PDA

View Full Version : AIUTO SU LAN


zac.davide
08-05-2019, 09:30
Salve a tutti

Premetto che non ho tanta esperienza con la Lan...

vi pongo una domanda:
ho uno switch di rete senza router, al quale sono connessi 8 pc con schede di rete 10 gbit ed un NAS 10 gbit. Il NAS ha 2 porte ethernet, ma ne è collegata solo 1. Tutti i pc leggono e scrivono sul NAS. Uno di questi PC è situato molto lontano dal NAS quindi ha un cavo ethernet molto lungo e la sua velocità di connessione, e quindi la capacità di caricare file pesanti, è molto lenta. Capisco che la velocità di trasferimento dipenda anche da quanti pc stanno leggendo e scrivando in quel momento, ma anche quando nessun pc è in lettura o scrittura sul NAS la velocità è sempre lenta.

Come posso fare per aumentare la velocità?
esiste qualche soluzione in fibra ottica con qualche adattatore che converta le porte ethernet in qualcosa adatto alla fibra ottica?

in pratica vorrei sapere quali componenti o kit acquistare

Grazie mille

eftecno
08-05-2019, 10:28
Schede a 10 o a 1?
Che modello è lo switch? E le schede di rete?

Kaya
08-05-2019, 10:32
Salve a tutti

Premetto che non ho tanta esperienza con la Lan...

vi pongo una domanda:
ho uno switch di rete senza router, al quale sono connessi 8 pc con schede di rete 10 gbit ed un NAS 10 gbit. Il NAS ha 2 porte ethernet, ma ne è collegata solo 1. Tutti i pc leggono e scrivono sul NAS. Uno di questi PC è situato molto lontano dal NAS quindi ha un cavo ethernet molto lungo e la sua velocità di connessione, e quindi la capacità di caricare file pesanti, è molto lenta. Capisco che la velocità di trasferimento dipenda anche da quanti pc stanno leggendo e scrivando in quel momento, ma anche quando nessun pc è in lettura o scrittura sul NAS la velocità è sempre lenta.

Come posso fare per aumentare la velocità?
esiste qualche soluzione in fibra ottica con qualche adattatore che converta le porte ethernet in qualcosa adatto alla fibra ottica?

in pratica vorrei sapere quali componenti o kit acquistare

Grazie mille

Mi sembra anomalo come problema. Vorresti dire che la distanza tra lo switch e il pc è superiore ai 100 metri?

Comunque se le cose stanno così due soluzioni
Spezzi la tratta del cavo a metà con un altro switch (che fondamentalmente fa da rigeneratore di segnale) oppure usi dei media converter (solo che i 10Giga sono parecchio costosi) (questo ad esempio è 1G https://www.fs.com/de-en/products/35334.html?currency=EUR&paid=google_shopping&gclid=CjwKCAjw_MnmBRAoEiwAPRRWW5LHIIZs9n0b9rHx4b54esqoPTClje2AqnLe0PrBPknRCstSKyqVeRoClpwQAvD_BwE )

Aggiungo:
sicuro di andare a 10 Gigabit? mi sembra strano anche se possibile.
Siamo sicuri il problema sia la distanza? non è che il problema è il pc o il cavo stesso?

zac.davide
08-05-2019, 11:48
grazie a tutti per le risposte

Il pc principale, quello lontano collegato con un cavo ethernet da 25 m cat 5E, utilizza la scheda di rete della scheda madre ASUS EXTREME ZENITH ALPHA e credo sia 10 Gbit

Kaya
08-05-2019, 12:42
grazie a tutti per le risposte

Il pc principale, quello lontano collegato con un cavo ethernet da 25 m cat 5E, utilizza la scheda di rete della scheda madre ASUS EXTREME ZENITH ALPHA e credo sia 10 Gbit

25 metri sono pochi.
Il problema della scrittura sul NAS penso sia da ricercarsi in "altro posto"

zac.davide
08-05-2019, 15:52
25 metri sono pochi.
Il problema della scrittura sul NAS penso sia da ricercarsi in "altro posto"

In che senso?

zac.davide
08-05-2019, 16:02
@eftecno

Lo switch è un D-LINK*-*Switch 24 porte Gigabit 1000Base T Rame con possibilità di metterlo in modalità full duplex (cosa che non so fare)

Dumah Brazorf
08-05-2019, 16:15
Con lo switch a 1GBit probabilmente quel pc si collega a 100Mbit. Può essere dai dirturbi al filo che fa male contatto.
Il collegamento come è fisicamente strutturato? Un singolo cavo diretto? Patchpanel, nel muro fino a presa a muro e cavo corto?

zac.davide
08-05-2019, 17:42
Con lo switch a 1GBit probabilmente quel pc si collega a 100Mbit. Può essere dai dirturbi al filo che fa male contatto.
Il collegamento come è fisicamente strutturato? Un singolo cavo diretto? Patchpanel, nel muro fino a presa a muro e cavo corto?

lo studio è ancora in allestimento, quindi per ora è un semplice cavo ethernet lungo 25 m che corre sul pavimento

in realtà il cavo è lungo 25 m, ma molto di esso è raggomitolato. Ci vogliono solo 7/8 passi per arrivare dal pc allo switch

Flortex
08-05-2019, 18:01
-definisci "lento" in merito alla velocità di scrittura (quanti MB/s, a spanne?)
-controlla la velocità di connessione effettiva di un pc, da windows (100 mbps? 1 gbps?)
-hai nas e pc con schede da 10 gigabit ma in mezzo uno switch da 1 gigabit, che ti fa andare il tutto al massimo ad 1 gigabit: non ha senso.
Purtroppo uno switch gigabit costa centinaia di euro.

Proverei anche ad usare un cavo migliore di un 5E, che teoricamente basta per 1 gigabit anche se non per 10, ma è una prova facile ed economica da fare (diciamo un 6A, così sei realmente pronto per i 10 gigabit).

Comunque serve risposta ai primi 2 punti per capire cosa succede. :)

zac.davide
08-05-2019, 18:18
Sto copiando un file della dimensione di 5.9 Gb dal NAS che ha hd classici, all'hd locale M2 su pci express del pc principale e scarica alla velocità di 11.3 MB/s

mentre procede il download in gestione attività di win 10, in ethernet, segna in ricezione 99,4 Mbps

ho controllato e le schede di rete sono 1 gigabit e non 10

confermo che lo switch e 10/100/1000 full duplex

grazie

Dumah Brazorf
08-05-2019, 19:24
lo studio è ancora in allestimento, quindi per ora è un semplice cavo ethernet lungo 25 m che corre sul pavimento

in realtà il cavo è lungo 25 m, ma molto di esso è raggomitolato. Ci vogliono solo 7/8 passi per arrivare dal pc allo switch

La cosa migliore è procurarsi un altro cavo.
Se tagliato/intestato non di fabbrica potrebbe essere stato fatto male.

Flortex
08-05-2019, 19:25
Sembrerebbe proprio, come ipotizzato da Dumah Brazorf, che per qualche motivo la connessione sia a 100 mbit invece che 1 gigabit come dovrebbe.

Puoi avere conferma con pannello di controllo > centro connessione di rete e condivisione > clicca su "ethernet" blu in alto a dx (connessione) e puoi vedere la velocità.

Se confermato, proverei per prima cosa un altro cavo di categoria superiore (almeno 6, se devi comprarlo 6A).
O almeno prova a srotolarlo(e poi riavvia).
Prova anche a cambiare porta sullo switch.

Se ho ben capito, solo 1 degli 8 pc ha questo problema.

zac.davide
08-05-2019, 19:47
esatto...hai ragione...non ci ho mai fatto caso...

Velocità: 100.0 Mbps

gli altri, che comunque sono più vicino allo switch vanno a 1.0 Gbps

Che devo fare?

E' uno strazio!!!

Provo a cambiare cavo? Mi hanno appena informato che è un cavo di CAT 5 comprato in un negozio cinese...magari fosse quello il problema...

Per quanto riguarda il duplex dello switch come funziona? Quando l'ho comprato ho letto che raddoppia la velocità di connessione...

Grazie a tutti per il supporto

Flortex
08-05-2019, 22:41
Provo a cambiare cavo? Mi hanno appena informato che è un cavo di CAT 5 comprato in un negozio cinese...magari fosse quello il problema...


Se è realmente un cat 5, non basta per la gigabit. E spiegherebbe tutto.
Anche fosse 5E ma di dubbia qualità, proverei senza dubbio a mettere un cavo decente cat 6 o 6A.

Con ogni probabilità il problema è questo.

zac.davide
09-05-2019, 07:27
Se è realmente un cat 5, non basta per la gigabit. E spiegherebbe tutto.
Anche fosse 5E ma di dubbia qualità, proverei senza dubbio a mettere un cavo decente cat 6 o 6A.

Con ogni probabilità il problema è questo.

ho controllato ancora è un cat 5E

appena aprono vado a prenderne uno 6 o 6A

intanto grazie

zac.davide
09-05-2019, 10:57
Sostituito il cavo con un CAT 6 e adesso la connessione è a 1 Gbps

Grazie mille

mi permetto di continuare a disturbare chiedendo: se volessi convertire l'intera rete dello studio a 10 Gbps, cosa dovrei acquistare?

Grazie

King_Of_Kings_21
09-05-2019, 11:31
Sostituito il cavo con un CAT 6 e adesso la connessione è a 1 Gbps

Grazie mille

mi permetto di continuare a disturbare chiedendo: se volessi convertire l'intera rete dello studio a 10 Gbps, cosa dovrei acquistare?

Grazie
Devi cambiare tutti i cavi con CAT6 o CAT6a (in teoria con CAT5e dovresti tenere 10 Gbit a brevi distanze, ma per avere la garanzia fino a 50 metri ti serve CAT6). Poi devi cambiare la scheda di rete a tutti i PC e comprare degli switch 10 Gbit.

eftecno
09-05-2019, 11:36
Devi cambiare tutti i cavi con CAT6 o CAT6a (in teoria con CAT5e dovresti tenere 10 Gbit a brevi distanze, ma per avere la garanzia fino a 50 metri ti serve CAT6). Poi devi cambiare la scheda di rete a tutti i PC e comprare degli switch 10 Gbit.Con un notevole esborso economico

teo180
09-05-2019, 11:58
E aggiungo che al 99% il tuo nas non ha la Ethernet a 10gbps, pertanto sarebbe inutile

zac.davide
09-05-2019, 13:20
si, il nas non è 10 Gbps

immagino non sia possibile mettere un qualche aggeggio prima del NAS in modo da poter fargli accettare una connessione a 10 Gbps...

King_Of_Kings_21
09-05-2019, 13:38
si, il nas non è 10 Gbps

immagino non sia possibile mettere un qualche aggeggio prima del NAS in modo da poter fargli accettare una connessione a 10 Gbps...
Devi cambiare la scheda di rete del NAS con una 10 Gbit.

teo180
09-05-2019, 14:20
si, il nas non è 10 Gbps

immagino non sia possibile mettere un qualche aggeggio prima del NAS in modo da poter fargli accettare una connessione a 10 Gbps...

Direi proprio di no.

Flortex
09-05-2019, 17:05
Sostituito il cavo con un CAT 6 e adesso la connessione è a 1 Gbps

Grazie mille

mi permetto di continuare a disturbare chiedendo: se volessi convertire l'intera rete dello studio a 10 Gbps, cosa dovrei acquistare?

Grazie

Ottimo.

Per avere i 10 Gbps, dovresti cambiare praticamente tutto quanto hai appena installato. :D

Al momento i costi sono ancora molto alti, non giustificati salvo usi particolari.
Ma nei prossimi anni le cose potrebbero cambiare.

Prima, però, se la velocità di accesso al NAS sta stretta perchè viene usato da molti pc in contemporanea, conviene usare la link aggregation.
Hai detto che ha 2 prese di rete, quindi molto probabilmente la supporta.
Chiaramente il risultato dipende anche dall'hardware del nas, dischi inclusi.

Kaya
10-05-2019, 07:52
Ma per quei pc, c'è davvero bisogno di avere i 10Gb?
Uno switch 8 porte che supporti i 10Giga costa almeno almeno 500 euro.
Poi la rete deve essere ben fatta.
La rete a un giga trasferisce a 125 Megabyte al secondo (teorici dai), hai davvero necessità di trasferire dati alla velocità di 1Gigabyte al secondo? e sopratutto, i dischi poi ci stanno dietro in lettura/scrittura?

Puoi quindi cortesemente motivare il perchè di tanta richiesta di banda?