra 20 anni gli stati uniti d'america conteranno nel mondo come uno stato sud americano di oggi).
stanno solo provando, molto malamente, a porvi rimedio, ma dovevano farlo tipo 20 anni fa.
@ Bradiper .
"Al contrario degli americani i cinesi sanno farsi tutto in casa e se non lo sanno fare imparano i poco tempo."
In poco tempo...Indovina un po' come ci riescono . Non è difficile ,dai.
E' dai tempi di Tienanmen che i cinesi mi stanno sul c...o. E noi invece firmiamo per la via della seta .Appoggio la politica di Trump.
NighTGhosT
23-05-2019, 06:37
@ Bradiper .
"Al contrario degli americani i cinesi sanno farsi tutto in casa e se non lo sanno fare imparano i poco tempo."
In poco tempo...Indovina un po' come ci riescono . Non è difficile ,dai.
E' dai tempi di Tienanmen che i cinesi mi stanno sul c...o. E noi invece firmiamo per la via della seta .Appoggio la politica di Trump.
Concordo.
Cina - Russia - Iran e Corea del Nord e' un poker rosso assai pericoloso e da evitare assolutamente e tenere sott'occhio assolutamente.
La Cina e' governata da sempre dalla Triade (e quando dico sempre intendo SEMPRE)....quindi dire filo-governativo e' come dire di stampo mafioso.
La Russia, l'Iran e la Corea del Nord hanno 3 dittatori.....perche' anche Putin chiaramente lo e'....le "elezioni democratiche" in Russia sono una farsa e una presa per il culo colossale alla democrazia....sono piu' pilotate di un aereo o di un'auto F1.
Chi si fida di questo "magnifico poker d'assi", e' solo uno stolto incapace di vedere la realta' dei fatti, imho.
Poi concordo nel dire che gli yankee non sono di certo dei santi.....ma questo non vuole automaticamente dire che mi debba fidare o appoggiare quest'altri.....al contrario mi hanno insegnato che se si e' costretti a scegliere fra il peggio e il meno peggio, e' buona cosa scegliere il meno peggio.
eh... ora sono dolori...
Se il problema Google poteva, in qualche modo , essere arginato, ARM cono ca**i neri...
la gente che frequenta questo forum è allucinante. tutti a sparare contro trump difendendo un azienda cinese filo governativa nata e cresciuta sul furto di proprietà intellettuale ( palese che qua nessuno ricordi - o peggio abbia mai saputo - delle vicende huawei-nortel, huawei-cisco e huawei-motorola, le piu note tra le tante ).
e pero' no, il cattivo di adesso è trump, e quindi questi sono stinchi di santo per definizione. che poi, tutti i fenomeni ad invocare lo spionaggio cinese invece di quello americano sul 5g, come se le alternative a huawei nelle infrastrutture fossero americane..
il diritto di voto bisognerebbe levarvi.
Penso sia questione di pura ingnoranza. Questo è uno dei pochi lidi che conosco
nel quale troppo spesso chiunque vomita il suo parere con arroganza senza
essere informato a dovere.
Ginopilot
23-05-2019, 07:59
Son discorsi che non hanno molta importanza. Le ragioni ufficiali di queste decisioni sono evidentemente fondate, ci mancherebbe, del resto chi meglio di loro sa come si spia un paese straniero?
Le ragioni reali invece sono commerciali, anche queste fondate. Il problema e' se questa sia o meno la strada giusta per favorire le aziende usa. A me pare proprio di no. E' per questo che trump e' un cretino. E le conseguenze saranno anche per noi, impegnati a litigare su chi ce l'ha piu' lungo, mentre come ci giriamo la prendiamo nel bip.
Se puntano su MIPS fanno un affare,fra l'altro è diventata open per fare concorrenza a risc V .
Avevo visto telefoni Android su risc MIPS,molto performanti in confronto dei commerciali Arm (si trovavano solo in Cina) e fra l'altro Android si trova già compilato per MIPS e non ci sono problemi di compatibilità delle app.
Forse gli Usa non si rendono conto che non hanno di fronte la Corea del Nord,se iniziano la guerra commerciale ne verranno fuori anche loro con le ossa rotte.
non avrebbero lo stesso problema con MIPS? non c'è licenza che può essere revocata? è open in che senso? penso sia un'azienda americana anche quella
cicastol
23-05-2019, 08:35
la gente che frequenta questo forum è allucinante. tutti a sparare contro trump difendendo un azienda cinese filo governativa nata e cresciuta sul furto di proprietà intellettuale ( palese che qua nessuno ricordi - o peggio abbia mai saputo - delle vicende huawei-nortel, huawei-cisco e huawei-motorola, le piu note tra le tante ).
e pero' no, il cattivo di adesso è trump, e quindi questi sono stinchi di santo per definizione. che poi, tutti i fenomeni ad invocare lo spionaggio cinese invece di quello americano sul 5g, come se le alternative a huawei nelle infrastrutture fossero americane..
il diritto di voto bisognerebbe levarvi.
Quoto
Si sa che su questo forum i bimbiminkia aspiranti zecche abbondano, il travaso e furto di tecnologie USA è un dato di fatto, come è un dato di fatto la sproporzionalità del saldo di bilancio commerciale, il dumping e la concorrenza sleale grazie agli schiavi che lavorano per una ciotola di riso.
Anche la UE se non farà una seria politica commerciale di contrasto ai cinesi finiremo per diventare una loro succursale.
Epoc_MDM
23-05-2019, 08:40
Hai dimenticato di dire che la terra è piatta (che va tanto di moda di questa i tempi..ci fanno pure i congressi) e le immancabili scie chimiche, cosí la minestrata sarebbe stata al completo.
Perchè tu credi veramente che il disastro dell'11 settembre sia stato causato da Al Quaeda?
Il problema non è chi crede alle scie chimiche, ma chi crede a qualunque cosa legga/veda senza farsi un minimo di domande e cercare di ragionare con la propria testa. Per questo il mondo (e intendo le persone che ci vivono) fa schifo :)
sono paesi che hanno già accordi a doppia mandata con la cina e non gradiscono l'imperialismo americano, ma il collaborazionismo cinese...
si stimano 120 milioni di tonnellate di terre rare nel mondo, almeno quelle da giacimenti sfruttabili.
44 della cina
22 del brasile (http://www.rinnovabili.it/ambiente/cina-brasile-firmano-54-accordi-123/)
18 della Russia ( https://it.wikipedia.org/wiki/BRICS )
6.9 dell'India (http://www.limesonline.com/cartaceo/cina-india-una-poltrona-per-due )
3.4 dell'Australia (https://senzanubi.wordpress.com/2017/06/02/terre-rare-novita-rilevanti-per-il-disprosio/ )
1.5 della Groenlandia (https://it.insideover.com/politica/cina-stati-uniti-groenlandia.html )
1.4 degli USA.
poi c'è il litio, che ha stessa storia...
è che se ne sono resi troppo tardi e sono stati tagliati fuori, decretando la sconfitta sulla lunga distanza e il ridimensionamento delle politiche intere ed estere (tipo che tra 20 anni gli stati uniti d'america conteranno nel mondo come uno stato sud americano di oggi).
stanno solo provando, molto malamente, a porvi rimedio, ma dovevano farlo tipo 20 anni fa.Probabilmente gli USA saranno ancora la prima potenza economica fra 20 anni, quindi è altamente improabile che avranno la stessa influenza di uno stato sud americano, per non dire che è una ipotesi ridicola.
Il trend demografico poi è il principale rischio per l'economia cinese. Diverse proiezioni mostrano che la popazione cinese avrà un calo di 200-300 milioni in questo secolo, con un calo della popolazione in età di lavoro ancora più accentuato.
Il litio comunque è principalmente estratto dagli stati sud americani, con anche vasti giacimenti in Australia.
Quoto
Si sa che su questo forum i bimbiminkia aspiranti zecche abbondano, il travaso e furto di tecnologie USA è un dato di fatto, come è un dato di fatto la sproporzionalità del saldo di bilancio commerciale, il dumping e la concorrenza sleale grazie agli schiavi che lavorano per una ciotola di riso.
Anche la UE se non farà una seria politica commerciale di contrasto ai cinesi finiremo per diventare una loro succursale.
Fammi capire, i cinesi sono cattivi perché schiavizzano i lavoratori, gli USA, che portano lì le loro fabbriche per usufruire di schiavi li devo considerare migliori? I lavoratori praticamente vivono nelle fabbriche della Apple dove si registra un numero altissimo di suicidi.
Capisco che uno dica che non gliene può fregare di meno di come vengono trattati i lavoratori in Cina da noi occidentali, almeno è onesto, ma sentire questi discorsi buonisti solo per avere argomenti, mi suona molto peggio.
lagoduria
23-05-2019, 09:18
Dato di fatto: gli stati uniti sono di gran lunga il paese al mondo che ha fatto più guerre negli ultimi 70 anni.
Domanda: quanto bisogna essere ingenui (per non dire citrulli) per credere che facciano costantemente la guerra per puro spirito di sacrificio per portare libertà e pace al mondo?
Quoto
Si sa che su questo forum i bimbiminkia aspiranti zecche abbondano, il travaso e furto di tecnologie USA è un dato di fatto, come è un dato di fatto la sproporzionalità del saldo di bilancio commerciale, il dumping e la concorrenza sleale grazie agli schiavi che lavorano per una ciotola di riso.
Anche la UE se non farà una seria politica commerciale di contrasto ai cinesi finiremo per diventare una loro succursale.
Il fatto che tu abbia utilizzato il termine "zecche" ti qualifica ampiamente.
Prima o poi il vento cambierà di nuovo e si spera tornerete a vergognarvi di sbandierare in pubblica piazza certe ideologie... che sono vietate per legge, tra l'altro.
Detto questo, in una guerra commerciale (e non) tra USA e Cina non saprei proprio con chi schierarmi, sono una peggio dell'altra.
Il futuro lo vedo proprio buio.
pabloski
23-05-2019, 09:50
Hai dimenticato di dire che la terra è piatta (che va tanto di moda di questa i tempi..ci fanno pure i congressi) e le immancabili scie chimiche, cosí la minestrata sarebbe stata al completo.
Come al solito si ricorre allo scherno quando non si hanno argomenti.
Bravo, adesso puoi trasferirti in America e votare per Trump. Hai raggiunto il necessario QI :asd:
pabloski
23-05-2019, 09:51
le terre rare ci sono anche in America.
Anzi i più grossi giacimenti mondiali sono in Venezuela. Cile e Bolivia hanno grossi giacimenti. Non vedo problemi a soddisfare il fabbisogno.
Eh in Venezuela. Hai fatto bene a citarlo, perchè si capisce "l'interesse" americano per i "poveri venezuelani".
E faccio notare che il Venezuela ha anche le più grandi riserve di petrolio del MONDO!!
Bradiper
23-05-2019, 09:52
Già il fatto di dare dei bimbominkia agli altri perché non condividono il vostro parere la dice lunga su quanto potete aver ragione o meno,la libertà di parola è sacrosanta come di pensiero.
A me sta sul caxxo trump e mi stanno simpatici i cinesi..punto,e nessuno ha diritto di insultarmi o dirmi che sbaglio perché è un mio pensiero personale, attaccare gli altri per un pensiero diverso o per farsi professori su quanto ne sapete di una vicenda dove nulla è certo, la ragione, le prove,le motivazioni è solo sintomo di ignoranza non di sapere.
Ognuno qui può manifestare il suo pensiero liberamente mi pare.
P. S. La Cina è comandata dalla tride.. Vero, l Italia dalle mafie e gli usa dalle lobby. Piacere a Filippo..
dirac_sea
23-05-2019, 09:55
C'è stata tanta miopia quando tutti (e per tutti intendo America ed Europa e pure Giappone e Russia anche se questi ultimi due in misura inferiore) almeno da 25 anni a questa parte hanno contribuito pesantemente all'ascesa del Dragone. Un'intera classe di imprenditori grandi e piccoli è stata attratta da prospettive di un aumento esponenziale dei profitti in tempi brevi. I politici come di consueto non sono stati lungimiranti. Ora, nemmeno se Trump fosse abile (cosa che secondo me non è), potrebbe così facilmente tamponare la situazione. Certo è che se si agisce, in qualunque modo lo si faccia, segue poi una conseguenza. Vedremo quali saranno gli effetti di questa manovra intrapresa dagli USA.
nickname88
23-05-2019, 10:02
Paradossalmente la politica di trump potrebbe finire per stimolare la concorrenza dei paesi asiatici, nuocendo alle imprese americane.
Stimolare gli asiatici ?
Perchè fino ad ora sono rimasti indietro per loro volontà ?
Utonto_n°1
23-05-2019, 10:05
Probabilmente gli USA saranno ancora la prima potenza economica fra 20 anni, quindi è altamente improabile che avranno la stessa influenza di uno stato sud americano, per non dire che è una ipotesi ridicola.
Il trend demografico poi è il principale rischio per l'economia cinese. Diverse proiezioni mostrano che la popazione cinese avrà un calo di 200-300 milioni in questo secolo, con un calo della popolazione in età di lavoro ancora più accentuato.
Il litio comunque è principalmente estratto dagli stati sud americani, con anche vasti giacimenti in Australia.
Se guardi su Wikipedia:
"Il litio è il 25º elemento più abbondante nella crosta terrestre, con una concentrazione di 20 mg per kg di crosta"
"Il contenuto totale di litio nell'acqua di mare è molto grande ed è stimato intorno ai 230 miliardi di tonnellate, con una concentrazione relativamente costante di 0,14-0,25 ppm."
Direi che di litio ce n'è in abbondanza, ma lo estraggono dove costa meno la manodopera e la gestione ambientale...
Bradiper
23-05-2019, 10:09
Infatti, fino ad ora tutti i paesi del mondo hanno sfruttato la Cina e tanti altri paesi più poveri per avere margini di guadagno altissimi, hanno sfruttato il tanto cattivo comunismo cinese e il bisogno delle gente delle campagne cinesi che tornano a casa dal lavoro una volta all anno e ora son tutti cattivi, spie e ladri.
Ginopilot
23-05-2019, 10:21
Stimolare gli asiatici ?
Perchè fino ad ora sono rimasti indietro per loro volontà ?
L'impossibilità di poter utilizzare tecnologia USA li spinge a investire in r&d in quei settori. Cosa che poteva non essere conveniente prima, ma con questi blocchi potrebbe concretamente diventarlo.
nickname88
23-05-2019, 10:25
L'impossibilità di poter utilizzare tecnologia USA li spinge a investire in r&d in quei settori. Cosa che poteva non essere conveniente prima, ma con questi blocchi potrebbe concretamente diventarlo.
Possono investire dove vogliono ma bisogna poi vedere il risultato.
Se pensavano di poter essere competitivi si sarebbero lanciati prima.
pabloski
23-05-2019, 10:25
non avrebbero lo stesso problema con MIPS? non c'è licenza che può essere revocata? è open in che senso? penso sia un'azienda americana anche quella
E' open nel senso di AOSP. Il punto è che una licenza open dà il diritto a chiunque di utilizzare il prodotto.
Come si potrebbe revocare una cosa del genere? Cioè Google dice "io non ti dò più le Gapps". Ma Huawei potrebbe benissimo continuare ad usarle. Se vogliono possono rubare i sorgenti dai server di Google, versione dopo versione.
Ma poi le cause legali arriverebbero.
Con una licenza open faresti causa su cosa? Sei tu che gli hai detto che poteva usare quel prodotto a piacere.
Cioè non puoi presentarti in tribunale e dire "Huawei viola i termini della mia licenza". L'unico potrebbe essere il governo americano che potrebbe dire "Huawei viola il ban che io ho imposto". Ma essendo un ban unilaterale e provenienti dalle autorità statali, poi te la vai a giocare col governo cinese.
E vai dall'ONU? A dirgli cosa? Che attacchi economicamente altri Paesi, in violazione delle norme del commercio internazionale?
Se guardi su Wikipedia:
"Il litio è il 25º elemento più abbondante nella crosta terrestre, con una concentrazione di 20 mg per kg di crosta"
"Il contenuto totale di litio nell'acqua di mare è molto grande ed è stimato intorno ai 230 miliardi di tonnellate, con una concentrazione relativamente costante di 0,14-0,25 ppm."
Direi che di litio ce n'è in abbondanza, ma lo estraggono dove costa meno la manodopera e la gestione ambientale...L'abbondanza nella crosta non è un fattore particolarmente rilevante. Quello che conta è che ci siano giacimenti con elevata concentrazione e di buona qualità, che sono prevalentemente presenti nei paesi che ho indicato.
Anche alcune "terre rare" tanto nominate in questa discussione non sono rare per niente, dato che sono molto abbondanti nella crosta terrestre. Ma la loro concentrazione e capacità di estrazione sono fattori a parte.
pabloski
23-05-2019, 10:31
Stimolare gli asiatici ?
Perchè fino ad ora sono rimasti indietro per loro volontà ?
No, dovevano giocare al buon vicino globale e quindi si tarpavano le ali da soli. Guarda la Russia. Per 30 anni si è tagliata le *****, autoimponendosi di non sviluppare la propria industria interna per non far incazzare i "partner" globali.
Dal 2015 la musica è cambiata e hanno lanciato un massiccio piano di reindustrializzazione.
Quello che è certo ad oggi, è che la globalizzazione ha totalmente fallito. Avidi imprenditori, miopi, appaltavano all'estero le produzioni, impoverendo le proprie nazioni di origine. Loro hanno fatto i miliardi, ma miliardi di persone sono più povere. Il risultato è stato l'aumento del divario tra ricchi e poveri ( quella cosa dell'1% della popolazione che possiede oltre il 50% della ricchezza globale ).
In questo senso non me la sento di criticare Trump più di tanto. Il problema è che è arrivato tardi, quando i buoi erano già scappati. E si è pure ritrovato una non voluta guerra diplomatica con la Russia, che in questo frangente avrebbe potuto essere un prezioso alleato ed aumentare la pressione sulla Cina.
Ad oggi invece i russi sanno che delle lingue biforcate yankee non ci si può fidare e supportare i cinesi al massimo delle loro capacità.
E l'UE sta in mezzo a fare il Don Abbondio. Vedremo in quale quantità avrà gli attributi.
Ginopilot
23-05-2019, 10:31
Possono investire dove vogliono ma bisogna poi vedere il risultato.
Se pensavano di poter essere competitivi si sarebbero lanciati prima.
Come dicevo, ricerca e sviluppo ha un costo, probabilmente prima conveniva investirci poco ed utilizzare cio' che era gia' pronto. Oggi è vero il contrario e se non trovano un qualche tipo di accordo, si potrebbero buttare li. E mentre per noi consumatori non sarebbe che un bene, per le aziende USA potrebbe rivelarsi un bel problema.
nickname88
23-05-2019, 10:36
Come dicevo, ricerca e sviluppo ha un costo, probabilmente prima conveniva investirci poco ed utilizzare cio' che era gia' pronto. Oggi è vero il contrario e se non trovano un qualche tipo di accordo, si potrebbero buttare li. E mentre per noi consumatori non sarebbe che un bene, per le aziende USA potrebbe rivelarsi un bel problema.
Questo ragionamento andrebbe bene se i cinesi riuscissero a sfornare in breve termine prodotti competitivi, altrimenti dovrebbero scendere a compromessi con gli stessi USA.
Ginopilot
23-05-2019, 10:38
No, dovevano giocare al buon vicino globale e quindi si tarpavano le ali da soli. Guarda la Russia. Per 30 anni si è tagliata le *****, autoimponendosi di non sviluppare la propria industria interna per non far incazzare i "partner" globali.
Dal 2015 la musica è cambiata e hanno lanciato un massiccio piano di reindustrializzazione.
Quello che è certo ad oggi, è che la globalizzazione ha totalmente fallito. Avidi imprenditori, miopi, appaltavano all'estero le produzioni, impoverendo le proprie nazioni di origine. Loro hanno fatto i miliardi, ma miliardi di persone sono più povere. Il risultato è stato l'aumento del divario tra ricchi e poveri ( quella cosa dell'1% della popolazione che possiede oltre il 50% della ricchezza globale ).
In questo senso non me la sento di criticare Trump più di tanto. Il problema è che è arrivato tardi, quando i buoi erano già scappati. E si è pure ritrovato una non voluta guerra diplomatica con la Russia, che in questo frangente avrebbe potuto essere un prezioso alleato ed aumentare la pressione sulla Cina.
Ad oggi invece i russi sanno che delle lingue biforcate yankee non ci si può fidare e supportare i cinesi al massimo delle loro capacità.
E l'UE sta in mezzo a fare il Don Abbondio. Vedremo in quale quantità avrà gli attributi.
E' evidente che quanto fatto dagli usa oggi, che tu ritieni avrebbero dovuto fare ieri, e' del tutto inutile e serve solo a cercare di arginare inutilmente lo sviluppo di paesi fino ad ora sfruttati. Questo proprio grazie alla delocalizzazione che ha spostato ricchezza ed ha consentito a paesi da terzo mondo di crescere rapidamente. Si stanno creando nuovi equilibri dove gli usa non avranno piu' il ruolo egemone avuto sino ad oggi. E tutto cio' e' tutt'altro che negativo. Il problema pero' sono le reazioni di chi sta perdendo potere e non accetta che cio' avvenga. Trump sta solo aggravando la situazione, tentando di continuare a tenere a galla un paese che è inevitabilmente destinato a ridimensionarsi. E cosi' facendo la discesa sara' piu' ripida e devastante.
Ginopilot
23-05-2019, 10:40
Questo ragionamento andrebbe bene se i cinesi riuscissero a sfornare in breve termine prodotti competitivi, altrimenti dovrebbero scendere a compromessi con gli stessi USA.
Sono due strade entrambe percorribili. Ma ci sono gia' aziende cinesi molto forti economicamente, potrebbero acquistare brevetti o sfruttare tecnologie aperte, per esempio. E' solo una questione di convenienza economica.
pabloski
23-05-2019, 10:46
Come dicevo, ricerca e sviluppo ha un costo, probabilmente prima conveniva investirci poco ed utilizzare cio' che era gia' pronto.
I cinesi sono almeno 20 anni che fanno R&D a pieno ritmo. Le loro tecnologie militari sono in parte ispirate a quelle occidentali ( ma ancora di più a quelle russe ), ma hanno imparato e modificato.
Adesso c'hanno il know-how.
HiSilicon sono un paio d'anni che sta lavorando sotto banco ad architetture alternative ad ARM. Huawei è quasi un anno che lavorano al suo OS.
RISC-V ha preso piede principalmente in Cina, dove ha dato vita ad una miriade di startup.
Non so esattamente che idea abbia il cittadino occidentale medio, ma il livello di vitalità del settore engineering in Cina è 100 volte quello americano.
nickname88
23-05-2019, 10:47
Sono due strade entrambe percorribili. Ma ci sono gia' aziende cinesi molto forti economicamente, potrebbero acquistare brevetti o sfruttare tecnologie aperte, per esempio. E' solo una questione di convenienza economica.
E' sempre legato a quello che pensano di riuscire a fare loro e su questo penso che gli USA abbiano preso le giuste misure prima di agire in questo modo.
Ginopilot
23-05-2019, 10:49
I cinesi sono almeno 20 anni che fanno R&D a pieno ritmo. Le loro tecnologie militari sono in parte ispirate a quelle occidentali ( ma ancora di più a quelle russe ), ma hanno imparato e modificato.
Adesso c'hanno il know-how.
HiSilicon sono un paio d'anni che sta lavorando sotto banco ad architetture alternative ad ARM. Huawei è quasi un anno che lavorano al suo OS.
RISC-V ha preso piede principalmente in Cina, dove ha dato vita ad una miriade di startup.
Non so esattamente che idea abbia il cittadino occidentale medio, ma il livello di vitalità del settore engineering in Cina è 100 volte quello americano.
Si, ma continuano ad utilizzare molto spesso tecnologia usa. Quanto attuato da trump spingera' ancor di piu' l'acceleratore.
nickname88
23-05-2019, 10:50
I cinesi sono almeno 20 anni che fanno R&D a pieno ritmo. Le loro tecnologie militari sono in parte ispirate a quelle occidentali ( ma ancora di più a quelle russe ), ma hanno imparato e modificato.
Adesso c'hanno il know-how.Le potenze militari più grandi sono sempre USA e Russia e non parlo solamente dell'arsenale a disposizione.
HiSilicon sono un paio d'anni che sta lavorando sotto banco ad architetture alternative ad ARME ancora concretamente non si è visto nulla, e non mi riferisco a qualcosa di funzionante ma anche capace di reggere il confronto con i prodotti attuali.
Huawei è quasi un anno che lavorano al suo OS.OS che se non ho letto male è basato sempre sul sorgente di Android, quindi non hanno inventato nulla.
Ginopilot
23-05-2019, 10:52
E' sempre legato a quello che pensano di riuscire a fare loro e su questo penso che gli USA abbiano preso le giuste misure prima di agire in questo modo.
Parliamo di trump, non mi stupirei se avesse fatto tutto di impulso senza ragionarci troppo. Oltretutto non vuol dire che stia sbagliando completamente, il punto e' che il ruolo usa nel mondo sta cambiando comunque, forse accettarlo e agire di conseguenza sarebbe meglio che cercare ad ogni costo di impedirlo.
Ginopilot
23-05-2019, 10:53
OS che se non ho letto male è basato sempre sul sorgente di Android, quindi non hanno inventato nulla.
Cosa che e' assolutamente irrilevante.
nickname88
23-05-2019, 10:57
Parliamo di trump, non mi stupirei se avesse fatto tutto di impulso senza ragionarci troppo. Oltretutto non vuol dire che stia sbagliando completamente, il punto e' che il ruolo usa nel mondo sta cambiando comunque, forse accettarlo e agire di conseguenza sarebbe meglio che cercare ad ogni costo di impedirlo.
Trump è uno dei più grandi imprenditori sulla faccia della Terra, non è uno stupido e di certo un vestito non fa il monaco. Il fatto che tu lo veda in un certo modo in TV non significa nulla.
E' un nazionalista e fa gli interessi solo degli USA a discapito ovviamente di tutti gli altri.
E di certo il suo operato non può essere giudicato senza considerare che non gli è stato permesso di esprimersi al meglio ( ridicolo visto che lo han votato loro ). E nonostante ciò il livello di disoccupazione degli USA ha segnato un record storico nonostante tutto.
Utonto_n°1
23-05-2019, 11:16
Le potenze militari più grandi sono sempre USA e Russia e non parlo solamente dell'arsenale a disposizione.
Forse ti stai confondendo con la vecchia Unione Sovietica, ora la Russia è la 12a potenza economica mondiale per PIL, pensa che ha meno di un decimo del PIL degli USA:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_PIL_(nominale)
difatti, per quanto riguarda la spesa militare, spende una sessantina di miliardi, mentre gli USA oltre i 600 (la Cina quasi un centinaio), direi che non c'è proporzione sia di budget che di spesa...
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_spesa_militare
la gente che frequenta questo forum è allucinante.
il diritto di voto bisognerebbe levarvi.
E te ne accorgi adesso, io entro in questa sezione solo per farmi grasse risate a leggere :ciapet:
NighTGhosT
23-05-2019, 11:28
Infatti, fino ad ora tutti i paesi del mondo hanno sfruttato la Cina e tanti altri paesi più poveri per avere margini di guadagno altissimi, hanno sfruttato il tanto cattivo comunismo cinese e il bisogno delle gente delle campagne cinesi che tornano a casa dal lavoro una volta all anno e ora son tutti cattivi, spie e ladri.
Sbagliato....nessuno ha "sfruttato" la Cina....e' la Cina che ha inchiappettato tutti semmai.
Ha attirato le industrie offrendogli tassazioni ultra agevolate e costi della mano d'opera irrisori per convincerle ad andare a produrre la'.
Nel mentre, i cinesi hanno imparato i mestieri.....e poi la mettono in quel posto alle stesse aziende che hanno investito in Cina, diventando loro diretti competitors coi loro prodotti.
E PURTROPPO....e' quello che faranno anche qua in Italia grazie a un idiota che gliel'ha concesso (senza fare nomi e cognomi).
Quindi a mio parere, Trump sta facendo non bene ma di piu' a boicottarli. Huawei manco sapeva fare i cellulari prima che diventasse partner di Apple e prima di fregare Motorola & Co....poi appena imparato il mestiere, ha mandato a stendere Apple e si e' lanciata nel mercato come competitor.
nickname88
23-05-2019, 11:49
Forse ti stai confondendo con la vecchia Unione Sovietica, ora la Russia è la 12a potenza economica mondiale per PIL, pensa che ha meno di un decimo del PIL degli USA:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_PIL_(nominale)
difatti, per quanto riguarda la spesa militare, spende una sessantina di miliardi, mentre gli USA oltre i 600 (la Cina quasi un centinaio), direi che non c'è proporzione sia di budget che di spesa...
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_spesa_militareI budget oltre a non essere interamente noti, andrebbero confrontati col potere di acquisto dello stato.
La Russia ha vanta il secondo esercito ed arsenale nel mondo, dietro solo agli USA.
L'unico capace di compere con gli USA se consideriamo anche preparazione e tecnologia militare.
https://www.travel365.it/classifica-paesi-piu-militarizzati-eserciti-piu-potenti-del-mondo.htm
Ed è in forte crescita assieme a quello Cinese.
pabloski
23-05-2019, 12:08
Trump è uno dei più grandi imprenditori sulla faccia della Terra, non è uno stupido e di certo un vestito non fa il monaco. Il fatto che tu lo veda in un certo modo in TV non significa nulla.
E' un nazionalista e fa gli interessi solo degli USA a discapito ovviamente di tutti gli altri.
Ma infatti a me sembra che stia mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale.
Si è espresso contro lo globalizzazione, figlia dell'impero americano, e ha incentrato la sua politica sul nazionalismo e l'isolazionismo.
E infatti sta facendo odiare gli USA da tutti. Trattati stracciati, guerre commerciali, minacce belliche.
Forse non è così, ma imho ha ben chiaro che per salvare la nazione bisogna distruggere l'impero e lo sta facendo.
nickname88
23-05-2019, 12:10
Ma infatti a me sembra che stia mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale.
Quoto
Ci prova quantomeno, quando non gli mettono i bastoni fra le ruote.
Forse ti stai confondendo con la vecchia Unione Sovietica, ora la Russia è la 12a potenza economica mondiale per PIL, pensa che ha meno di un decimo del PIL degli USA:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_PIL_(nominale)
difatti, per quanto riguarda la spesa militare, spende una sessantina di miliardi, mentre gli USA oltre i 600 (la Cina quasi un centinaio), direi che non c'è proporzione sia di budget che di spesa...
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_spesa_militareTutto vero ma la Russia è chiaramente la seconda nazione al mondo dal punto di vista militare. Dagli aerei agli ICBM, passando per Anti aerea e tank, non ci sono stati che ci vanno vicini, se non gli USA appunto.
Ginopilot
23-05-2019, 12:39
Trump è uno dei più grandi imprenditori sulla faccia della Terra, non è uno stupido e di certo un vestito non fa il monaco. Il fatto che tu lo veda in un certo modo in TV non significa nulla.
E' un nazionalista e fa gli interessi solo degli USA a discapito ovviamente di tutti gli altri.
E' un imprenditore, abbiamo gia' imparato sulla nostra pelle che la politica e' un'altra cosa.
E di certo il suo operato non può essere giudicato senza considerare che non gli è stato permesso di esprimersi al meglio ( ridicolo visto che lo han votato loro ). E nonostante ciò il livello di disoccupazione degli USA ha segnato un record storico nonostante tutto.
Fortunatamente, direi, le democrazie hanno una serie di contrappesi che impediscono l'instaurazione di regimi dittatoriali. Non tutte, ma gli usa sono una di queste, grazie al cielo.
Ginopilot
23-05-2019, 12:41
Ma infatti a me sembra che stia mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale.
Si è espresso contro lo globalizzazione, figlia dell'impero americano, e ha incentrato la sua politica sul nazionalismo e l'isolazionismo.
E infatti sta facendo odiare gli USA da tutti. Trattati stracciati, guerre commerciali, minacce belliche.
Forse non è così, ma imho ha ben chiaro che per salvare la nazione bisogna distruggere l'impero e lo sta facendo.
Che provi a mantenere cio' che ha promesso, non e' che sia proprio una gran cosa, se ha promesso follie. Anche qui, noi, purtroppo, ne sappiamo qualcosa.
Epoc_MDM
23-05-2019, 13:04
Che provi a mantenere cio' che ha promesso, non e' che sia proprio una gran cosa, se ha promesso follie. Anche qui, noi, purtroppo, ne sappiamo qualcosa.
E quindi? La democrazia questa è. Che ti piaccia o no. Democrazia != libertà. Invece di inchiappettarti il re, il dittatore o gli oligarchi di turno, ti inchiappettano i tuoi vicini di condominio. Se non ti piace, cambia paese o cerca di fargli cambiare idea :)
Ginopilot
23-05-2019, 13:15
E quindi? La democrazia questa è. Che ti piaccia o no. Democrazia != libertà. Invece di inchiappettarti il re, il dittatore o gli oligarchi di turno, ti inchiappettano i tuoi vicini di condominio. Se non ti piace, cambia paese o cerca di fargli cambiare idea :)
Dicevo che non c'e' tanto da elogiarlo se fai quello che sta facendo. Tantomeno noi, che siamo tirati in mezzo. Del resto trump fu criticato molto proprio per quello che prometteva in campagna elettorale, ho sentito qualcuno che lo elogiava ritenendo fossero solo sparate per mettersi in mostra, che non avrebbe mai fatto quanto diceva perche' era folle. E invece ...
nickname88
23-05-2019, 13:17
E' un imprenditore, abbiamo gia' imparato sulla nostra pelle che la politica e' un'altra cosa.Non sono d'accordo, queste sono frasi confezionare per avere un appiglio stabile per gettare fango su Trump, l'alternativa sarebbe molto scomoda da dire.
Fortunatamente, direi, le democrazie hanno una serie di contrappesi che impediscono l'instaurazione di regimi dittatoriali. Non tutte, ma gli usa sono una di queste, grazie al cielo.Nessuno parla di dittature, ma il senso di votare Trump e poi opporti ad ogni cosa che fa a prescindere è ridicolo, a partire dal Russia Gate poi scoperto essere falso, un arma per giustificare l'elezione di Trump e scagionare gli elettori.
Lui quello che voleva fare lo ha sempre dichiarato, è sempre stato trasparente.
Se vuoi veramente valutare l'operato di qualcuno che eleggi dovresti metterlo in condizione di potersi esprimere e dare tempo al tempo. A fine mandato puoi tirare le somme.
Epoc_MDM
23-05-2019, 13:18
Dicevo che non c'e' tanto da elogiarlo se fai quello che sta facendo. Tantomeno noi, che siamo tirati in mezzo. Del resto trump fu criticato molto proprio per quello che prometteva in campagna elettorale, ho sentito qualcuno che lo elogiava ritenendo fossero solo sparate per mettersi in mostra, che non avrebbe mai fatto quanto diceva perche' era folle. E invece ...
Chiaro, ma non essendo un dittatore autoproclamatosi re degli USA, evidentemente è ciò che ha voluto/vuole, il popolo americano. Giusto o sbagliato che sia.
Non sono d'accordo, queste sono frasi confezionare per avere un appiglio stabile per gettare fango su Trump, l'alternativa sarebbe molto scomoda da dire.
Nessuno parla di dittature, ma il senso di votare Trump e poi opporti ad ogni cosa che fa a prescindere è ridicolo.
Non per Trump, quanto per il popolo USA.
Lui quello che voleva fare lo ha sempre dichiarato, cos'altro si aspettassero gli altri da lui è un mistero.
Appunto :)
Ginopilot
23-05-2019, 13:21
Non sono d'accordo, queste sono frasi confezionare per avere un appiglio stabile per gettare fango su Trump, l'alternativa sarebbe molto scomoda da dire.
Che trump sia stato un imprenditore di successo, meno di altri, ma cmq di successo, non vuol dire che sia un buon presidente o in generale un buon politico. Ripeto, ci siamo passati anche noi.
Nessuno parla di dittature, ma il senso di votare Trump e poi opporti ad ogni cosa che fa a prescindere è ridicolo.
Non per Trump, quanto per il popolo USA.
Lui quello che voleva fare lo ha sempre dichiarato, cos'altro si aspettassero gli altri da lui è un mistero.
Bene cosi', il presidente usa non a caso non ha il potere assoluto, non e' un caso che le elezioni del congresso non coincidano con quelle del presidente.
Ginopilot
23-05-2019, 13:22
Chiaro, ma non essendo un dittatore autoproclamatosi re degli USA, evidentemente è ciò che ha voluto/vuole, il popolo americano. Giusto o sbagliato che sia.
Appunto :)
Il popolo ha anche votato un congresso, e quel popolo ha anche una costituzione. Guarda cosa sta succedendo in certi paesi dell'est o in turchia.
Solo qua da noi in provincia di Cuneo si son persi migliaia di posti di lavoro per aver applicato sanzioni alla Russia.
Esagerato...le esportazioni totali da Cuneo alla Russia saranno si e no un centinaio di milioni di euro...se basta così poco a far perdere migliaia di posti di lavoro erano già aziende agonizzanti.
nickname88
23-05-2019, 13:31
Che trump sia stato un imprenditore di successo, meno di altri, ma cmq di successo, non vuol dire che sia un buon presidente o in generale un buon politico. Ripeto, ci siamo passati anche noi.
Questo è un pensiero tuo, gestire una grande impresa non è molto diverso da gestire uno stato se alla fine l'obbiettivo è sempre il profitto economico.
E in questo contesto la verità che urta è che Trump dovrebbe avere molto più peso di molti di quelli che lavorano nel governo, che in quanto esperienze lavorative e manageriali lasciano ben a desiderare.
L'unica cosa che a Trump manca è un po' di diplomazia, lui è molto schietto, ma questo non necessariamente è un contro, anzi sotto molti versi è positivo.
Bene cosi', il presidente usa non a caso non ha il potere assoluto, non e' un caso che le elezioni del congresso non coincidano con quelle del presidente.Ogni forma di governo ha pro e contro in base alle circostanze.
Di certo la ragione e la democrazia non hanno alcun legale, questa è una sicurezza.
Epoc_MDM
23-05-2019, 13:34
Questo è un pensiero tuo, gestire una grande impresa non è molto diverso da gestire uno stato se alla fine l'obbiettivo è sempre il profitto economico.
Da quando chi gestisce le grandi aziende ha a cuore gli interessi dei propri dipendenti (con le dovute eccezioni)? :rolleyes:
nickname88
23-05-2019, 13:36
Da quando chi gestisce le grandi aziende ha a cuore gli interessi dei propri dipendenti (con le dovute eccezioni)? :rolleyes:Ti riferisci al fatto che la disoccupazione con Trump negli USA ha toccato il minimo storico o al fatto che Trump sta favorendo le aziende e l'industria sul proprio territorio ?
Epoc_MDM
23-05-2019, 13:38
Ti riferisci al fatto che la disoccupazione con Trump negli USA ha toccato il minimo storico ?
No. Mi riferisco proprio alle multinazionali :)
e intanto Pegatron sposta un po' di produzione in Indonesia
https://www.digitimes.com/news/a20190523PD207.html
però siamo sempre lì: vanno in India o Indonesia, non in USA
nickname88
23-05-2019, 14:13
e intanto Pegatron sposta un po' di produzione in Indonesia
https://www.digitimes.com/news/a20190523PD207.html
però siamo sempre lì: vanno in India o Indonesia, non in USA
Perchè dovrebbero andare in USA, che un operaio semplice prende 2000 dollari netti mensili, quando un indiano, taiwanese o indonesiano prendono da 1/10 a scendere ?
Epoc_MDM
23-05-2019, 14:17
Perchè dovrebbero andare in USA, che un operaio semplice prende 2000 dollari netti mensili, quando un indiano, taiwanese o indonesiano prendono da 1/10 a scendere ?
Quindi il problema non è la Cina in se, ma le multinazionali che vogliono continuare a guadagnare miliardi su miliardi, sfruttando la manodopera a basso costo. :)
E poi, alla fine, la storia si ripeterà. Acquisiranno anche loro il know-how, inizieranno a produrre devices "Made in India" e, alla fine, arriveranno a produrre in Europa, perchè saremo diventati meno costosi rispetto ai cinesi e agli indiani.
Quindi il problema non è la Cina in se, ma le multinazionali che vogliono continuare a guadagnare miliardi su miliardi, sfruttando la manodopera a basso costo. :)
E poi, alla fine, la storia si ripeterà. Acquisiranno anche loro il know-how, inizieranno a produrre devices "Made in India" e, alla fine, arriveranno a produrre in Europa, perchè saremo diventati meno costosi rispetto ai cinesi e agli indiani.
Come la storia della fender squier...
negli anni 80 la facevano in jappone, poi diventarono così bravi che suonava meglio della strato made in usa, quindi spostarono la produzione in korea, ed anche li diventarono troppo bravi, ed allora spostarono la produzione in china...
ovvio che se una chitarra da 250€ suona come una da 1000€ chi la compra la seconda...
Cò,s,à,àss,à,òs
Ginopilot
23-05-2019, 15:08
Questo è un pensiero tuo, gestire una grande impresa non è molto diverso da gestire uno stato se alla fine l'obbiettivo è sempre il profitto economico.
E in questo contesto la verità che urta è che Trump dovrebbe avere molto più peso di molti di quelli che lavorano nel governo, che in quanto esperienze lavorative e manageriali lasciano ben a desiderare.
L'unica cosa che a Trump manca è un po' di diplomazia, lui è molto schietto, ma questo non necessariamente è un contro, anzi sotto molti versi è positivo.
Ogni forma di governo ha pro e contro in base alle circostanze.
Di certo la ragione e la democrazia non hanno alcun legale, questa è una sicurezza.
Lo stato azienda è un esperimento fallimentare che il nostro paese ha pagato a carissimo prezzo
NighTGhosT
23-05-2019, 15:22
Vai a http://*******.com - ottimo sito di incontri per adulti con sistema di ricerca intelligente per trovare un partner sessuale!Scusate la franchezza...ma avete fracassato gli zebedei. Potete anche continuare a creare nuovi utenti e a spammare sto cazzo di siti x incontri...tanto qua nessuno clikkera MAI sui vostri cazzo di link.
Avete scelto un sito di tecnologia.....forse è meglio se cambiate mestiere e la smettete di rompere le scatole qua a noi...ma soprattutto ai moderatori del forum.
GRAZIE.
Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk
pabloski
23-05-2019, 16:00
Comunque qua ci si focalizza sui problemi di Huawei, ma sta succedendo anche questo https://www.zerohedge.com/news/2019-05-23/panic-bond-market-yields-tumble-10y-inverts-fed-funds
nickname88
23-05-2019, 16:03
Lo stato azienda è un esperimento fallimentare che il nostro paese ha pagato a carissimo prezzoIl nostro paese col nostro sistema di governo non poteva, non può oggi e non potrà nemmeno in futuro essere governato in modo adeguato finchè il potere decisionale è così frammentato.
Quindi l'Italia è l'ultima delle nazioni che può essere presa come esempio.
Ginopilot
23-05-2019, 16:28
Il nostro paese col nostro sistema di governo non poteva, non può oggi e non potrà nemmeno in futuro essere governato in modo adeguato finchè il potere decisionale è così frammentato.
Quindi l'Italia è l'ultima delle nazioni che può essere presa come esempio.
Come vedi, neanche gli usa, per fortuna. In altri casi non e' andata cosi' bene.
Ginopilot
23-05-2019, 16:30
Comunque qua ci si focalizza sui problemi di Huawei, ma sta succedendo anche questo https://www.zerohedge.com/news/2019-05-23/panic-bond-market-yields-tumble-10y-inverts-fed-funds
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma andava tutto alla grandissima nel 2008.
nickname88
23-05-2019, 16:32
Come vedi, neanche gli usa, per fortuna. In altri casi non e' andata cosi' bene.
Neanche negli USA che cosa scusa ?
Non mi sembra che l'economia USA sia in calo, anzi ...
A calare è stata la disoccupazione e l'immigrazione.
Ginopilot
23-05-2019, 16:35
Neanche negli USA che cosa scusa ?
Non mi sembra che l'economia USA sia in calo, anzi ...
A calare è stata la disoccupazione e l'immigrazione.
Il potere decisionale frammentato, che impedisce ad un pazzo di fare pazzie.
Piedone1113
23-05-2019, 17:31
Il potere decisionale frammentato, che impedisce ad un pazzo di fare pazzie.
We calma.
Il pazzo è chi difende il sistema Italia ( così com'è oggi)
Non si può crocifiggere il cuoco se non può usare il forno e la casseruola.
In Italia chiunque vada a fare il premier non può dare la scossa per invertire il trend economico/sociale che attraversa l'italia.
In troppi credono che il mondo sia identico dappertutto come quello che lo circonda nel proprio quartiere.
Sbagliato. e se migliaia di formiche hanno fame possono divorare un elefante vivo.
Ps non sto difendendo nessun politico o corrente, ma in Italia con la scusa di evitare la dittatura abbiamo un immobilismo assoluto che potrà essere smosso soltando da una dittatura: stanchi delle continue liti credi che prima o poi la gente non inizierà a votare qualcuno che offrendo pane agli affamati avrà la maggioranza assoluta in parlamento?
Tornando alla cina la costante crescita economica, industriale e tecnologica è stata possibile grazie proprio alla dittatura che ha tenuto salda la barra del timone lungo la rotta decisa oltre vent'anni fa.
Vedi 20 anni di azione hanno permesso un miracolo, in Italia 20 anni di inazione hanno prodotto una catastrofe.
Ginopilot
23-05-2019, 17:38
We calma.
Il pazzo è chi difende il sistema Italia ( così com'è oggi)
Non si può crocifiggere il cuoco se non può usare il forno e la casseruola.
In Italia chiunque vada a fare il premier non può dare la scossa per invertire il trend economico/sociale che attraversa l'italia.
In troppi credono che il mondo sia identico dappertutto come quello che lo circonda nel proprio quartiere.
Sbagliato. e se migliaia di formiche hanno fame possono divorare un elefante vivo.
Ps non sto difendendo nessun politico o corrente, ma in Italia con la scusa di evitare la dittatura abbiamo un immobilismo assoluto che potrà essere smosso soltando da una dittatura: stanchi delle continue liti credi che prima o poi la gente non inizierà a votare qualcuno che offrendo pane agli affamati avrà la maggioranza assoluta in parlamento?
All'Italia mica serve una scossa di berlusconiana memoria. Servono solo piccole scelte nella direzione giusta. Per le scosse bastano i terremoti.
Tornando alla cina la costante crescita economica, industriale e tecnologica è stata possibile grazie proprio alla dittatura che ha tenuto salda la barra del timone lungo la rotta decisa oltre vent'anni fa.
Vedi 20 anni di azione hanno permesso un miracolo, in Italia 20 anni di inazione hanno prodotto una catastrofe.
Anche loro, inevitabilmente, arriveranno alla democrazia.
Piedone1113
23-05-2019, 17:56
All'Italia mica serve una scossa di berlusconiana memoria. Servono solo piccole scelte nella direzione giusta. Per le scosse bastano i terremoti.
Anche loro, inevitabilmente, arriveranno alla democrazia.
Pensare che servono piccole scelte significa essere miopi.
In Italia c'è bisogno di una profonda ristrutturazione fiscale ( per abbassare tasse ed evasione) , scolastica e del lavoro. in definitiva tutti i paradigmi attuali andrebbero scardinati.
Ci vuole mano ferma e potere decisionale, altrimenti non si faranno mai.
Come il problema xilella che sta ammorbando il sud italia e non viene visto come un grave pericolo per la nazione intera tranne che dagli ulivicultori. Serve potere decisionale altrimenti prima che si faccia qualcosa la xilella avrà raggiunto la groelandia.
Ps sei convinto che la nostra sia una democrazia?
Dove tutte le decisioni e le politiche tendono a favorire pochi grandi soggetti economico-industriale a scapito della massa?
Se qualcuno vive alla luce di un lampione percepirà esso come il sole, e solo un mutamento può farti ricredere.
Ginopilot
23-05-2019, 18:05
Pensare che servono piccole scelte significa essere miopi.
In Italia c'è bisogno di una profonda ristrutturazione fiscale ( per abbassare tasse ed evasione) , scolastica e del lavoro. in definitiva tutti i paradigmi attuali andrebbero scardinati.
Ci vuole mano ferma e potere decisionale, altrimenti non si faranno mai.
Come il problema xilella che sta ammorbando il sud italia e non viene visto come un grave pericolo per la nazione intera tranne che dagli ulivicultori. Serve potere decisionale altrimenti prima che si faccia qualcosa la xilella avrà raggiunto la groellandia.
Non serve potere decisionale, serve trovare la soluzione migliore. Potere decisionale significa che uno decide, giusto o sbagliato che sia, e nessuno puo' sindacare. Cio' puo' avvenire solo in una dittatura.
Poi arriva il politico di turno che sostiene di avere la soluzione a tutti i problemi. Ma non gli permettono di attuarla. Pensa se un salvini avesse tutto quel potere.
mail9000it
24-05-2019, 08:59
Sempre più convinto che waway sia immischiata in qualche cosa di grosso
Ti ricordo che prima di Huawei se la sono presa con ZTE.
nickname88
24-05-2019, 09:15
Il potere decisionale frammentato, che impedisce ad un pazzo di fare pazzie.
Il potere può essere più o meno frammentato, quello italiano lo è enormemente di più.
Il presidente USA vede sicuramente molto più potere concentrato in una singola persona.
Situazione decisamente più sciolta.
nickname88
24-05-2019, 09:19
We calma.
Il pazzo è chi difende il sistema Italia ( così com'è oggi)
Non si può crocifiggere il cuoco se non può usare il forno e la casseruola.
In Italia chiunque vada a fare il premier non può dare la scossa per invertire il trend economico/sociale che attraversa l'italia.
In troppi credono che il mondo sia identico dappertutto come quello che lo circonda nel proprio quartiere.
Sbagliato. e se migliaia di formiche hanno fame possono divorare un elefante vivo.
Ps non sto difendendo nessun politico o corrente, ma in Italia con la scusa di evitare la dittatura abbiamo un immobilismo assoluto che potrà essere smosso soltando da una dittatura: stanchi delle continue liti credi che prima o poi la gente non inizierà a votare qualcuno che offrendo pane agli affamati avrà la maggioranza assoluta in parlamento?
Tornando alla cina la costante crescita economica, industriale e tecnologica è stata possibile grazie proprio alla dittatura che ha tenuto salda la barra del timone lungo la rotta decisa oltre vent'anni fa.
Vedi 20 anni di azione hanno permesso un miracolo, in Italia 20 anni di inazione hanno prodotto una catastrofe.
http://www.nov-art.eu/img/92MinutiDiApplausi3.gif
Ginopilot
24-05-2019, 09:39
Il potere può essere più o meno frammentato, quello italiano lo è enormemente di più.
Il presidente USA vede sicuramente molto più potere concentrato in una singola persona.
Situazione decisamente più sciolta.
Eh infatti guarda il casino che sta combinando trump. Fortunatamente non ne ha di piu', altrimenti saremmo al livello di paesi dell'est o sudamericani.
Eh infatti guarda il casino che sta combinando trump. Fortunatamente non ne ha di piu', altrimenti saremmo al livello di paesi dell'est o sudamericani.
Almeno le porcate che richiedono un budget devono passare dal parlamento (vedasi il muro) o sarebbe molto peggio.
polli079
24-05-2019, 09:46
Sinceramente non penso che il problema sia la democrazia ma chi fa politica che ormai sono anni che pensano più alle poltrone che al resto.
Sono d'accordo che la legge elettorale e tutto il resto andrebbe cambiato ma passare a una dittatura mi sembra esagerato, concentrare il potere nella mano di una sola persona è troppo pericoloso.
EDIT:per quanto non mi piaccia Trump, gli va riconosciuto che sta cercando di fare quello che ha promesso e questo è un punto a suo favore.
Ginopilot
24-05-2019, 09:57
Come dicevo, molti che lo hanno votato non credevano neanche che sarebbe arrivato a mantenere le promesse e non ci contavano neanche. In questo caso la coerenza e' controproducente per il paese.
nickname88
24-05-2019, 10:14
Eh infatti guarda il casino che sta combinando trump. Fortunatamente non ne ha di piu', altrimenti saremmo al livello di paesi dell'est o sudamericani.
Ho paura che hai una tua interpretazione di "casino".
Perchè sotto l'unica ottica degli USA non c'è alcun casino.
Tutti i danni alle altre multinazionali in competizione con gli USA o la lotta all'immigrazione sono a vantaggio dell'economia USA per il momento, che ai cittadini piaccia oppure no.
nickname88
24-05-2019, 10:18
Sinceramente non penso che il problema sia la democrazia ma chi fa politica che ormai sono anni che pensano più alle poltrone che al resto.
Sono d'accordo che la legge elettorale e tutto il resto andrebbe cambiato ma passare a una dittatura mi sembra esagerato, concentrare il potere nella mano di una sola persona è troppo pericoloso.
EDIT:per quanto non mi piaccia Trump, gli va riconosciuto che sta cercando di fare quello che ha promesso e questo è un punto a suo favore.Tutto il potere no, ma un sistema politico che preveda una concentrazione di potere maggiore ad uno o pochissimi individui sarebbe sicuramente più proficua.
Intanto ogni regime politico hai suoi pro e contro, non esiste il migliore in assoluto o il peggiore in assoluto.
Ed il migliore può cambiare a seconda delle situazioni, in Italia nella condiziona attuale ad esempio qualche mesetto di dittatura con la persona giusta risolverebbe ( diverso da "attenuare" ) tutti o quantomeno moltissimi dei nostri problemi.
Immigrati e mafia in primis.
Ho paura che hai una tua interpretazione di "casino".
Perchè sotto l'unica ottica degli USA non c'è alcun casino.
Tutti i danni alle altre multinazionali in competizione con gli USA o la lotta all'immigrazione sono a vantaggio dell'economia USA per il momento, che ai cittadini piaccia oppure no.
Ma tu sei statunitense o vivi in US? Se si, in quale stato vivi?
No perché io raccolgo bestemmie da imprenditori/colleghi sia east che west coast. Per non parlare della gente comune non analfabeta funzionale.
nickname88
24-05-2019, 10:26
Ma tu sei statunitense o vivi in US? Se si, in quale stato vivi?
No perché io raccolgo bestemmie da imprenditori/colleghi sia east che west coast. Per non parlare della gente comune non analfabeta funzionale.
Non so che attività svolgano quegli imprenditori e che tipo di rapporti hanno con l'esterno.
Ma i numeri che parlano più chiaro.
Crescia del PIL più alta negli ultimi 13 anni nel 2018 ( +2.9% )
Crescita PIL superiore alle attese nel 2019 ( +3.2% )
Disoccupazione più bassa del secolo.
https://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2018-07-27/pil-usa-cresce-41percento-miglior-performance-quasi-quattro-anni-160408.shtml?uuid=AEUfFZTF
https://www.corriere.it/economia/finanza/19_aprile_26/usa-pil-vola-32percento-primo-trimestre-battute-tutte-attese-206d6464-6829-11e9-9924-a3f7289eca7e.shtml
https://www.agi.it/economia/usa_pil-5072579/news/2019-02-28/
https://www.lastampa.it/2019/05/23/economia/usa-richieste-di-disoccupazione-ai-minimi-unHwt7eZYETWOtAJYs9qSO/pagina.html
mi limito a leggere i numeri che parlano più chiaro.
Pil in salita e disoccupazione più bassa della storia.
https://www.agi.it/economia/usa_pil-5072579/news/2019-02-28/
https://www.lastampa.it/2019/05/23/economia/usa-richieste-di-disoccupazione-ai-minimi-unHwt7eZYETWOtAJYs9qSO/pagina.html
Ciò non ha niente a che vedere con le ultime politiche di trump di chiusura.
In US lo stato non è assistenzialista ed ha meno impatto sull'occupazione rispetto a quanto avviene in italia.
Vedremo tra un annetto cosa succede quando le aziende migreranno fuori dagli us (magari in europa?) per non essere sottoposte all'umore dell'ossigenato.
L'unico modo per mettere la cina con le spalle al muro è forzare l'europa a seguirli e spero che non lo faccia.
polli079
24-05-2019, 10:39
Tutto il potere no, ma un sistema politico che preveda una concentrazione di potere maggiore ad uno o pochissimi individui sarebbe sicuramente più proficua.
Intanto ogni regime politico hai suoi pro e contro, non esiste il migliore in assoluto o il peggiore in assoluto.
Ed il migliore può cambiare a seconda delle situazioni, in Italia nella condiziona attuale ad esempio qualche mesetto di dittatura con la persona giusta risolverebbe ( diverso da "attenuare" ) tutti o quantomeno moltissimi dei nostri problemi.
Immigrati e mafia in primis.
Va ammesso che visto gli ultimi 20 anni, se non di più, il sistema attuale non funziona, qualcosa andrebbe fatto, magari già eliminare i millemila partitini che portano solo a rendere più instabile il governo.
pabloski
24-05-2019, 10:41
In US lo stato non è assistenzialista ed ha meno impatto sull'occupazione rispetto a quanto avviene in italia.
beh insomma
non voglio ficcarmi in questa diatriba, ma 40 milioni di americani che vivono di food stamps...se non è assistenzialismo questo
polli079
24-05-2019, 10:43
Non che mi piaccia il comportamento degli americani non capisco però l'atteggiamento pro cina insomma, le condizioni di lavoro non sono di certo a livello degli altri paesi industrializzati, sono abbastanza famose per copiare dagli altri e non è proprio un paese "libero".
Penso che anche in italia le aziende tornerebbero a investire se tutti accettassimo le condizioni dei lavoratori cinesi.
nickname88
24-05-2019, 10:52
Va ammesso che visto gli ultimi 20 anni, se non di più, il sistema attuale non funziona, qualcosa andrebbe fatto, magari già eliminare i millemila partitini che portano solo a rendere più instabile il governo.
Ci vorrebbe un colpo di stato.
O cambiare la legge elettorale, il problema è quest'ultima non è una cosa che puoi chiedere al governo che ha palesi conflitti di interesse.
nickname88
24-05-2019, 10:54
Ciò non ha niente a che vedere con le ultime politiche di trump di chiusura.
Le politiche di chiusura servono apposta per favorire l'industria sul territorio e anche l'occupazione, scoraggiando entro certi limiti la produzione al di fuori. Quindi che non abbia nulla a che vedere con Trump e che sia solo una coincidenza penso sia poco credibile.
La verità è che non piace ammettere che Trump abbia fatto anche solo 1 cosa buona.
Va bene solo quando c'è da screditarlo.
Le politiche di chiusura servono apposta per favorire l'industria sul territorio e anche l'occupazione, scoraggiando entro certi limiti la produzione al di fuori. Quindi che non abbia nulla a che vedere con Trump e che sia solo una coincidenza penso sia poco credibile.
La verità è che non piace ammettere che Trump abbia fatto anche solo 1 cosa buona.
Va bene solo quando c'è da screditarlo.
Le politiche di chiusura favoriscono nel breve termine, a lungo termine un'industria "protetta" diventa debole.
E' vero che il mercato interno Usa è probabilmente l'unico con la forza di sostenere, almeno in parte, una politica protezionista, ma alla lunga non si sfugge alla regola. L'italia ha pagato a caro prezzo la politica protezionistica, proprio quando c'era una dittatura di un uomo forte.
Va ammesso che visto gli ultimi 20 anni, se non di più, il sistema attuale non funziona, qualcosa andrebbe fatto, magari già eliminare i millemila partitini che portano solo a rendere più instabile il governo.
Quali sarebbero i partitini che rendono instabile il Governo?
Ginopilot
24-05-2019, 12:05
Ho paura che hai una tua interpretazione di "casino".
Perchè sotto l'unica ottica degli USA non c'è alcun casino.
Tutti i danni alle altre multinazionali in competizione con gli USA o la lotta all'immigrazione sono a vantaggio dell'economia USA per il momento, che ai cittadini piaccia oppure no.
Sono benefici temporanei. Anche in italia negli anni 70 e 80 si stava benissimo, ma è proprio in quegli anni che abbiamo creato l'enorme debito pubblico che oggi riusciamo con difficolta' a controllare. Trump sta giocando con il futuro del suo popolo.
polli079
24-05-2019, 12:32
Quali sarebbero i partitini che rendono instabile il Governo?
Tutti i partiti che prendono pochi punti % che poi si uniscono in coalizione che comunque hanno un % bassa.
nickname88
24-05-2019, 12:34
Sono benefici temporanei. Anche in italia negli anni 70 e 80 si stava benissimo, ma è proprio in quegli anni che abbiamo creato l'enorme debito pubblico che oggi riusciamo con difficolta' a controllare. Trump sta giocando con il futuro del suo popolo.
Eh vabbè, c'è sempre una scusa dietro.
pabloski
24-05-2019, 12:37
Sono benefici temporanei. Anche in italia negli anni 70 e 80 si stava benissimo, ma è proprio in quegli anni che abbiamo creato l'enorme debito pubblico che oggi riusciamo con difficolta' a controllare. Trump sta giocando con il futuro del suo popolo.
Questa è una balla colossale fatta girare ad arte dai cialtroni della seconda repubblica.
La realtà è questa https://www.quag.com/it/thread/62445/la-bufala-del-debito-pubblico-della-prima-repubblica-smontata-in-un-grafico/
L'Italia non ha solo speso a deficit nei 50 anni della prima repubblica. Ha anche lavorato sodo, prodotto, esportato e guadagnato.
Notare la voce "spesa per interessi", che indica la quantità d'interessi pagati ai prestatori, cioè l'azione di estinguere il debito pregresso.
nickname88
24-05-2019, 12:39
Tutti i partiti che prendono pochi punti % che poi si uniscono in coalizione che comunque hanno un % bassa.
In realtà la colpa non è dei partitini, è del popolo che vota partiti che san già che non vinceranno e quindi disperdono voti, sapendo già prima che li stanno disperdendo.
A meno che qualcuno è veramente così stupido da crederci sul serio.
Sono sempre i soliti 2-3 a contendersi la vittoria si sà, non ci vuole chissà quale quoziente ...
Tuttavia il contrasto maggiore è che dai diritto di voto in ambito politico ad un popolo dove almeno il 99% dei loro membri con la politica non ha competenza alcuna e non ha mai avuto nulla a che fare.
nickname88
24-05-2019, 12:40
Questa è una balla colossale fatta girare ad arte dai cialtroni della seconda repubblica.
La realtà è questa https://www.quag.com/it/thread/62445/la-bufala-del-debito-pubblico-della-prima-repubblica-smontata-in-un-grafico/
L'Italia non ha solo speso a deficit nei 50 anni della prima repubblica. Ha anche lavorato sodo, prodotto, esportato e guadagnato.
Notare la voce "spesa per interessi", che indica la quantità d'interessi pagati ai prestatori, cioè l'azione di estinguere il debito pregresso.
Quoto ma penso che l'obbiettivo sia più il negare ogni merito a Trump.
Tutti i partiti che prendono pochi punti % che poi si uniscono in coalizione che comunque hanno un % bassa.
Attualmente al governo c'è chi ha preso un totale del 54% dei voti, quale fastidio darebbero i partitini?
Il problema c'è perchè, come al solito, fatta la Legge trovato l'inganno, la creazione delle coalizioni per tirare tutti dentro e raggiungere il 50,1 tirando fino all'ultimo voto è una distorsione del principio maggioritario.
Al momento, e sull'operatività o meno del governo attuale, quello dei partitini è proprio l'ultimo dei problemi.
Questa è una balla colossale fatta girare ad arte dai cialtroni della seconda repubblica.
La realtà è questa https://www.quag.com/it/thread/62445/la-bufala-del-debito-pubblico-della-prima-repubblica-smontata-in-un-grafico/
L'Italia non ha solo speso a deficit nei 50 anni della prima repubblica. Ha anche lavorato sodo, prodotto, esportato e guadagnato.
Notare la voce "spesa per interessi", che indica la quantità d'interessi pagati ai prestatori, cioè l'azione di estinguere il debito pregresso.
L'esplosione del rapporto Pil\Debito (che è la voce da considerare) è stato tra l'80 e il 95, a grandi linee, ma non è nemmeno la quantità di debito a preoccupare, quanto la debolezza delle strutture, siano esse politiche, industriali, sociali, ecc. ecc., che devono sorreggere e dare un'immagine di fiducia dall'esterno verso il Paese
polli079
24-05-2019, 13:16
Attualmente al governo c'è chi ha preso un totale del 54% dei voti, quale fastidio darebbero i partitini?
Il problema c'è perchè, come al solito, fatta la Legge trovato l'inganno, la creazione delle coalizioni per tirare tutti dentro e raggiungere il 50,1 tirando fino all'ultimo voto è una distorsione del principio maggioritario.
Al momento, e sull'operatività o meno del governo attuale, quello dei partitini è proprio l'ultimo dei problemi.
Certo non è riferito alla situazione attuale ma generale, più partiti metti più disperdi il voto e alla fine anche quelli grossi spesso creano una coalizione.
Sappiamo poi tutti come funzionano le coalizioni, se vuoi che voto questo tu mi devi votare quello.
Sul governo attuale non mi pronuncio.
Ginopilot
24-05-2019, 13:22
Questa è una balla colossale fatta girare ad arte dai cialtroni della seconda repubblica.
La realtà è questa https://www.quag.com/it/thread/62445/la-bufala-del-debito-pubblico-della-prima-repubblica-smontata-in-un-grafico/
L'Italia non ha solo speso a deficit nei 50 anni della prima repubblica. Ha anche lavorato sodo, prodotto, esportato e guadagnato.
Notare la voce "spesa per interessi", che indica la quantità d'interessi pagati ai prestatori, cioè l'azione di estinguere il debito pregresso.
Bufala? :muro:
Piedone1113
24-05-2019, 17:16
Io non capisco questo astio verso Trump:
Tu azienda estera se vuoi continuare a vendere in USA non devi vendere all'Iran.
Accetti e continui tranquillo.
Fai il furbo, ti becco e ti banno.
Che poi la scusa può essere non la questione di sicurezza nazionale, ma anche semplicemente non mi piace il tuo nuovo logo.
( la questione di sicurezza nazionale è stata tirata in ballo per rendere immediato il provvedimento, altrimenti l'iter sarebbe stato molto più lungo e complesso)
Quindi vale la legge che una volta firmato un accordo lo devi rispettare, non farlo significa pagarne le conseguenze.
pabloski
24-05-2019, 19:00
Tu azienda estera se vuoi continuare a vendere in USA non devi vendere all'Iran.
Ma guarda che l'Iran non c'entra più. Quella cosa lì l'hanno archiviata. L'avevano usata per arrestare la figlia del fondatore di Huawei. Curiosamente non hanno più proceduto.
Fai il furbo, ti becco e ti banno.
Ma prima mi porti le prove. Altrimenti che facciamo? Il re dice che sei un assassino e perciò ti condanniamo a morte? E chissenefrega del processo.
Che poi la scusa può essere non la questione di sicurezza nazionale, ma anche semplicemente non mi piace il tuo nuovo logo.
Guarda che il commercio internazionale è regolato da leggi e c'è un ente chiamato WTO che è deputato a farli rispettare.
Bisogna trovare scuse convincenti per bannare un'azienda.
Quindi vale la legge che una volta firmato un accordo lo devi rispettare, non farlo significa pagarne le conseguenze.
Come l'accordo JCPOA con l'Iran che Trump ha stracciato? Anche stavolta senza prova. Con l'UE, la Russia e l'AIEA che ripetevano: "l'Iran ha rispettato l'accordo".
Le mosse di Trump hanno come unico scopo il rinegoziare le posizioni di forza in ambito commerciale. L'idea è di riportare parte della produzione negli USA.
Ma il modo di agire è assolutamente illegale ed immorale.
Piedone1113
24-05-2019, 19:13
Ma guarda che l'Iran non c'entra più. Quella cosa lì l'hanno archiviata. L'avevano usata per arrestare la figlia del fondatore di Huawei. Curiosamente non hanno più proceduto.
Ma prima mi porti le prove. Altrimenti che facciamo? Il re dice che sei un assassino e perciò ti condanniamo a morte? E chissenefrega del processo.
Guarda che il commercio internazionale è regolato da leggi e c'è un ente chiamato WTO che è deputato a farli rispettare.
Bisogna trovare scuse convincenti per bannare un'azienda.
Come l'accordo JCPOA con l'Iran che Trump ha stracciato? Anche stavolta senza prova. Con l'UE, la Russia e l'AIEA che ripetevano: "l'Iran ha rispettato l'accordo".
Le mosse di Trump hanno come unico scopo il rinegoziare le posizioni di forza in ambito commerciale. L'idea è di riportare parte della produzione negli USA.
Ma il modo di agire è assolutamente illegale ed immorale.
Le prove non le porti, o rischi di compromettere le tue fonti. Poi se la legge ( e glielo permette) da questo potere a Trump la sua azione non è illegale e tra parentesi nemmeno immorale dato che lui deve fare il bene di chi lo ha votato.
Ricorda che trump è presidente Usa non Cina o Onu e del suo operato deve rispondere ai suoi elettori ( e puoi scommetterci che alle prossime presidenziali sarà ancora un testa a testa tra Lui ed il candidato opposto segno che i "Media Democratici" ( cioe di stato democratico e non tendenze politiche) operano una censura omettendo informazioni ( come la popolarità di Trump in Usa tra la popolazione) dipingendo una politica catastrofica per la popolazione Usa ( e non dimentichiamoci che la popolazione non è formata per intero dai pochi miliardari e acculturati radical scic che continuano ad intervistare ed a amplificare i propri giudizi)
Perchè non vanno ad intervistare la popolazione con basso reddito ( la maggiorparte in usa) a vedere come la pensano?
in effetti quello che mi stupisce è questo dividersi pro o contro trump, o per lo meno in questo modo 0/1. lo scrivo anche al netto delle implicazioni internazionali, che cmq ci sono innegabilmente
ma forse ci sta dato che se si volge lo sguardo verso quelli che eleggiamo noi casca la trackball, specialmente alla voce 'lungimiranza'. poi in realtà è da un bel pò di tempo che è così, a prescindere da simbolini e simboletti, da slogan o sloganetti
Piedone1113
24-05-2019, 20:53
in effetti quello che mi stupisce è questo dividersi pro o contro trump, o per lo meno in questo modo 0/1. lo scrivo anche al netto delle implicazioni internazionali, che cmq ci sono innegabilmente
ma forse ci sta dato che se si volge lo sguardo verso quelli che eleggiamo noi casca la trackball, specialmente alla voce 'lungimiranza'. poi in realtà è da un bel pò di tempo che è così, a prescindere da simbolini e simboletti, da slogan o sloganetti
Guarda posso capire che uno abbia delle perplessità o dubbi su un operato, ma definire illegale ed amorale un modo d'agire significa esprimersi per partito preso.
O in USA c'è una dittatura ( quindi in Italia siamo messi peggio) oppure qualcosa non torna.
Parlare poi di amoralità su una questione puramente economica è un ossimoro.
Credo che l'operare di trump sia garantito da leggi di uno stato "democratico" (forse la meno imperfetta forma di governo), ma al tempo stesso non credo che questa sua azione se posta in termini futuri sia vantaggiosa per gli USA ( a noi europei interessa legiferare sulla lunghezza delle zucchine o del diametro delle vongole da vendere quindi dobbiamo subire le politiche estere).
In fondo mi sorge il sosteppo che questa sia una leva per scardinare delle questioni a più ampio respiro ed in breve questo ban verrà ritirato ( e non credo affato che trump e tutti i suoi consiglieri siano dei perfetti idioti).
Trump sta giocando sulla scacchiera mondiale con tecniche mai usate prima, e l'uscire fuori dagli schemi viene giudicato o da pazzi o da geni ( è il risultato futuro che definirà l'operato attuale).
Quindi andiamoci piano con i giudizi e sopratutto non parliamo per slogan o di pancia.
Guarda posso capire che uno abbia delle perplessità o dubbi su un operato, ma definire illegale ed amorale un modo d'agire significa esprimersi per partito preso.
O in USA c'è una dittatura ( quindi in Italia siamo messi peggio) oppure qualcosa non torna.
Parlare poi di amoralità su una questione puramente economica è un ossimoro.
Credo che l'operare di trump sia garantito da leggi di uno stato "democratico" (forse la meno imperfetta forma di governo), ma al tempo stesso non credo che questa sua azione se posta in termini futuri sia vantaggiosa per gli USA ( a noi europei interessa legiferare sulla lunghezza delle zucchine o del diametro delle vongole da vendere quindi dobbiamo subire le politiche estere).
In fondo mi sorge il sosteppo che questa sia una leva per scardinare delle questioni a più ampio respiro ed in breve questo ban verrà ritirato ( e non credo affato che trump e tutti i suoi consiglieri siano dei perfetti idioti).
Trump sta giocando sulla scacchiera mondiale con tecniche mai usate prima, e l'uscire fuori dagli schemi viene giudicato o da pazzi o da geni ( è il risultato futuro che definirà l'operato attuale).
Quindi andiamoci piano con i giudizi e sopratutto non parliamo per slogan o di pancia.
Un genio trump. Se lo paragoni a Johnson o Bush forse hai ragione.
A me sembra che stia prendendo la strada più semplice, ovvero quella dell'isolazionismo. Ed ha scelto questa strada giusto perché esportare democrazia in Cina è fuori discussione.
Piedone1113
24-05-2019, 22:17
Un genio trump. Se lo paragoni a Johnson o Bush forse hai ragione.
A me sembra che stia prendendo la strada più semplice, ovvero quella dell'isolazionismo. Ed ha scelto questa strada giusto perché esportare democrazia in Cina è fuori discussione.
La stessa cosa che dicevano quei geni dei prof di Einstein.
Certo poi che se Trump riesce ad attuare l'isolazionismo in usa diverrebbe il genio più genio di tutti i tempi: nessun rapporto commerciale con gli altri stati ( le industrie belliche e le Mayor sarebbero felicissime) niente guerre se non per minacce dirette. Nessuno scambio culturale.
Se riuscisse ad Oslo giurano di assegnare per i prossimi 100 anni a lui il Nobel della pace.
La stessa cosa che dicevano quei geni dei prof di Einstein.
Certo poi che se Trump riesce ad attuare l'isolazionismo in usa diverrebbe il genio più genio di tutti i tempi: nessun rapporto commerciale con gli altri stati ( le industrie belliche e le Mayor sarebbero felicissime) niente guerre se non per minacce dirette. Nessuno scambio culturale.
Se riuscisse ad Oslo giurano di assegnare per i prossimi 100 anni a lui il Nobel della pace.
Una persona seria fa un piano di rientro dell'industria che si è spostata oltre oceano con forti agevolazioni & co. POI decide di far brillare i ponti col mondo e chiudersi in una caverna, non il contrario.
Comunque ci mancava il paragone Trump - Einstein, con questa chiudo qui e non commento oltre. :sbonk:
Buon weekend.
/unwatch
Piedone1113
25-05-2019, 07:12
Una persona seria fa un piano di rientro dell'industria che si è spostata oltre oceano con forti agevolazioni & co. POI decide di far brillare i ponti col mondo e chiudersi in una caverna, non il contrario.
Comunque ci mancava il paragone Trump - Einstein, con questa chiudo qui e non commento oltre. :sbonk:
Buon weekend.
/unwatch
Te lo spiego in poche parele:
Tra un genio ed un idiota non esiste differenza.
Entrambi ragionano fuori dagli schemi ed il risultato delle loro azioni per i posteri gli impone l'appellativo adeguato.
per esempio Da Vinci ( genio indiscusso?) era affetto da iperattività e deficit dell'attenzione ( cose che oggi lo avrebbero fatto definire un emerito idiota).
Ma le sue azioni per i posteri lo definiscono come un genio.
Io non dico affatto che Trump sia un genio, ma definirlo un Idiota significa dargli l'appellativo di genio.
pabloski
25-05-2019, 11:09
per esempio Da Vinci ( genio indiscusso?) era affetto da iperattività e deficit dell'attenzione ( cose che oggi lo avrebbero fatto definire un emerito idiota).
E da bambino l'avrebbero imbottito di psicofarmaci, se fosse nato oggi, distruggendolo completamente.
Humm non sarà che gli antichi avevano più buonsenso di noi?
Te lo spiego in poche parele:
Tra un genio ed un idiota non esiste differenza.
No va bé aspetta... forse per TE nn esiste differenza, io un idiota lo riesco a distinguere da un genio, ma anche da una persona che definiamo normale.
Il genio, visto che avete citato Leonardo Da Vinci e Einstein, è quello che pensa e fa cose, con la propria testa, che altri difficilmente riescono a fare o addirittura comprendere.
E non una volta sola, cioè non è che Einstein è un genio xche ha teorizzato la relatività e gli è andata di cu..
Trump cosa ha fatto nella sua vita per essere considerato un genio?
Vuoi dirmi che a fare i dazi ai cinesi o alzare un muro ad un confine sono cose che una qualunque altra persona che ha quel livello di idiozia nn era in grado di fare??
Fossi io a Capo di una potenza come gli Stati Uniti sicuramente farei meno cazzate, il problema è che mi farebbero fare una brutta fine molto in fretta
pabloski
25-05-2019, 11:53
Fossi io a Capo di una potenza come gli Stati Uniti sicuramente farei meno cazzate, il problema è che mi farebbero fare una brutta fine molto in fretta
Impazziresti dopo 48 ore. Guarda qua https://www.zerohedge.com/news/2019-05-24/were-being-played-tucker-carlson-features-leaked-syria-chemical-attack-memo
Cioè adesso sappiamo dall'OPCW che Assad NON HA usato gas chimici a Douma nel 2018.
Eppure su false prove ( la parola dei terroristi di Al Qaeda alias elmetti bianchi ) gli USA hanno lanciato 80-90 missili da crociera sulla Siria.
Cioè immagina un presidente che deve vivere in quel nido di vipere che è Washington. Non dico che bisogna essere geniali, ma di sicuro uno stupido non ce la farebbe.
L'intelligenza di Leonardo era di altro tipo. Tecnico-artistica. Ma la psicologia moderna riconosce pure l'esistenza dell'intelligenza sociale. Personalmente non sono d'accordo, ma loro dicono che è così. Per cui Trump può essere ritenuto un genio sociale.
È un tuo pensiero, rispettabilissimo, ma che nn condivido.
Non credo che quello possa far passare Trump per un genio.
Rifacendomi all esempio di prima, fossi IO a capo degli Stati Uniti e i "miei" uomini mi dicono (con false prove) che il "nemico" ha fatto questa cosa e mi chiedono: Che facciamo bombardiamo?
Mi sarei fidato anche io e avrei detto di si, ma nn mi reputo un genio per quello.
Lo so che ci sono diversi tipi di Genio, c è nella pittura, nella Musica, nello sport...
Ma Trump... dai su... a me poi sta quasi simpatico dalle sparate che fa, ma genio proprio... :D
Piedone1113
25-05-2019, 14:20
È un tuo pensiero, rispettabilissimo, ma che nn condivido.
Non credo che quello possa far passare Trump per un genio.
Rifacendomi all esempio di prima, fossi IO a capo degli Stati Uniti e i "miei" uomini mi dicono (con false prove) che il "nemico" ha fatto questa cosa e mi chiedono: Che facciamo bombardiamo?
Mi sarei fidato anche io e avrei detto di si, ma nn mi reputo un genio per quello.
Lo so che ci sono diversi tipi di Genio, c è nella pittura, nella Musica, nello sport...
Ma Trump... dai su... a me poi sta quasi simpatico dalle sparate che fa, ma genio proprio... :D
Fin'ora in questa discussione nessuno ha mai definito trump un genio. Al contrario in diversi per partito preso ( ed a causa anche delle informazioni-notizie-bufale che i "giornalisti" hanno orchestrato) lo hanno definito un idiota.
Io vedo però che gli influencer dell'opinione pubblica usa gli danno contro:
Muro di Obama, non è mai esistito, quello di trump si.
Disoccupazione, gli alti livelli raggiunti sotto Obama non erano preoccupanti, una ipotetica contrazione economica potrebbe far ritornare la percentuale a quei valori e sarebbe una catastrofe.
Insomma tutte le sparate che fanno contro Trump non sono rivelte alla sua persona, piuttosto sono indirizzate ai suoi elettori denigrandoli e facendoli vergognare del proprio voto, difatti Trump viene sempre dipinto come un idiota e la vergogna è di chi ha votato un idiota.
Ma poi la storia ci insegna che i progressisti sono civili e moderato fintando che si fa come dicono loro, e se la maggioranza dei suoi potenziali elettori ha votato per trump la colpa è dell'elettore ignorante, non certo loro che ignorano i problemi ed i desideri dei propri cittadini spingendo su superba Clinton piuttosto che Sanders senza dubbio rispettato e non osteggiato dal collettivo di tutti i potenziali elettori.
Detto questo potrò esprimermi su trump a fine del suo mandato quando si tireranno le somme e non facendo un processo alle intenzioni ( non nominatemi le armi, perchè obama oltre che a chiacchere non ha fatto nulla)
pabloski
25-05-2019, 14:26
fossi IO a capo degli Stati Uniti e i "miei" uomini mi dicono (con false prove) che il "nemico" ha fatto questa cosa e mi chiedono: Che facciamo bombardiamo?
Mi sarei fidato anche io e avrei detto di si, ma nn mi reputo un genio per quello.
Ma non si fida. Sa però che certa gente non va tanto per il sottile. Kennedy fu ucciso perchè si fece 3 nemici potenti: (1) la FED ( con la stampa dei treasury notes ), (2) il complesso militare-industriale ( con le sue tendenze distensiva verso l'URSS e Cuba ), (3) la mafia ( con l'azione di Bob ).
Sta sicuro che mettere in piedi un processo farsa ( in cui si sostiene che una pallottola magica abbiano bucato 3 persone e fatto un paio di giri della morte ) non è roba per la mafia. Per cui il cerchio dei sospettati si stringe.
Ma io vedo che sta abilmente dando buca a tutti. Promette 100, dà 10 e poi li butta a mare. Non sarà un genio, ma è dannatamente astuto.
cdimauro
28-05-2019, 05:59
Se non fossero bastati tutti i tweet del personaggio in questione e l'enorme cumulo di menzogne proferite (è in assoluto il politico più bugiardo, con una quantità impressionate di balle raccontate finora), per valutarne l'intelligenza o l'idiozia è sufficiente prendere atto che Huawei era una minaccia alla SICUREZZA NAZIONALE... fino a quando la Cina non ha tirato in ballo le terre rare. Adesso la questione Huawei potrebbe essere risolta da un accordo... COMMERCIALE.
La logica grida vendetta al cospetto di dio (cit.)...
Tornando in topic:
Se puntano su MIPS fanno un affare,fra l'altro è diventata open per fare concorrenza a risc V .
Avevo visto telefoni Android su risc MIPS,molto performanti in confronto dei commerciali Arm (si trovavano solo in Cina) e fra l'altro Android si trova già compilato per MIPS e non ci sono problemi di compatibilità delle app.
Forse gli Usa non si rendono conto che non hanno di fronte la Corea del Nord,se iniziano la guerra commerciale ne verranno fuori anche loro con le ossa rotte.
Sì, attualmente MIPS sarebbe preferibile a RISC-V perché è una piattaforma più matura (e supportata ufficialmente da Android), ma bisogna vedere se ci sono vincoli di qualche licenza che impediscano comunque di utilizzarla.
Nel lungo termine RISC-V potrebbe essere la soluzione migliore, visto che non ha alcun vincolo (a parte sul marchio).
In ogni caso sarebbe inutile, perché il vantaggio di ARM è enorme, visto che tutti le applicazioni native (che non usano soltanto Java, per intenderci) sono compilate per quest'architettura, e raramente per altre.
C'è poco da fare: ARM è per Android/mobile ciò che x86/x64 è per il desktop.
Per cui la perdita della licenza ARM sarebbe una colossale sconfitta per Huawei.
Phoenix Fire
28-05-2019, 12:23
cut
Detto questo potrò esprimermi su trump a fine del suo mandato quando si tireranno le somme e non facendo un processo alle intenzioni ( non nominatemi le armi, perchè obama oltre che a chiacchere non ha fatto nulla)
OT
in realtà andrebbe valutato almeno 5 anni dopo il suo governo, molte scelte fatte dagli attuali "capi" hanno in realtà un peso maggiore negli anni successivi al mandato
Piedone1113
28-05-2019, 15:17
OT
in realtà andrebbe valutato almeno 5 anni dopo il suo governo, molte scelte fatte dagli attuali "capi" hanno in realtà un peso maggiore negli anni successivi al mandato
Il modo migliore per tentare di dare un giudizio il più oggettivo possibile è aspettare almeno 4 generazioni.
Una figura forte da sempre fastidio ad altri e finito la sua influenza e/o potere chi viene dopo di lui tenderà ad enfatizzare gli insuccessi ( non voglio parlare di difetti) facendo cadere nell'oblio i successi.
La popolazione spinta dalle notizie tende ad essere coinvolta emotivamente ed ad avere giudizi tendenzialmente negativi.
Tralasciando i nomi noti del passato remoto e recente mio padre ama dire che:
Puoi fare mille cose giuste, ma la prima sbagliata non ti verrà perdonata.
E questo è ancora più vero quando dalle proprie decisioni vengono influenzate la vita di milioni ( o miliardi) di essere umani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.