Redazione di Hardware Upg
18-05-2019, 08:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/5g+-5g++-e-6g-ecco-l-orizzonte-temporale-in-una-slide-huawei_82402.html
Le prossime evoluzione, 5G+ e 5G++ ci porteranno verso il traguardo del 2030, quando il 6G (o come si deciderà di chiamare il prossimo grosso passo evolutivo) punterà a una densità di connessioni di 10 oggetti connessi per metro quando, a un posizionamento con una precisione nell'ordine dei 10 cm, latenze contenute in 0,1 millisecondi e efficienze di +40dB, senza dimenticare picchi per le connessioni mobile fino a 1 Tbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
Domenik73
18-05-2019, 11:25
1 Tbps, cioè 125 Gigabyte in un secondo... potrei consumare 4 mesi del mio attuale piano in un secondo :D
poi diventeremo tutti fosforescenti per via dei db emanati dalle antenne....
Io aspetto fiducioso di vedere ancora il 4G vero in campagna. Per ora vedo un 4G che va la metà di come sarebbe dovuto andare un 3G...
Il 5G rischia di diventare la tomba di molte aziende - hanno speso miliardi (non metaforici, proprio miliardi di euro per le licenze) e il tempo di ROI potrebbe durare piu' della prossima tecnologia.
Nota - i contratti 5G somiglieranno molto di piu' alle attuali ADSL che non agli contratti telefonici; la connettivita' 4G rimarra' per svariati anni ancora e data la breve portata del 5G, dubito fortemente che in 3 anni copriranno l'intera italia: come detto poco piu' su, ci sono zone dove prende a malapena il 3G (le cui antenne coprono chilometri ....) figuriamoci il 4G o 5G dove si parla di centinaia di metri.
Al centro delle citta' alveare potra' avere un senso commerciale da subito, in campagna o in periferia, aspetta e spera.
Il 5G rischia di diventare la tomba di molte aziende - hanno speso miliardi (non metaforici, proprio miliardi di euro per le licenze) e il tempo di ROI potrebbe durare piu' della prossima tecnologia.
Nota - i contratti 5G somiglieranno molto di piu' alle attuali ADSL che non agli contratti telefonici; la connettivita' 4G rimarra' per svariati anni ancora e data la breve portata del 5G, dubito fortemente che in 3 anni copriranno l'intera italia: come detto poco piu' su, ci sono zone dove prende a malapena il 3G (le cui antenne coprono chilometri ....) figuriamoci il 4G o 5G dove si parla di centinaia di metri.
Al centro delle citta' alveare potra' avere un senso commerciale da subito, in campagna o in periferia, aspetta e spera.
Titanox2
20-05-2019, 15:34
Il 5G rischia di diventare la tomba di molte aziende - hanno speso miliardi (non metaforici, proprio miliardi di euro per le licenze) e il tempo di ROI potrebbe durare piu' della prossima tecnologia.
Nota - i contratti 5G somiglieranno molto di piu' alle attuali ADSL che non agli contratti telefonici; la connettivita' 4G rimarra' per svariati anni ancora e data la breve portata del 5G, dubito fortemente che in 3 anni copriranno l'intera italia: come detto poco piu' su, ci sono zone dove prende a malapena il 3G (le cui antenne coprono chilometri ....) figuriamoci il 4G o 5G dove si parla di centinaia di metri.
Al centro delle citta' alveare potra' avere un senso commerciale da subito, in campagna o in periferia, aspetta e spera.
6G ma anche 5G sono molto poco utilizzabili se il cielo è pieno di cumulonembi...
poi diventeremo tutti fosforescenti per via dei db emanati dalle antenne....
Non interessa a nessuno….
L'importante andare veloci, per fare cosa? booo :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.