PDA

View Full Version : SpaceX: il 15 Maggio saranno lanciate decine di satelliti Starlink


Redazione di Hardware Upg
10-05-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-il-15-maggio-saranno-lanciate-decine-di-satelliti-starlink_82250.html

SpaceX il 15 Maggio 2019 lancerà decine di satelliti della costellazione Starlink: si tratta ancora di prove prima dell'effettiva messa in opera. In base ai risultati di questo lancio saranno poi definiti i piani futuri.

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
10-05-2019, 09:50
Dodicimila satelliti...speriamo che quando si rompono si possa ancora programmare un rientro incenerente, perché di spazzatura orbitale ne abbiamo fin troppa, già.

maxsy
10-05-2019, 11:53
Domanda: Chi decide cosa spedire Nello spazio?
Ho l'impressione che la situazione possa sfuggire di mano nei prossimi anni.

rokis
10-05-2019, 14:58
Mai visto Futurama :D

qboy
12-05-2019, 17:39
Dodicimila satelliti...speriamo che quando si rompono si possa ancora programmare un rientro incenerente, perché di spazzatura orbitale ne abbiamo fin troppa, già.
basta farli decelerare e bruciano al rientro
Domanda: Chi decide cosa spedire Nello spazio?
Ho l'impressione che la situazione possa sfuggire di mano nei prossimi anni.
per spedire qualcosa nello spazio c'è proprio un centro dove si chiedono le autorizzazioni, guardati link4universe, lo spiega. tenendo conto che anche solo a mezzo km tra un satellite e l'altro non si vedono più, direi che non c'è problema di troppi satelliti

Fross
14-05-2019, 14:55
basta farli decelerare e bruciano al rientro



purtroppo, che io sappia non è cosi', al contrario...

se non ricordo male, quando l'orbita è molto bassa prima o poi rientrano da soli, ma a orbite più alte, se non li spingi giù, restano li' molto più a lungo diventando spazzatura spaziale

i satelliti dotati di propulsore a bordo possono essere fatti rientrare in atmosfera, ma spesso chi li gestisce ha il viziaccio di farli restare in orbita fino all'ultimo, anche quando la vita operativa stimata è stata sorpassata da molto tempo, per cui se da un giorno all'altro smettono di rispondere ai comandi inviati da terra diventano improvvisamente spazzatura spaziale anche loro(solo perchè per motivi di convenienza economica non sono stati fatti rientrare per tempo). poi ci sono quelli che utilizzano i propulsori per ricollocare il salite stesso per ragioni operative(spesso proprio per allontanarsi da detriti in rotta di intercettazione), anche in quel caso capita che vengano usati fino a quando resta pochissimo propellente e a quel punto basta un piccolo errore di calcolo,una perdita, un malfunzionamento o altro e diventano ulteriore spazzatura orbitante.

ci sono degli accordi internazionali/protocollo per limitare il problema, ma non tutti gli stati lo hanno firmato/adottato(e tra questi anche qulche "big").


lo spazio è di per sé "internazionale" quindi di fatto(salvo leggi nazionali/accordi internazionali firmati dal tuo stato) ognuno può fare quello che vuole.
se Musk si mette a lanciare satelliti a cazzo utilizzando società(ad esempio) con sede alle Barbados e piattaforme di lancio in acque internazionali , non ci sarà accordo che tenga(almeno fino a quando i militari/governo Usa non si incazzeranno sul serio)


il problema è concreto, persino sulla Stazione Spaziale Internazionale ogni tanto gli astronauti devono rifugiarsi momentaneamente nei moduli di rientro perchè vengo rilevati pezzi di spazzatura in arrivo.

se non si trova una soluzione condivisa a livello planetario, prima o poi rischiamo di doverci rinunciare, all'uso dello spazio.