View Full Version : Sostituire I7 920
Fra_the_young_soldier89
13-05-2019, 07:47
Ciao a tutti ragazzi!!
Dopo molto tempo torno a scrivervi per chiedere un consiglio.
Ho un vecchio I7 920, una P6T Deluxe, 24 GB DDR3 Corsair 1600 MHz, una Geforce 9800 gtx+, un corsair 650 tx ed un artic cooling extreme 2.
E' molto vecchio ma svolge ancora il suo lavoro; non è più il mio pc principale ma vorrei dargli un po' di brio cambiando cpu. Ho visto sull'amazzone un i7 980x usato "buone condizioni" a 120 € circa. Secondo voi vale la spesa?
Il pc lo uso essenzialmente per rendering e grafica.
Grazie dell'aiuto.
Ciao,
Effettivamente passeresti ad un esacore + ht sbloccato.
A mio modo di vedere, considerato il resto del pc, vecchiotto ma molto ben carrozzato, avrebbe anche senso. Magari 120 Euro mi sembrano un po' tanti considerata l'età del processore in questione.
tutto dipende da cosa ci fai con questo pc.
Fra_the_young_soldier89
13-05-2019, 09:15
Ciao,
Effettivamente passeresti ad un esacore + ht sbloccato.
A mio modo di vedere, considerato il resto del pc, vecchiotto ma molto ben carrozzato, avrebbe anche senso. Magari 120 Euro mi sembrano un po' tanti considerata l'età del processore in questione.
Grazie della risposta. 120 sembrano un po' tanti anche a me, ma essendo una fascia extreme, seppur vecchiotta, non so se riuscirò a trovarla sotto i 100 €. Sicuramente, rispetto ad ora, avrei 4 core in più ed una frequenza di clock più alta; è comunque uno stratagemma per evitare di cambiare macchina, perché dovrei proprio cambiare quasi tutto se volessi aggiornarlo a dovere. 120 mi sembravano un buon compromesso, otterrei prestazioni quasi doppie rispetto al processore attuale.
Fra_the_young_soldier89
13-05-2019, 09:16
tutto dipende da cosa ci fai con questo pc.
Grazie della risposta; come ho scritto essenzialmente farei rendering , poi classica post-produzione con Photoshop e altri programmi come autocad, revit, e rhinoceros
Grazie della risposta; come ho scritto essenzialmente farei rendering , poi classica post-produzione con Photoshop e altri programmi come autocad, revit, e rhinoceros
per autocad basterebbe la cpu che hai e basterebbe dargli una clokkatina,per il rendering dipende che programma usi,se il software usa molto la cpu allora passare ad un 6 core giova molto le cose,se invece il carico maggiore è una gpu allora cambiare la cpu nn ti porta a chissà quali miglioramenti.
lele.miky
13-05-2019, 09:36
Ciao,
io sulla mia Gigabyte x58 ho sostituito il 920 con uno Xeon 5650 6c/12Th a poco più di 20€, sulla baia ho visto anche l'x5670 a poco più di 25€, non sarà un extreme ma sono comunque 6core e molto ben cloccabili. sul threadh della p6t dicono che sono compatibili.
è un idea e uno spunto in più su cui ragionare
ciao
Fra_the_young_soldier89
13-05-2019, 09:40
per autocad basterebbe la cpu che hai e basterebbe dargli una clokkatina,per il rendering dipende che programma usi,se il software usa molto la cpu allora passare ad un 6 core giova molto le cose,se invece il carico maggiore è una gpu allora cambiare la cpu nn ti porta a chissà quali miglioramenti.
Renderizzo con Cinema 4D che sfrutta la potenza della cpu, la scheda video serve solo in preview per caricare i poligoni ma non incide sul calcolo del render e va benissimo la gtx 9800. Quindi cambiare cpu va bene, volevo solo capire se a quel prezzo conviene, rapportato all'aumento di prestazioni che avrei; l'incremento sarebbe quasi doppio guardando cpubenchmark. Ho dato un'occhiata veloce ma ho trovato solo l'amazzone e a quel prezzo dalla Germania.
Renderizzo con Cinema 4D che sfrutta la potenza della cpu, la scheda video serve solo in preview per caricare i poligoni ma non incide sul calcolo del render e va benissimo la gtx 9800. Quindi cambiare cpu va bene, volevo solo capire se a quel prezzo conviene, rapportato all'aumento di prestazioni che avrei; l'incremento sarebbe quasi doppio guardando cpubenchmark. Ho dato un'occhiata veloce ma ho trovato solo l'amazzone e a quel prezzo dalla Germania.
120 euro mi sembrano un pò troppi per una cpu così vecchia e usata,come suggerito sotto magari vedi se puoi montare veramente gli xeon sulla tua piattaforma,se si potresti risparmiare un bel pò di soldi.
Fra_the_young_soldier89
13-05-2019, 09:51
Ciao,
io sulla mia Gigabyte x58 ho sostituito il 920 con uno Xeon 5650 6c/12Th a poco più di 20€, sulla baia ho visto anche l'x5670 a poco più di 25€, non sarà un extreme ma sono comunque 6core e molto ben cloccabili. sul threadh della p6t dicono che sono compatibili.
è un idea e uno spunto in più su cui ragionare
ciao
Si effettivamente non avevo pensato ad uno xeon, anche se dovrebbero essere compatibili senza troppi problemi con la deluxe; provo a fare una ricerca in merito. Grazie del suggerimento.
Fra_the_young_soldier89
13-05-2019, 13:01
Allora ragazzi ho dato uno sguardo alle varie offerte e ho trovato le seguenti, tutti pezzi usati e con spese di spedizione incluse nel prezzo:
XEON X5670 a 41 € nuovo a 80 €
XEON X5680 a 60 € nuovo a 118 €
XEON X5690 a 110 € nuovo a 175 €
I7 980X a 121 €
Questi sono i pezzi e i prezzi che ho trovato.
Sicuramente il salto prestazionale c'è anche con il 5670, poi sono tutti vicini come prestazioni. L'unico mio dubbio sarebbe sull'impiego di una cpu già usata, e non "usato come nuovo", operazione che non ho mai fatto. Essendo vecchie cpu e magari essendo state usate per rendering o overcloccate, non vorrei fossero troppo usurate; non so se i miei dubbi sono leciti o esagerati, datemi le vostre impressioni
Edit: faccio anche una considerazione in merito al clock della cpu, in quanto alcuni programmi che sfruttano il single core, come autocad e sketchup, ne beneficerebbero in termini prestazionali
Su un usato la certezza non la puoi avere, però considera una cosa: La CPU é forse il componente che su un pc si guasta più raramente.
Fra_the_young_soldier89
13-05-2019, 14:08
Su un usato la certezza non la puoi avere, però considera una cosa: La CPU é forse il componente che su un pc si guasta più raramente.
Ok, grazie dell'informazione. In merito ai prezzi che ho trovato, avresti dei consigli da darmi su quale cpu sarebbe corretto investire? premettendo che questo sarà l'ultimo acquisto per questa piattaforma.
Io prenderei lo XEON X5680 usato per 60 Euro, previa verifica di compatibilità con la tua scheda madre. Mi sembra la soluzione migliore.
permaflex64
15-05-2019, 13:51
Gli xeon funzionano con ram non-ECC?
P.S.
c'e' un thread recente sulla sostituzione del 920 e dalla firma di uno dei commentatori sembrerebbe di si
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46198222&postcount=9
lele.miky
15-05-2019, 14:08
il mio funziona con banalissime Crucial 1600MHz
Ciao a tutti ragazzi!!
Dopo molto tempo torno a scrivervi per chiedere un consiglio.
Ho un vecchio I7 920, una P6T Deluxe, 24 GB DDR3 Corsair 1600 MHz, una Geforce 9800 gtx+, un corsair 650 tx ed un artic cooling extreme 2.
E' molto vecchio ma svolge ancora il suo lavoro; non è più il mio pc principale ma vorrei dargli un po' di brio cambiando cpu. Ho visto sull'amazzone un i7 980x usato "buone condizioni" a 120 € circa. Secondo voi vale la spesa?
Il pc lo uso essenzialmente per rendering e grafica.
Grazie dell'aiuto.
Anche io possedevo un 920 portato a 4.4 ghz. Sono passato ad uno Xeon X5670 portato alla stessa frequenza del 920. Un altro mondo e spendi la metà del 980x. Te lo consiglio.
Fra_the_young_soldier89
16-05-2019, 17:05
Grazie di tutti i consigli ragazzi.
Effettivamente avevo pensato anch'io ad un eventuale possibile problema di compatibilità con le ram non ecc, però poi vedendo altri utenti ex possessori di 920 non rivendicare alcun problema mi sono risposto da solo.
Oramai è inevitabile che lo sostituisca, sono sempre più orientato sullo xeon, ma non ho ancora avuto tempo per ordinare il tutto e spulciare per bene offerte più convenienti.
L'ulteriore dubbio che mi è venuto è sull'eventuale usura presente nei processori usati; essendo processori da server e quant'altro di professionale, non so fino a che punto questo utilizzo possa averne compromesso la longevità. Sono supposizioni che faccio, magari qualcuno più esperto di me mi smentirà.
Comunque continuo la caccia all'acquisto, appena riesco vi aggiornerò.
lele.miky
16-05-2019, 20:03
Ciao,
sinceramente non ho mai visto una CPU intel morire, a dire il vero nemmeno AMD (se non per imperizia), quindi non mi preoccuperei, essendo xeon sono maggiormente testati per sopportare carichi onerosi per lunghi periodi,se cerchi sulla baia xeon 1366 uno dei primi è uno xeon 5670 a 24,99€, prenderei quello
ciao
Ciao,
sinceramente non ho mai visto una CPU intel morire, a dire il vero nemmeno AMD (se non per imperizia), quindi non mi preoccuperei, essendo xeon sono maggiormente testati per sopportare carichi onerosi per lunghi periodi,se cerchi sulla baia xeon 1366 uno dei primi è uno xeon 5670 a 24,99€, prenderei quello
ciao
a me una volta mi si ruppe la cache di secondo livello su un p4,se la disabilitavo da bios il pc funzionava ma aveva la potenza di un orologio casio.:D
Fra_the_young_soldier89
25-05-2019, 08:53
Aggiorno il post ragazzi!
Allora alla fine ho acquistato lo xeon x5670 dall'amazzone usato come nuovo a 43 €. Ho installato ieri il tutto e sembra vada tutto bene; proverò a metterlo sotto stress nei prossimi giorni con qualche render.
Adesso vorrei cimentarmi con dell'overclock (che premetto non ho mai fatto in vita mia) per portare le frequenze a 3,5-4 Ghz se possibile.
Come dissipatore ho un vecchio artic freezer extreme v2 del 2012; qualcuno che magari ha la mia stessa scheda madre saprebbe indicarmi come settare bene le impostazioni? O posto direttamente sulla sezione overclock a questo punto?
Intanto grazie per i consigli precedenti:)
di guide su come fare OC con X58 ce ne sono un sacco sul web.
cmq io partirei con 21x200 con un Vcore di 1.33 e HT ON poi fai tutti i test del caso se è stabile sendi di uno step di Vcore e avanti così finchè non trovi il Vcore minimo.
PS: volendo puoi anche provare 23x184 sempre per arrivare a 4.2ghz però dipende dal moltiplicatore massimo che puoi applicare su quella cpu.
Fra_the_young_soldier89
04-06-2019, 20:46
di guide su come fare OC con X58 ce ne sono un sacco sul web.
cmq io partirei con 21x200 con un Vcore di 1.33 e HT ON poi fai tutti i test del caso se è stabile sendi di uno step di Vcore e avanti così finchè non trovi il Vcore minimo.
PS: volendo puoi anche provare 23x184 sempre per arrivare a 4.2ghz però dipende dal moltiplicatore massimo che puoi applicare su quella cpu.
Ciao ferro, ti copio parte di un mio commento sulla sezione overclock
Ho trovato un video molto utile su yt e che ho seguito per impostare i vari parametri dal bios, che sono i seguenti:
CPU ratio settings: 22.0
BLCK Frequency: 186
CPU voltage 1.3125
Ho fatto un po' di prove e con un test di 2 ore con Prime95 e il sistema è sempre stato stabile, con una temperatura media di 75 gradi ed un picco massimo di 85 gradi.
Se devo lanciare render per più ore ho necessità che queste temperature si abbassino, per questo puntavo a sostituire il mio dissipatore con il tuo noctua
Ciao ferro, ti copio parte di un mio commento sulla sezione overclock
Ho trovato un video molto utile su yt e che ho seguito per impostare i vari parametri dal bios, che sono i seguenti:
CPU ratio settings: 22.0
BLCK Frequency: 186
CPU voltage 1.3125
Ho fatto un po' di prove e con un test di 2 ore con Prime95 e il sistema è sempre stato stabile, con una temperatura media di 75 gradi ed un picco massimo di 85 gradi.
Se devo lanciare render per più ore ho necessità che queste temperature si abbassino, per questo puntavo a sostituire il mio dissipatore con il tuo noctua
Bhe già così è un buon punto di partenza.
Quando ti arriva il dissi nuovo prova con 22x195 e vedi se è stabile con lo stesso vcore.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
di guide su come fare OC con X58 ce ne sono un sacco sul web.
cmq io partirei con 21x200 con un Vcore di 1.33 e HT ON poi fai tutti i test del caso se è stabile sendi di uno step di Vcore e avanti così finchè non trovi il Vcore minimo.
PS: volendo puoi anche provare 23x184 sempre per arrivare a 4.2ghz però dipende dal moltiplicatore massimo che puoi applicare su quella cpu.
Mi sono imbattuto per caso in questa discussione e mi avete fatto venire la malsana idea di dare "na botta di vita" al mio "muletto", quindi la domanda è:
vedo dalla tua firma che abbiamo la stessa board, e che hai montato uno Xeon X5670, ma per farlo hai dovuto installare qualche BIOS moddato/segare qualche pin/gettare un incantesimo sull'alimentatore, oppure è supportato in modo nativo.
Grazie anticipatamente...
Mi sono imbattuto per caso in questa discussione e mi avete fatto venire la malsana idea di dare "na botta di vita" al mio "muletto", quindi la domanda è:
vedo dalla tua firma che abbiamo la stessa board, e che hai montato uno Xeon X5670, ma per farlo hai dovuto installare qualche BIOS moddato/segare qualche pin/gettare un incantesimo sull'alimentatore, oppure è supportato in modo nativo.
Grazie anticipatamente...Nessuna modifica o cosa strana, devi solo montare l'ultimo bios disponibile e montare la cpu fine.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Nessuna modifica o cosa strana, devi solo montare l'ultimo bios disponibile e montare la cpu fine.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie mille:ave: :ave: :ave:
salve signori, scusate se rinfresco sta discussione! Ho un i5 750 su una p6t, potrei fare la stessa cosa? nel senso comprare uno xeon x5670? come vga ho una 5450ati
grazie
ss
markraptus
11-10-2019, 11:35
Anche io ho sono stato costretto ad un upgrade dal i7-920 ad un nuovo processore. Ho verificato bene quale cpu potessi montare e la mia scelta è ricaduta sul più potente xeon che potessi trovare. Fortunatamente ho trovato uno xeon w3690 in korea con appena 70€.
Posso dirti che le prestazioni sono aumentate di parecchio tanto che ci gioco a Battlefield V 1600x1200 dettagli bassi a circa 60fps. Fai tu.
salve signori, scusate se rinfresco sta discussione! Ho un i5 750 su una p6t, potrei fare la stessa cosa? nel senso comprare uno xeon x5670? come vga ho una 5450ati
grazie
ss
c'è qualcosa che non mi torna... i5 750 non lo puoi montare sulla p6t.
c'è qualcosa che non mi torna... i5 750 non lo puoi montare sulla p6t.
controlla bene! ho una bellissima e fiammante p6t con un i5 750 2.67 ghz e 4gb di ram
controlla bene! ho una bellissima e fiammante p6t con un i5 750 2.67 ghz e 4gb di ram
la p6t è su x58 socket 1366 e sono certo che non può montare un i5 750 perchè sono due socket completamente diversi.
la p6t è su x58 socket 1366 e sono certo che non può montare un i5 750 perchè sono due socket completamente diversi.
non hai ragione....di più! :D la p6t è sull'altro server con il 920 mentre questa del 760 è una p7p e qualcosa! chiedo venia! cosa potrei comunque metterci al posto del i5 760?
non hai ragione....di più! :D la p6t è sull'altro server con il 920 mentre questa del 760 è una p7p e qualcosa! chiedo venia! cosa potrei comunque metterci al posto del i5 760?Di preciso non saprei ma se non ricordo male puoi montare un x3470 che sarebbe un equivalente del i7 860
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
terranux
12-11-2019, 21:13
Grazie di tutti i consigli ragazzi.
Effettivamente avevo pensato anch'io ad un eventuale possibile problema di compatibilità con le ram non ecc, però poi vedendo altri utenti ex possessori di 920 non rivendicare alcun problema mi sono risposto da solo.
Oramai è inevitabile che lo sostituisca, sono sempre più orientato sullo xeon, ma non ho ancora avuto tempo per ordinare il tutto e spulciare per bene offerte più convenienti.
L'ulteriore dubbio che mi è venuto è sull'eventuale usura presente nei processori usati; essendo processori da server e quant'altro di professionale, non so fino a che punto questo utilizzo possa averne compromesso la longevità. Sono supposizioni che faccio, magari qualcuno più esperto di me mi smentirà.
Comunque continuo la caccia all'acquisto, appena riesco vi aggiornerò.
Io ho usato per diverso tempo uno xeon 5650 su rampage Iii e tr. Sempre tenuto a 4200 ad aria, mai visto un bsod... Eccezionale. Sui giochi sei limitato un pò visto che non viene sfruttato più del 50% quindi in HD non và un granché, ma su win e software per encoding và bene davvero. A 4200 richiede 1,3v circa sicché non scalda niente. Prendilo è un affare.
calimero74
14-11-2019, 10:15
alla ricerca di un upgrade per il mio 930, visto che se dovessi cambiare tutto (fra l'altro non volendo passare ad AMD, mi hanno pure sconsigliato di muovermi ora), son finito qui.
Io ho una asus P6X58D-E, qualcuno ha esperienza con installazioni di xeon (w3690 ) ?
alla ricerca di un upgrade per il mio 930, visto che se dovessi cambiare tutto (fra l'altro non volendo passare ad AMD, mi hanno pure sconsigliato di muovermi ora), son finito qui.
Io ho una asus P6X58D-E, qualcuno ha esperienza con installazioni di xeon (w3690 ) ?
AMD con la serie 3000 va molto bene poi ovviamente dipende e bisogna valutare caso per caso..
per montare un w3690 su una P6X58D-E non ci sono grossi problemi, basta montare l'ultimo bios disponible e posizionare la cpu.
PS: io più che il w3690 (costa sui 65/75€) valuterei X5675/5680 30/35€ e con un pochino di OC lo porti tranquillamente alla frequenza del w3690 e oltre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.