PDA

View Full Version : E' una GPU AMD Radeon RX Vega 56 quella adottata in Google Stadia


Redazione di Hardware Upg
20-05-2019, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/e-una-gpu-amd-radeon-rx-vega-56-quella-adottata-in-google-stadia_82410.html

Grazie alle specifiche divulgate dal Kronos Group emergono dettagli sulle schede vidoe che saranno alla base della soluzione di cloud gaming di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gyammy85
20-05-2019, 07:55
La bandwidth maggiorata credo sia imputabile all'uso delle varianti pro della vega 56, tipo la wx8200 o forse anche la v340 che è una dual gpu

userpower
20-05-2019, 08:27
La bandwidth maggiorata credo sia imputabile all'uso delle varianti pro della vega 56, tipo la wx8200 o forse anche la v340 che è una dual gpu

WX8200 è una radeon pro e nei datacenter non c'azzecca niente.
Sicuramente si parla di v340 che è la stessa cosa della WX8200 ma in salsa datacenter.
La v340 c'è dual gpu ma anche single.

sniperspa
20-05-2019, 09:32
Certo che AMD ha già i propri processori in tutte le consolle, ora inizia a metterle pure nei datacenter dei servizi cloud....eppure è ancora molto indietro rispetto a Nvidia sia nelle prestazioni che nelle vendite.

Abbastanza strano :stordita:

Gyammy85
20-05-2019, 09:41
Certo che AMD ha già i propri processori in tutte le consolle, ora inizia a metterle pure nei datacenter dei servizi cloud....eppure è ancora molto indietro rispetto a Nvidia sia nelle prestazioni che nelle vendite.

Abbastanza strano :stordita:

Mah, a parte qualche software di rendering famoso intel/nvidia biased dal 1995, in tutti gli altri bench e software le vega vanno molto forte, le radeon 7 rivaleggiano senza problemi con le titan rtx, nei giochi c'è quel 20% in più medio della 2080ti sulla radeon 7 ma al doppio del prezzo, continuo a leggere di prestazioni smodatamente superiori di nvidia, ma dove?
Per le vendite, certo vendono di più, ma cosa? le 1060 da 5 giga? se no facciamo come per intel, convinti che le vendite siano solo 8700k 9700k e 9900k, poi si scopre che sono i3 7100...

In virtualizzazione una vega datacenter/pro supera di alcune volte le equivalenti nvidia, figuriamoci le v340 dual che sono tipo 20 tf di potenza...

astaroth2
20-05-2019, 09:50
Che palle, il fanboy è partito

MikDic
20-05-2019, 10:14
Il problema di AMD rispetto a nVidia e Intel è l'ecosistema intorno. Le altre due aziende hanno librerie, driver, software, personale a supporto migliore. Come potenza bruta e tecnologia, specialilmente l'AMD di oggi, non ha niente da invidiare alle altre due.

demonsmaycry84
20-05-2019, 10:22
bene ottima cosa...sicuramente un incremento sulla banda aiuta per la longevità molto buono

OvErClOck82
20-05-2019, 11:05
Certo che AMD ha già i propri processori in tutte le consolle, ora inizia a metterle pure nei datacenter dei servizi cloud....eppure è ancora molto indietro rispetto a Nvidia sia nelle prestazioni che nelle vendite.

Abbastanza strano :stordita:

beh per quanto riguarda le prestazioni è indietro solo nella fascia uber-top coperta dalla 2080ti(nchiappetto), per il resto tutte le restanti fasce le copre... è indietro a livello di vendite per una serie di fattori, non ultimo il marketing. Si spera che Navi riequilibri un po' la situazione, che male non farebbe

nickname88
20-05-2019, 11:05
Certo che AMD ha già i propri processori in tutte le consolle, ora inizia a metterle pure nei datacenter dei servizi cloud....eppure è ancora molto indietro rispetto a Nvidia sia nelle prestazioni che nelle vendite.

Abbastanza strano :stordita:
I servizi in cloud andranno prossimamente a rimpiazzare ciò che oggi rappresentano le console.

Poty...
20-05-2019, 11:10
a prescindere dalle prestazioni, mi sorprende la scelta più che altro per l'efficienza che ancora nelle schede AMD non è ai livelli di nvidia e in un sistema cloud, dove ci saranno chissà quante schede e dove 10w moltiplicato per centinaie di schede fa numeri, è alquanto bizzarra la scelta

nickname88
20-05-2019, 11:15
beh per quanto riguarda le prestazioni è indietro solo nella fascia uber-top coperta dalla 2080ti(nchiappetto), per il resto tutte le restanti fasce le copre... è indietro a livello di vendite per una serie di fattori, non ultimo il marketing. Si spera che Navi riequilibri un po' la situazione, che male non farebbeCopre la fascia 2080 solo grazie ad un PP superiore e nonostante tutto è pure meno efficiente.
Per il resto usa dei prodotti con addirittura metà dell'efficienza perf/watt per coprire le fasce 2070 e 2060.

OvErClOck82
20-05-2019, 11:21
Copre la fascia 2080 solo grazie ad un PP superiore e nonostante tutto è pure meno efficiente.
Per il resto usa dei prodotti con addirittura metà dell'efficienza perf/watt per coprire le fasce 2070 e 2060.

a livello di mere prestazioni li copre, che poi lo faccia con più o meno efficienza o con un pp più nuovo è relativamente secondario. Anche perché non si sta parlando di una situazione in stile Fermi :asd: se adesso ho bisogno di x prestazioni la scelta c'è… sono i prezzi ad essere fuori

Gyammy85
20-05-2019, 11:29
I servizi in cloud andranno prossimamente a rimpiazzare ciò che oggi rappresentano le console.

Non credo davvero che possa sostituire, e tutti i discorsi sulle scalcinate connessioni?

a prescindere dalle prestazioni, mi sorprende la scelta più che altro per l'efficienza che ancora nelle schede AMD non è ai livelli di nvidia e in un sistema cloud, dove ci saranno chissà quante schede e dove 10w moltiplicato per centinaie di schede fa numeri, è alquanto bizzarra la scelta

La vega 56 ha il perf/watt migliore della lineup vega, perfettamente paragonabile a una 1080, col plus di una potenza bruta superiore

nickname88
20-05-2019, 11:35
Non credo davvero che possa sostituire, e tutti i discorsi sulle scalcinate connessioni?
Le prossime console dovrebbero essere le ultime della loro generazione, fra 10 anni dubito che lo scenario delle reti sarà analoga ad oggi. Per il resto poi non stà scritto da nessuna parte che i servizi ludici devono essere necessariamente alla portata di tutti.

C'è chi vive in luoghi che non saranno mai coperti da Internet e che non potranno usufruire di nessun servizio di alcun tipo ma dubito che faranno testo.

sniperspa
20-05-2019, 13:37
Mah, a parte qualche software di rendering famoso intel/nvidia biased dal 1995, in tutti gli altri bench e software le vega vanno molto forte, le radeon 7 rivaleggiano senza problemi con le titan rtx, nei giochi c'è quel 20% in più medio della 2080ti sulla radeon 7 ma al doppio del prezzo, continuo a leggere di prestazioni smodatamente superiori di nvidia, ma dove?
Per le vendite, certo vendono di più, ma cosa? le 1060 da 5 giga? se no facciamo come per intel, convinti che le vendite siano solo 8700k 9700k e 9900k, poi si scopre che sono i3 7100...

In virtualizzazione una vega datacenter/pro supera di alcune volte le equivalenti nvidia, figuriamoci le v340 dual che sono tipo 20 tf di potenza...

beh per quanto riguarda le prestazioni è indietro solo nella fascia uber-top coperta dalla 2080ti(nchiappetto), per il resto tutte le restanti fasce le copre... è indietro a livello di vendite per una serie di fattori, non ultimo il marketing. Si spera che Navi riequilibri un po' la situazione, che male non farebbe

Certo io non parlavo tanto di prestazioni assolute nella Top di gamma, che si sa Nvidia è avanti da parecchi anni, ma appunto di performance per watt e ottimizzazione per il gaming dove nvidia è tendenzialmente avanti anche nella fascia media (quella che interessa a me)...e fino ad qualche anno fa non era così.

a prescindere dalle prestazioni, mi sorprende la scelta più che altro per l'efficienza che ancora nelle schede AMD non è ai livelli di nvidia e in un sistema cloud, dove ci saranno chissà quante schede e dove 10w moltiplicato per centinaie di schede fa numeri, è alquanto bizzarra la scelta

Immagino che Google si sia fatta i suoi conti ;)

sniperspa
20-05-2019, 13:42
Le prossime console dovrebbero essere le ultime della loro generazione, fra 10 anni dubito che lo scenario delle reti sarà analoga ad oggi. Per il resto poi non stà scritto da nessuna parte che i servizi ludici devono essere necessariamente alla portata di tutti.

C'è chi vive in luoghi che non saranno mai coperti da Internet e che non potranno usufruire di nessun servizio di alcun tipo ma dubito che faranno testo.

Io sono passato da una 13Mb ad una gigabit ftth questo mese...tutto sommato per chi vive in città potrebbe non volerci molto per fare un salto di qualità del genere.

Sicuramente tra 10 anni come dici tu lo scenario sarà parecchio diverso

carlottoIIx6
20-05-2019, 15:17
a prescindere dalle prestazioni, mi sorprende la scelta più che altro per l'efficienza che ancora nelle schede AMD non è ai livelli di nvidia e in un sistema cloud, dove ci saranno chissà quante schede e dove 10w moltiplicato per centinaie di schede fa numeri, è alquanto bizzarra la scelta

è semplice, non è vero che nvidia è più efficente :)
l'efficenza viene calcolata sui softaware, quindi se il sftware è scritto ad hoc per amd diventa amd più efficente :) guarda ad esempio nel quel che fu il mining.
google scriverà ad hoc le cose come fa apple. quel che ha pompato nvidia non è l'architettura (nvidia sta copiando da amd) ma il software fatto su misura per nvidia.

nickname88
20-05-2019, 15:30
è semplice, non è vero che nvidia è più efficente :)
l'efficenza viene calcolata sui softaware, quindi se il sftware è scritto ad hoc per amd diventa amd più efficente :) guarda ad esempio nel quel che fu il mining.
google scriverà ad hoc le cose come fa apple. quel che ha pompato nvidia non è l'architettura (nvidia sta copiando da amd) ma il software fatto su misura per nvidia.
Ci mancava pure il fanboy. :rolleyes:

Roland74Fun
20-05-2019, 19:05
ovviamente google ha scelto la soluzione da adottare in migliaia se non milioni di server totalmente a caso. Purtroppo scrivergli una mail ora è troppo tardi...

Cavoli ed adesso? Inutile piangere sul latte versato. Vendo subito tutte le azioni.
Non voglio rendermi complice di tale scempio tecnologico. Per non parlare del fatto ambientale.
Chi la sente poi Greta.... :eek: :eek:

Zenida
20-05-2019, 21:09
Mi pare ovvio che tra AMD e NVIDIA un potenziale partner abbia maggior potere contrattuale con la prima rispetto alla seconda.

Questo significa che sono in grado di strappare un accordo migliore con AMD rispetto a quello che potrebbero ottenere con NVIDIA. In parole povere, anche se AMD fosse meno indicata come potenza bruta e altri fattori tecnici (dato non verificato), potrebbe colmare e superare il gap con una commessa più ingente mantenendo un prezzo migliore.

Roland74Fun
20-05-2019, 21:51
Finirà come con le le ps4/Xbox1 del 2014 Low end pc.

carlottoIIx6
20-05-2019, 22:47
Ci mancava pure il fanboy. :rolleyes:

sarò un fanboy, ma non scrivo cacchiate a contrario tuo.
le cose che ho detto sono tutte verificate e ampiamente enunciate nei siti tecnici, come questo non è più oramai da tempo :) salut

carlottoIIx6
20-05-2019, 22:49
Mi pare ovvio che tra AMD e NVIDIA un potenziale partner abbia maggior potere contrattuale con la prima rispetto alla seconda.

Questo significa che sono in grado di strappare un accordo migliore con AMD rispetto a quello che potrebbero ottenere con NVIDIA. In parole povere, anche se AMD fosse meno indicata come potenza bruta e altri fattori tecnici (dato non verificato), potrebbe colmare e superare il gap con una commessa più ingente mantenendo un prezzo migliore.

in realtà no. amd è migliore. tanto vero che google ha scelto gpu intel, aspettando ryzen 2, perchè su uns eto di istruzioni sono migliori.
in quell'ambito i soldi spesi si ripagano da soli :) quindi si cerca il meglio, a contrario di come la disiformazione di massa dice, amd soffre solo lato sftware, cosa che google o apple colmano bene, infatti entrambe virano verso amd dove conviene.

Maxt75
20-05-2019, 23:01
I servizi in cloud andranno prossimamente a rimpiazzare ciò che oggi rappresentano le console.

Speriamo di no. Non reputo progresso la sostituzione, ma l'affiancamento.

nickname88
21-05-2019, 10:16
Speriamo di no. Non reputo progresso la sostituzione, ma l'affiancamento.
La console è una piattaforma HW che consente di usare determinati applicativi, se questi ultimi fossero utilizzabili su qualunque dispositivo si andrebbe a perdere l'utilità dello scatolotto, non solo lato utente ma anche dal punto di vista del produttore.

nickname88
21-05-2019, 10:18
sarò un fanboy, ma non scrivo cacchiate a contrario tuo.
le cose che ho detto sono tutte verificate e ampiamente enunciate nei siti tecnici, come questo non è più oramai da tempo :) salut
Si certo, perchè secondo te i titoli che han girato su Stadia sono titoli realizzati appositamente per quella piattaforma, come no, continua a sognare. :rolleyes:

in realtà no. amd è migliore.Peccato che lo dicevi pure ai tempi di FX. :rolleyes:

Gyammy85
21-05-2019, 10:26
Si certo, perchè secondo te i titoli che han girato su Stadia sono titoli realizzati appositamente per quella piattaforma, come no, continua a sognare. :rolleyes:

Non sono realizzati appositamente ma possono sfruttare il potenziale dell'architettura grazie alle api moderne

nickname88
21-05-2019, 10:30
Non sono realizzati appositamente ma possono sfruttare il potenziale dell'architettura grazie alle api moderne
Ho i miei dubbi sul fatto che tu sappia di cosa parli.

Gyammy85
21-05-2019, 14:09
Ho i miei dubbi sul fatto che tu sappia di cosa parli.

Ottima risposta :rolleyes: :rolleyes:

nickname88
21-05-2019, 14:52
quindi google non ottimizzerà il codice che dovrà girare sui suoi server? gli ambienti di sviluppo rilasciati non saranno appositamente tarati sui server su cui dovranno riversare i giochi?Quindi pensate che google ricompilerà tutti i giochi ? Buon per voi che ci credete.

carlottoIIx6
22-05-2019, 01:49
Si certo, perchè secondo te i titoli che han girato su Stadia sono titoli realizzati appositamente per quella piattaforma, come no, continua a sognare. :rolleyes:

Peccato che lo dicevi pure ai tempi di FX. :rolleyes:

e per quale piattaforma dovrebbero essere realizzati, o direi meglio ottimizzati? :) non di certo nvidia. :) :stordita:

carlottoIIx6
22-05-2019, 14:45
Peccato che lo dicevi pure ai tempi di FX. :rolleyes:
solo che ora non sono io a dirlo. :D in ogni caso i vecchi fx rullano ancora bene... e se amd non fosse passata a ryzen x8 come standard, probabilmente ancora avremo x4 must per game :) attualmente non so intel come è messa, visto la caserma di bugs da cui è affetta (che continua a crescere) :D

nickname88
22-05-2019, 15:32
e per quale piattaforma dovrebbero essere realizzati, o direi meglio ottimizzati? :) non di certo nvidia. :) :stordita:
Bene quindi oltre alle versioni PC, Xbox e PS, gli sviluppatori dovranno realizzare anche versioni apposite per Stadia, Amazon & Co. :rolleyes:
L'importante è crederci. :read:

solo che ora non sono io a dirlo. :D in ogni caso i vecchi fx rullano ancora bene...Si come no, addirittura non solo continuare a negare che sono stati degli Epic Fail, ma addirittura che sono buoni prodotti anche oggi. :asd:

nickname88
22-05-2019, 15:55
stadia è un prodotto che presenta molte problematiche ma anche tanti vantaggi. Il poter puntare su una possibile base utenza senza limiti vista la sola richiesta di una buona connessione è un vantaggio non trascurabile e che puo' far impensierire gli attuali competitor del mondo console. Prova ne è l'attuale alleanza stipulata tra ms e sony per il cloud gaming. Google potrà fare un gran buco nell'acqua come stravolgere il mercato. Andrei estremamente cauto nell'annunciarne già la morte...
La morte ? Tutto l'opposto semmai.

E' sicuramente il futuro, le console come le conosciamo verranno rimpiazzate prima o poi.
Anche le stesse Sony e MS ovviamente ci puntano ed anzi non converrebbe nemmeno a loro vincolare l'esecuzione del servizio su dei mini-client specifici visto che uno dei punti forti di questo tipo di servizio è proprio la possibilità di eseguire i giochi ovunque.

Da quì però a dire che Google si metta a ricompilare prodotti altrui ce ne passa.

Roland74Fun
22-05-2019, 16:23
.....in ogni caso i vecchi fx rullano ancora bene...

Grandeeee... la vecchia diatriba sempreverde. The Right Choice VS Faildozer...

Vado subito di CherryPicking colla solita techdemo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/6f5773015cf6151d758e9a469d26b095.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190522/e76626662daad82a89b99da26b77aed0.jpg

carlottoIIx6
22-05-2019, 20:52
Grandeeee... la vecchia diatriba sempreverde. The Right Choice VS Faildozer...

cut
:D divertenti i vecchi tempi eh? :)
in ogni caso ormai intel è così vessata dai bugs, che in alcuni casi devono disattivare HT, mentre praticamente amd è immune o si risolve facilmente :)
praticamente intel privileggiava le prestazioni alla sicurezza :)
per gli amanti del vintage https://www.youtube.com/watch?v=-W-MUCqYEJA