PDA

View Full Version : AMD Ryzen 3000 e schede madri: da ASRock ok anche per quelle con chipset A320


Redazione di Hardware Upg
13-05-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-ryzen-3000-e-schede-madri-da-asrock-ok-anche-per-quelle-con-chipset-a320_82288.html

ASRock conferma di essere al lavoro per fornire compatibilità tra le proprie schede madri AM4 e i processori RYzen di nuova generazione, compresi anche i modelli con chipset A320

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bradiper
13-05-2019, 07:29
Non vedo molto il senso o tutta questa fretta di mettere il nuovo ryzen su un scheda così castrata, non so quanto ne gioverebbe il sistema.
Tanto vale aspettare, raccimolare soldini, intanto i prezzi magari scenderanno un pochino e cambiare almeno mb e CPU insieme.

Vash88
13-05-2019, 07:55
le mb al giorno d'oggi non sono così importanti, certo non userei una scheda A320 per un 3700x ma dal 3600 in giù ci penserei seriamente.

Gyammy85
13-05-2019, 08:26
le mb al giorno d'oggi non sono così importanti, certo non userei una scheda A320 per un 3700x ma dal 3600 in giù ci penserei seriamente.

Infatti, un 3600 a tdp 65 watt >9900k ci starebbe bene

bagnino89
13-05-2019, 08:34
Infatti, un 3600 a tdp 65 watt >9900k ci starebbe bene

Stiamo calmi con l'hype, che poi si rischia di fare brutte figure...

Gyammy85
13-05-2019, 08:52
Stiamo calmi con l'hype, che poi si rischia di fare brutte figure...

L'es a frequenze basse del ces pigliava il 9900k a 4,7 ghz

lemming
13-05-2019, 08:57
Con i prezzi del momento, non conviene molto prendere una A320 ma una B450.
Però per chi ha già una A320, è una possibilità in più.

bagnino89
13-05-2019, 09:29
L'es a frequenze basse del ces pigliava il 9900k a 4,7 ghz

Su test scelti da AMD, però... Facciamole uscire queste CPU, e vediamo cosa sono capaci di fare. Per inciso, se riescono a superare un 9900K sarebbe tantissima roba.

scatolone
13-05-2019, 09:30
Molto bene, avevo preso una B450 pro4 e un ryzen 1700 per temporeggiare in attesa dei ryzen 3000, se regge anche il futuro 16 core sono a cavallo:D

Gyammy85
13-05-2019, 09:33
Su test scelti da AMD, però... Facciamole uscire queste CPU, e vediamo cosa sono capaci di fare. Per inciso, se riescono a superare un 9900K sarebbe tantissima roba.

Era un normalissimo cinebench

bagnino89
13-05-2019, 10:18
Era un normalissimo cinebench

Appunto, non è detto che con altri software l'incremento di performance sia lo stesso. Per dire, io sono molto curioso di vedere cosa succederà nei giochi.

Bradiper
13-05-2019, 10:42
Non si sa neanche che ryzen era e su che mb stava girando,Se era il più performante sarebbe deludente. Comunque è vero bisogna aspettare i primi test speriamo bene,manca poco dai.

Gyammy85
13-05-2019, 11:19
Non si sa neanche che ryzen era e su che mb stava girando,Se era il più performante sarebbe deludente. Comunque è vero bisogna aspettare i primi test speriamo bene,manca poco dai.

Era un early sample da 8 core

DukeIT
13-05-2019, 11:32
Appunto, non è detto che con altri software l'incremento di performance sia lo stesso. Per dire, io sono molto curioso di vedere cosa succederà nei giochi.
I giochi sono lo scenario dove la CPU fa meno la differenza. Personalmente io guardo tutto il resto, poi so che con i giochi, avendo una buona CPU, la differenza la fa principalmente la GPU, così nemmeno guardo gli 1 o 2 fps di differenza ad alte risoluzioni, e quando le differenze sono più consistenti solitamente gli fps sono talmente alti che ugualmente la cosa è ininfluente (basse risoluzioni).

bagnino89
13-05-2019, 11:35
I giochi sono lo scenario dove la CPU fa meno la differenza. Personalmente io guardo tutto il resto, poi so che con i giochi, avendo una buona CPU, la differenza la fa principalmente la GPU, così nemmeno guardo gli 1 o 2 fps di differenza ad alte risoluzioni, e quando le differenze sono più consistenti solitamente gli fps sono talmente alti che ugualmente la cosa è ininfluente (basse risoluzioni).

La fa la fa, ognuno ha le sue esigenze. Non sono 1-2 FPS, magari. Basta prendere un mattone stile Odyssey per vedere che Intel performa decisamente meglio di AMD lato CPU, anche clock to clock. Per questo motivo, finché non vedo test a sufficienza nei giochi, non mi sbilancio.

Bradiper
13-05-2019, 11:51
La differenza la fa anche il prezzo, anche 10/20 fps non contano se sei sufficientemente sopra i 60.. 100 o 120 non cambiano la fluidità di un gioco alla stessa risoluzione, ma 100 euro in meno cambiano eccome.. Li puoi investire in altro hardware.

nickname88
13-05-2019, 13:01
Stiamo calmi con l'hype, che poi si rischia di fare brutte figure...
Quoto
Come chi predicava l'uscita di Navi o predicava le performance finali della serie 2000 di Nvidia in base al conto dei Tflops.

Bradiper
13-05-2019, 13:45
Diciamo che c è tanta speranza che amd abbia fatto centro e che si ridimensioni un attimo intel,anche in virtù dei problemi che ha,per quanto riguarda il mercato intendo.

bagnino89
13-05-2019, 13:46
La differenza la fa anche il prezzo, anche 10/20 fps non contano se sei sufficientemente sopra i 60.. 100 o 120 non cambiano la fluidità di un gioco alla stessa risoluzione, ma 100 euro in meno cambiano eccome.. Li puoi investire in altro hardware.

Ripeto, ognuno ha esigenze diverse.

rockroll
14-05-2019, 00:56
Ripeto, ognuno ha esigenze diverse.

Verissimo, ma l'esigenza (ovvero il desiderio) di risparmiare qualcosa per ottenere risultati praticamente equivalenti è comune a tutti.