View Full Version : Consiglio E-Reader economico.
OrazioOC
16-05-2019, 21:33
Salve, avrei bisogno di alcuni consigli per l'acquisto di un e reader economico, vorrei provarne uno visto che è da tanto che ne avevo curiosità, e volevo acquistarne uno per iniziare.
Avevo visto il kindle e il tolino, come vi sembrano?
randorama
17-05-2019, 13:02
Salve, avrei bisogno di alcuni consigli per l'acquisto di un e reader economico, vorrei provarne uno visto che è da tanto che ne avevo curiosità, e volevo acquistarne uno per iniziare.
Avevo visto il kindle e il tolino, come vi sembrano?
qualitativamente il nuovo kindle è, a mio parere una spanna sopra; a 79 euro è l'unico retroilluminato e, se vuoi andare al risparmio, con 59 euro prendi il modello vecchio (non retroilluminato).
certo, hai lo scocciatura che non legge gli epub e li vuoi caricare, li devi prima convertire in formato proprietario.
OrazioOC
17-05-2019, 14:15
qualitativamente il nuovo kindle è, a mio parere una spanna sopra; a 79 euro è l'unico retroilluminato e, se vuoi andare al risparmio, con 59 euro prendi il modello vecchio (non retroilluminato).
certo, hai lo scocciatura che non legge gli epub e li vuoi caricare, li devi prima convertire in formato proprietario.
Intanto grazie mille per la risposta, quindi meglio puntare sul kindle rispetto al tolino?
DelusoDaTiscali
18-05-2019, 05:38
La differenza tra Tolino Page e Kindle versione base (i due low-cost) è nello schermo (Tolino = e-ink "carta" - migliore; Kindle = e-ink "pearl") e nei formati supportati, il più comune e-pub per Tolino ed il formato mobi per Kindle.
I libri acquistati saranno scaricati dai rispettivi distributori (amazon ed IBS) direttamente nel formato giusto mentre i libri "free" molto probabilmente saranno in formato epub e per essere letti su kindle devono essere convertiti con Calibre (software gratuito).
Altre eventuali differenze come peso dimensioni ecc potei indagarle personalmente.
Fonte: https://www.ebookreaderitalia.com/tolino-page-lereader-base-a-69-euro-che-da-battaglia-a-kindle/
Il mio suggerimento è di non sottovalutare la possibilità di prendere un modello superiore con qualche decina di euro in più o magari usato o ricondizionato (amazon wharehouse deals).
OrazioOC
18-05-2019, 09:00
La differenza tra Tolino Page e Kindle versione base (i due low-cost) è nello schermo (Tolino = e-ink "carta" - migliore; Kindle = e-ink "pearl") e nei formati supportati, il più comune e-pub per Tolino ed il formato mobi per Kindle.
I libri acquistati saranno scaricati dai rispettivi distributori (amazon ed IBS) direttamente nel formato giusto mentre i libri "free" molto probabilmente saranno in formato epub e per essere letti su kindle devono essere convertiti con Calibre (software gratuito).
Altre eventuali differenze come peso dimensioni ecc potei indagarle personalmente.
Fonte: https://www.ebookreaderitalia.com/tolino-page-lereader-base-a-69-euro-che-da-battaglia-a-kindle/
Il mio suggerimento è di non sottovalutare la possibilità di prendere un modello superiore con qualche decina di euro in più o magari usato o ricondizionato (amazon wharehouse deals).
Grazie mille!, quindi il tolino sarebbe una spanna sopra, si non è che bado ai 10/15 euro in più, ma comunuque sempre sotto i 100 euro volevo rimanere.
DelusoDaTiscali
18-05-2019, 10:37
Come dice il nome lo schermo "carta" è più bianco dello schermo "pearl", e questo è senz'altro un vantaggio tangibile, che il prodotto nel suo complesso (firmware incluso) sia meglio o peggio in realtà non saprei dirlo.
Comunque non vedo perché legarsi al formato mobi se non si è interessati a fidelizzarsi ad Amazon.
OrazioOC
18-05-2019, 11:41
Come dice il nome lo schermo "carta" è più bianco dello schermo "pearl", e questo è senz'altro un vantaggio tangibile, che il prodotto nel suo complesso (firmware incluso) sia meglio o peggio in realtà non saprei dirlo.
Comunque non vedo perché legarsi al formato mobi se non si è interessati a fidelizzarsi ad Amazon.
Che tolino sia, grazie a tutti!:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.