PDA

View Full Version : USA vs Cina e Huawei: cresce il movimento 'Boicotta Apple' in Cina


Redazione di Hardware Upg
20-05-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/usa-vs-cina-e-huawei-cresce-il-movimento-boicotta-apple-in-cina_82415.html

La battaglia commerciale di Trump nei confronti della Cina si è riversata negli ultimi giorni in maniera pesante anche nel mercato tecnologico, soprattutto nei confronti di Huawei. In Cina, però, avviene il viceversa con il tentativo di boicottaggio del più grande marchio americano del settore della telefonia, Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
20-05-2019, 09:46
Beh, cosa si aspettavano?

fraussantin
20-05-2019, 10:14
Non penso che il fatturato apple in cina sia paragonabile a quello huawei ROW.

Cmq è un inizio

gd350turbo
20-05-2019, 10:17
"Le funzioni nei dispositivi Huawei sono comparabili a quelle presenti su un iPhone di Apple, a volte addirittura superiori. Abbiamo in casa un'ottima alternativa, quindi perché continuare a usare Apple?"

e' quello che ho sempre detto !

CYRANO
20-05-2019, 10:17
Fato ben !


Clmslmsmlmsmskmls

Hoolman
20-05-2019, 10:18
..spero siano solo ripicche da bimbiminkia, anche se la storia insegna che sono scoppiate guerre per molto meno...

gd350turbo
20-05-2019, 10:19
Non penso che il fatturato apple in cina sia paragonabile a quello huawei ROW.

Cmq è un inizio

Bè, due miliardi di potenziali clienti in meno...

Secondo me Cook è meglio che corra subito a far cambiare idea a Trump !

acerbo
20-05-2019, 10:26
Tim Apple, anche se a fatica, sta stringendo il culo :asd: :asd: :asd:

AlexSwitch
20-05-2019, 10:26
..spero siano solo ripicche da bimbiminkia, anche se la storia insegna che sono scoppiate guerre per molto meno...

Se è per questo con la Cina la guerra è scoppiata di già... ed anche da tempo...

fraussantin
20-05-2019, 10:29
Bè, due miliardi di potenziali clienti in meno...

Secondo me Cook è meglio che corra subito a far cambiare idea a Trump !
Ma che 2 miliardi ... Sono pochi quelli che possono permetterseli.

La cina se la spartiscono oppo (per i poveri ) e huawei per i megliostanti..

Iphone è un lusso idem samsung o lg.

gd350turbo
20-05-2019, 10:32
Ma che 2 miliardi ... Sono pochi quelli che possono permetterseli.

Clienti potenziali, non reali !

X3n0
20-05-2019, 10:32
e come biasimarli direi anche

acerbo
20-05-2019, 10:36
Ma che 2 miliardi ... Sono pochi quelli che possono permetterseli.

La cina se la spartiscono oppo (per i poveri ) e huawei per i megliostanti..

Iphone è un lusso idem samsung o lg.

gli antiamericani non stanno solo in cina e quel maiale di Trump non fà che gettare benzina sul fuoco. La mia paura é che sia tutto un teatrino volto a colpire l'europa.

Mparlav
20-05-2019, 10:40
Il mercato cinese per Apple, nel 2018, è valso oltre 50 miliardi di $ di fatturato, a spanne un 20% del totale, e già in calo rispetto al 2017.
Di grosso, gli resterebbero gli USA e l'Europa, quest'ultima vale circa quanto il mercato cinese.

Già solo il diffondersi del boicottaggio è un danno, ma se ci fossero anche dazi sulla produzione in Cina, che NON possono essere spostate in altri Paesi se non nell'arco di qualche anno, allora sì che ci sarebbe un grosso problema per Apple, perchè questo colpirebbe le vendite ovunque.

La settimana scorsa ho letto un stima che parlava di un rincaro di 160$ sul costo di produzione di un iPhone XR se subentrassero dazi del 25%.
E visto che il prezzo finale può salire fino ad un certo punto, una grossa fetta dovrebbe rimettercela Apple dai suoi utili (enormi quanto si vuole, ma vaglielo a spiegare agli azionisti).

Alla fine, Apple è un bersaglio più in vista di altre aziende americane, potrebbe essere quella che subirà le maggiori ripercussioni.

gd350turbo
20-05-2019, 10:42
Alla fine, Apple è un bersaglio più in vista di altre aziende americane, potrebbe essere quella che subirà le maggiori ripercussioni.

Ah bè, più sali in alto più sei a rischio caduta !

Dark_Lord
20-05-2019, 10:43
Per me trump ha fatto bene, che la smettano di ingrassare le compagnie cinesi, che ormai anche qua in italia i cinesi stanno comprando tutto

azi_muth
20-05-2019, 10:43
..spero siano solo ripicche da bimbiminkia, anche se la storia insegna che sono scoppiate guerre per molto meno...

In ambito diplomatico si chiamano ritorsioni. Sono mezzi di pressione sull'avversario non ripicche tra bambini.

fraussantin
20-05-2019, 10:44
Il mercato cinese per Apple, nel 2018, è valso oltre 50 miliardi di $ di fatturato, a spanne un 20% del totale, e già in calo rispetto al 2017.
Di grosso, gli resterebbero gli USA e l'Europa, quest'ultima vale circa quanto il mercato cinese.

Già solo il diffondersi del boicottaggio è un danno, ma se ci fossero anche dazi sulla produzione in Cina, che NON possono essere spostate in altri Paesi se non nell'arco di qualche anno, allora sì che ci sarebbe un grosso problema per Apple, perchè questo colpirebbe le vendite ovunque.

La settimana scorsa ho letto un stima che parlava di un rincaro di 160$ sul costo di produzione di un iPhone XR se subentrassero dazi del 25%.
E visto che il prezzo finale può salire fino ad un certo punto, una grossa fetta dovrebbe rimettercela Apple dai suoi utili (enormi quanto si vuole, ma vaglielo a spiegare agli azionisti).

Alla fine, Apple è un bersaglio più in vista di altre aziende americane, potrebbe essere quella che subirà le maggiori ripercussioni.

Non hai compreso il punto il mercato Huawei fuori dalla cine è molto più grande di quello apple in cina. Sia per numeri che per valore.
Il succo è quello.
Ad apple gli basterebbe fare un iphone mini e recuperare buona parte di quei soldi.

fraussantin
20-05-2019, 10:45
gli antiamericani non stanno solo in cina e quel maiale di Trump non fà che gettare benzina sul fuoco. La mia paura é che sia tutto un teatrino volto a colpire l'europa.

L'europa è venduta alla cina ormai da tempo. ( Ormai arriva tutto da li )

Io mi aspettavo qualcosa di serio sul settore alimentare non sui telefonini. Ma vabbè...

nickname88
20-05-2019, 10:46
Bè, due miliardi di potenziali clienti in meno...

Secondo me Cook è meglio che corra subito a far cambiare idea a Trump !Se dovesse accadere spero che Trump lo mandi a quel paese.
Con tutti i soldi che rubano non dovrebbe nemmeno avere un diritto di lamentela.

La Cina rappresenta meno del 20% del fatturato, che è una percentuale simile all'aumento dei prezzi generali sui prodotti Apple da 3 anni fa ad oggi, ovviamente proponendo sempre le solite minestre riscaldate.
E non venitemi poi a parlare di costi di sviluppo dell'OS per cortesia.

SpyroTSK
20-05-2019, 10:51
gli antiamericani non stanno solo in cina e quel maiale di Trump non fà che gettare benzina sul fuoco. La mia paura é che sia tutto un teatrino volto a colpire l'europa.
A Trump dell'europa non gli frega una beata mazza.
Stanno cercando di colpire la Cina e le bandiere rosse come Corea del Nord e Russia.

Mparlav
20-05-2019, 11:00
Non hai compreso il punto il mercato Huawei fuori dalla cine è molto più grande di quello apple in cina. Sia per numeri che per valore.
Il succo è quello.
Ad apple gli basterebbe fare un iphone mini e recuperare buona parte di quei soldi.

In termini percentuali sì, ma in termini di fatturato no.

Huawei, in tutto il mondo, fattura 100 miliardi di $ l'anno.

Negli USA già non vendono da anni, ed all'incirca 1/3 del fatturato lo fanno in Cina.
Quindi la mossa di Google farà perdere quote in Europa, che è il più grosso mercato estero per Huawei, se non ci saranno novità (ma già il dubbio, sarà una batosta)

Ma Apple nel 2018, ha fatto 50 miliardi di $ di fatturato nella sola Cina (negli anni precedenti, dai 40 ai 60 miliardi di $ l'anno).

E dove lo farebbe il suo "Apple Mini"?
Sempre prodotto in Cina o deve trovarsi un alternativa a Foxconn?

Considera che tutti gli stabilimenti di smartphone fuori dalla Cina, in Vietnam, Malesia o India, sono di proprietà del produttore (esempio Samsung)
Se Apple vuole un alternativa, deve aprirsi un suo stabilimento, oppure, come avvenuto in Brasile per aggirare i dazi, affidarsi sempre a Foxconn con stabilimenti in loco.
Altrimenti non combina nulla, come in India che penalizza le produzioni non locali.
Ha tutti i mezzi economici per aprire una sua produzione, anche negli USA, ma richiede anni.

acerbo
20-05-2019, 11:00
A Trump dell'europa non gli frega una beata mazza.
Stanno cercando di colpire la Cina e le bandiere rosse come Corea del Nord e Russia.

ne sei proprio sicuro? L'europa é importante per la cina tanto quanto la cina é importante per l'europa e siccome gli usa non possono sbarazzarsi dei cinesi eliminare un terzo incomodo per loro porterebbe solo benefici nella guerra alla sovranità economica mondiale.

Cfranco
20-05-2019, 11:18
Beh, cosa si aspettavano?

Sono americani, il fatto che qualcuno risponda per le rime non rientra nel loro pensiero.

SpyroTSK
20-05-2019, 11:20
ne sei proprio sicuro? L'europa é importante per la cina tanto quanto la cina é importante per l'europa e siccome gli usa non possono sbarazzarsi dei cinesi eliminare un terzo incomodo per loro porterebbe solo benefici nella guerra alla sovranità economica mondiale.

Appunto, eliminano la Cina non noi.
Noi continueremo ad acquistare dalla Cina, magari non più Huawei perché l'utente medio non saprebbe come installare le gapps, ma tutto il resto sì.

edit: comunque, ci sono moltissime alternative ad huawei, magari peggio ma ci sono:
Samsung (Corea del SUD)
Nokia (Finlandese)
Wiko (Francese)
NGM (Italiana)
BQ (Spagnola)
Gigaset (Tedesca)
ecc...

nickname88
20-05-2019, 11:20
Sono americani, il fatto che qualcuno risponda per le rime non rientra nel loro pensiero.
Questa mentalità che solo l'italian pensiero sia quello corretto mentre gli altri sono nel torto fà un po' ridere e soprattutto oramai comincia ad essere demodè ;)

AlexSwitch
20-05-2019, 11:35
Il mercato cinese per Apple, nel 2018, è valso oltre 50 miliardi di $ di fatturato, a spanne un 20% del totale, e già in calo rispetto al 2017.
Di grosso, gli resterebbero gli USA e l'Europa, quest'ultima vale circa quanto il mercato cinese.

Già solo il diffondersi del boicottaggio è un danno, ma se ci fossero anche dazi sulla produzione in Cina, che NON possono essere spostate in altri Paesi se non nell'arco di qualche anno, allora sì che ci sarebbe un grosso problema per Apple, perchè questo colpirebbe le vendite ovunque.

La settimana scorsa ho letto un stima che parlava di un rincaro di 160$ sul costo di produzione di un iPhone XR se subentrassero dazi del 25%.
E visto che il prezzo finale può salire fino ad un certo punto, una grossa fetta dovrebbe rimettercela Apple dai suoi utili (enormi quanto si vuole, ma vaglielo a spiegare agli azionisti).

Alla fine, Apple è un bersaglio più in vista di altre aziende americane, potrebbe essere quella che subirà le maggiori ripercussioni.

Infatti è proprio così... e, mi ripeto, Apple ci ha messo abbastanza del suo con una politica dei prezzi davvero miope. Hanno sottovalutato i rischi geopolitici, noti già da tempo, che stanno sfociando in una guerra commerciale sempre più serrata con la Cina, così come hanno sottovalutato il carattere fortemente indentitario e nazionalista del mercato cinese.
Ma anche gli USA e UE stanno dando segnali di insofferenza sempre più marcati nei confronti dei prezzi di iPhone, iPad e Macintosh, proprio perchè hanno raggiunto il loro picco massimo di sempre ed allungando il ciclo vitale dell'hardware già venduto.

zappy
20-05-2019, 12:16
gli antiamericani non stanno solo in cina e quel maiale di Trump non fà che gettare benzina sul fuoco. La mia paura é che sia tutto un teatrino volto a colpire l'europa.
non mi è molto chiaro... in che modo? :)

Dark_Lord
20-05-2019, 12:18
gli americani stanno solo cercando di incentivare la loro economia usando tecnologia made in usa.

cosa che dovremmo fare anche noi prendendoli come esempio, ormai è tutto fatto in cina, abbiamo perso le fabbriche e il know how per sviluppare elettronica e tecnologia

per noi (inteso come europei) è troppo tardi, gli americani invece possono ancora metterci una pezza

zappy
20-05-2019, 12:29
Appunto, eliminano la Cina non noi.
Noi continueremo ad acquistare dalla Cina, magari non più Huawei perché l'utente medio non saprebbe come installare le gapps, ma tutto il resto sì.

edit: comunque, ci sono moltissime alternative ad huawei, magari peggio ma ci sono:
Samsung (Corea del SUD)
Nokia (Finlandese)
Wiko (Francese)
NGM (Italiana)
BQ (Spagnola)
Gigaset (Tedesca)
ecc...

Si, ma chi ha la capacità progettuale e manifatturiera?
Samsung, Nokia, BQ so che si stava attrezzando per riportare il know-how in casa, ma le altre? rimarchiano roba progettata e costruita in cina...

zappy
20-05-2019, 12:31
gli americani stanno solo cercando di incentivare la loro economia usando tecnologia made in usa.

cosa che dovremmo fare anche noi prendendoli come esempio, ormai è tutto fatto in cina, abbiamo perso le fabbriche e il know how per sviluppare elettronica e tecnologia

per noi (inteso come europei) è troppo tardi, gli americani invece possono ancora metterci una pezza
beh, abbiamo STMicroelectonics che è un colosso...
non per il prodotto finale, ma per la componentistica non credo siamo messi troppo male.

Obelix-it
20-05-2019, 12:34
'spe, fatemi capire: Google, Intel e Qualcomm interrompono i rapporti, e loro se la prendono con Apple???

Intelligenza, questa sconosciuta...

zappy
20-05-2019, 12:56
'spe, fatemi capire: Google, Intel e Qualcomm interrompono i rapporti, e loro se la prendono con Apple???

Intelligenza, questa sconosciuta...

beh, mi pare lo stesso livello di intelligenza di chi applaude quelli che strepitano contro la criminalità e poi han rubato 49 milioni di euro :D

DukeIT
20-05-2019, 13:04
A Trump dell'europa non gli frega una beata mazza.
Stanno cercando di colpire la Cina e le bandiere rosse come Corea del Nord e Russia.
Ma va, Trump deve ringraziare Putin se, per una manciata di voti (e avendone comunque meno nel complesso), è presidente.

DukeIT
20-05-2019, 13:10
'spe, fatemi capire: Google, Intel e Qualcomm interrompono i rapporti, e loro se la prendono con Apple???

Intelligenza, questa sconosciuta...
Gli USA se la prendono con la Cina ed i cinesi se la prendono con gli USA, cosa ci vedi di strano?

Nui_Mg
20-05-2019, 13:13
beh, mi pare lo stesso livello di intelligenza di chi applaude quelli che strepitano contro la criminalità e poi han rubato 49 milioni di euro :D
Quello era il Senatur/BelSito/Trotazzo, contro i quali la stessa lega di salvini si era proclamata parte civile (l'unico torto di salvini è stato poi quello di "dropparla" per rispetto al fondatore).

Cmq vero, cause in corso ce ne sono un bel po' per tutti i partiti (anche il pd alla grande).

Titanox2
20-05-2019, 13:16
ora no possiamo copiale più

Nui_Mg
20-05-2019, 13:22
Ma va, Trump deve ringraziare Putin se, per una manciata di voti (e avendone comunque meno nel complesso), è presidente.
Trump non deve ringraziare nessuno visto che il russiagate è stata 'na strunzata come da rapporto Miller, oltre a questo pure Obama è stato eletto per il secondo mandato pur avendo ottenuto meno voti rispetto allo sfidante.
Aggiungiamo poi che sotto trump economia e pil sono aumentati per bene, ai livelli di inizio anni 2000 e la disoccupazione è scesa a minimi storici (i giornali/tg han parlato che non si vedeva un livello così basso dal 1969).

E se non ricordo male (possibile) è sempre sotto Obama che si è avuto il più grosso scandalo di spionaggio nei confronti pure di un potente alleato e perfino su telefono privato (Merkel).

Insomma, probabilmente al prossimo giro verrà eletto Biden, ma se venisse rieletto Trump non mi sorprenderei più di tanto.

Bradiper
20-05-2019, 13:36
Volevo solo ricordare che se le aziende vanno via dall Italia non è colpa della Cina ma da una politica scellerata di TUTTI i governi italiani, un ingordigia esagerata del sistema fiscale atta a coprire tutto il magna magna e lo sperpero di risorse.

DukeIT
20-05-2019, 14:01
Trump non deve ringraziare nessuno visto che il russiagate è stata 'na strunzata come da rapporto Miller
E queste verità da dove le tiri fuori? A me risulta che il rapporto Mueller dice ben altro.
Del resto, senza tirare fuori le sentenze, le indagini e le incriminazioni, tutti sanno che Putin caldeggiava per la vittoria di Trump.

P.S. Il fatto che ha vinto per una manciata di voti, era solo per mettere l'accento che per quanto piccolo, è probabile che l'aiuto di Putin sia stato determinante, che anche Obama avesse vinto per poco, non c'entra con la discussione.

SpyroTSK
20-05-2019, 14:24
beh, abbiamo STMicroelectonics che è un colosso...
non per il prodotto finale, ma per la componentistica non credo siamo messi troppo male.
Oltre a ST e fuori dalla Cina e USA c'è anche Toshiba, Hynix, Micron, Infineon, NXP, Elpida, Panasonic...
il mondo non si ferma perché la Cina è tagliata fuori, anzi probabilmente le altre aziende saranno in grado di riprendersi un pochino.

Nui_Mg
20-05-2019, 14:45
E queste verità da dove le tiri fuori? A me risulta che il rapporto Mueller dice ben altro.
-----------------------
Nessuna prova di collusione con la Russia.
Il procuratore speciale che indaga sul Russiagate, Robert Mueller, non ha riscontrato prove di collusione fra la campagna di Donald Trump e la Russia."
-----------------------
Avrà altre responsabilità e quello che pare, ma non ci sono prove, punto.

tutti sanno che Putin caldeggiava per la vittoria di Trump.
E chissenefrega se caldeggiava per Trump? Sono fatti suoi. Ci sono prove che abbia inciso sulle elezioni di Trump con mega-attacchi hacker tanto da entrare nel meccanismo di conteggio schede a favore di Trump? E' stato responsabile di qualche fantomatico attacco hacker russo nell'infrastruttura informatica/telematica atta a cambiare il voto in qualche scheda o quello che è?

Ah sì, avrà influito sui social ehh? Cazzo che influenza, pure qualsiasi altra persona potrebbe influire in una qualsiasi discussione aperta a tutti e magari frequentata da milioni di persone, che sia social, forum, blog, ecc..

è probabile che l'aiuto di Putin sia stato determinante,
Questa è sempre stata la solita scusa degli sconfitti. Lui ce l'ha fatta pure avendo contro tutto il mondo dell'informazione mainstream (questo è oggettivo), ha avuto contro perfino molti del suo stesso partito repubblicano.
Hilary ha avuto in totale un appoggio mediatico a livello MONDIALE, semplicemente ENORME rispetto a Trump.

Bradiper
20-05-2019, 15:22
Nui.mg hai pienamente ragione..ma lo stress meteo di giudizio bisogna averlo per Huawei.. Non c è nessuna prova che i prodotti siano pericolosi al contrario ad esempio dei sistemi intel.. Ma nessuno ne ha vietato l uso o la vendita.

zappy
20-05-2019, 15:37
Volevo solo ricordare che se le aziende vanno via dall Italia non è colpa della Cina ma da una politica scellerata di TUTTI i governi italiani, un ingordigia esagerata del sistema fiscale atta a coprire tutto il magna magna e lo sperpero di risorse.
si, non ci sono più le mezze stagioni... :rolleyes:
l'italia ha +/- la stessa pressione fiscale media europea (dati eurostat, cercateli), ed è molto più bassa di francia e belgio, per fare 2 esempi.

semmai il problema è la disorganizzazione e l'inefficienza.

Cfranco
20-05-2019, 15:51
Volevo solo ricordare che se le aziende vanno via dall Italia non è colpa della Cina ma da una politica scellerata di TUTTI i governi italiani, un ingordigia esagerata del sistema fiscale atta a coprire tutto il magna magna e lo sperpero di risorse.
Gli operai tedeschi costano di più e producono di meno di quelli italiani.
Ma fa comodo dare sempre la colpa alle tasse, al governo, alla scuola e al magna magna, la propaganda di confindustria è sempre pronta a dare la colpa a chiunque e a qualsiasi cosa basta non si tocchino i peggiori dirigenti del mondo.

pabloski
20-05-2019, 16:17
ho letto un pò di commenti e vorrei chiarire che il boycott riguarderà tutto ciò che è made in USA

non c'è nessun boicottaggio che mira solo ad Apple

e giusto per essere precisi, le tv di Stato stanno trasmettendo film antiamericani da giorni, soprattutto quelli sulla guerra di Corea

tallines
20-05-2019, 16:26
E' ovvio che sta succedendo quello che sta succedendo, non è che i cinesi sono scemi ehhh..........

CYRANO
20-05-2019, 16:27
Quindi niente harley mcdonalds e ... boh.. che altro esportano gli usa ?
ah la cocacola :asd:


Còksòmmsmsmòs

Cfranco
20-05-2019, 16:29
non è che i cinesi sono scemi

A vedere quello che fa a me sembra che sia Trump a ritenerli tali.
E che pensi di essere lui il più furbo di tutti.

tallines
20-05-2019, 16:30
Quindi niente harley mcdonalds e ... boh.. che altro esportano gli usa ?
ah la cocacola :asd:
Sai che bastonata che prendono gli americani, non potendo vendere più in Cina :Prrr: :Prrr:

Trump sei un genio......... :asd: :asd: :asd:

Cfranco
20-05-2019, 16:40
Sai che bastonata che prendono gli americani, non potendo vendere più in Cina
La cosa che maggiormente esportano gli USA in Cina sono i titoli di stato, e la Cina ha alleggerito il portafogli già di 67 miliardi in un anno.
Nell' ultimo mese due aste dei titoli sono andate deserte per l' assenza dei cinesi, ma se decidessero di liquidare i 1300 miliardi che hanno in deposito potrebbero far fallire gli USA
http://www.lavocedellevoci.it/2019/05/17/cina-larma-nucleare-nella-guerra-con-gli-states/

Nui_Mg
20-05-2019, 16:44
ma lo stress meteo di giudizio bisogna averlo per Huawei.. Non c è nessuna prova che i prodotti siano pericolosi al contrario ad esempio dei sistemi intel..
Ma infatti non l'ho mai negato, del resto io non sono certo d'accordo con Trump su tutto quanto (per esempio, sono a stra-favore di aborto ed eutanasia).

tallines
20-05-2019, 17:02
La cosa che maggiormente esportano gli USA in Cina sono i titoli di stato, e la Cina ha alleggerito il portafogli già di 67 miliardi in un anno.
Nell' ultimo mese due aste dei titoli sono andate deserte per l' assenza dei cinesi, ma se decidessero di liquidare i 1300 miliardi che hanno in deposito potrebbero far fallire gli USA
http://www.lavocedellevoci.it/2019/05/17/cina-larma-nucleare-nella-guerra-con-gli-states/
E a questo Mr Trump non ha pensato ?............:rolleyes:

Al fatto che anche prodotti come le auto americane ed altri, ne risentirebbero di questi benedetti dazi..........neanche ?

Behh che dire, è un genio...........:doh: >

18 maggio

Quanto può costare la guerra dei dazi tra Usa e Cina? (https://www.agi.it/economia/guerra_dazi_quanto_costa-5503418/news/2019-05-18/)

Monito delle aziende a Trump: a rischio negli Usa un milione di posti di lavoro

e le tariffe rischiano di pesare sui conti delle famiglie per 2.300 dollari l'anno

Bravo Cfranco :) >

Guerra dei dazi, l’arma della Cina è la fuga dai Bond americani (https://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2019-05-12/guerra-dazi-l-arma-cina-e-fuga-bond-americani-100050.shtml?uuid=ACTfrqB)

pabloski
20-05-2019, 17:31
Comunque non dimentichiamo che Huawei si era già portata avanti e sta lavorando, da qualche anno, su un OS in-house chiamato Hongmeng.

StIwY
20-05-2019, 19:07
Post errato.

demon03
21-05-2019, 09:08
Ma Trump....Lo sa che gli iPhone vengono prodotti in Cina?? Vorrei proprio vedere la scena comica in cui la Cina mette al bando le fabbriche di prodotti "americani"

Phoenix Fire
21-05-2019, 11:08
Ma Trump....Lo sa che gli iPhone vengono prodotti in Cina?? Vorrei proprio vedere la scena comica in cui la Cina mette al bando le fabbriche di prodotti "americani"

è da quando è al potere che dice che dovrebbero tornare a produrli nel suolo natio, diciamo che da questo punto di vista sarebbe anche una mossa "ragionata", se Apple non lo fa perché non gli conviene, allora trump li fa cacciare dalla Cina :D

zappy
21-05-2019, 11:22
Gli operai tedeschi costano di più e producono di meno di quelli italiani.
Ma fa comodo dare sempre la colpa alle tasse, al governo, alla scuola e al magna magna, la propaganda di confindustria è sempre pronta a dare la colpa a chiunque e a qualsiasi cosa basta non si tocchino i peggiori dirigenti del mondo.
:mano:
questa minchiata delle "tasse altissime in italia" e dei magna magna ha rotto i coglioni: va bene per discorsi cazzari da bar e gente minorata mentale.

Mparlav
21-05-2019, 11:28
è da quando è al potere che dice che dovrebbero tornare a produrli nel suolo natio, diciamo che da questo punto di vista sarebbe anche una mossa "ragionata", se Apple non lo fa perché non gli conviene, allora trump li fa cacciare dalla Cina :D

Penso che Apple e Foxconn, come piano B, potenzierebbero lo stabilimento in India e cosi bypassano sia i dazi indiani che quelli Usa. Allo stato attuale, però, ha una capacita produttiva del tutto insufficiente.
Solo Trump può pensare davvero che certi volumi di produzione possono essere realizzati con fab in Usa con 2-300.000 dipendenti.

omerook
21-05-2019, 13:41
è da quando è al potere che dice che dovrebbero tornare a produrli nel suolo natio, diciamo che da questo punto di vista sarebbe anche una mossa "ragionata", se Apple non lo fa perché non gli conviene, allora trump li fa cacciare dalla Cina :D

si e l A12 a 7nm chi glielo stampa Intel? :)

omerook
21-05-2019, 13:47
Gli operai tedeschi costano di più e producono di meno di quelli italiani.
Ma fa comodo dare sempre la colpa alle tasse, al governo, alla scuola e al magna magna, la propaganda di confindustria è sempre pronta a dare la colpa a chiunque e a qualsiasi cosa basta non si tocchino i peggiori dirigenti del mondo.
sta storia della produttività è una grande presa per @@. nei prossimi anni grazie alle IA sarà l'unica cosa ad aumentare a dismisura ma sicuramente non migliorerà le condizioni economiche Delle persone.

recoil
21-05-2019, 13:49
è da quando è al potere che dice che dovrebbero tornare a produrli nel suolo natio, diciamo che da questo punto di vista sarebbe anche una mossa "ragionata", se Apple non lo fa perché non gli conviene, allora trump li fa cacciare dalla Cina :D

ma non è fattibile e non è solo una questione di costo della manodopera perché altrimenti i dazi basterebbero da soli a rendere più conveniente la produzione in patria
il salario dell'operaio cinese è basso, ma influisce in piccola parte nel costo finale di un prodotto come iPhone dove hanno mega margini

il punto è che quando lanci iPhone ne devi produrre milioni in poche settimane e al momento solo in Cina puoi farlo perché ci sono i mega stabilimenti con migliaia di operai che possono essere assunti (e lasciati a casa) rapidamente in base alle esigenze

probabilmente il nuovo Mac Pro, come l'attuale, sarà made in USA ma ne vendono talmente pochi rispetto agli iPhone che possono permettersi di farli in patria
forse arriveranno a produrre altri prodotti della famiglia Mac, ma iPhone e iPad dubito almeno nel breve periodo, nonostante la batosta dei dazi
potrebbero cambiare le cose con l'automazione, vorrebbe dire far assemblare il telefono da una macchina e allora ci potrebbe stare la produzione in USA dove la manodopera diventerebbe specializzata per la manutenzione e non di basso livello per il semplice assemblaggio

Phoenix Fire
21-05-2019, 14:02
@all
non dicevo che è un ragionamento corretto, ma che è "ragionata" tra virgolette, proprio perché non ha senso per una persona normale ma, nella visione trumpiana del mondo, avrebbe anche un senso, dato la sua idea del riportare la produzione in patria