View Full Version : Ram DDR3 1333 vs 1600
Sgracchioman
18-05-2019, 00:05
Buonasera a tutti! Ho la seguente configurazione: Processore: QuadCore Intel Core i5-2300, 3000MHz - MB: ASUS P8H77-V LE e ho 12 giga di RAM totali, di cui:
- 2 banchi Kingston HyperX Fury 99U5402 DDR3-1333 da 4 Giga l'uno;
- 2 banchi Corsair XMS3 CMX8GX3M4A1600C9. DDR3-1600 da 2 Giga l'uno.
Per un upgrade di un altro mio PC, avrei la possibilità di ottenere altri 2 banchi Corsair CMZ4GX3M1A1600C9 Vengeance DDR3-1600 da 4 Giga, così mi è venuto un dubbio:
E' meglio aumentare la ram a 16 Giga eliminando i 2 banchi Corsair, seppur più performanti, oppure eliminare i Kingston, rimanendo con 12 giga totali, ma viaggiando a 1600?
Detto ciò avrei ulteriori dubbi:
- con 4 slot occupati, le ram viaggiano in quod channel o dual channel? E si abbassano alla velocità più bassa (quindi 1333 Mhz) o vanno a 2 velocità (quindi le lente a 1333 e le veloci a 1600)?
- La differenza di velocità da 1333 a 1600 è tangibile o è impercettibile?
Grazie a tutti dell'attenzione e di eventuali risposte!
Ciao. Cerco di comprendere la situazione...:D
Già oggi tutte le tue ram vanno a 1333 perchè non è possibile farle andare a velocità diverse tra loro. Vanno alla velocità minore, a meno che non sia possibile, tramite Overclock, far andare le Kingston a 1600.... ma questo è un discorso diverso......:D :D
Il quad channel non è supportato dalla tua scheda madre e dal tuo processore perciò il dubbio non si pone.:cool:
La differenza di velocità tra 1333 e 1600 è misurabile solo con alcuni test ma per l'utilizzo "domestico" è impercettibile.
Quindi....cosa motiverà la scelta tra le opzioni da te proposte?
Uso del PC (ti servono davvero 12-16 Gb di Ram?)
Stabilità del PC (ram diverse tra di loro possono facilmente creare dei fenomeni di instabilità, ma a volte anche no come nel tuo caso attuale)
Portafoglio (e qui la cosa è totalmente soggettiva)
Ti auguro una buona giornata
Sgracchioman
18-05-2019, 11:00
Ciao e grazie della esauriente risposta, hai chiarito quasi tutti i miei dubbi.
Le ram le ho già acquistate, perché ho dovuto rinnovare quelle in studio e quindi questi 2 banchi Corsair da 4 giga 1600 MHz me li ritrovo in più e da piazzare sul PC di casa, che uso prevalentemente per giocare, oppure grazie ad open fiber per scaricare file enormi a velocità elevatissime.
Il mio dubbio principale, era sostanzialmente se la maggiore velocità delle 1600 poteva giustificare un “handicap” di 4 Giga di ram...
alecomputer
18-05-2019, 12:16
La maggior parte dei programmi e anche i giochi non usa 16gb di ram , e neppure 12gb . Quindi se il tuo pc non usa tutta la ram ( lo puoi vedere in gestione attivita di windows ) allora e meglio tenere 12gb a 1600mhz.
Sgracchioman
18-05-2019, 12:21
Grazie, quindi eliminerò i 2 banchi Kingston.
Sul pc di mio padre ho un banco da 8 giga DDR3. Posso mettere i 2 banchi Kingston sul suo? Possono essere dispari? Ha 4 slot, di cui uno solo occupato...
Grazie ancora delle preziose informazioni!:)
alecomputer
18-05-2019, 13:36
Sulla scheda madre dovresti mettere la ram a coppie di 2 o 4 , in questo modo guadagni velocita visto che le ram funzioneranno in dual channel .
Comunque puoi anche mettere 3 moduli di ram , il pc funziona lo stesso , ma la ram andra piu lenta , e solo nei casi in qui usi piu di 8 gb di ram avrai un guadagno in velocita .
Sgracchioman
18-05-2019, 13:41
Quindi paradossalmente sarebbe più efficiente se staccassi il singolo modulo da 8 giga e ci mettessi solo i 2 moduli Kingston che lavorano dual channel? Oppure va bene accontentarsi di 16 giga di ram su 3 moduli?
Sgracchioman
18-05-2019, 18:37
Ho un problema: ho montato gli altri 2 banchi da 4 giga da 1600, ma se provo a mettere a 1600 tramite X.P.S. o tramite la modalità manuale da bios, non mi si riavvia il PC e mi dà errore di overclock. Come risolvere? Eppure sono tutti e 4 banchi da 1600 MHz...:muro:
ciclica, usa la ricerca
CLOSED
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.