View Full Version : Scooter elettrico Ducati, ecco il modello ufficiale Super Soco CUx Special Edition
Redazione di Hardware Upg
20-05-2019, 12:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/scooter-elettrico-ducati-ecco-il-modello-ufficiale-super-soco-cux-special-edition_82405.html
Un po' sulla base di quanto già visto per l'e-bike MIG-RR, anche quest'altro modello elettrico è stato presentato in via ufficiale, non come un semplice accessorio, ma come un veicolo a completamento di gamma riconosciuto e supportato in pieno dal costruttore italiano di Borgo Panigale
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
20-05-2019, 12:49
non come un semplice accessorio, ma come un veicolo a completamento di gamma riconosciuto e supportato in pieno dal costruttore italiano di Borgo Panigale
Addirittura si è messa a realizzare uno scooter ? :doh:
Un po' come se la Ferrari si mettesse a realizzare un utilitaria stile Panda. :read:
Per giunta con la livrea MotoGP :asd: .... e pure dell'anno passato ( manco l'attuale ) con il grigio dovuto alla sponsorizzazione indiretta di iQos :asd:
+Benito+
20-05-2019, 12:53
stare sotto i 3 kW è un errore, e anche limare la batteria così tanto lo è. Meglio 1000 € in più per un veicolo utilizzabile, questo va bene per pochissimi.
Non direi si possa dire che è uno scooter Ducati con livrea MotoGP, mi pare sia uno scooter vMoto con livrea Ducati (MotoGP), che non ne fa un prodotto Ducati, quanto l'equivalente di "custodia per cellulare con il marchio Ferrari", che non significa Ferrari produca custodie...
https://www.xiaomitoday.it/super-soco-e-lo-scooter-elettricodi-xiaomi-ecologico-ed-un-pizzico-smart.html
Come farsi prendere per il culo sfruttando un brand.
Quanti commenti lamentosi piagnucolosi haters.
Eppure si capisce subito leggendo l'articolo che si tratta di una partnership e non di uno sviluppo/costruzione Ducati.
Rispetta i canoni di qualità del più grande marchio motociclistico al mondo, costa poco ed è perfetto per la città.
Appena sarà messo in vendita lo proverò per il percorso casa-ufficio. Sicuramente più comodo di un SUV e più economico di uno scooter con motore endotermico.
Come e quanto pagano di bollo e assicurazione gli elettrici? per i motorini si va a cc, ma con l'elettrico?
Il titolo dell'articolo è fuorviante, MOLTO
Si tratta semplicemente di uno scooter "versione speciale" con livrea DUCATI
nickname88
20-05-2019, 15:22
Rispetta i canoni di qualità del più grande marchio motociclistico al mondoChi Ducati ? Ho i miei grossi dubbi :rolleyes:
Ragerino
20-05-2019, 17:11
Quanto è grande la batteria?
Sarebbe interessante sapere quanti di quei 3000€ sono ricarco del brand. Quanto costa questo scooter commercializzato in Cina?
Come e quanto pagano di bollo e assicurazione gli elettrici? per i motorini si va a cc, ma con l'elettrico?
Per 5 anni hai bollo azzerato, poi un quarto del normale (che va in base ai kW, non ai cc).
Quanto è grande la batteria?
Sarebbe interessante sapere quanti di quei 3000€ sono ricarco del brand. Quanto costa questo scooter commercializzato in Cina?
La batteria è da 1.8kWh (non è dato sapere se lordi o netti, ovvero se è la capacità della batteria o se quella realmente utilizzabile).
Qui le specifiche complete: http://www.supersoco.eu/en/technical-specifications-cu-x/
By(t)e
stare sotto i 3 kW è un errore, e anche limare la batteria così tanto lo è. Meglio 1000 € in più per un veicolo utilizzabile, questo va bene per pochissimi.
1.3kW credo sia la potenza continuativa, ma di picco dovrebbe essere poco sotto i 3 (vedi il link poco sopra).
By(t)e
Falcon89
20-05-2019, 19:28
Il titolo dell'articolo è fuorviante, MOLTO
Si tratta semplicemente di uno scooter "versione speciale" con livrea DUCATI
Se guardi il prodotto fatto e finito hai ragione, il contributo di Ducati è solo nella livrea, ma il fatto di averlo presentato in via ufficiale in sede a Borgo Panigale fa assumere alla cosa un'aspetto decisamente diverso. Penso sia un modo soft per entrare nel mondo delle due ruote elettriche, con il marchio Ducati ma senza troppe pretese, ma comunque in maniera ufficiale come fatto anche con l'e-bike.
Quanto è grande la batteria?
Sarebbe interessante sapere quanti di quei 3000€ sono ricarco del brand. Quanto costa questo scooter commercializzato in Cina?
https://www.xiaomitoday.it/super-soco-e-lo-scooter-elettricodi-xiaomi-ecologico-ed-un-pizzico-smart.html
Lo scooter in questione è il modello più economico con (80 KM di autonomia dichiarata), che in Cina costa l'equivalente di 635 Euro, la differenza con il prezzo Italiano mi sembra un pò troppo.
+Benito+
21-05-2019, 08:00
1.3kW credo sia la potenza continuativa, ma di picco dovrebbe essere poco sotto i 3 (vedi il link poco sopra).
By(t)e
appunto, troppo poco. Con 1,3 kW ci farai 50 all'ora, per un'autonomia reale sui 50-60 km e non più. Troppo poco! E' troppo limitante, al limite del pericoloso.
Poter raggiungere almeno gli 80-90 all'ora è un must per tutti i veicoli a motore per non creare intralcio. Anche i cinquantini fanno i 70 all'ora come minimo.
+Benito+
21-05-2019, 08:01
https://www.xiaomitoday.it/super-soco-e-lo-scooter-elettricodi-xiaomi-ecologico-ed-un-pizzico-smart.html
Lo scooter in questione è il modello più economico con (80 KM di autonomia dichiarata), che in Cina costa l'equivalente di 635 Euro, la differenza con il prezzo Italiano mi sembra un pò troppo.
635 euro non è possibile, non ci paghi la batteria.
170 celle 18650 ipotesi da 2500 mAh fanno un pacco da 3 kWh, che costa a livello industriale non meno di 450 euro.
appunto, troppo poco. Con 1,3 kW ci farai 50 all'ora, per un'autonomia reale sui 50-60 km e non più. Troppo poco! E' troppo limitante, al limite del pericoloso.
Poter raggiungere almeno gli 80-90 all'ora è un must per tutti i veicoli a motore per non creare intralcio. Anche i cinquantini fanno i 70 all'ora come minimo.
Ma se per legge deve fare i 45!
Capisco che un po' di potenza in più possa essere utile in salita (infatti come detto la potenza di picco è più alta). Poi se la tua intenzione è modificarlo per farlo andare di più in "circuiti chiusi", puoi sempre cambiare controller, ma non stiamo parlando di un difetto dello scooter.
By(t)e
635 euro non è possibile, non ci paghi la batteria.
170 celle 18650 ipotesi da 2500 mAh fanno un pacco da 3 kWh, che costa a livello industriale non meno di 450 euro.
La batteria è da 1.8kWh, quindi secondo i tuoi calcoli dovrebbe costare 270€.
By(t)e
+Benito+
23-05-2019, 10:10
La batteria è da 1.8kWh, quindi secondo i tuoi calcoli dovrebbe costare 270€.
By(t)e
Ah ok. Comunque 650€ non è ragionevole come prezzo.
Per i cinquantini, per legge chissenefrega, nessuno fa meno di 45 all'ora, e per fortuna! Il legislatore a volte è proprio fuori di senno. Andare a 40 all'ora in mezzo a camion e macchine vuol dire rischiare la morte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.