PDA

View Full Version : Una Tesla Model 3 con funzione ''vienimi a prendere'': ecco il video della dimostrazione fatta in un parcheggio


Redazione di Hardware Upg
08-05-2019, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/una-tesla-model-3-con-funzione-vienimi-a-prendere-ecco-il-video-della-dimostrazione-fatta-in-un-parcheggio_82203.html

Tesla attualmente è al lavorando per sviluppare una nuova funzione definita Advance Summon, ovvero la possibilità di non solo far muore l'auto in maniera autonoma di qualche metro, bensì poter compiere percorsi più articolari senza la necessità di una persona alla guida

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vindicator23
08-05-2019, 09:49
è un primo prototipo devono migliorarlo

pero sapete la frase famosa che volevo scrivere :fagiano: :fagiano:

recoil
08-05-2019, 09:53
Un bel po’ impacciata alla guida

diciamo che c'è ancora del lavoro da fare e il parcheggio in realtà è tutt'altro che una situazione semplice da gestire perché può essere pieno di persone, magari con i carrelli della spesa se sei al supermercato, inoltre se il parcheggio è pieno hai problemi di intasamento e voglio vedere come li risolve una macchina
una persona può capire la gestualità, uno ti fa i fari per segnalarti che puoi passare o comunque piano piano ti butti e passi, ma la guida autonoma? per me rischia di rimanere ferma per un bel pezzo perché non riesce mai ad avere spazio libero a sufficienza per immettersi in una corsia
quante volte ci sono macchine in doppia fila che aspettano uno che esca per prendergli il posto? penso che una macchina non sappia che fare e rimanga ferma lì dietro finché il tizio non si schioda

Unrue
08-05-2019, 09:56
Questa funzionalità è spettacolare, quante volte mi è capitato di non ricordarmi dove aver parcheggiato e cercare, oppure semplicemente avere bagagli o spesa e la macchina lontana.

Naturalmente è da migliorare ma è estremamente comoda.

Unrue
08-05-2019, 10:00
diciamo che c'è ancora del lavoro da fare e il parcheggio in realtà è tutt'altro che una situazione semplice da gestire perché può essere pieno di persone, magari con i carrelli della spesa se sei al supermercato, inoltre se il parcheggio è pieno hai problemi di intasamento e voglio vedere come li risolve una macchina
una persona può capire la gestualità, uno ti fa i fari per segnalarti che puoi passare o comunque piano piano ti butti e passi, ma la guida autonoma? per me rischia di rimanere ferma per un bel pezzo perché non riesce mai ad avere spazio libero a sufficienza per immettersi in una corsia
quante volte ci sono macchine in doppia fila che aspettano uno che esca per prendergli il posto? penso che una macchina non sappia che fare e rimanga ferma lì dietro finché il tizio non si schioda

Magari inizia a sfanalare anche lei e magari anche ad insultare, tanto non c'è nessuno con cui prendersela :D

bubblegum16
08-05-2019, 10:10
Magari inizia a sfanalare anche lei e magari anche ad insultare, tanto non c'è nessuno con cui prendersela :D

Venderanno anche l'accessorio "Dito medio"?

marcram
08-05-2019, 10:10
Solo a me è venuta un po' di pelle d'oca?
Cioè sì, va migliorata come funzione, però... solo qualche anno fa era difficilmente immaginabile, nel breve periodo.
Invece è gia disponibile. Cos'altro lo sarà, nei prossimi anni?

Giouncino
08-05-2019, 10:18
io mi immagino già un'auto che mi lascia sotto casa e va a parcheggiarsi da sola chissà dove, quando poi esco di casa e dovrebbe venirmi a prendere, lei ha le batterie scariche e NON si muove ed io non ho la più pallida idea di dove sia andata a parcheggiarsi.
Troppo forte! ;)

s0nnyd3marco
08-05-2019, 10:19
un raggio d'azione di 150 piedi (circa 45 m) dal punto in cui l'auto è stata parcheggiata

Fai prima a camminare qui 45m :mc:

Dumah Brazorf
08-05-2019, 10:22
Il tizio vestito da sedile funzionava meglio, e sono passati più di 30anni...

mattewRE
08-05-2019, 10:24
Chissà che sensazione ha provato quello con il macchinine nero -magari pagato il doppio delle Tesla + 5000€ per il suo infotainment probabilmente pietoso- vedersi davanti il futuro "guarda questo sei**to che ci mette due ore ad uscire dal parcheggio..." e poi "AH. Non c'è nessuno alla guida".

mattewRE
08-05-2019, 10:27
Fai prima a camminare qui 45m :mc:

Ti meriti un infotainment con una UI laggosa e una UX indecente, se non vedi le potenzialità a lungo termine di qualcosa di simile. :D

al135
08-05-2019, 10:35
io mi immagino già un'auto che mi lascia sotto casa e va a parcheggiarsi da sola chissà dove, quando poi esco di casa e dovrebbe venirmi a prendere, lei ha le batterie scariche e NON si muove ed io non ho la più pallida idea di dove sia andata a parcheggiarsi.
Troppo forte! ;)

difficile non sapere dove si trovi dato che ha il gps e sai anche se sta girando o scoreggia :D

lucius12
08-05-2019, 10:38
le tesla sono spettacolari. vorrei solo un pulsante fisico per disconnetterla completamente

cignox1
08-05-2019, 11:12
>>Il tizio vestito da sedile funzionava meglio, e sono passati più di 30anni...
Ha ha vero :D peró costava sicuramente di piú, e come accessorio occupava un sacco di spazio :D

Al redattore:

"Tesla attualmente è al lavorando per sviluppare una nuova funzione definita Advance Summon, ovvero la possibilità di non solo far muore l'auto in maniera autonoma di qualche metro, bensì poter compiere percorsi più articolari "

"é al lavorando"
"far muore"
"percorsi piú articolari"

Davvero: questa é la prima volta in una decina di anni che segnalo refusi, ma 3 nella prima frase indicano davvero che non lo si é neppure riletto (per non parlare del correttore automatico) :D

Ginopilot
08-05-2019, 11:18
Chissà che sensazione ha provato quello con il macchinine nero -magari pagato il doppio delle Tesla + 5000€ per il suo infotainment probabilmente pietoso- vedersi davanti il futuro "guarda questo sei**to che ci mette due ore ad uscire dal parcheggio..." e poi "AH. Non c'è nessuno alla guida".

Il futuro deve ancora arrivare (per definizione del resto), il presente e' solo un sistema piu' prototipale di quello già in vendita, anch'esso inadeguato per il normale uso e che per ovvie ragioni di sicurezza andrebbe bandito.

Ginopilot
08-05-2019, 11:19
le tesla sono spettacolari. vorrei solo un pulsante fisico per disconnetterla completamente

Le tesla, forse un giorno, saranno spettacolari. Oggi sono dei prototipi spacciati per prodotti pronti al'uso.

marcram
08-05-2019, 11:22
Il futuro deve ancora arrivare (per definizione del resto), il presente e' solo un sistema piu' prototipale di quello già in vendita, anch'esso inadeguato per il normale uso e che per ovvie ragioni di sicurezza andrebbe bandito.

Come per ovvie ragioni di sicurezza andrebbero bandite le motoseghe...

andbad
08-05-2019, 11:40
Come per ovvie ragioni di sicurezza andrebbero bandite le motoseghe...

E le pentole a pressione.

By(t)e

WOPR@Norad
08-05-2019, 11:56
Se la proponessero con un allestimento con vernice nera e una striscia di led rossi alla base del cofano che vanno avanti e indetro, probabilmente si venderebbe anche da sola...

calabar
08-05-2019, 12:12
Questi percorsi articolari devono essere quelli che poi producono dolori articolari! :asd:

Il video in modalità ritratto però non si può vedere! =_='

Tornando alla notizia, tenendo conto del fatto che l'auto non è a guida autonoma (per cui non dovrebbe poter circolare senza autista), direi che è una funzionalità adatta all'uso nei grandi parcheggi (centri commerciali, ospedali, ecc...) più che nelle strade. Al più potrebbe usarla sotto casa chi abita in zone residenziali a basso traffico, magari se ha roba da caricare in macchina e questa è un po' distante.

quante volte ci sono macchine in doppia fila che aspettano uno che esca per prendergli il posto? penso che una macchina non sappia che fare e rimanga ferma lì dietro finché il tizio non si schioda
Dipende da chi programma il software.
Teoricamente potrebbero essere molto più capaci del guidatore umano: calcolano al millimetro se lo spazio è sufficiente per passare (anziché incastrarsi come ho visto fare più volte), si muovono segnalando come si deve (e non d'improvviso perchè si sono stufati...) e di sicuro non si mettono inutilmente a strombazzare! :D

io mi immagino già un'auto che mi lascia sotto casa e va a parcheggiarsi da sola chissà dove, quando poi esco di casa e dovrebbe venirmi a prendere, lei ha le batterie scariche e NON si muove ed io non ho la più pallida idea di dove sia andata a parcheggiarsi.
LOL in effetti! :p
Ad ogni modo la soluzione è semplice: parcheggia e ti segnala la posizione nell'applicazione. La fregatura è se ti dimentichi di attivare l'opzione "non parcheggiare nei parcheggi a pagamento da 5€ l'ora!".

Ginopilot
08-05-2019, 12:59
Come per ovvie ragioni di sicurezza andrebbero bandite le motoseghe...

Conosci motoseghe da impugnare che possono decidere autonomamente cosa e quando tagliare?

Ginopilot
08-05-2019, 13:01
E le pentole a pressione.

By(t)e

Ma solo quelle che scelgono cosa e come cuocere.

marcram
08-05-2019, 13:16
Conosci motoseghe da impugnare che possono decidere autonomamente cosa e quando tagliare?

Sì, se non sai come impugnarle...

Ginopilot
08-05-2019, 13:42
Sì, se non sai come impugnarle...

Non decidono autonomamente.

marcram
08-05-2019, 14:17
Non decidono autonomamente.

Stiamo discutendo di guida assistita/autonoma, e qual è la cosa che alcuni stanno contestando, o di cui hanno paura? Del fatto che questo tipo di guida non sia sotto il diretto controllo dell'utente.
Una motosega non tenuta per bene, scappa dal controllo dell'utente che la manovra. Ed è pericolosa.
Stesso discorso per la pentola a pressione.

Non si tratterà di IA, ma il discorso è esattamente lo stesso: aver paura di qualcosa che, per quanto funzionale, non è sotto il controllo diretto di una persona.
Che poi, di persone di cui non fidarsi, ce ne sono...

Ginopilot
08-05-2019, 14:47
Stiamo discutendo di guida assistita/autonoma, e qual è la cosa che alcuni stanno contestando, o di cui hanno paura? Del fatto che questo tipo di guida non sia sotto il diretto controllo dell'utente.
Una motosega non tenuta per bene, scappa dal controllo dell'utente che la manovra. Ed è pericolosa.
Stesso discorso per la pentola a pressione.

Non si tratterà di IA, ma il discorso è esattamente lo stesso: aver paura di qualcosa che, per quanto funzionale, non è sotto il controllo diretto di una persona.
Che poi, di persone di cui non fidarsi, ce ne sono...

No, la guida autonoma è uno strumento attivo che prende delle decisioni al posto tuo. La paura non c’entra, il problema è che tesla vende un autopilot che non è guida autonoma, ma non impedisce di usarla in questo modo. Siamo ancora lontanissimi da qualcosa che sia commercialmente valido e sicuro. Un’azienda seria non dovrebbe fare come tesla.

Albi80
08-05-2019, 15:26
Almeno non ci si lava più quando si dive salire in auto

calabar
08-05-2019, 16:01
... il problema è che tesla vende un autopilot che non è guida autonoma, ma non impedisce di usarla in questo modo.
Autopilot non è guida autonoma. punto. Almeno per ora.

E per evitare che la gente la usi a sproposito, oltre le istruzioni per l'uso che andrebbero seguite, ci sono tutta una serie di avvisi (che sono aumentati col tempo).
Se poi la gente la usa comunque a sproposito ci puoi fare poco: è il fattore umano ed è quello realmente pericoloso, quello che la guida autonoma cerca di ridurre.

Del resto il caso non è lontano dagli esempi della motosega e della pentola a pressione: sono strumenti con chiare istruzioni (e questi neppure ti avvisano se le usi male), ma se l'essere umano che ne fa uso decide di farlo a sproposito, beh, non c'è da sorprendersi se accadono gli incidenti.

Ginopilot
08-05-2019, 16:45
Autopilot non è guida autonoma. punto. Almeno per ora.

E per evitare che la gente la usi a sproposito, oltre le istruzioni per l'uso che andrebbero seguite, ci sono tutta una serie di avvisi (che sono aumentati col tempo).
Se poi la gente la usa comunque a sproposito ci puoi fare poco: è il fattore umano ed è quello realmente pericoloso, quello che la guida autonoma cerca di ridurre.

Del resto il caso non è lontano dagli esempi della motosega e della pentola a pressione: sono strumenti con chiare istruzioni (e questi neppure ti avvisano se le usi male), ma se l'essere umano che ne fa uso decide di farlo a sproposito, beh, non c'è da sorprendersi se accadono gli incidenti.

Se accadono incidenti mortali causati da un abuso, evidentemente non basta. Con una motosega o una pentola a pressione non ci sono decisione sbagliate che puo' prendere lo strumento. Poi chiaro che i fan tesla non ammetteranno mai la scarsa attenzione della loro beniamina per la sicurezza, ma purtroppo e' un dato di fatto.

Flortex
08-05-2019, 16:55
Il primo bimbo che investe diranno che era colpa del proprietario, perchè sulle istruzioni c'è scritto di assicurarsi che non ci sia nessuno.

Charlie Oscar Delta
08-05-2019, 17:09
https://www.youtube.com/watch?v=cPMvQphJQiE da 0:45"

Charlie Oscar Delta
08-05-2019, 17:11
no scusate ho messo il link sbagliato, volevo mettere questo, da 0:45"

https://www.youtube.com/watch?v=jYkO7LQC2jE

marcram
08-05-2019, 17:12
Se accadono incidenti mortali causati da un abuso, evidentemente non basta. Con una motosega o una pentola a pressione non ci sono decisione sbagliate che puo' prendere lo strumento. Poi chiaro che i fan tesla non ammetteranno mai la scarsa attenzione della loro beniamina per la sicurezza, ma purtroppo e' un dato di fatto.

Infatti. Accadono continuamente incidenti mortali con pentole a pressione e motoseghe, eppure non le ritirano dal mercato? Come mai? Perché la loro utilità supera i rischi che possono causare. Semplice no?
Se uno strumento è più rischioso che utile, si abbandona (sempre se c'è un'alternativa per lo stesso lavoro)
Se è più utile che rischioso, si tiene. La sicurezza assoluta non esiste.
Non capisco proprio cosa ci sia di difficile: se un nuovo sistema diminuisce il numero di incidenti sulla strada, perché deve essere una cosa cattiva?

Flortex
08-05-2019, 17:22
Infatti. Accadono continuamente incidenti mortali con pentole a pressione e motoseghe, eppure non le ritirano dal mercato? Come mai? Perché la loro utilità supera i rischi che possono causare. Semplice no?
Se uno strumento è più rischioso che utile, si abbandona (sempre se c'è un'alternativa per lo stesso lavoro)
Se è più utile che rischioso, si tiene. La sicurezza assoluta non esiste.
Non capisco proprio cosa ci sia di difficile: se un nuovo sistema diminuisce il numero di incidenti sulla strada, perché deve essere una cosa cattiva?

Perchè potrebbe avere implicazioni peggiori degli ipotetici benefici che porta?

Ipotetici perchè sono pura fantasia al momento.
Si continua a parlare di qualcosa che non esiste come se fosse assodato.
Non ha senso.

Parli senza problemi degli incidenti delle pentole a pressione, ma non chiedi pentole a pressione "autonome" per evitarli.

E dire che si muore più (circa il doppio) di incidenti domestici che di incidenti stradali.

Ginopilot
08-05-2019, 17:38
Infatti. Accadono continuamente incidenti mortali con pentole a pressione e motoseghe, eppure non le ritirano dal mercato? Come mai? Perché la loro utilità supera i rischi che possono causare. Semplice no?


Semplice e sbagliato. Se il prodotto non funziona correttamente, il rischio non e' stimabile a priori, quindi non si e' in grado di prendere le opportune misure di mitigazione. Quando il prodotto e' difettoso, semplicemente si scarta e se ne prende uno che funziona.
Nel caso tesla è la tecnologia che non e' pronta ed i sistemi per evitare che i difetti diventino un rischio non prevedibile, sono dei palliativi.
Se non e' un sistema di guida autonoma, non deve poter essere usato in questo modo. Quindi se la lasci guidare da sola senza far nulla, deve impedirti di farlo. Altrimenti possono morire delle persone sulla base di decisioni della ai sbagliate ed imprevedibili.
La pentola e la motosegna non c'entrano nulla, ci sono tutta una serie di normative ed accorgimenti tecnici consolidati per ridurre il danno.


Se uno strumento è più rischioso che utile, si abbandona (sempre se c'è un'alternativa per lo stesso lavoro)
Se è più utile che rischioso, si tiene. La sicurezza assoluta non esiste.
Non capisco proprio cosa ci sia di difficile: se un nuovo sistema diminuisce il numero di incidenti sulla strada, perché deve essere una cosa cattiva?

Non e' un sistema di guida autonoma. Per averne uno funzionante ci vorranno dei decenni.

calabar
08-05-2019, 17:54
Parli senza problemi degli incidenti delle pentole a pressione, ma non chiedi pentole a pressione "autonome" per evitarli.
Del resto gli incidenti in auto credo che sopravanzino quelli con le pentole a pressione di qualche ordine di grandezza ;)
Ad ogni modo non chiedo neppure auto autonome, eppure qualcuno le sta realizzando. Se realizzassero delle pentole a pressione autonome (dove io metto il cibo e lei poi gestisce tutto da sola) beh, se il costo valesse la candela potrebbe anche interessarmi, se fosse realmente più sicura.

Poi chiaro che i fan tesla non ammetteranno mai la scarsa attenzione della loro beniamina per la sicurezza, ma purtroppo e' un dato di fatto.
A me sembrano fan del buon senso, mentre tu continui a sragionare. E i dati di fatto al momento dicono ben altro.

Semplice e sbagliato. Se il prodotto non funziona correttamente, il rischio non e' stimabile a priori, quindi non si e' in grado di prendere le opportune misure di mitigazione. Quando il prodotto e' difettoso, semplicemente si scarta e se ne prende uno che funziona.
Allora butta via tutti i computer che hai a casa, nessun hardware e nessun software che gira su di essi è perfetto.

Prova a smettere di ragionare per assolutismi, non è utile ne a te ne alla discussione.

Il prodotto perfetto non esiste, ma esiste una soluzione migliore di un'altra.
Per le auto, al momento, abbiamo una soluzione ben lontana dal perfetto, testimoniata dai quotidiani incidenti e le morti sulle strade. Se la guida autonoma farà meglio, allora sarà un buon sostituto, anche se non è perfetta.

Flortex
08-05-2019, 18:09
Del resto gli incidenti in auto credo che sopravanzino quelli con le pentole a pressione di qualche ordine di grandezza ;)
Ad ogni modo non chiedo neppure auto autonome, eppure qualcuno le sta realizzando. Se realizzassero delle pentole a pressione autonome (dove io metto il cibo e lei poi gestisce tutto da sola) beh, se il costo valesse la candela potrebbe anche interessarmi, se fosse realmente più sicura.


Certo, è chiaro.
Però vorrei qualche risultato concreto, non vuote speranze, e valuterei se il costo valesse il beneficio.
I rischi corsi guidando alla fine non sono così elevati.

Dopotutto i sistemi autonomi costano un mare di soldi, ed a quel punto preferisco una Porsche da guidare personalmente. :)

Un conto è automatizzare un lavoro fatto da un dipendente con uno stipendio, un conto qualcosa fatto volentieri in prima persona. :)

Gli incidenti con le pentole a pressione sono pochi, ma quelli domestici nel complesso sono tantissimi. :)

Ginopilot
08-05-2019, 19:51
A me sembrano fan del buon senso, mentre tu continui a sragionare. E i dati di fatto al momento dicono ben altro.


Allora butta via tutti i computer che hai a casa, nessun hardware e nessun software che gira su di essi è perfetto.

Prova a smettere di ragionare per assolutismi, non è utile ne a te ne alla discussione.

Il prodotto perfetto non esiste, ma esiste una soluzione migliore di un'altra.
Per le auto, al momento, abbiamo una soluzione ben lontana dal perfetto, testimoniata dai quotidiani incidenti e le morti sulle strade. Se la guida autonoma farà meglio, allora sarà un buon sostituto, anche se non è perfetta.

Ripeto, autopilot non e' guida autonoma ma si puo' utilizzare come tale. Questo e' un problema di sicurezza enorme che' ha provocato e puo' provocare incidenti mortali. Provocare, causare, rendersi responsabile. E' un sistema pericoloso e non dovrebbe essere ammesso cosi' come'. Dovrebbe essere pesantemente limitato a quello che puo' fare bene, cioe' un ausilio limitato alla guida. Ma tesla non ha interesse a farlo, del resto il nome stesso che ha dato al sistema e' volutamente fuorviante. Ne vedremo ancora tanti di incidenti mortali se tesla non cambiera' rotta. Ed il problema non e' solo degli acquirenti, ma dei poveri disgraziati che potrebbero venire coinvolti.

Dumah Brazorf
08-05-2019, 22:26
Almeno non ci si lava più quando si dive salire in auto

Zozzoni :rolleyes:

calabar
09-05-2019, 00:04
Ripeto, autopilot non e' guida autonoma ma si puo' utilizzare come tale.
Ripeto, una pentola a pressione è fatta per cucinare, ma posso darla in testa a qualcuno se voglio. Se decido di usare uno strumento con scopi differenti da quello per cui è stato concepito sono io a farlo, è il fattore umano quindi a creare il problema.

Però puoi dirmi come secondo te dovrebbe essere un sistema di guida assistita che non possa essere usato male. Non è una domanda provocatoria, sono davvero curioso di sapere cosa avresti in mente.

Ginopilot
09-05-2019, 06:56
Ripeto, una pentola a pressione è fatta per cucinare, ma posso darla in testa a qualcuno se voglio. Se decido di usare uno strumento con scopi differenti da quello per cui è stato concepito sono io a farlo, è il fattore umano quindi a creare il problema.


La decisione la prendi tu, non la pentola a pressione.


Però puoi dirmi come secondo te dovrebbe essere un sistema di guida assistita che non possa essere usato male. Non è una domanda provocatoria, sono davvero curioso di sapere cosa avresti in mente.

Banalmente non guida da sola, ma suggerisce correzioni o, nei rarissimi casi in cui è possibile, per esempio effettua manovre in emergenza quando ha tutti gli elementi per farlo in sicurezza. Potrebbe anche assiste nella guida a bassissima velocita'. Questo e poco altro è in grado di fare il sistema di tesla, per quanto ne dica musk. Altrimenti rischia concretamente di ammazzare la gente.
Fino a quando l'ai non avra' piena contezza dell'ambiente circostante anche attraverso rilevazioni da altre auto e/o dall'alto, non sara' che un bel giochino per nerd come tanti altri.

CYRANO
09-05-2019, 07:27
un giorno la guida autonoma di tesla diventerà così intelligente da rifiutarsi di venirti a prendere :asd:



Cò,sò,sò,sòs

calabar
09-05-2019, 08:49
La decisione la prendi tu, non la pentola a pressione.
No, anche per l'auto la decisione la prendi tu, quando coscientemente ignori le modalità d'utilizzo e la usi in modo improprio.

Banalmente non guida da sola, ma suggerisce correzioni o, nei rarissimi casi in cui è possibile, per esempio effettua manovre in emergenza quando ha tutti gli elementi per farlo in sicurezza.
Non sarebbe guida assistita, sarebbero poco più che aiuti alla guida come gli attuali sistemi di frenata assistita. E anche se lo fosse servirebbe a poco: se solo desse suggerimenti, il tempo occorre al guidatore per metterli in pratica e sarebbero in molti casi inutili.

Altrimenti rischia concretamente di ammazzare la gente.
Il rischio in rari casi c'è, bisogna vedere se è sufficientemente raro da rendere comunque la il suo utilizzo più conveniente rispetto alla guida manuale.
Cioè... anche gli aerei cadono, ma nessuno quando prende un aereo pensa che debba guidarlo lui perchè non ha il controllo del mezzo e teme l'incidente. Rimane statisticamente un modo sicuro di viaggiare, così come possiamo supporre lo sarà la guida autonoma.

andbad
09-05-2019, 09:45
La pentola a pressione è l'esempio perfetto, invece. Perché decide in autonomia la pressione interna (non sei tu a far fuoriuscire aria). Se non ci fosse l'automatismo, sarebbe molto più pericolosa, perché necessiterebbe di un controllo costante e continuo, dove l'intervento umano dev'essere immediato.

Proprio come un'auto.

Infatti gli incidenti con le pentole a pressione capitano quando l'utilizzatore si fida troppo degli automatismi (la valvola) e utilizza male il dispositivo (magari riempiendo troppo la pentola o sporcando la valvola).

Certo, stiamo parlando di cose diverse e ordini di grandezza differenti, ma il concetto di base è lo stesso.

By(t)e

marcram
09-05-2019, 10:02
Infatti gli incidenti con le pentole a pressione capitano quando l'utilizzatore si fida troppo degli automatismi (la valvola) e utilizza male il dispositivo (magari riempiendo troppo la pentola o sporcando la valvola).

No, le pentole a pressione hanno una seconda valvola di sicurezza.
Tralasciando il caso in cui entrambe le valvole non funzionino, alla fine l'incidente è causato quasi esclusivamente dall'errato utilizzo da parte dell'utilizzatore.
Ma qualcuno direbbe comunque che è colpa della pentola...

Ginopilot
09-05-2019, 10:06
No, anche per l'auto la decisione la prendi tu, quando coscientemente ignori le modalità d'utilizzo e la usi in modo improprio.


Non diciamo fesserie, il problema sono le decisioni imprevedibili che può prendere un AI. Le tue decisioni non possono basarsi su un risultato prevedibile.


Non sarebbe guida assistita, sarebbero poco più che aiuti alla guida come gli attuali sistemi di frenata assistita. E anche se lo fosse servirebbe a poco: se solo desse suggerimenti, il tempo occorre al guidatore per metterli in pratica e sarebbero in molti casi inutili.


Mica e' colpa mia se quello di tesla e' un sistema profondamente immaturo.


Il rischio in rari casi c'è, bisogna vedere se è sufficientemente raro da rendere comunque la il suo utilizzo più conveniente rispetto alla guida manuale.
Cioè... anche gli aerei cadono, ma nessuno quando prende un aereo pensa che debba guidarlo lui perchè non ha il controllo del mezzo e teme l'incidente. Rimane statisticamente un modo sicuro di viaggiare, così come possiamo supporre lo sarà la guida autonoma.

No, il rischio c'e' sempre ed e' elevatissimo. Non e' la pentola a pressione che devi buttarla dal balcone per ammazzare, forse, qualcuno. Con l'AI puoi fare una strage mentre guidi tranquillo ad andature anche urbane.

Ginopilot
09-05-2019, 10:08
La pentola a pressione è l'esempio perfetto, invece. Perché decide in autonomia la pressione interna (non sei tu a far fuoriuscire aria). Se non ci fosse l'automatismo, sarebbe molto più pericolosa, perché necessiterebbe di un controllo costante e continuo, dove l'intervento umano dev'essere immediato.

Proprio come un'auto.


C'e' una valvola di regolazione della pressione, non una AI che decide la migliore pressione da utilizzare. :eek:


Infatti gli incidenti con le pentole a pressione capitano quando l'utilizzatore si fida troppo degli automatismi (la valvola) e utilizza male il dispositivo (magari riempiendo troppo la pentola o sporcando la valvola).


Dicesi guasto della valvola.


Certo, stiamo parlando di cose diverse e ordini di grandezza differenti, ma il concetto di base è lo stesso.

By(t)e

Non c'entrano proprio nulla.

calabar
09-05-2019, 11:17
Non diciamo fesserie, il problema sono le decisioni imprevedibili che può prendere un AI. Le tue decisioni non possono basarsi su un risultato prevedibile.
Se queta è una fesseria, allora sei stato tu a dirla per primo. Difatti ontinui a ribadire che il problema dell'autopilot è il fatto che permetta alle persone di usarlo come fosse guida autonoma. Quindi stai dicendo chiaramente che sono le persone ad usarlo in modo sbagliato.

Mica e' colpa mia se quello di tesla e' un sistema profondamente immaturo.
Quello di Tesla è un sistema adatto ad un certo uso, se ne si fa un uso differente non c'è da sorprendersi che non risulti adatto a tale uso.

No, il rischio c'e' sempre ed e' elevatissimo.
Elevatissimo? Incidenti di quel tipo sono tanto rari da fare notizia.
Nei report esistenti già ora il rapporto Km/incidenti è ampiamente a favore di questi sistemi, che possono solo migliorare col tempo.

mikypolice
09-05-2019, 12:15
Diciamo che avremo bisogno di altri trilioni di dottori che ci consiglieranno di parcheggiare l'auto più lontano per incentivare la passeggiata dato quando andiamo ai centri commerciali perché non si ha tempo per fare attività fisica.
Ma che caaaa... ok alla guida ASSISTITA (non esiste ancora quella autonoma per me, se no sarebbe stata già venduta la prima auto dove la casa costruttrice si assume ogni responsabilità in caso di incidente), ma questa è uno schiaffo all'intelligenza umana.

polli079
09-05-2019, 12:35
Diciamo che avremo bisogno di altri trilioni di dottori che ci consiglieranno di parcheggiare l'auto più lontano per incentivare la passeggiata dato quando andiamo ai centri commerciali perché non si ha tempo per fare attività fisica.
Ma che caaaa... ok alla guida ASSISTITA (non esiste ancora quella autonoma per me, se no sarebbe stata già venduta la prima auto dove la casa costruttrice si assume ogni responsabilità in caso di incidente), ma questa è uno schiaffo all'intelligenza umana.

Perchè è uno schiaffo all'intelligenza umana?Guidare non mi dispiace ma non ci trovo nulla di nobile o intelligente anzi, il comportamento di molti personaggi in mezzo al traffico mi fa pensare completamente il contrario.

Ginopilot
09-05-2019, 13:01
Se queta è una fesseria, allora sei stato tu a dirla per primo. Difatti ontinui a ribadire che il problema dell'autopilot è il fatto che permetta alle persone di usarlo come fosse guida autonoma. Quindi stai dicendo chiaramente che sono le persone ad usarlo in modo sbagliato.


Qualsiasi cosa se usata nel modo sbagliato comporta maggiori rischi. Ma un conto e' un prodotto "inerte", altro e' uno che ha una sua autonomia decisionale.


Quello di Tesla è un sistema adatto ad un certo uso, se ne si fa un uso differente non c'è da sorprendersi che non risulti adatto a tale uso.


Tesla deve impedirne un uso improprio. Ma si gongola sulle "incredibili" prestazioni dei suoi giocattoli.


Elevatissimo? Incidenti di quel tipo sono tanto rari da fare notizia.
Nei report esistenti già ora il rapporto Km/incidenti è ampiamente a favore di questi sistemi, che possono solo migliorare col tempo.

Si, elevatissimo, perche' il rischio è dato da prodotto tra la probabilita' ed il danno, anche se la probabilità e' bassa, ed e' tutto da dimostrare, il danno è molto alto. Ripeto, tu da buon fan tesla sei molto "eccitato" quel quello che puo' fare. Ma è un prodotto molto pericoloso.

giuliop
09-05-2019, 13:28
No, il rischio c'e' sempre ed e' elevatissimo. Non e' la pentola a pressione che devi buttarla dal balcone per ammazzare, forse, qualcuno. Con l'AI puoi fare una strage mentre guidi tranquillo ad andature anche urbane.

Ma fammi capire il nocciolo della questione. L'AI si sostituisce all'uomo, che non solo può fare, ma quotidianamente fa, stragi sulle strade. Se il problema sono le "decisioni imprevedibili", di cui l'uomo è il campione, a questo punto perché dovresti permettere la guida all'uomo? In quale modo è preferibile essere investito da uno/a che stava guardando il cellulare, ubriaco, distratto, incapace, etc. etc., piuttosto che da un'AI, se statisticamente questa fa meno incidenti?

Ginopilot
09-05-2019, 14:28
Ma fammi capire il nocciolo della questione. L'AI si sostituisce all'uomo, che non solo può fare, ma quotidianamente fa, stragi sulle strade. Se il problema sono le "decisioni imprevedibili", di cui l'uomo è il campione, a questo punto perché dovresti permettere la guida all'uomo? In quale modo è preferibile essere investito da uno/a che stava guardando il cellulare, ubriaco, distratto, incapace, etc. etc., piuttosto che da un'AI, se statisticamente questa fa meno incidenti?

Statisticamente secondo quale studio? Sugli incidenti di quelli che guidano una tesla mentre si fanno gli affari loro? Tesla non ha la guida autonoma.

aqua84
09-05-2019, 14:48
ma è davvero così difficile fare un video tenendo il cellulare in orizzontale??

Mursey
09-05-2019, 14:54
Questa è la funzione ideale di guida autonoma.
Immagino un futuro dove tu chiamerai la tua auto e lei esce dal box di casa e ti viene a prendere.

giuliop
09-05-2019, 15:10
Statisticamente secondo quale studio?

Secondo l'ultimo Tesla Vehicle Safety Report (https://www.tesla.com/it_IT/VehicleSafetyReport?redirect=no):

“In the 1st quarter, we registered one accident for every 2.87 million miles driven in which drivers had Autopilot engaged,” the automaker said today. “For those driving without Autopilot, we registered one accident for every 1.76 million miles driven. By comparison, NHTSA’s most recent data shows that in the United States there is an automobile crash every 436,000 miles.”

Poi puoi dirmi che non credi a Tesla, ma allora diventa un "moot point", perché una fonte più attendibile sull'Autopilot non esiste.

Sugli incidenti di quelli che guidano una tesla mentre si fanno gli affari loro? Tesla non ha la guida autonoma.

Che si facciano o meno gli affari loro è irrilevante, il punto - il tuo, eh - è se l'incidente sia causato o meno dall'AI, ovvero dalle "decisioni imprevedibil", e ti ripeto la domanda: se il problema sono le "decisioni imprevedibil", perché dovresti permettere la guida all'uomo? Se è un problema di statistica allora in questo momento, visto che non c'è la guida autonoma, non puoi dire niente.

Ginopilot
09-05-2019, 15:21
Non è guida autonoma, il problema è che va impedito l’uso improprio che se ne fa allegramente, perché tesla si limita a poco più di qualche indicazione.

Charlie Oscar Delta
09-05-2019, 15:33
tesla non si limita.. c'è una legge dello di new york del 1971 che impone di tenere una mano sul volante, altrimenti ne avremmo contati a centinaia di morti, se si lasciava fare al mitomane musk e ai suoi stupidi clienti.

https://www.wired.com/story/audi-self-driving-traffic-jam-pilot-a8-2019-availablility/

https://www.autoblog.it/post/887100/audi-a8-guida-autonoma-di-livello-3-con-lai-traffic-jam-pilot

https://www.cnet.com/roadshow/news/2019-audi-a8-level-3-traffic-jam-pilot-self-driving-automation-not-for-us/

Ginopilot
09-05-2019, 16:47
Musk deve cercare di stupire ad ogni costo mentre gli altri, giustamente, ci vanno con i piedi di piombo.

giuliop
09-05-2019, 17:01
Non è guida autonoma, il problema è che va impedito l’uso improprio che se ne fa allegramente, perché tesla si limita a poco più di qualche indicazione.

Lo sai cosa fa Tesla? Ho proprio la sensazione di no.

E comunque stai continuando a saltare da un punto all'altro, se il problema è l'uso improprio le "decisioni imprevedibili" non sono rilevanti e tutti gli esempi che ti sono stati fatti sopra di uso improprio si applicano anche all'Autopilot; e se il problema sono le "decisioni imprevedibili" allora l'uso proprio è irrilevante - e come già detto, non avrebbe senso che l'uomo possa guidare.

tesla non si limita.. c'è una legge dello di new york del 1971 che impone di tenere una mano sul volante, altrimenti ne avremmo contati a centinaia di morti, se si lasciava fare al mitomane musk e ai suoi stupidi clienti.

Insulti gratuiti :rolleyes:

Flortex
09-05-2019, 17:09
Nei report esistenti già ora il rapporto Km/incidenti è ampiamente a favore di questi sistemi, che possono solo migliorare col tempo.

Me li mostreresti? :)

Flortex
09-05-2019, 17:17
Secondo l'ultimo Tesla Vehicle Safety Report (https://www.tesla.com/it_IT/VehicleSafetyReport?redirect=no):

“In the 1st quarter, we registered one accident for every 2.87 million miles driven in which drivers had Autopilot engaged,” the automaker said today. “For those driving without Autopilot, we registered one accident for every 1.76 million miles driven. By comparison, NHTSA’s most recent data shows that in the United States there is an automobile crash every 436,000 miles.”


Solite statistiche ridicole, fumo negli occhi.
I confronti si fanno a parità di variabili.

E' sufficiente considerare il fatto che l'autopilot viene usato prevalentemente in autostrada per spiegare risultati migliori.

Riposto banalmente la tabellina di wikipedia:
https://en.wikipedia.org/wiki/Autobahn#Safety:_international_comparison

Il numero di morti per km negli Usa è, in autostrada, meno della metà che su tutte le strade.

Flortex
09-05-2019, 17:23
Banalmente non guida da sola, ma suggerisce correzioni

L'autopilot fa di più: frena, accelera e soprattutto segue la strada.

Guarda 20 secondi di questo video e dimmi. :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=WSCb_O4AGwc

Ginopilot
09-05-2019, 19:03
L'autopilot fa di più: frena, accelera e soprattutto segue la strada.

Guarda 20 secondi di questo video e dimmi. :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=WSCb_O4AGwc

Tesla Autopilot Full Self-Driving With Model 3 Demonstration. The video features a loop with some autonomous driving on the highway and other roads as well as a few intersections – things that Tesla’s version of Autopilot currently available to owners can’t handle.

Ginopilot
09-05-2019, 19:08
Lo sai cosa fa Tesla? Ho proprio la sensazione di no.

E comunque stai continuando a saltare da un punto all'altro, se il problema è l'uso improprio le "decisioni imprevedibili" non sono rilevanti e tutti gli esempi che ti sono stati fatti sopra di uso improprio si applicano anche all'Autopilot; e se il problema sono le "decisioni imprevedibili" allora l'uso proprio è irrilevante - e come già detto, non avrebbe senso che l'uomo possa guidare.


:eek:
L'uso improprio, cioe' come sistema di guida autonoma, ha conseguenze disastrose perche' il sistema non è a guida autonoma e pertanto sbaglia alla grande. Tesla non fa nulla per impedire questo uso. E la gente si ammazza. Ma la colpa e' l'uso improprio, mica tesla che fai i ca@@i suoi :sofico:

Flortex
09-05-2019, 19:33
Tesla Autopilot Full Self-Driving With Model 3 Demonstration. The video features a loop with some autonomous driving on the highway and other roads as well as a few intersections – things that Tesla’s version of Autopilot currently available to owners can’t handle.

Ok, hai ragione.

Ci sono comunque tanti altri video che mostrano come, coi sistemi attuali, mantenga la corsia e curvi (oltre ad accelerare e frenare).
D'altronde non sono affatto gli unici: tante case hanno sistemi del genere, anche se li vendono in modo un tantino diverso.

Ad esempio questo molto diffuso: https://www.youtube.com/watch?v=tP7VdxVY6UQ&list=RDQMvw5s7xqRgac&start_radio=1

Dal min 9.30 in poi, ad esempio, puoi vedere un discreto tratto di autostrada fatto in autonomia, seguendo le pieghe della strada.

Credo che rispetto ad allora il sistema avvisi e chieda una mano sul volante, ma ciò non toglie che il sistema in autonomia curvi e segua la strada. :)

Ginopilot
09-05-2019, 19:56
E' esattamente quello il problema, un sistema che non e' di guida autonoma che non ti impedisce di usarlo come tale. Tutto bene, se non fosse che ogni tanto ci scappa il morto :muro:

Flortex
09-05-2019, 20:17
E' esattamente quello il problema, un sistema che non e' di guida autonoma che non ti impedisce di usarlo come tale. Tutto bene, se non fosse che ogni tanto ci scappa il morto :muro:

Esattamente.

A me sembra tutto molto bello per disabili, anziani non più in grado di guidare.
Donare loro la libertà di movimento sarebbe grandioso.

Ma normalmente, i vantaggi sono meno di quelli che si pensa.

calabar
09-05-2019, 23:16
Ripeto, tu da buon fan tesla sei molto "eccitato" quel quello che puo' fare. Ma è un prodotto molto pericoloso.
Ripetilo quanto vuoi, questo non fa di me un fan tesla e non fa del prodotto un pericolo maggiore di quel che va a sostituire.

Intanto ringrazio giuliop per il suo (vano) tentativo di cercare di ridare un senso al discorso.

Il numero di morti per km negli Usa è, in autostrada, meno della metà che su tutte le strade.
E quindi, con capacità matematiche elementari, puoi tranquillamente traslare i dati riportati dallo studio in base al parametro che hai sottolineato per scoprire che... le Tesla sono ancora sensibilmente in vantaggio rispetto alla statistica NHTSA riportata come riferimento.

Poi sul principio di base hai ragione, i dati vanno analizzati con attenzione prima di dare una parola definitiva. Ciò non toglie che il trend sia positivo già con questi sistemi che sono solo di guida assistita, anche se spesso sono usati impropriamente (il fattore umano colpisce ancora) e come tutte le tecnologie ci si aspetta migliorino sempre più in futuro.

Il problema della discussione però è che si sta uscendo un po' dai binari. Qui si è affermato che i sistemi autonomi vanno proibiti non perchè si ritiene che in realtà siano meno sicuri di quanto si pensi ma che vanno proibiti e basta, perchè un sistema autonomo non può sbagliare. Assoluti senza senso.
E nel frattempo ci teniamo il guidatore umano, quello si che abbiamo la certezza che sbagli in abbondanza.

Charlie Oscar Delta
10-05-2019, 01:02
l'umano sbaglia per colpa o dolo, e ci rischia la sua pelle. la guida autonoma prende un camion a bordo strada convinto che stia facendo la cosa giusta e non si pone il problema di tornare a casa sano e salvo. il "suo" eventuale errore non lo preoccupa.
e a quanto pare non preoccupa manco chi lo vende visto che dopo anni di autopilot continuano a buttarti contro il muro appena la striscia sulla strada devia dalla normale direzione, dritta, che un umano farebbe fregandosene delle strisce.

qua non si parla dell'umano drogato ubriaco al telefono, ma di un guidatore attento che non prende muri e camion per distrazione. e se va a sbattere spesso è per colpa sua perchè ha voluto fare lo sportivo assumendosene il rischio.

se vado a sbattere voglio sia colpa mia, non del mezzo. o dopo che pago 50mila euro deve ancora essere musk a decidere se e quando vado a sbattere?

Flortex
10-05-2019, 01:42
E quindi, con capacità matematiche elementari, puoi tranquillamente traslare i dati riportati dallo studio in base al parametro che hai sottolineato per scoprire che... le Tesla sono ancora sensibilmente in vantaggio rispetto alla statistica NHTSA riportata come riferimento.

Se faccio un paragone con i dati riportati da Tesla, in realtà ritengo più corretto fare una cosa diversa: confrontare "tutte le altre Tesla" con "uso Autopilot Tesla".
Che al momento è l'unico modo per ridurre al minimo gli altri fattori. :)

Quindi hai 1.76 vs 2.87.
Rapporto quindi di 1:1.6 a vantaggio di Autopilot.

Se ipotizziamo che Autopilot si usi solo in autostrada (non credo siamo lontani dal vero), mentre "tutte le altre Tesla" guidino ovunque, viene spontaneo confrontare questi numeri con la tabellina prima riportata (che sono morti e non incidenti, ma un'idea ce la danno):
3.38 vs 7.02 negli Usa.
Rapporto quindi di 1:2.07 a vantaggio delle autostrade (che sono molto più sicure, già per gli umani).

Ora, 2.07 è molto meglio di 1.6. :)
Quindi, a giudicare da questi numeri, Autopilot non è affatto un vantaggio per l'incidentalità*.

Semmai è in vantaggio Tesla anche senza Autopilot (1.76 vs 0.436), ma anche in questo caso ci sono n fattori che non ci permettono di trarre facili conclusioni: le Tesla sono solitamente auto di segmenti elevati, sono quasi tutte recenti o molto recenti, hanno proprietari sicuramente con reddito e titolo di studio più elevati (che non vuole affatto dire che chi ha Tesla è intelligente e gli altri sono fessi - ma sono di sicuro correlati negativamente con gli incidenti) e così via.

3/4 di queste cose saranno peraltro tra loro fortemente correlate, per cui diventa arbitrario dire che sia merito del fattore 1 o del 2; non per nulla la maggior parte delle analisi statistiche di questo tipo finiscono col diventare delle porcate che non servono a niente, se non a vendere fumo, dietro una immagine di "scientificità" e di "matematica" del tutto ingiustificata e superficiale.

*Comunque concordo anche io.
Potrebbe non essere così, e servono analisi fatte bene.
Di fronte però agli slogan pubblicitari con numeri di Tesla, a naso mi sembra già meglio la mia. ;)

maxsy
10-05-2019, 02:54
Solo a me è venuta un po' di pelle d'oca?
Cioè sì, va migliorata come funzione, però... solo qualche anno fa era difficilmente immaginabile, nel breve periodo.
Invece è gia disponibile. Cos'altro lo sarà, nei prossimi anni?

io direi ''supermercati per auto'': cosi non cè bisogno di scendere mai dalla macchina. perchè limitarsi a parcheggiare la macchina per fare la spesa?
e fare jogging con un SUV da 3 tonnellate? troppo figo
altro che pelle d'oca :O

Ginopilot
10-05-2019, 06:55
Ripetilo quanto vuoi, questo non fa di me un fan tesla e non fa del prodotto un pericolo maggiore di quel che va a sostituire.


Non sostituisce nulla, non e' una sistema per la guida autonoma. Sostituisce quando usato impropriamente, e provoca incidenti anche mortali.

calabar
10-05-2019, 09:00
Se faccio un paragone con i dati riportati da Tesla, in realtà ritengo più corretto fare una cosa diversa: confrontare "tutte le altre Tesla" con "uso Autopilot Tesla".
Che al momento è l'unico modo per ridurre al minimo gli altri fattori.
Però in questo modo applichi un metro esattamente contrario a quello che hai proposto prima: se le Tesla usano Autopilot soprattutto in certe situazioni significa che non lo useranno soprattutto in situazioni diverse. Quindi stai appunto paragonando... situazioni diverse. ;)
Voglio dire: in un caso sto cercando di riportare il dato generico ad un dato più specifico per pareggiarlo ad un dato più specifico, nell'altro sto partendo sicuramente da due situazioni due differenti.
A questo punto non so davvero se questo tipo di analisi sia migliore dell'altra.

C'è poi da considerate che per le stesse ragioni che riporti sopra la differenza statistica "autostrada/non autostrada" di ~1:2 potrebbe non essere direttamente applicabile ai veicoli Tesla, perchè influenzata da fattori differenti.
Su questo sarebbe utile avere i dati ufficiali Tesla sul tipo di strada (magari scopriamo che per le Tesla il rapporto 1:2 cambia completamente, e non necessariamente a favore dell'autopilot).

Non sostituisce nulla, non e' una sistema per la guida autonoma. Sostituisce quando usato impropriamente, e provoca incidenti anche mortali.
Quella frase era riferita in generale all'uso di sistemi di guida autonoma, quelli che per te non dovrebbero essere commercializzati se non sono perfetti. Per me è sufficiente che siano utilizzati consentono di risparmiare vite in modo evidente rispetto al sistema attuale, il guidatore umano.

l'umano sbaglia per colpa o dolo, e ci rischia la sua pelle. la guida autonoma prende un camion a bordo strada convinto che stia facendo la cosa giusta e non si pone il problema di tornare a casa sano e salvo. il "suo" eventuale errore non lo preoccupa.
L'umano sbaglia per tanti motivi, tra cui l'incapacità di affrontare una situazione imprevista per motivi legati all'abilità di guida, ai riflessi, ai suoi limiti fisici (per esempio non avere una visione a 360 gradi). Non c'è solo colpa e dolo.
In ogni caso stai perdendo il punto di vista sulla questione: i morti sulle strade. Se sono meno, significativamente meno, poco conta il modo in cui si sbaglia e di chi è la colpa, sono vite risparmiate.

Mio punto di vista poi, più o meno condivisibile, è che liberare l'essere umano dalla responsabilità penale sia una cosa positiva: un incidente mortale è una tragedia da molti punti di vista, non solo per chi muore e la sua famiglia ma anche per chi è ritenuto (non sempre a ragione) colpevole e la sua famiglia. Almeno così una delle due tragedie può essere evitata.
Questo ovviamente non significa che chi produce l'auto non debba avere responsabilità: le ha in caso di colpa o dolo, può averne anche in caso in cui colpa e dolo non siano stati accertati ma non deve essere responsabilità penale: l'idea è che meno le tue auto sbagliano, più è il tuo vantaggio economico sia in termini di pubblicità (a parità altri fattori, si tenderà a scegliere l'auto con il sistema di guida che sbaglia meno) sia in termini economici (meno soldi per i risarcimenti danni, o premi assicurativi più bassi se ricorri ad un'assicurazione).

Ginopilot
10-05-2019, 11:01
Quella frase era riferita in generale all'uso di sistemi di guida autonoma, quelli che per te non dovrebbero essere commercializzati se non sono perfetti. Per me è sufficiente che siano utilizzati consentono di risparmiare vite in modo evidente rispetto al sistema attuale, il guidatore umano.


Non è sufficiente che si risparmino vite umane, sarebbe pressocche' impossibile una valutazione del genere prima della commercializzazione. Devono evitare di creare nuove occasioni di pericolo. Oggi è una discussione sostanzialmente teorica, non essendoci nulla di pronto.

calabar
10-05-2019, 13:04
sarebbe pressoché impossibile una valutazione del genere prima della commercializzazione
Certo che è possibile, ci sarà un'ampia fase di test e probabilmente un'introduzione graduale di questa tecnologia che consentirà di fare adeguate valutazioni.
Sarà anche possibile utilizzare la guida autonoma con le attuali limitazioni pensate per quella assistita, ossia mani sul volante e attenzione del conducente: a quel punto sarà possibile rendersi conto quante volte il conducente dovrà intervenire fino a quando si riterrà di poterne fare a meno.

Sull'ultima frase sono d'accordo: il discorso è teorico per il momento, ma già da questo saltano fuori spunti di conversazione interessanti.

maxsy
10-05-2019, 13:21
Solo a me è venuta un po' di pelle d'oca?
Cioè sì, va migliorata come funzione, però... solo qualche anno fa era difficilmente immaginabile, nel breve periodo.
Invece è gia disponibile. Cos'altro lo sarà, nei prossimi anni?

io direi ''supermercati per auto'': cosi non cè bisogno di scendere mai dalla macchina. perchè limitarsi a parcheggiare la macchina per fare la spesa?
e fare jogging con un SUV da 3 tonnellate? troppo figo
altro che pelle d'oca :O

e ti dirò di più:
dove sta scritto che io debba parcheggiare fuori il mio suv?
voglio entrare direttamente dentro la discoteca (ma anche ristorante bar ecc) col mio suv da 3t (se li fanno ancora piu grandi e pesanti ben venga).
fare le ordinazioni direttamente dall'abitacolo senza scendere. anzi no, ci penserà direttamente il computer di bordo che conosce i miei gusti e il mio stato d'animo. cosi oltre a non muovere un muscolo nemmeno infastidisco i miei neuroni. ovviamente tutto per via endovenosa e/o parenterale (non sia mai debba muovere l'avambraccio per alzare un bicchiere o una forchetta).
questo è quello che mi aspetto/spero nei prossimi anni:O
fighissimo, capelli accapponati.

polli079
10-05-2019, 13:32
Comunque nonostante tutti questi annunci secondo siamo ancora lontani dalla reale diffusione.
La differenza fra guida assistita e quella autonoma è abissale e per la seconda ci vuole una fase di test parecchio lunga.

Flortex
10-05-2019, 16:03
Però in questo modo applichi un metro esattamente contrario a quello che hai proposto prima: se le Tesla usano Autopilot soprattutto in certe situazioni significa che non lo useranno soprattutto in situazioni diverse. Quindi stai appunto paragonando... situazioni diverse. ;)

Ma noi possiamo avere un'idea di quale sia la rischiosità generale in queste situazioni diverse.
Voglio dire: sappiamo bene che le autostrade sono più sicure delle altre strade. :)

Per cui se Musk ci dice che in autostrada con l'autopilot accadono meno incidenti, non ci sta dicendo molto.

Flortex
10-05-2019, 16:04
a quel punto sarà possibile rendersi conto quante volte il conducente dovrà intervenire fino a quando si riterrà di poterne fare a meno.

Vista la visibilità che danno ai dati sui disengagement, la vedo difficile.

marcram
10-05-2019, 20:13
e ti dirò di più:
dove sta scritto che io debba parcheggiare fuori il mio suv?
voglio entrare direttamente dentro la discoteca (ma anche ristorante bar ecc) col mio suv da 3t (se li fanno ancora piu grandi e pesanti ben venga).
fare le ordinazioni direttamente dall'abitacolo senza scendere. anzi no, ci penserà direttamente il computer di bordo che conosce i miei gusti e il mio stato d'animo. cosi oltre a non muovere un muscolo nemmeno infastidisco i miei neuroni. ovviamente tutto per via endovenosa e/o parenterale (non sia mai debba muovere l'avambraccio per alzare un bicchiere o una forchetta).
questo è quello che mi aspetto/spero nei prossimi anni:O
fighissimo, capelli accapponati.

Cosa c'entra il meravigliarsi per un traguardo tecnologico, con il fatto di fare meno movimento? Spero fosse un post ironico...

cdimauro
11-05-2019, 14:10
Ma fammi capire il nocciolo della questione. L'AI si sostituisce all'uomo, che non solo può fare, ma quotidianamente fa, stragi sulle strade. Se il problema sono le "decisioni imprevedibili", di cui l'uomo è il campione, a questo punto perché dovresti permettere la guida all'uomo? In quale modo è preferibile essere investito da uno/a che stava guardando il cellulare, ubriaco, distratto, incapace, etc. etc., piuttosto che da un'AI, se statisticamente questa fa meno incidenti?
This. Ma tanto, come avrai visto, è fiato perso...
E' esattamente quello il problema, un sistema che non e' di guida autonoma che non ti impedisce di usarlo come tale. Tutto bene, se non fosse che ogni tanto ci scappa il morto :muro:
Non è guida autonoma, ma assistita, e se la usi male è soltanto colpa tua!

Peraltro la guida assistita c'è da tempo, e non è appannaggio esclusivo di Tesla: https://www.youtube.com/watch?v=nDzzjU-k4SA
l'umano sbaglia per colpa o dolo, e ci rischia la sua pelle. la guida autonoma prende un camion a bordo strada convinto che stia facendo la cosa giusta e non si pone il problema di tornare a casa sano e salvo. il "suo" eventuale errore non lo preoccupa.
e a quanto pare non preoccupa manco chi lo vende visto che dopo anni di autopilot continuano a buttarti contro il muro appena la striscia sulla strada devia dalla normale direzione, dritta, che un umano farebbe fregandosene delle strisce.
Se dopo tutto ciò che s'è detto finora continui a confondere l'autopilot di Tesla con la guida autonoma, il problema non è di Tesla, ma tutto tuo...

Charlie Oscar Delta
11-05-2019, 17:16
tesla la userebbe già come autonoma, sono le leggi che glie lo impediscono.

o credi che oggi sia così fallimentare ma l'anno prossimo sarà perfetta così, per miracolo, perchè hanno cambiato processore?

Charlie Oscar Delta
11-05-2019, 17:26
è lo stesso discorso per audi, traffic jam, che non è abilitato in america per evitare casini legali, visto che a tesla si fa passare ogni cosa (vedi 737max) ma se lo fa audi gli saltano al collo. e il sistema audi va anche meglio di quello tesla, visto che è considerato valido anche nel traffico cittadino, dove tesla proprio non sa che pesci prendere e lo sconsiglia.

inutile fare i distinguo la guida autonoma è quella attuale, e fa schifo, quindi viene imposto il controllo del guidatore. poi migliorerà, e forse prima che sarò morto di vecchiaia funzionerà anche bene, ma che mi parli di robotaxi tra 18 mesi fa ridere. del resto quando accumuli debiti miliardari tendi a spararle sempre più grosse per stare a galla.

cdimauro
12-05-2019, 05:35
tesla la userebbe già come autonoma, sono le leggi che glie lo impediscono.
Questa è una tua opinione non suffragata da alcun fatto.

La stessa Tesla ha detto esplicitamente, di recente, di star lavorando alla guida autonoma. La notizia è passata anche qui, e dovresti averla letta, visto l'interesse che mostri verso quest'argomento.
o credi che oggi sia così fallimentare ma l'anno prossimo sarà perfetta così, per miracolo, perchè hanno cambiato processore?
Il nuovo processore nonché sistema (perché non c'è solo il processore) è stato progettato appositamente per la guida autonoma. Quindi, come vedi, quest'ultima NON è ancora pronta.

Altra cosa, il processore da solo non serve a niente: manca il software che ci gira sopra, e che deve implementare la guida autonoma di livello 4 (guida soltanto nelle strade appositamente abilitate allo scopo) o 5 (guida su qualunque strada).
è lo stesso discorso per audi, traffic jam, che non è abilitato in america per evitare casini legali, visto che a tesla si fa passare ogni cosa (vedi 737max) ma se lo fa audi gli saltano al collo. e il sistema audi va anche meglio di quello tesla, visto che è considerato valido anche nel traffico cittadino, dove tesla proprio non sa che pesci prendere e lo sconsiglia.
Se non ricordo male, quello di Audi è un sistema di guida di livello 3. Quindi parliamo ancora di guida ASSISTITA, e NON autonoma.

Quale sia migliore fra quello di Tesla o Audi non lo so, ma non è quello il nocciolo del problema, come puoi vedere.
inutile fare i distinguo la guida autonoma è quella attuale,
I distinguo si DEVONO fare proprio perché quella attuale NON è la guida autonoma.

E non è che se un pinco pallino qualsiasi, senza arte né parte, si svegli la mattina e cominci a sproloquiare affermando che lo sia, che magicamente lo diventi.

Qui 1 NON vale 1: tu sei un sig. nessuno che non ha la minima idea degli argomenti di cui parla, e che pretende pure di avere ragione.

Sei, insomma, il classico stereotipo che è stato ben descritto da Umberto Eco.
e fa schifo, quindi viene imposto il controllo del guidatore.
Viene imposto appunto perché NON si tratta di guida autonoma, ma ASSISTITA.

E persino la Treccani, se vai a spulciare i due termini, dovrebbe essere sufficiente a renderne la differenza.
poi migliorerà, e forse prima che sarò morto di vecchiaia funzionerà anche bene, ma che mi parli di robotaxi tra 18 mesi fa ridere.
Qui l'unico che fa ridere sei tu e gli altri che continuano a sparlare pretendendo di spacciare la guida assistita per autonoma.

Gente che non ha la minima idea di ciò di cui parlano, e a cui purtroppo internet ha dato la possibilità di vomitare colossali assurdità soltanto perché avete una tastiera in mano.
del resto quando accumuli debiti miliardari tendi a spararle sempre più grosse per stare a galla.
Sulla guida autonoma ci stanno lavorando TUTTI i produttori di auto, e non soltanto Tesla.

Di notizie in merito ne passano anche qui, sebbene questo sito, non si sa per quale motivo, continui a scrivere vagonate di articoli su Tesla, quasi ignorando tutte le altre realtà.

Dunque mettiti l'anima in pace: la guida autonoma è il FUTURO (te lo evidenzio ancora una volta, anche se forse con te è inutile perché non vuoi capire), e non solo per Tesla.

Ma tu vedi se debba andare pure a difendere la concorrenza... Bah :rolleyes:

Charlie Oscar Delta
12-05-2019, 18:53
è arrivato il dott.Futuro. ok. qua finora l'unico che spaccia è il tuo idolo che ancora oggi vende FULL SELF DRIVING come step di guida assistita (nuova opzione da 5mila euro, totale 10mila se hai già il vecchio. e i titoloni anche di questo sito fanno eco.
importante è che ci sia gente che si fa una sana trombata onboard per testare le performance.

cdimauro
12-05-2019, 19:11
è arrivato il dott.Futuro.
Guarda che, come avevo già scritto, sulla guida autonoma ci stanno lavorando TUTTI i produttori di auto: tutti "dott. Futuro"?

O, più semplicemente, sei uno che non lavora nel settore, e deve per forza spararle grosse lo stesso.
ok. qua finora l'unico che spaccia è il tuo idolo
E qui dimostri di avere serissimi problemi di comprensione, se ti ho scritto a chiare lettere questo:

"Ma tu vedi se debba andare pure a difendere la concorrenza..."

e mi arrivi a tacciare d'essere un fan(boy) di Elon Musk.

Cosa non ti è chiaro del fatto che io lavori, invece, per la CONCORRENZA (gruppo BMW, giusto per mettere le carte in tavola), e NON per Tesla?

E aggiungo pure che Musk non mi sta certo simpatico (e non da quando lavoro per la concorrenza).

Questo per dimostrare che tu non sai di cosa parli. Ma sei proprio totalmente fuori strada.
che ancora oggi vende FULL SELF DRIVING come step di guida assistita (nuova opzione da 5mila euro, totale 10mila se hai già il vecchio. e i titoloni anche di questo sito fanno eco.
Mi sembra che mi sia già espresso sulla questione, ma evidentemente o non leggi o non capisci. In ogni caso e qualunque sia la risposta, rimane sempre e soltanto un TUO problema.
importante è che ci sia gente che si fa una sana trombata onboard per testare le performance.
E qui parti direttamente per la tangente...

Direi che di perle tu ne abbia già elargite abbastanza, ma se vuoi continuare a far ridere il forum io non sono nessuno per impedirtelo: vai pure! :asd:

Charlie Oscar Delta
12-05-2019, 20:09
che sarà il futuro io non lo discuto, ma non coi tempi previsti oggi da quello che ne strombazza sull'immediato, e con quei metodi.
tu nelle altre pagine dici di non confrontare i dati dell'assistita con l'autonoma.
ma di autonoma i dati nel mondo reale sono zero.
invece quella che uno sano di mente considera assistita viene vista, venduta, e utilizzata come autonoma, con un minimo di supervisione che non basta a prevenire i numerosi errori. detta a modo mio, un ubriaco che guarda il cellulare potrebbe fare altri tipi di incidenti ma non quelli che fa sapendo di essere nel giusto l'ap tesla.
che spesso e volentieri invece di "guardare avanti", segue la striscia esterna e ti porta sulla cuspide di cemento.

cdimauro
12-05-2019, 21:31
che sarà il futuro io non lo discuto, ma non coi tempi previsti oggi da quello che ne strombazza sull'immediato, e con quei metodi.
Non so di quali tempi tu parli. La guida autonoma arriverà quando sarà pronta, e dunque in grado di soddisfare le aspettative.

Si parla di 3-4 anni. SE tutto va bene. Ma non è un traguardo da tagliare a tutti i costi, visto cosa c'è in ballo: se servirà altro tempo per più test e per migliorarla, slitterà.
tu nelle altre pagine dici di non confrontare i dati dell'assistita con l'autonoma.
ma di autonoma i dati nel mondo reale sono zero.
E invece ci sono, perché è da tempo che ci sono sistemi in sperimentazione.
invece quella che uno sano di mente considera assistita viene vista, venduta, e utilizzata come autonoma, con un minimo di supervisione che non basta a prevenire i numerosi errori. detta a modo mio, un ubriaco che guarda il cellulare potrebbe fare altri tipi di incidenti ma non quelli che fa sapendo di essere nel giusto l'ap tesla.
che spesso e volentieri invece di "guardare avanti", segue la striscia esterna e ti porta sulla cuspide di cemento.
Se la guida assistita viene usata come autonoma, il problema è e rimane sempre il solito: di chi sta al volante, che sta sbagliando a usare quello strumento.

In futuro penso e spero di poter mettere nella mia auto azienda optional come l'adaptive cruise control, il mantenimento della carreggiata, e lo stop in caso di collisioni.
Il che NON significa che mi metterò a farmi un pezzo di sono mentre l'auto va sostanzialmente avanti da sola, utilizzando in maniera del tutto impropria (nonché pericolosa) questa strumentazione.

Flortex
12-05-2019, 21:32
che spesso e volentieri invece di "guardare avanti", segue la striscia esterna e ti porta sulla cuspide di cemento.

L'ho già postato e lo riposto:

http://www.lescienze.it/news/2016/10/22/news/apprendimento_profondo_scatola_nera_problemi_spiegazione-3282154/

Leggete cosa succedeva nel 1991:

Tutto sembrava andare bene, finché un giorno l'Humvee, avvicinandosi a un ponte, improvvisamente deviò da un lato.

...

la rete stava usando i margini erbosi della strada come indizio per la direzione da seguire, per cui l'aspetto del ponte l'aveva confusa.

Siamo ancora lì, in sostanza. :muro:

Charlie Oscar Delta
12-05-2019, 21:56
https://www.youtube.com/watch?v=OkJxku8UcYA

cdimauro
13-05-2019, 06:08
L'ho già postato e lo riposto:

http://www.lescienze.it/news/2016/10/22/news/apprendimento_profondo_scatola_nera_problemi_spiegazione-3282154/

Leggete cosa succedeva nel 1991:

Tutto sembrava andare bene, finché un giorno l'Humvee, avvicinandosi a un ponte, improvvisamente deviò da un lato.

...

la rete stava usando i margini erbosi della strada come indizio per la direzione da seguire, per cui l'aspetto del ponte l'aveva confusa.

Siamo ancora lì, in sostanza. :muro:
Sì, nel 1991: MILLENOVECENTONOVANTANOVE.

Vabbé, qui abbiamo raggiunto livelli di trolling inimmaginabili...

Ginopilot
13-05-2019, 07:10
Sì, nel 1991: MILLENOVECENTONOVANTANOVE.

Vabbé, qui abbiamo raggiunto livelli di trolling inimmaginabili...

No, sarebbe MILLENOVECENTONOVANTUNO :sofico:

Comunque non ha tutti i torti. Sono passati 28 anni ma la guida autonoma ancora non c'e' ed i problemi che si verificano sono molto simili.
Mi auguro che tutto questo entusiasmo per questa tecnologia non ci costi troppi morti.

Flortex
13-05-2019, 22:38
Sì, nel 1991: MILLENOVECENTONOVANTANOVE.

Vabbé, qui abbiamo raggiunto livelli di trolling inimmaginabili...

Temo di doverti nuovamente smentire.
Cito testualmente:

Dean Pomerleau ricorda ancora il suo primo braccio di ferro con il problema della scatola nera. L'anno era il 1991 ed era impegnato in un pionieristico tentativo di raggiungere un risultato che oggi è comune nella ricerca sui veicoli a guida autonoma: insegnare a un computer come guidare.

Il progetto consisteva nel guidare un veicolo militare Humvee appositamente modificato attraverso strade urbane, ricorda Pomerleau, che allora era uno specializzando di robotica alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh, in Pennsylvania. Con lui nell'Humvee c'era un computer che aveva programmato per guardare attraverso una telecamera, interpretare ciò che stava accadendo sulla strada e memorizzare ogni sua (di Pomerleau) azione di risposta. Alla fine, sperava Pomerleau, la macchina avrebbe avuto a disposizione un numero di associazioni sufficiente per guidare da sola.

E poi prosegue.
Non copio altro che con le norme nuove dell'Unione sovietica non so quale grave illecito potrei compiere.