PDA

View Full Version : HD settori danneggiati help


Underscore67
15-05-2019, 13:19
Ciao a tutti,il mio hd un wd da 750 GB ha praticamente tutti
i settori danneggiati,cioè ho provato a lanciare hd tune e mi
da praticamente tutti i settori danneggiati.
Il PC non si avvia arriva dopo un pò alla schermata con 2
opzioni,ripristina o esegui windows 7 normalmente,sia una
che l'altra opzione fanno avviare windows ma non appena
comincia a caricare scompare tutto e non succede più nulla.
Ho provato un altro tool della seagate ma fallisce quasi subito
dopo l'invio alla scansione.
Anche hd regenerator non ce la fa dopo un pò mi dice di cambiare
un'impostazione nel bios.
So che l'hd è praticamente da buttare ma volevo recuperare
alcune psw all'interno di un programma.
Secondo voi esiste un tool potente per riparare i settori e riuscire
ad avviare l'o.s?
Grazie a chiunque mi risponderà :help: :help:

alecomputer
15-05-2019, 18:04
Se il disco e messo cosi male non credo che riuscirai a sistemarlo con qualche programma .
Se riesci potresti provare a fare una copia immagine del disco settore per settore e trasferirla su un altro disco fisso funzionante con la stessa capacita di quello guasto , in questo modo puoi lavorare su un disco funzionate e tentare di avviare il sistema operativo dopo averlo riparato .
Se non riesci a risolvere neppure con la copia immagine , molto probabilmente l' unico modo per recuperare qualcosa e quello di utilizzare programmi appositi di recupero dati , come ad esempio getdata back , r-studio , photorec ecc.. , ma in presenza di settori danneggiati diventono molto lenti . Il recupero dati e possibile anche sulla copia immagine fatta settore per settore .

HDDaMa
15-05-2019, 19:16
Purtroppo, essendo un WD, risulta quasi impossibile effettuare una clonazione quando ci sono molti settori danneggiati perchè la lettura tende ad essere moooolto moooolto lenta a causa del processo di riallocamento automatico che è sempre attivo in background.
Quando si ha a che fare con hdd WD, bisognerebbe disattivare a livello firmware la funzionalità di riallocamento automatico dei settori danneggiati perchè è un impedimento.
Ho visto in passato WD andare lenti quanto un vecchio modem 56K proprio per questo motivo, in queste condizioni puoi capire che per clonare un intero hdd da 750 GB ci potrebbero volere 4 anni (ammesso che non si arresti del tutto a causa dei danni sulla superficie o delle testine).

Se hai notato questo problema, mi auguro che non sia diventato tanto lento, ma anche se la velocità fosse diminuita di poco, man mano che la copia va avanti potrebbe diventare molto lento per via dei settori danneggiati che incontrerà.

Un altro fattore da considerare è il danneggiamento di qualche testina.
Se HD Tune restituisce errori durante la scansione anche su altre zone ben più lontane da quella che hai già testato, allora saprai che è un problema di testine.

P.S.
Lascia perdere Hdd regenerator, è noto per essere un boia di hard disk, distrugge le testine insistendo inutilmente con la lettura dei settori danneggiati, ma prima di massacrarle formatta tali settori (se ci riesce) causando perdita di dati.
Piuttosto prova ad accedere direttamente alle informazioni che ti servono collegando l'hdd come disco secondario. Non bisogna mai tentare di avviare il sistema operativo da un hdd fisicamente danneggiato!

Underscore67
16-05-2019, 01:08
Ho risolto con una ubuntu live.
Grazie a tutti per le risposte!!!

tallines
18-05-2019, 10:55
Ho risolto con una ubuntu live.
Grazie a tutti per le risposte!!!
Ciao, hai detto che hai risolto...............forse per recuperare i dati .

Non credo che il live di Linux, sistemi tutti i settori danneggiati, non penso proprio .

Se hai recuperato tutti i dati, adesso, cambia disco :)