PDA

View Full Version : Monitoraggio fari guasti


jumpjack
10-05-2019, 11:16
In rete si trova (anche se difficilmente) qualche circuito per monitorare le lampadine dei fari dell'auto per sapere quando si bruciano, ma si sono reso conto che per monitorarle tutte servirebbe una ventina di questi circuiti!
2+2 posizione
2 anabbaglianti
2 abbaglianti
6 frecce
2 stop
2 retromarcia
1 targa

Il che vuol dire che se dovessi costruirmi da solo il sistema spenderei tipo 150 euro... più i mesi passati a costruirlo e testarlo! :rolleyes:
Quindi mi chiedevo: non esistono kit già pronti? Quello che a me costa 150 euro di materiali, ai cinesi ne costa 10!

gd350turbo
10-05-2019, 11:38
Non è questione di cinese o meno...
é questione che le auto che lo hanno di serie, viene creato in fase di progettazione, tu invece devi mettere almeno una resistenza in serie ad ogni lampadina, e un circuito che monitori la tensione su di essa, e se fuori dal range, segnali lampada spenta.
E' quindi una certa lavorazione, in quanto devi tirare un quantitativo di cavi per l'auto che è questo più che il costo in se ad essere un problema, secondo me.

jumpjack
10-05-2019, 11:43
Non è questione di cinese o meno...
é questione che le auto che lo hanno di serie, viene creato in fase di progettazione, tu invece devi mettere almeno una resistenza in serie ad ogni lampadina, e un circuito che monitori la tensione su di essa, e se fuori dal range, segnali lampada spenta.
E' quindi una certa lavorazione, in quanto devi tirare un quantitativo di cavi per l'auto che è questo più che il costo in se ad essere un problema, secondo me.
Che c'entra, non sono certo i cavi il problema maggiore del sistema! Il problema è saldare a mano un centinaio di componenti! Sai quanti ne sbaglio? :stordita:

Su un forum ho visto linkato questo componente che "fa tutto lui".... cioè?!?
https://www.infineon.com/dgdl/TLE6220GP_V2_1[1].pdf

gd350turbo
10-05-2019, 12:39
Che c'entra, non sono certo i cavi il problema maggiore del sistema! Il problema è saldare a mano un centinaio di componenti! Sai quanti ne sbaglio? :stordita:


Boh...
Io giudico più problematico il collegamento elettrico, saldare un centinaio di componenti, in un due tre ore al massimo si fa...

Su un forum ho visto linkato questo componente che "fa tutto lui".... cioè?!?
https://www.infineon.com/dgdl/TLE6220GP_V2_1[1].pdf
Non credo proprio che faccia al caso tuo...
(Smart Quad Low-Side Switch)

Dumah Brazorf
10-05-2019, 13:19
Soldi buttati.
Come fai a non accorgerti di avere una lampada bruciata?
Anabbagliante te ne accorgi subito, non vedi più un accidente. Posizione e frecce ti basta accenderle e fare un giro dell'auto ogni tanto.
Gli unici sono gli stop e la retro ma basterebbe uno specchio o mettersi vicino ad un muro per vedere la luce di riflesso.

gd350turbo
10-05-2019, 13:23
Soldi buttati.
Come fai a non accorgerti di avere una lampada bruciata?
Anabbagliante te ne accorgi subito, non vedi più un accidente. Posizione e frecce ti basta accenderle e fare un giro dell'auto ogni tanto.
Gli unici sono gli stop e la retro ma basterebbe uno specchio o mettersi vicino ad un muro per vedere la luce di riflesso.

Oppure fai come me, ovvero tutte luci al led che durano almeno quanto la macchina !

Dumah Brazorf
10-05-2019, 13:56
Quante revisioni hai passato con quelle lampadine?

gd350turbo
10-05-2019, 14:28
Quante revisioni hai passato con quelle lampadine?

una di sicuro, ma forse due, con la terza che sarà qui a dicembre.

jumpjack
10-05-2019, 15:14
Soldi buttati.
Come fai a non accorgerti di avere una lampada bruciata?
Anabbagliante te ne accorgi subito, non vedi più un accidente. Posizione e frecce ti basta accenderle e fare un giro dell'auto ogni tanto.
Gli unici sono gli stop e la retro ma basterebbe uno specchio o mettersi vicino ad un muro per vedere la luce di riflesso.

> Scusate come posso costruire un circuito per evitare di dover fare tutte le sere un giro intorno alla macchina per vedere se c'è una lampadina fulminata o attaccare uno specchio al muro per controllare gli stop?
> Semplicissimo! Basta fare tutte le sere un giro intorno alla macchina per vedere se c'è una lampadina fulminata o attaccare uno specchio al muro per controllare gli stop.

> E come faccio a sapere se mentre cammino si brucia un faro?
> Semplice: se ti ritrovi contro un muro vuol dire che era bruciato.

:doh:

Hai vinto.


> E come faccio a evitare di saldare 200 componenti?
> Semplicissimo: stai lì un paio d'ore e saldi 200 componenti.

Hai vinto il premio di consolazione.

gd350turbo
10-05-2019, 15:18
C'è anche la terza soluzione:

Li fai saldare ad un cinese...

O la quarta, cambi auto con una che l'abbia di serie !
:sofico:

Dumah Brazorf
10-05-2019, 15:56
> Scusate come posso costruire un circuito per evitare di dover fare tutte le sere un giro intorno alla macchina per vedere se c'è una lampadina fulminata o attaccare uno specchio al muro per controllare gli stop?
> Semplicissimo! ...

... lo fai una volta ogni tanto.
Le auto hanno funzionato lo stesso per un centinaio di anni senza queste puttanate.

gd350turbo
10-05-2019, 19:14
Infatti !

Dumah Brazorf
10-05-2019, 19:59
Questa è una pesante manomissione dell'impianto elettrico dell'auto.
Qualsiasi cosa possa succedere, qualsiasi, e l'assicurazione ne viene a conoscenza vi si fa col ghiaione. Stessa cosa alla revisione.
La revisione coi led aftermarket la passi solo da peppino il meccanico.

leoben
10-05-2019, 22:33
In rete si trova (anche se difficilmente) qualche circuito per monitorare le lampadine dei fari dell'auto per sapere quando si bruciano, ma si sono reso conto che per monitorarle tutte servirebbe una ventina di questi circuiti!


Potresti effettuare un controllo per ogni gruppo di lampadine... Poi se ti segnala una freccia guasta, allora fai il giro dell'auto e vedi qual'è!
Risolvi con 5/6 dei kit che hai trovato.
Meglio ancora, anche pensando in ottica cablaggi, intercetti i vari cavi nella scatola dei fusibili senza dover smontare mezza auto e metti lì le resistenze che utilizzerai per rilevare la corrente assorbita da ogni gruppo. Poi il circuito di controllo della tensione sulle resistenze te lo puoi fare anche da te, con un semplice comparatore.

gd350turbo
11-05-2019, 13:06
Questa è una pesante manomissione dell'impianto elettrico dell'auto.
Qualsiasi cosa possa succedere, qualsiasi, e l'assicurazione ne viene a conoscenza vi si fa col ghiaione. Stessa cosa alla revisione.
La revisione coi led aftermarket la passi solo da peppino il meccanico.

Dipende su che auto le monti...
Se le monti su una uno 45 degli anni 80, b'è te la cerchi...
Se le monti su un auto un pò recente e un modello non base, fai fatica ad accorgetene.

jumpjack
13-05-2019, 08:27
Vi ricordate quando nella sezione "scienza e tecnica" ricevevi risposte tecniche se facevi una domanda? :sofico: