PDA

View Full Version : Antifurto - router - fibra


jamba_ITA
21-05-2019, 19:29
Buongiorno a tutti
Mi vedo obbligato a sostituire la centrale di allarme. La ditta contattata mi installerebbe una centrale della Bticino con presa Ethernet e web server. Installerebbe anche un modulo gambe per le chiamate tramite sim in caso mancasse la corrente e si spegnesse il router.
La possibilità di controllare L’antifurto da remoto mi sembra utile, ma avere anche il gsm mi sembra un “doppione”. Considerando che purtroppo a casa mia spesso i differenziali “saltano” (ed è questo il motivo che mi porta a cambiare l’antifurto), e che vorrei evitare un ups (un’altra cosa a vista...) è possibile collegare la centrale direttamente alla presa principale senza passare dal router?

King_Of_Kings_21
21-05-2019, 21:14
Se hai telefono in VOIP quando salta la corrente perdi il telefono. La connessione doppia è in ogni caso secondo me essenziale, perché anche se avessi la fonia analogica ci vuole un secondo a trovare la chiostrina e tagliare i fili.

jamba_ITA
22-05-2019, 06:43
Se hai telefono in VOIP quando salta la corrente perdi il telefono. La connessione doppia è in ogni caso secondo me essenziale, perché anche se avessi la fonia analogica ci vuole un secondo a trovare la chiostrina e tagliare i fili.

Ok, ma non mi serve VoIP ma solo la connessione. L’avviso arriva attraverso una email...

Kaya
22-05-2019, 07:47
Il discorso sull'antifurto è molto più complesso di così secondo me.

Prima devi cmq differenziare se la tua telefonia domestica è tradizionale oppure hai fibra e quindi devi passare dal router per forza.
Nel primo caso basta il modulo telefonia classica del antifurto, questo non dipende dal modem e nemmeno dalla luce. Chiaramente come già suggerito se tagliano i fili...
Se invece hai una linea VOIP (perchè ad esempio hai fibra per dire.. ) allora dipende dal router e un ups è necessario (resta cmq valido il discorso del taglio cavi).

Io personalmente, per 5 euro al mese, non ci penserei due volte a mettere il modulo gsm

jamba_ITA
22-05-2019, 07:56
Il discorso sull'antifurto è molto più complesso di così secondo me.

Prima devi cmq differenziare se la tua telefonia domestica è tradizionale oppure hai fibra e quindi devi passare dal router per forza.
Nel primo caso basta il modulo telefonia classica del antifurto, questo non dipende dal modem e nemmeno dalla luce. Chiaramente come già suggerito se tagliano i fili...
Se invece hai una linea VOIP (perchè ad esempio hai fibra per dire.. ) allora dipende dal router e un ups è necessario (resta cmq valido il discorso del taglio cavi).

Io personalmente, per 5 euro al mese, non ci penserei due volte a mettere il modulo gsm

vi ringrazio a tutti, ma credo non abbiate capito.
la centrale dell'antifurto che andrò ad installare ha all'interno il modulo gsm e la porta ethernet ed un web server integrato. Tramite una connessione internet riesco a controllare la centrale e posso ricevere comunicazioni dalla stessa. (mancanza corrente, effrazioni ecc...)
In considerazione del fatto che grazie alla connessione internet posso ricevere comunque comunicazione dalla centrale posso evitare di passare dal router ed evitare un ups?

Dumah Brazorf
22-05-2019, 08:50
no

Kaya
22-05-2019, 11:01
vi ringrazio a tutti, ma credo non abbiate capito.
la centrale dell'antifurto che andrò ad installare ha all'interno il modulo gsm e la porta ethernet ed un web server integrato. Tramite una connessione internet riesco a controllare la centrale e posso ricevere comunicazioni dalla stessa. (mancanza corrente, effrazioni ecc...)
In considerazione del fatto che grazie alla connessione internet posso ricevere comunque comunicazione dalla centrale posso evitare di passare dal router ed evitare un ups?

No perchè internet passa tramite il modulo RETE e il modulo GSM fa solo chiamate.
Se il router è spento la vedo dura.