alexanderfener
20-05-2019, 09:22
Buongiorno a tutti :D ,
vi chiedo aiuto perchè ho dovuto aggiungere sia un router LTE a monte di quello principale, sia dei powerline al mio impianto dati di casa, e non sò se il tutto è configurato correttamente.
Cercando di riassumere per sommi capi:
Il router primario (Huawei B525-23A) riceve la connessione mediante rete LTE, e deve essere collegato ad un router secondario più "robusto" (Asus N55U); tutti gli apparati che saranno connessi alla rete dovranno passare per quest'ultimo.
Per far ciò, ho realizzato nello stesso impianto due reti: una che collega solamente i due router (con DHCP gestito dal router "primario"), una che collega il router secondario a tutti gli utilizzatori (con DHCP gestito dal router "secondario").
Ho aggiunto successivamente dei powerline installati rispettivamente: Uno sul router primario, uno sul router secondario, e due su dei PC (collegati con IP statico al router "secondario").
Di seguito vi pongo i miei dubbi:
- L'impianto vi sembra configurato correttamente?
- Ci sono problemi a far transitare due "reti" distinte nello stesso circuito?
- In questo modo il router secondario utilizza un'unica porta WAN (LAN1) e un unico powerline, per gestire i dati di entrambe le reti. E' corretto? In alternativa potrei tirare (con molta fatica) un cavo ethernet tra router primario e porta WAN(LAN1) del secondario, collegando poi il powerline ad una porta LAN qualsiasi del router secondario; in questo modo nella rete gestita dai powerline transiterebbe solo la rete gestita dal router secondario.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi!
vi chiedo aiuto perchè ho dovuto aggiungere sia un router LTE a monte di quello principale, sia dei powerline al mio impianto dati di casa, e non sò se il tutto è configurato correttamente.
Cercando di riassumere per sommi capi:
Il router primario (Huawei B525-23A) riceve la connessione mediante rete LTE, e deve essere collegato ad un router secondario più "robusto" (Asus N55U); tutti gli apparati che saranno connessi alla rete dovranno passare per quest'ultimo.
Per far ciò, ho realizzato nello stesso impianto due reti: una che collega solamente i due router (con DHCP gestito dal router "primario"), una che collega il router secondario a tutti gli utilizzatori (con DHCP gestito dal router "secondario").
Ho aggiunto successivamente dei powerline installati rispettivamente: Uno sul router primario, uno sul router secondario, e due su dei PC (collegati con IP statico al router "secondario").
Di seguito vi pongo i miei dubbi:
- L'impianto vi sembra configurato correttamente?
- Ci sono problemi a far transitare due "reti" distinte nello stesso circuito?
- In questo modo il router secondario utilizza un'unica porta WAN (LAN1) e un unico powerline, per gestire i dati di entrambe le reti. E' corretto? In alternativa potrei tirare (con molta fatica) un cavo ethernet tra router primario e porta WAN(LAN1) del secondario, collegando poi il powerline ad una porta LAN qualsiasi del router secondario; in questo modo nella rete gestita dai powerline transiterebbe solo la rete gestita dal router secondario.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi!