PDA

View Full Version : Consiglio monitor professionale


bluray
14-05-2019, 21:54
Ciao a tutti è un po che non scrivo qui;

sto cercando di calibrare un vecchio monitor con il calibratore datacolor spyder 5 pro ma verso la fine del processo mi da errore con i LUT e, dopo avere letto un articolo di pochi giorni fa, sembra quasi che solo i monitor professionali per la grafica hanno la possibilità di essere calibrati e ricalibrati. Ora per me questa sembra una bufala o forse ho interpretato male io l' articolo, per questo motivo chiedo a voi se sapete qualcosa in più in merito a ciò.

In ogni caso questo monitor dovrà essere sostituito con un altro nuovo per farci fotoritocchi, qualche consiglio sul nuovo acquisto? direi di stare intorno alle 200 proprio per avere un modello base se possibile.

Musoita
15-05-2019, 22:35
200 euro fotoritocco e professionale nella stessa frase non si si sposano.Forse volevi scrivere 2k.

bluray
15-05-2019, 23:21
200 euro fotoritocco e professionale nella stessa frase non si si sposano.Forse volevi scrivere 2k.

Si lo so, ma è per una mia amica che non riesce a permettersi molto con il budget. togli pure la parola professionale e lascia fotoritocco :D

s12a
16-05-2019, 12:24
Per quello che può valere, io recentemente ho acquistato un calibratore X-rite Colormunki Display, ed il software del produttore non l'ho neanche toccato. Ho usato DisplayCal: https://displaycal.net

L'ho usato su 4 monitor differenti, tutti di vario tipo (IPS e TN) ed età e schede video diverse (NVidia, AMD, integrata Intel), e nessun problema. Fra di essi tuttavia solo il Dell in firma (un IPS di fascia medio-bassa) copre al 100% l'intero spazio sRGB.

I monitor di fascia professionale di alto livello hanno la LUT programmabile via hardware; con la maggior parte degli altri si va ad operare a livello software. Tipicamente questo non è un grande problema, specie se la calibrazione non effettua grandi cambiamenti rispetto alla situazione impostata dai controlli del monitor.

Musoita
17-05-2019, 18:37
Ok tutto molto bello,ma per fare fotoritocco e lo dico con cognizione di causa essendo stato per anni il mio lavoro,nel 20199 minimo opterei per un 27-28 se non almeno un 32.
Con quel budget anche scendendo alla misura inferiore rimangano solo schermi non IPS quindi c e poco da consigliare,prendi la prima offerta al volo e compri!

bluray
18-05-2019, 22:22
ne terrò conto, grazie ;)