PDA

View Full Version : fare backup completo e/o rendere file accessibili da tutti


^Niko^
17-05-2019, 11:56
buongiorno ragazzi,
ho un pc 1 con installato windows 7.

dovrei spostare l'intero sistema operativo (quindi compreso di programmi e file) su un nuovo pc 2 con una diversa configurazione hardware;
questo pc però ha già installatowindows 10 e ha anche vari programmi e file (che non vorrei perdere)

mi chiedevo quindi se esiste un programma per fare il backup di TUTTO il pc 1(programmi con relative password, file vari, file di registro ) sul pc 2, senza doverlo formattare.

In alternativa potrei montare fisicamente l'ssd del pc 1 sul pc 2 e da lì fare un backup dei programmi che mi interessano (penso esisterà qualche programma) e trasferire a mano i file;
vorrei evitare però che il pc mi generi problemi di permessi di lettura/scrittura ecc di qualsiasi tipo;

come faccio a farlo dal pc1 (su cui è ancora montato l'ssd?)

grazie mille ragazzi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2019, 12:18
I programmi è molto improbabile che funzionino semplicemente copiandoli da un sistema all'altro. Ma vanno reinstallati, per poter effettuare le scritture nel registro di sistema e tutto il resto necessario per il corretto funzionamento. questo la sa fare solo il programma di installazione.

Lo stesso sistema operativo tout court è molto difficile poterlo ricopiare su un altro computer e sperare che funzioni, soprattutto se le componenti hardware sono parecchio diverse.

In definitiva ti sconsiglio di fare quello che hai scritto, piuttosto fai una installazione ex novo del sistema operativo in dualboot 10+7

Oppure se possibile, ancora meglio e con minor sbattimento tenere entrambi i PC ognuno con il suo sistema operativo e i suoi programmi.


ps. tieni anche presente che se il PC2 è nuovo, cioè di ultimissima generazione, potrebbe essere molto difficile installare Windows 7 e se anche fosse potrebbe non funzionare benissimo, per via della mancanza o scarsa disponibilità di driver efficaci.

^Niko^
17-05-2019, 15:09
I programmi è molto improbabile che funzionino semplicemente copiandoli da un sistema all'altro. Ma vanno reinstallati, per poter effettuare le scritture nel registro di sistema e tutto il resto necessario per il corretto funzionamento. questo la sa fare solo il programma di installazione.

Lo stesso sistema operativo tout court è molto difficile poterlo ricopiare su un altro computer e sperare che funzioni, soprattutto se le componenti hardware sono parecchio diverse.

In definitiva ti sconsiglio di fare quello che hai scritto, piuttosto fai una installazione ex novo del sistema operativo in dualboot 10+7

Oppure se possibile, ancora meglio e con minor sbattimento tenere entrambi i PC ognuno con il suo sistema operativo e i suoi programmi.


ps. tieni anche presente che se il PC2 è nuovo, cioè di ultimissima generazione, potrebbe essere molto difficile installare Windows 7 e se anche fosse potrebbe non funzionare benissimo, per via della mancanza o scarsa disponibilità di driver efficaci.

lo so bene che copiando semplicemente le cartelle dei programmi sull'altro pc questi difficilmente funzioneranno :stordita:
ci sono però programmi di backup che dovrebbero in teoria permettere questo. Volevo sapere se qualcuno ne conosce qualcuno funzionante.

riguardo il secondo punto io intendo ovviamente i file e non i programmi. Capita talvolta che tentando di aprire dei file di un altro hard disk il pc dica che non ci sono i permessi.
Io vorrei evitare questa eventualità dando già da ora, dal pc 1, l'accesso libero a tutti i file da parte di tutti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2019, 15:46
riguardo il secondo punto io intendo ovviamente i file e non i programmi. Capita talvolta che tentando di aprire dei file di un altro hard disk il pc dica che non ci sono i permessi.
Io vorrei evitare questa eventualità dando già da ora, dal pc 1, l'accesso libero a tutti i file da parte di tutti.

Non è che hai molte alternative. Dipende da dove si trovano i file, cioè in quale partizione. Se sono in una partizione diversa da quella del sistema operativo puoi modificare i permessi NTFS assegnando il controllo completo a tutti quanti (everyone).

Ma se si tratta della partizione di sistema non puoi farlo, quello che puoi fare è collegare un disco esterno formattato in exFAT e copiare i file su quel volume. In questo modo tutti i permessi vengono per così dire resettati e i file accessibili dovunque colleghi il disco.

tallines
18-05-2019, 11:18
buongiorno ragazzi,
ho un pc 1 con installato windows 7.

dovrei spostare l'intero sistema operativo (quindi compreso di programmi e file) su un nuovo pc 2 con una diversa configurazione hardware;
questo pc però ha già installatowindows 10 e ha anche vari programmi e file (che non vorrei perdere)

Installa W7 in dual boot con W10, nel pc dove è già installato W10 .

^Niko^
20-05-2019, 17:13
Ho inserito l'hard disk con win 10, da cui bootare, insieme all' hd con win 7 da usare semplicemente come disco per i dati.
Fino ad ora il pc leggeva tranquillamente il secondo hard disk e mi permetteva di entrare e cercare i dati che volevo; adesso invece in risorse del computer il disco mi appare vuoto e mi impedisce di accedere (classico messaggio di accesso negato).
Utilizzando un secondo file manager riesco ad accedervi e a trasferire alcuni file, ma non tutti.

Installa W7 in dual boot con W10, nel pc dove è già installato W10 .

ponendo il caso che riesca a trovare il cd di W7, cosa succede con i dati?
il mio problema è quello.

Piuttosto ora che ci penso potrei inserire il dvd di win 7 e fare un ripristino di sistema. Forse in questo modo recepirebbe le modifiche hardware e ripristinerebbe win 7 in modo corretto.

tallines
20-05-2019, 17:43
ponendo il caso che riesca a trovare il cd di W7, cosa succede con i dati?
il mio problema è quello.

Piuttosto ora che ci penso potrei inserire il dvd di win 7 e fare un ripristino di sistema. Forse in questo modo recepirebbe le modifiche hardware e ripristinerebbe win 7 in modo corretto.
I dati li salvi con un Live di Linux, preparato su pendrive .

Una volta salvati i dati, reinstalli W7 da zero .

Il SO W7 da installare, ce l' hai o no ?

^Niko^
26-05-2019, 10:03
il problema è quello delle AUTORIZZAZIONI.

ad esempio adesso ho necessità di portare i salvataggi di un gioco sul nuovo windows 10 installato.

ho quindi collegato il vecchio ssd (con tanto di sistema operativo installato) al pc, ma cercando di accedervi windows mi restituisce l'errore "accesso negato", perchè OVVIAMENTE i file contenuti al suo interno sono di proprietà dell'altro account del vecchio so, e non del nuovo.
provando ad aggiungere un nuovo proprietario dei file, il sistema NON lo permette, perchè individua soltanto i proprietari del vecchio sistema e non del nuovo.

Era proprio questo quello che volevo evitare.

tallines
26-05-2019, 17:48
Il Live di Linux serve a superare le Autorizzazioni .

Prova .

^Niko^
27-05-2019, 18:56
Il Live di Linux serve a superare le Autorizzazioni .

Prova .

ok, ma una volta copiati i file (ammesso che funzioni) per trovarli senza autorizzazioni anche su windows devo fare qualche altra cosa?
ad esempio prima tu o qualcun altro parlavate di formato exfat.

oppure se faccio copia/incolla da linux su un qualsiasi supporto le autorizzazioni decadono a prescindere?

tallines
28-05-2019, 12:26
ok, ma una volta copiati i file (ammesso che funzioni) per trovarli senza autorizzazioni anche su windows devo fare qualche altra cosa?
ad esempio prima tu o qualcun altro parlavate di formato exfat.

oppure se faccio copia/incolla da linux su un qualsiasi supporto le autorizzazioni decadono a prescindere?
Una volta copiate le immagini con un Live di Linux su un hd esterno, sei a posto .

Poi reinstalli da zero il SO .