View Full Version : Rimediare a Wi-Fi scarso al piano superiore
Ciao a tutti.
Ho cercato in questo forum una risposta, ma non l’ho trovata, perciò chiedo qui.
(Se esiste risposa altrove, assicuro che non intendevo creare un duplicato.)
Come si fa per rimediare al problema di un segnale wi fi troppo scarso al piano superiore?
Nell’ipotesi di poter portare un cavo, che cosa occorre fare esattamente?
Immagino che si debba uscire dal router con un cavo di rete, ovviamente abbastanza lungo… ma poi?
La richiesta è per una mia collega, la quale suppone che ci sia una “canalina” libera attraverso la quale appunto fare passare il cavo.
Il lavoro verrebbe affidato a chi lo fa di mestiere. Da questo punto di vista, ci sono richieste particolari da fare per avere un buon risultato?
Ciao a tutti.
Ho cercato in questo forum una risposta, ma non l’ho trovata, perciò chiedo qui.
(Se esiste risposa altrove, assicuro che non intendevo creare un duplicato.)
Come si fa per rimediare al problema di un segnale wi fi troppo scarso al piano superiore?
Nell’ipotesi di poter portare un cavo, che cosa occorre fare esattamente?
Immagino che si debba uscire dal router con un cavo di rete, ovviamente abbastanza lungo… ma poi?
La richiesta è per una mia collega, la quale suppone che ci sia una “canalina” libera attraverso la quale appunto fare passare il cavo.
Il lavoro verrebbe affidato a chi lo fa di mestiere. Da questo punto di vista, ci sono richieste particolari da fare per avere un buon risultato?
Se la tua collega ha una canalina libera e si affida a chi lo fa di mestiere, molto semplicemente tirerà un cavo ethernet attraverso la canalina libera, collegherà poi i 2 capi (piano superiore e inferiore) ad un frutto libero da inserire in una scatola a muro.
Poi con un cavo patch della lunghezza necessaria non dovrà fare altro che collegare il router al piano inferiore, mentre al piano superiore verrà collegato il dispositivo (computer, tv).
Se hai un minimo di manualità, e se come hai detto la canalina è libera da corrente elettrica, è una cosa che puoi fare comunque anche tu. Non serve l'intervento di un elettricista.
Se la tua collega ha una canalina libera e si affida a chi lo fa di mestiere, molto semplicemente tirerà un cavo ethernet attraverso la canalina libera, collegherà poi i 2 capi (piano superiore e inferiore) ad un frutto libero da inserire in una scatola a muro.
Poi con un cavo patch della lunghezza necessaria non dovrà fare altro che collegare il router al piano inferiore, mentre al piano superiore verrà collegato il dispositivo (computer, tv).
Se hai un minimo di manualità, e se come hai detto la canalina è libera da corrente elettrica, è una cosa che puoi fare comunque anche tu. Non serve l'intervento di un elettricista.
Grazie per la risposta.
Non so che cosa sia un “frutto libero da inserire in una scatola a muro.”
Ma forse ho capito.
Il cavo ethernet inserito nella canalina deve collegare due scatole a muro, una al piano inferiore nelle vicinanze del router, una al piano superiore.
Nelle due scatole a muro verrà collocato - immagino - una sorta di adattatore in cui da una parte si inserisce il cavo Ethernet che congiunge i due piani, mentre dall’altra parte (quella rivolta “verso l’utente”) ci sarà una presa Ethernet “femmina”.
Poi, al piano inferiore, con un cavo Ethernet collego il router alla presa a muro.
A questo punto, al piano superiore però devo collegare qualcosa che diffonda il segnale Wi-Fi, perché lo scopo è appunto portare un Wi-Fi di buona qualità al secondo piano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.