View Full Version : Huawei: dopo Google, anche Intel e Qualcomm interrompono i rapporti
Redazione di Hardware Upg
20-05-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-dopo-google-anche-intel-e-qualcomm-interrompono-i-rapporti_82411.html
Dopo Google, anche Intel, Qualcomm e altre società statunitensi avrebbero interrotto i rapporti con Huawei per quanto riguarda la fornitura tecnologica (sia hardware che software). Lo scontro con l'amministrazione Trump si fa sempre più duro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
20-05-2019, 08:10
Quali saranno le possibili ripercussioni sugli attuali possessori di terminali Huawei?
Quali saranno le possibili ripercussioni sugli attuali possessori di terminali Huawei?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46224421&postcount=23
Clmsknlnslss
Paganetor
20-05-2019, 08:37
Grazie!
Quindi "potrebbero" non esserci ulteriori aggiornamenti per i terminali già in commercio (anche io, come il quote che hai linkato, ho un P9 lite che fa ancora egregiamente il proprio dovere)
Fermo restando che a livello di sicurezza e di S.O. gli aggiornamenti del mio telefono sono fermi a circa un anno fa e dubito ne rilasceranno...
emanuele83
20-05-2019, 08:52
Ed ecco che i prossimi iphone sfonderanno la barriera de 3k per il top di gamma e dei 1500 per i barboni.
D'altra parte Tim Apple, ehm Tim Cook, cioè Kook o forse Cock era alla casa bianca a leccare gli zebedei del capo. Pronti per un secondo mandato per il genio Trump aiutato soprattutto dai probabilmente 30 candidati democratici che si sfideranno alle primarie. Pensavo che la sinistra moderata mondiale avesse toccato il fondo (si veda il tracollo SPD in Germania, le posizioni da banderuola al vento dei Labour in UK, le sconfitte replicate in Francia, il tracollo della Clinton nel 2016 ad opera non di Bernie Sanders, ma dell'establishment che la voleva a tutti i costi sullo scranno del comando), ma in America si fanno sempre le cose in grande e ci daranno un altra dimostrazione di come si perde clamorosamente tra meno di due anni.
Ma avete complessi o cssa? Qui ci perdono tutti, Apple è la prima a perdere di un tale sentimento anti ameriano in Cina.. ino,tre lo stesso trump applicherá entro fine giugno ben 25% di tassazione sui prodotti impotati in Usa dalla Cina, penalizzando enormente Apple in particolarmmodo. quindi Cook si trova in un mare di casini, il titolo grazie a trump è a picco.
emanuele83
20-05-2019, 09:06
Ma avete complessi o cssa? Qui ci perdono tutti, Apple è la prima a perdere di un tale sentimento anti ameriano in Cina.. ino,tre lo stesso trump applicherá entro fine giugno ben 25% di tassazione sui prodotti impotati in Usa dalla Cina, penalizzando enormente Apple in particolarmmodo. quindi Cook si trova in un mare di casini, il titolo grazie a trump è a picco.
No no no aspetta un momento. perchè gli unici concorrenti di apple sui top di gamma sono Samsung con l'S10 e huawei col p30. Nessuno comprerà più huawei se non ha android, mi pare chiaro. forse samsung ci guadagneràpiù di apple ma il duopolio in favore di USA e suoi alleati (South Korea) è ristabilito.
Apple può continuare a produrre in cina a basso costo e vendere in tutto il resto del mondo. Huawei può produrre quanto vuole ma non venderà neanche un terminale (fuori dalla cina) se non monta android.
La cosa secondo me ha assolutamente senso così anche la linea politica americana. Abbiamo aperto i nostri mercati ad un economia basata sul furto, bilanci non falsatu ma completamente inventati, e zero diritti. Il che insieme all ingordigia della nostra classe imprenditoriale e alla miopia dell acquirente medio (che me ne frega se non è prodotto in *** ma in Cina, a me basta costi di meno), ha distrutto il nostro tessuto produttivo ed industriale.
Questa cosa però andava fatta 15-20-25 anni fa... adesso è tardi, si stanno chiudendo le stalle dopo che i buoi sono scappati.
Questa cosa però andava fatta 15-20-25 anni fa... adesso è tardi, si stanno chiudendo le stalle dopo che i buoi sono scappati.
Esatto!
E non solo nel campo informatico/elettronico, ma un pò in tutti!
Hereticus
20-05-2019, 09:23
O lo fanno per TUTTE le aziende cinesi (se le motivazioni sono reali), oppure, solo per Huawei, ha valore solo a livello di guerra commerciale...
Titanox2
20-05-2019, 09:30
visto a comprare cinesate che succede?
Ma avete complessi o cssa? Qui ci perdono tutti, Apple è la prima a perdere di un tale sentimento anti ameriano in Cina.. ino,tre lo stesso trump applicherá entro fine giugno ben 25% di tassazione sui prodotti impotati in Usa dalla Cina, penalizzando enormente Apple in particolarmmodo. quindi Cook si trova in un mare di casini, il titolo grazie a trump è a picco.
eh sì, c'è da capire come andranno le cose con i dazi
è vero che il 25% non è sul prezzo finale ma sul costo del prodotto che arriva dalla fabbrica che è molto più basso, ma sono comunque bei soldi
inoltre se Apple perde quote di mercato in Cina perché in qualche modo spingono i top di gamma Huawei è un bel colpo, mentre in patria venderanno un pochino di più ma hanno già un buon market share quindi non ci si può aspettare crescita, guadagneranno qualche cliente ma il grosso si sposterà su Samsung o altre marche
In che senso cinesate? Produce ottimi prodotti, e ormai tutto è fatto in Cina
emanuele83
20-05-2019, 09:51
La cosa secondo me ha assolutamente senso così anche la linea politica americana. Abbiamo aperto i nostri mercati ad un economia basata sul furto, bilanci non falsatu ma completamente inventati, e zero diritti. Il che insieme all ingordigia della nostra classe imprenditoriale e alla miopia dell acquirente medio (che me ne frega se non è prodotto in *** ma in Cina, a me basta costi di meno), ha distrutto il nostro tessuto produttivo ed industriale.
Questa cosa però andava fatta 15-20-25 anni fa... adesso è tardi, si stanno chiudendo le stalle dopo che i buoi sono scappati.
Eh si 30 anni fa come spiegavi ail liberisti e capitalisti sfegatati (regan e tatcher in primis) che il loro liberismo del caxxo avrebbe portato al consumismo e alla distruzione del pianeta? d'altra parte avevano bisogno di manodopera a basso costo che col tempo è diventata maestranza a basso costo. i singoli pezzi che si producono in cina non solo sono qualitativamente paragonabili o superiori a quelli made in USA, ma economici e soprattutto disponibili in enormi volumi in tempo brevissimo, cosa che nesuno in europa /usa può fare. emblematica la storia delle viti apple: https://www.nytimes.com/2019/01/28/technology/iphones-apple-china-made.html
volevate chiudere le stalle 30 anni fa? beh forse oggi non ci sarebbe alcun iphone, i nostri padri sarebbero andati in pensione a 65 anni piuttosto che a 58 (come il mio) e le battaglie sindacali non erano da farsi tra gli anni 70 e 80 per mantenere una produzione in casa con giornate lavorative di forse 10 12 ore al giorno.
emanuele83
20-05-2019, 10:15
In che senso cinesate? Produce ottimi prodotti, e ormai tutto è fatto in Cina
uno degli anni 80 torna negli anni 50: https://www.youtube.com/watch?v=c1QcjsjjtRc
https://www.youtube.com/watch?v=s-OMiyW_Reo
Marty:...all the best stuff is made in Japan!
Doc:Ubelievable!
uno degli anni 2010 torna negli anni 80: sostituisci Giappone con Cina e il risultato è uguale
ma perchè tutto sto casino solo contro huawei e non contro xiaomi, che sono cinesoni anche loro?
demonsmaycry84
20-05-2019, 10:28
a me piacerebbe un bell'articolo con le accuse mosse a huawei quanto è stato trovato e perchè l'america sta facendo questo....voglio dire.......in cina venderanno huawei forse ma fuori dalla cina faranno un altra marca e bona....
non cè di certo spazio per un altro sistema operativo..anche se da quello che ho capito nessuno può bloccarne l'utilizzo perchè open...quindi avranno sempre il sistema operativo android l'unico problema è lo store...ma lo store huawei esiste anche adesso e i cinesi sono esperti nel preparare uno store alternativo...certo è un costo ulteriore mantenerlo aggiornarlo e contattate tutti gli sviluppatori per avere le app ....però se lo vogliono fare lo possono fare...
Venderanno gli Honor :sofico:
uno degli anni 80 torna negli anni 50: https://www.youtube.com/watch?v=c1QcjsjjtRc
https://www.youtube.com/watch?v=s-OMiyW_Reo
Marty:...all the best stuff is made in Japan!
Doc:Ubelievable!
uno degli anni 2010 torna negli anni 80: sostituisci Giappone con Cina e il risultato è uguale
Uno degli anni 2040 torna nel 2010 e dice Bangladesh, uno del 2080 torna nel 2040 e dice Ghana etc etc
emanuele83
20-05-2019, 12:30
Uno degli anni 2040 torna nel 2010 e dice Bangladesh, uno del 2080 torna nel 2040 e dice Ghana etc etc
Pensa che un giorno si dirà Germania o USA. Ma sono convinto saremo già estinti per allora.
Bradiper
20-05-2019, 13:14
Forse l occidente non si rende conto che taiwan, anche se sognano di essere autonomi fa parte della Cina.
Bo trovo comunque una politica rischiosa, che può mettere a rischio migliaia e migliaia di posti di lavoro di cittadini americani che se ne fregano di politica, certo potrebbe favorire alcune aziende vicino al governo ma tutte le altre? Non tengono in conto quanta gente e quante aziende vivono dalle vendite in oriente.
Dico ci fossero delle prove certe..allora capirei ma qua si parla di politica economica.
Vogliono creare un altra crisi mondiale come nel 2008?
Senza contare che gli usa fanno forti pressioni volte minacce perché seguano il loro esempio.
Pensa che un giorno si dirà Germania o USA. Ma sono convinto saremo già estinti per allora.
Ma di cosa stiamo parlando? Già è così...
Guarda che i cinesi non sono cogl***i come noi, ho un amico che lavora all GE in un ufficio che ha il compito di verificare tutta la filiera di pessi e approvvigionamenti... per farti capire i cinesi quando comprano dalle GE turbine, parti per reattori etc etc non vogliono niente di made in Cina in tutta la filiera, non vogliono che siano usate nemmeno materie prime cinesi tanto si conoscono e conoscono la m***a che vendono... fai un po' te...
emanuele83
20-05-2019, 15:05
Ma di cosa stiamo parlando? Già è così...
Guarda che i cinesi non sono cogl***i come noi, ho un amico che lavora all GE in un ufficio che ha il compito di verificare tutta la filiera di pessi e approvvigionamenti... per farti capire i cinesi quando comprano dalle GE turbine, parti per reattori etc etc non vogliono niente di made in Cina in tutta la filiera, non vogliono che siano usate nemmeno materie prime cinesi tanto si conoscono e conoscono la m***a che vendono... fai un po' te...
ha ha mm mm haha, vero:
https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-05-01/nasa-says-aluminum-fraud-caused-700-million-satellite-failures
che belli i 737 MAX che la buona vecchia boeing approva sebbene il SW antistallo non sia dif atto disinserbile.
Miocuggino cmq, che lavora nel campo, mi ha detto che in Sarpi a Milano non vogliono manco i cinesi con parti cinesi. comprano gli italiano e gli pagano la plastica per avere gli occhia mandorla.
Guardati intorno: ogni dispositivo high tech che vedi è prodotto al 99% in cina. Se non ti va bene la qualità della televisione samsung o Lg made in china che hai, sei libero di comprare una mivar del 97 con il crt talmente bombato che lo puoi usare come fisheye.
La solita ipocrisia yankee che trabocca!. Loro sono sempre i puri e casti......gli altri cattivoni. Non e che magari "je rode er chiul" sul fatto che la Cina ormai, potenza mondiale, li stia per superare in svariati settori :asd: (anzi in alcuni direi che lo ha già fatto)
rockroll
21-05-2019, 04:08
La solita ipocrisia yankee che trabocca!. Loro sono sempre i puri e casti......gli altri cattivoni. Non e che magari "je rode er chiul" sul fatto che la Cina ormai, potenza mondiale, li stia per superare in svariati settori :asd: (anzi in alcuni direi che lo ha già fatto)
Certo che "je rode" assai, e la reazione è direi dissennata se non disperata.
Questo protezionismo sovranista del pachiderma dal toupet orange si ritorce contro l'America stessa e purtroppo contro tutto il mondo globale, con buona pace del progresso umano.
Il pachiderma si porterà tutti al medioevo!
visto a comprare cinesate che succede?Ceeeerto, perché l'iTelefono tanto acclamato perché disegnato e prodotto da un'azienda ammeregana non ha componenti provenienti da Foxconn, nè?
Trattasi di roba ammeregana al 100%, a partire dal patriottico PCB, dal silicio a stelle e strisce e dai portentosi condensatori born in the USA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.