View Full Version : Cuffie wireless: una boiata?
PaxNoctis
21-05-2019, 11:05
Salve a tutti!
Io odio i cavi sulla scrivania (odio i cavi in generale veramente..) e volevo comprare delle cuffie wireless (utilizzo giochi e musica), ma leggendo qua e la molti parlano di latenza e di rumori di fondo. La domanda è quindi: fanno così pietà o sono esagerazioni?
P.S. nel caso anche un consiglio sul modello è apprezzato, spesa intorno ai 100 euro.
Grazie! ;)
P.P.S per capirci provengo da delle Speed link Medusa 5.1 Pro Gamer, ormai distrutte, e mi sono sempre trovato bene.
aled1974
21-05-2019, 22:32
se hai usato cuffie 5.1 per sentire musica 2.0 (flac, mp3, youtube) con soddisfazione allora IMHO non avrai alcun problema con cuffie wireless :mano:
semmai valuta un modello che tenga bene la carica
a differenza tua invece sono abbastanza allergico alle cose wireless, sarà l'età e l'abitudine ma ricordo ad esempio che con il kit tastiera-mouse wireless di logitech ai tempi non mi ci sono mai trovato bene, così come con delle (preistoriche) cuffie wireless philips (brrr) :D
ciao ciao
PaxNoctis
22-05-2019, 10:36
Innanzi tutto grazie per la risposta :)
Beh, quando sono al pc il mio ascoltare musica è giusto mentre sto lavorando e vista la qualità degli mp3 usare cuffie per audiofili da millemilla euro mi pare assurdo!
Più che altro il mio dubbio è la latenza, è vero che a volte c'è un ridardo del suono nei giochi?
Per l'età e le vecchie abitudini posso capirti (ho solo un anno meno di te!) ma il cavo delle cuffie è davvero una cosa che odio: finisco per agganciarlo sempre ai braccioli della sedia e tirarle in terra! :muro:
aled1974
22-05-2019, 21:15
non fraintendermi, anche io ascolto per lo più mp3 (trovati o convertiti dai miei cd) e meno frequentemente dei flac
ma se già la musica che in partenza nasce 2.0 viene poi ascoltata con soddisfazione in modalità virtual surround 5.1 allora implementare la funzionalità wireless IMHO non ne pregiudicherà ulteriormente in alcun modo la qualità
sulle latenze non so aiutarti granchè mi spiace, però posso dirti che le preistoriche philips non presentavano lag percepibili in game, presumo (spero) che nel corso degli anni i prodotti in commercio non siano peggiorati (e per fare peggio di quelle philips ci vorrebbe tanto impegno), anzi
quindi per me, pur non avendone esperienza, puoi andare tranquillo dal punto di vista lag, valuta piuttosto delle cuffie con una durata della batteria importante, almeno 2 ore di uso continuativo ;)
per i cavi io ho fatto passare tutto dietro scrivania a parte le cuffie, ma avendo il mini hifi circa 40 cm al di sopra della testa, le cuffie e loro cavo scendono dall'alto e non possono incastrarsi da nessuna parte :D
a questo punto aspettiamo qualcuno che possa consigliarti un modello specifico e valido di cuffie wireless :mano:
ciao ciao
vakasaki
23-05-2019, 20:06
La qualità migliore ce l'hai, ovviamente, con il cavo e quella minore via wireless. Più alzi la qualità delle cuffie più l'effetto negativo del wireless si fa sentire. Peggio ancora se utilizzi, o utilizzerai in futuro, un amplificatore esterno.
Questo perchè con il wireless oltre i dispositivi di trasmissione ci deve essere anche l'amplificatore interno piccolo per quanto si vuole.
Quindi la qualità della cuffia wireless passa attraverso la bontà del wireless e dell'amplificatorino minimale altrimenti i consumi salgono e .....
La manipolazione di un segnale audio stereo ( qualunque sia la sua qualità di partenza) per trasformarlo in audio multicanale porta, ovviamente, conseguenze negative sul piano della qualità. Di sicuro introduci rumore ed errori.
Il wireless è comodo, fin quando non si scaricano le batterie, ma ovviamente rispetto al cavo offre meno qualità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.