Neo9686
08-05-2019, 18:14
Buonasera a tutti, ho una rete LAN in ufficio che vorrei velocizzare il più possibile, visto che il gestionale utilizzato dai client è già di per se poco ottimizzato. Vi spiego la rete:
- 2 client windows aggiornati con SSD per velocizzare tutto. Schede di rete gigabit.
- 1 "server" windows 10, tra virgolette perchè è un normalissimo client, ai fini della discussione lo chiamerò server. Semplicemente condivide una cartella di rete con il database SQL posizionata su un SSD interno. Rete Gigabit.
- 1 client Mac (con SSD) con a sua volta virtualizzato windows (il gestionale è solo per windows). Rete Gigabit
- Stampante multifunzione di rete, ignoro la velocità della scheda di rete onestamente
Partendo da valle, tutto questo è al momento collegato ad uno switch gigabit TP-Link economico, a sua volta collegato ad un Router Netgear WNDR3700v3, a sua volta collegato via PPPoE (Lan-Wan) ad un Modem/router Sercomm di Tim, che ho relegato alla gestione della fibra e del VoIP.
Ora io mi chiedo, avrebbe più senso collegare il server ed i client al router anziché allo switch (almeno quelli principali, avendo solo 4 porte Lan sul Netgear)? Oppure magari fare un upgrade a livello di switch, prendendone uno più evoluto?
Vi ringrazio per l'aiuto, finché si tratta di far funzionare una rete riesco da solo, ma le dinamiche delle reti non sono il mio pane :doh:
- 2 client windows aggiornati con SSD per velocizzare tutto. Schede di rete gigabit.
- 1 "server" windows 10, tra virgolette perchè è un normalissimo client, ai fini della discussione lo chiamerò server. Semplicemente condivide una cartella di rete con il database SQL posizionata su un SSD interno. Rete Gigabit.
- 1 client Mac (con SSD) con a sua volta virtualizzato windows (il gestionale è solo per windows). Rete Gigabit
- Stampante multifunzione di rete, ignoro la velocità della scheda di rete onestamente
Partendo da valle, tutto questo è al momento collegato ad uno switch gigabit TP-Link economico, a sua volta collegato ad un Router Netgear WNDR3700v3, a sua volta collegato via PPPoE (Lan-Wan) ad un Modem/router Sercomm di Tim, che ho relegato alla gestione della fibra e del VoIP.
Ora io mi chiedo, avrebbe più senso collegare il server ed i client al router anziché allo switch (almeno quelli principali, avendo solo 4 porte Lan sul Netgear)? Oppure magari fare un upgrade a livello di switch, prendendone uno più evoluto?
Vi ringrazio per l'aiuto, finché si tratta di far funzionare una rete riesco da solo, ma le dinamiche delle reti non sono il mio pane :doh: