PDA

View Full Version : quale distro scuola primaria


radiozombie
08-05-2019, 11:47
ciao tutti.

noi genitori abbiamo donato alla classe (una seconda elementare) un proiettore multimediale che le maestre usano con i loro portatili nei limiti delle loro competenze (come dire, alcune sono più a loro agio, altre più in difficoltà), e siccome ho un core2 duo HP che mi gira per casa vorrei allestirlo in modo da essere il pc resident di quel proiettore.

linux è un mondo sconosciuto alle insegnanti, ma a livello user trovo che oggi tutte le distro siano praticamente a prova di idiota, tanto più che si tratterebbe di proiettare youtube, foto e testi vari, e magari (magari) interagire con qualche programma del mondo educational dove la base linux mi sembra abbastanza fornita

ero partito con edubuntu ma ho scoperto che non è più supportata, mi interessava l'idea di una distro educational bella e pronta perchè appunto non so cosa possa servire alle maestre e loro non usando linux non si rendono conto di cosa ci sia disponibile, ma a questo punto potrei andare con una lubuntu o debian mate o altra distro leggerina e tirare dentro una cosa tipo gcompris (https://gcompris.net/index-it.html), ma appunto sono in cerca di consigli.

grazie

DoctorT
08-05-2019, 12:04
Prendila con le molle perchè ormai uso Linux pochissimo ma una distro leggera e semplice da usare per un utente windows è Mint Xfce ... diciamo che l'interfaccia somiglia più a XP che a Windows 10 ma con un core 2 secondo me meglio evitare grafiche più pesanti.

sacarde
10-05-2019, 08:27
http://scuola.linux.it/

http://www.linuxbird.org/?page_id=120

picapica
09-07-2019, 23:06
Ti consiglio MX linux (de Xfce). Uso linux dal 2001 alla primaria e le distro le ho usate o almeno testate praticamente tutte. Scarterei quelle "educational", non vengono aggiornate con regolarità e spesso sono un mix di software per ragazzi di età molto diverse. Mai installate: usate solo come live.
Negli ultimi 3 anni ho usato MX su una dozzina di notebook (che ho in classe) di diverse generazioni. Questa distribuzione è stabile, già abbastanza completa aggiungendo i pacchetti per la lingua e soprattutto leggera.
Un fisso come quello che hai descritto andrebbe anche con solo 2 giga di ram.
Installare software aggiuntivi è semplice e ci sono già sezioni diversificate per ragazzi delle diverse età...
Funziona persino con le lim che abbiamo (con un software esterno opensource: Openboard). Provala

PS:
Negli ultimi anni è passata dal ventesimo posto alla vetta della classifica di DistroWatch...ci sarà un perchè? Gli utenti di linux le cose le provano...

radiozombie
28-07-2019, 13:27
Ti consiglio MX linux (de Xfce). Uso linux dal 2001 alla primaria e le distro le ho usate o almeno testate praticamente tutte.

ok grazie, la sto scaricando per provarla (come vedi nei tempi di risposta non è un progetto urgente, ormai la consegna della macchina è slittata a settembre).

piuttosto mi chiedevo a livello pratico quali vantaggi ci possano essere a scegliere una debian based non educational invece di usare direttamente debian, perdona la domanda ingenua...

pabloski
29-07-2019, 16:38
ok grazie, la sto scaricando per provarla (come vedi nei tempi di risposta non è un progetto urgente, ormai la consegna della macchina è slittata a settembre).

piuttosto mi chiedevo a livello pratico quali vantaggi ci possano essere a scegliere una debian based non educational invece di usare direttamente debian, perdona la domanda ingenua...

Debian è una distro hardcore, pensata per gente che ne capisce. Negli anni è stata semplificata, ma resta una distro per gente del settore.

Le derivate sono, in genere, pensate proprio per colmare questa lacuna. Ad esempio Ubuntu è stata una delle prime derivate Debian e ha puntato fin da subito nel rendere Linux fruibile dalla massa.

Poi ci sono altre derivate Debian pensate per scopi specifici. Ad esempio Kali è una distro per il pentesting.

Per la scuola primaria non credo che Debian possa essere fruibile facilmente. Per cui meglio derivate pensate apposta, come MX o Ubuntu o altre similari.

omerook
01-09-2019, 09:03
Date un occhiata a sodilinux distribuzione del CNR pensata proprio per la didattica.

https://sodilinux.itd.cnr.it/mod/page/view.php?id=1