View Full Version : Microsoft e Sony insieme per cloud gaming, hardware e IA
Redazione di Hardware Upg
17-05-2019, 08:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-e-sony-insieme-per-cloud-gaming-hardware-e-ia_82385.html
Secondo un accordo che ha un forte impatto soprattutto sull'industria delle console, Sony utilizzerà i data center e le tecnologie di streaming di Microsoft, mentre le due aziende lavoreranno insieme sulla ricerca sui semiconduttori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
17-05-2019, 08:27
E AMD gode :sofico: :sofico:
Io dico che la loro lungimiranza non ha eguali nel settore, vega si rivela sempre più un affare, chissà navi...
Gyammy85
17-05-2019, 09:03
hai dimenticato il tuo solito tag "consigli per gli acquisti", della serie i commenti che non c'entra un caxxo ma tanto che cambia? uno più uno meno
C'entra invece, non vedo il problema
nickname88
17-05-2019, 09:06
E AMD gode :sofico: :sofico:
Io dico che la loro lungimiranza non ha eguali nel settore, vega si rivela sempre più un affare, chissà navi...
AMD equipaggia già in entrambe le console veramente.
Detto ciò su tale servizio entreranno in gioco molti altri competitors, e l'accordo serve per difendersi da essi visto che sono già più avanti rispetto a quanto offerto fino ad ora sia da Sony ( veramente pietoso ) che da MS, fra cui anche Nvidia in prima persona.
Gyammy85
17-05-2019, 09:08
AMD sta già in entrambe le console veramente.
Detto ciò su tale servizio entreranno in gioco altri competitors.
Non vedo quale altro competitor possa fornire le gpu, non facciamo come le considerazioni ovvie smentite in ogni angolo del web e poi confermate il giorno dopo
Gyammy85
17-05-2019, 09:10
non c'entra niente, qua si parla di servizi web, non di hardware, sei riuscito ancora una volta a infilare "quant'è bella vega e navi, accattativill" in un discorso relativo ai servizi.
Si parla di cloud gaming, su cosa lo faresti girare?
Mettiamola così, c'è il 95% delle probabilità che usino hardware amd
AceGranger
17-05-2019, 09:23
E AMD gode :sofico: :sofico:
Io dico che la loro lungimiranza non ha eguali nel settore, vega si rivela sempre più un affare, chissà navi...
Si parla di cloud gaming, su cosa lo faresti girare?
Mettiamola così, c'è il 95% delle probabilità che usino hardware amd
"Le due aziende hanno sottoscritto un memorandum d'intesa che consentirà loro di lavorare insieme sullo sviluppo di future soluzioni cloud basate su Microsoft Azure per supportare i rispettivi servizi di streaming di giochi e contenuti."
con il piccolissimo particolare che i server Microsoft Azure sono tutti Tesla, sia per la parte Ai, sia per la parte HPC :asd:
https://www.nvidia.com/it-it/data-center/gpu-cloud-computing/microsoft-azure/
Gyammy85
17-05-2019, 09:28
"Le due aziende hanno sottoscritto un memorandum d'intesa che consentirà loro di lavorare insieme sullo sviluppo di future soluzioni cloud basate su Microsoft Azure per supportare i rispettivi servizi di streaming di giochi e contenuti."
con il piccolissimo particolare che i server Microsoft Azure sono tutti Tesla :asd:
Perché non lo fanno già allora? o non lo hanno fatto prima?
Io credo che stiano predisponendo qualcosa ex novo, poi se usano le tesla boh può essere
Che poi parla di "future soluzioni cloud", quindi qualcosa di diverso, ma che ti devo dire, probabilmente siete gli unici al mondo a pensare che amd non c'entri niente in tutto questo
AceGranger
17-05-2019, 09:42
Perché non lo fanno già allora? o non lo hanno fatto prima?
Io credo che stiano predisponendo qualcosa ex novo, poi se usano le tesla boh può essere
prima quando ?
AMD non ha ancora lanciato nulla ufficialmente e ha fatto una partnership custom con Google.
nVidia ha presentato quest'anno una linea di server dedicata allo scopo, quindi non vedo chi e con cosa avrebbero potuto farlo prima.
la prima a lanciare un servizio di cloud gaming è stata nVidia che ha server attivi da 1 anno, ma è abbastanza palese che sia l'infrastruttura a non essere pronta e difatti lo lascia come servizio limitato, perchè tanto in stati che non siano alcune grosse citta USA, il Giappone o la Corea, ci giocherebbero decentemente in 4 gatti.
vedremo cosa faranno.
Gyammy85
17-05-2019, 09:45
prima quando ?
AMD non ha ancora lanciato nulla ufficialmente e ha fatto una partnership custom con Google.
nVidia ha presentato quest'anno una linea di server dedicata allo scopo, quindi non vedo chi e con cosa avrebbero potuto farlo prima.
la prima a lanciare un servizio di cloud gaming è stata nVidia che ha server attivi da 1 anno, ma è abbastanza palese che sia l'infrastruttura a non essere pronta e difatti lo lascia come servizio limitato, perchè tanto in stati che non siano alcune grosse citta USA, il Giappone o la Corea, ci giocherebbero decentemente in 4 gatti.
E che deve lanciare amd, hanno già le pro vega, che a differenza di nvidia non devi tweakare ogni settimana per farle funzionare, poi prima dici "i server azure sono pieni di tesla", ora dici che nvidia ha presentato quest'anno la linea apposita, boh
Che devo dirti, alzo le braccia, nvidia a tutto tondo nel cloud gaming anche se lei non lo sa :asd:
AceGranger
17-05-2019, 09:52
E che deve lanciare amd, hanno già le pro vega, che a differenza di nvidia non devi tweakare ogni settimana per farle funzionare,
e infatti si vede quante ne hanno vendute fino ad ora :asd:
poi prima dici "i server azure sono pieni di tesla", ora dici che nvidia ha presentato quest'anno la linea apposita, boh
Che devo dirti, alzo le braccia, nvidia a tutto tondo nel cloud gaming anche se lei non lo sa :asd:
vuol dire che attualmente tutto il codice Azure su GPU è ottimizzato CUDA, e che con le Turing nVidia ha creato una linea di Server apposita per il Cloud Gaming con relativa parte software di virtualizzazione.
certo, possono pure cambiare tutto.
Che devo dirti, alzo le braccia, nvidia a tutto tondo nel cloud gaming anche se lei non lo sa :asd:
come AMD che è ovunque solo che lei non lo sa e i fatturati vanno agli altri :asd: ?
Gyammy85
17-05-2019, 09:55
e infatti si vede quante ne hanno vendute fino ad ora :asd:
Ne hanno vendute molte a giudicare dal fatturato delle gpu data center
AceGranger
17-05-2019, 09:56
Ne hanno vendute molte a giudicare dal fatturato delle gpu data center
hanno venduto tanti EPYC, ma nonostante cio hanno fatto segnare grassi segni negativi.
Gyammy85
17-05-2019, 09:58
come AMD che è ovunque solo che lei non lo sa e i fatturati vanno agli altri :asd: ?
Peccato che le 1060 da 5 giga le abbiano già piazzate tutte, ora è il turno delle 1650 ma la vedo dura :asd: passo e chiudo :O
Gyammy85
17-05-2019, 09:59
hanno venduto tanti EPYC, ma nonostante cio hanno fatto segnare grassi segni negativi.
I segni negativi li hanno avuti tutti, pure nvidia, solo che amd ha migliorato la marginaità e alla fine è andata meglio del previsto.
nickname88
17-05-2019, 10:07
Non vedo quale altro competitor possa fornire le gpu, non facciamo come le considerazioni ovvie smentite in ogni angolo del web e poi confermate il giorno dopoGPU ? Si parlava di servizi cloud gaming nel caso non lo avessi ancora capito.
Gyammy85
17-05-2019, 10:11
continui a sparare cose a caso che non c'entrano con la discussione :rolleyes:
ma non ti secca fare questa inutile guerra santa tutti i giorni? boh... :muro:
Io ho solo scritto che amd è stata lungimirante a suo tempo, dato che nel web si parla di molto probabile l'uso di hardware amd, e poteva finire li, voi altri siete arrivati in massa, che vuoi che ti dica, la prossima volta non scriverò più
PS si parlava di fatturati, per questo ho fatto la battuta sulle 1060 5 giga per il mercato cinese
userpower
17-05-2019, 10:14
non c'entra niente, qua si parla di servizi web, non di hardware, sei riuscito ancora una volta a infilare "quant'è bella vega e navi, accattativill" in un discorso relativo ai servizi.
Servizi web che girano dove? Nell'aria per magia?
Cerca di capire di che si parla prima di scrivere.
GPU ? Si parlava di servizi cloud gaming nel caso non lo avessi ancora capito.
Vedi sorpa, i servizi cloud girano comunque su un hardware, le nuvole non hanno ancora imparato a far girare i videogiochi.
nickname88
17-05-2019, 10:19
Servizi web che girano dove? Nell'aria per magia?
Cerca di capire di che si parla prima di scrivere.
Vedi sorpa, i servizi cloud girano comunque su un hardware, le nuvole non hanno ancora imparato a far girare i videogiochi.
Ciao Adapter
Ben tornato :rolleyes:
E' ora di aggiornare la lista dei tuoi account bannati : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302 :read:
Vedi sorpa, i servizi cloud girano comunque su un hardware, le nuvole non hanno ancora imparato a far girare i videogiochi.Eh si certo, perchè i giochi girano solo su HW taggato AMD ;)
userpower
17-05-2019, 10:23
Ciao Adapter
Ben tornato :rolleyes:
E' ora di aggiornare la lista dei tuoi account bannati : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302 :read:
Non so di che parli.
Eh si certo, perchè i giochi girano solo su HW taggato AMD ;)
Pronto? Microsoft, Sony, fanno le console, le console hanno hw AMD e lo avranno ancora.
La stragrande maggioranza dell'hardware su cui girano i videogiochi è AMD, se non lo sapevi ora lo sai.
Ma sono sicuro riscriveranno tutti i giochi e ci metteranno anche gameworks.
polkaris
17-05-2019, 10:27
Sarebbe una vera alleanza se facessero una sola consolle, a tutto vantaggio dell'utente finale. Così è più che altro una necessità per Sony che a qualche cosa si deve appoggiare per i servizi cloud.
nickname88
17-05-2019, 10:27
Non so di che parli.:asd:
Si come no.
Come va la sonda sismica ?
Pronto? Microsoft, Sony, fanno le console, le console hanno hw AMD e lo avranno ancora.
La stragrande maggioranza dell'hardware su cui girano i videogiochi è AMD, se non lo sapevi ora lo sai.
Ma sono sicuro riscriveranno tutti i giochi e ci metteranno anche gameworks.:asd:
I servizi cloud gaming non gireranno mica solo su console mi spiace ( anzi queste ultime non ricopriranno più il ruolo attuale ), questo darà accesso a molti nuovi competitors oltre a Sony e MS, ma capisco che l'unico motivo per cui sei quì è per gettare fango.
userpower
17-05-2019, 10:29
:asd:
I servizi cloud gaming non gireranno mica solo su console mi spiace, questo darà accesso a molti nuovi competitors oltre a Sony e MS, ma capisco che l'unico motivo per cui sei quì è per gettare fango.
Microsoft sta lavorando con AMD sul cloud gaming (https://www.windowsblogitalia.com/2018/09/microsoft-amd-cloud-gaming/)
Microsoft continua a credere nel cloud gaming: AMD conferma la propria collaborazione (https://www.eurogamer.it/articles/2018-09-17-news-videogiochi-microsoft-cloud-gaming-amd-conferma-collaborazione)
userpower
17-05-2019, 10:32
il problema è che tutto nasce dalle real puxxanate del guru. La news è chiara, si parla di un accordo tra microsoft e sony per condividere Azure (che per altro non è basato su tecnologia AMD) e non meglio specificate sinergie in campo AI o altro, e questo è il primo commento
amd che non c'entra niente su azure (come detto da acegranger), che non c'entra niente lato client (perchè lo streaming può girare pure su box android) e quindi vega o addirittura navi di cui non si sa molto.... seguito da "eh ma le 1650 5gb...."
però poi ci si scandalizza che gli "altri arrivano in massa". Ormai posso trovarmi certi commenti che inneggiano a vega pure sulla gazzetta quando si parla di icardi e wanda nara (l'ot nel trash ot)
Ribadisco.
Microsoft sta lavorando con AMD sul cloud gaming (https://www.windowsblogitalia.com/2018/09/microsoft-amd-cloud-gaming/)
Microsoft continua a credere nel cloud gaming: AMD conferma la propria collaborazione (https://www.eurogamer.it/articles/2018-09-17-news-videogiochi-microsoft-cloud-gaming-amd-conferma-collaborazione)
nickname88
17-05-2019, 10:32
Microsoft sta lavorando con AMD sul cloud gaming (https://www.windowsblogitalia.com/2018/09/microsoft-amd-cloud-gaming/)
Microsoft continua a credere nel cloud gaming: AMD conferma la propria collaborazione (https://www.eurogamer.it/articles/2018-09-17-news-videogiochi-microsoft-cloud-gaming-amd-conferma-collaborazione)
Bè complimenti, hai proprio compreso appieno il mio post :asd:
La cosa non mi stupisce affatto.
userpower
17-05-2019, 10:38
Bè complimenti, hai proprio compreso appieno il mio post :asd:
La cosa non mi stupisce affatto.
L'ultimo rifugio di chi non ha più argomenti: "non hai compreso il mio post" + faccina che ride
NighTGhosT
17-05-2019, 11:09
con il piccolissimo particolare che i server Microsoft Azure sono tutti Tesla, sia per la parte Ai, sia per la parte HPC :asd:
https://www.nvidia.com/it-it/data-center/gpu-cloud-computing/microsoft-azure/
Umm....chissa' se come optional hanno l' "Autocrash"....:asd:
Piedone1113
17-05-2019, 19:42
vuol dire che attualmente tutto il codice Azure su GPU è ottimizzato CUDA, e che con le Turing nVidia ha creato una linea di Server apposita per il Cloud Gaming con relativa parte software di virtualizzazione.
certo, possono pure cambiare tutto.
Ok il codice azure è ottimizzato cuda.
Ma sei certo che MS ottimizza solo per cuda?
Altro fattore non indifferente è quello che ottimizzare esclusivamente per una tecnologia closed significa mettersi un cappio nelle parti bassi e se non sei deficiente ( ed in ms non lo sono affatto) hai sempre pronta la porta per il piano B ( ed a pensar male il piano B potrebbe essere quello in corso d'opera e non quello a divenire).
Che poi se ci sono degli accordi tra MS e AMD per il cloud gaming ci sarà da chiedersi se AMD non abbia sviluppato dei nuovi alimentatori magici con efficienza del 120%, perchè a qualcosa dovranno pur collaborare.
AceGranger
17-05-2019, 20:42
Ok il codice azure è ottimizzato cuda.
Ma sei certo che MS ottimizza solo per cuda?
Altro fattore non indifferente è quello che ottimizzare esclusivamente per una tecnologia closed significa mettersi un cappio nelle parti bassi e se non sei deficiente ( ed in ms non lo sono affatto) hai sempre pronta la porta per il piano B ( ed a pensar male il piano B potrebbe essere quello in corso d'opera e non quello a divenire).
Che poi se ci sono degli accordi tra MS e AMD per il cloud gaming ci sarà da chiedersi se AMD non abbia sviluppato dei nuovi alimentatori magici con efficienza del 120%, perchè a qualcosa dovranno pur collaborare.
non ho mai scritto che Microsoft non possa estendere il sistema Azure, solo che dal 2016 ad oggi la parte GPU è tutta CUDA.
cdimauro
18-05-2019, 07:00
ma davvero su bits&chips senza contraddittorio vi annoiate che uno e due vi dovete clonare a venire a sfavarla qui?
Infatti.
Ciao Adapter
Ben tornato :rolleyes:
Non è adapter, ma uno dei mega-troll AMD che sono stati bannati qualche mese fa.
Vatti a vedere l'elenco dei suoi messaggi, e soprattutto i primi, in ordine cronologico.
/OT
Ok il codice azure è ottimizzato cuda.
Ma sei certo che MS ottimizza solo per cuda?
Altro fattore non indifferente è quello che ottimizzare esclusivamente per una tecnologia closed significa mettersi un cappio nelle parti bassi e se non sei deficiente ( ed in ms non lo sono affatto) hai sempre pronta la porta per il piano B ( ed a pensar male il piano B potrebbe essere quello in corso d'opera e non quello a divenire).
Che poi se ci sono degli accordi tra MS e AMD per il cloud gaming ci sarà da chiedersi se AMD non abbia sviluppato dei nuovi alimentatori magici con efficienza del 120%, perchè a qualcosa dovranno pur collaborare.
non ho mai scritto che Microsoft non possa estendere il sistema Azure, solo che dal 2016 ad oggi la parte GPU è tutta CUDA.
Esattamente. D'altra parte CUDA s'è affermato perché non ci sono tool equivalenti/comparabili con tutto l'ecosistema che nVidia ha creato.
Per cui, anche a costo di legarsi mani e piedi, tantissimi professionisti e aziende hanno abbracciato questa tecnologia.
thresher3253
18-05-2019, 12:04
Bene, se arriverà potranno dire addio ad un cliente. Penso che ci siano già troppi servizi da pagare mensilmente, la differenza sostanziale è che un film lo consumi in una sera, una musica lo ascolti mentre fai altre attività... un videogioco? Lo compro oggi e ci gioco quando ho tempo, figuriamoci se pagherò un servizio fisso mensile per giocarci... poi c’è da considerare che una linea fissa oggi giorno costa il doppio di una decina di anni faEh bisogna dirlo ai piani alti di Microsoft e Sony che chaosblade non potrà fare l'abbonamento, questo fatto scombina le carte in tavola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.