PDA

View Full Version : alimentatore o scheda madre?


luchino89
07-05-2019, 20:23
Buonasera, ieri sera il pc funzionava perfettamente, spento durante la notte lo riaccendo oggi e non parte, il nulla più assoluto.

Ho smontato l'alimentatore e fatto il "test" con una graffetta. La ventola dell'alimentatore si accende per un paio di secondi e poi si ferma ma magari è normale così (non so se l'ali è effettivamente acceso e funzionante o no però....).

In alternativa può essere la scheda madre che non faccia proprio accendere il pc?

Consigli su qualcosa che posso fare oltre a comprare un nuovo alimentatore? :D

I componenti sono quelli in firma.

Grazie in anticipo

PS l'alimentatore non aveva mai dato cenni di problemi anche se ha circa 8 anni di vita...
Eventualmente quale alimentatore consigliate di comprare? Stando sui 150 euro...

Mars4ever
08-05-2019, 11:55
Hai provato a togliere e rimettere la batteria tampone? È la prima prova a costo zero da tentare.

luchino89
08-05-2019, 12:48
Hai provato a togliere e rimettere la batteria tampone? È la prima prova a costo zero da tentare.

No ho provato ad attaccare l'alimentatore col cavo 24 pin alla vecchia mobo senza gpu e cpu e fare contatto con un cacciavite e nè l'alimentatore nè la mobo danno segni di vita (non so se ho fatto il tutto correttamente).

Hitto
08-05-2019, 21:45
Ho smontato l'alimentatore e fatto il "test" con una graffetta. La ventola dell'alimentatore si accende per un paio di secondi e poi si ferma
Non dovrebbe fare così. Dovrebbe continuare a girare sino a che la graffetta fa contatto. Credo vada in protezione.

luchino89
08-05-2019, 22:13
Stasera ho riprovato attaccando anche il cavo a 8 pin e inserendo la vecchia gpu.
La scheda madre si accende perchè mi da errore 53 mentre la ventola dell'alimentatore si accende sempre 2 secondi e poi si spegne, però la mobo resta accesa...

Non so se l'ax750 vecchio aveva già la funzione di no fan speed sotto una certa temperatura...

In alternativa o è la mobo nuova o è il tasto accensione rotto?

Venerdì dovrebbe arrivarmi l'alimentatore nuovo, prima provo con quello se nemmeno quello va provo ad accendere anche la nuova mobo tramite cacciavite e vedo, se non parte devo già fare rma :(

Perseverance
09-05-2019, 11:12
Gigabyte B450 Aorus Pro - Ryzen 2600x - Noctua D14 - MSI RTX 2070 Armor - Samsung 850 EVO - Haf-x - MSI MAG271CQR

errore 53
Questo qualcosa vuol dire. Non trovo alcun riferimento alla tua scheda madre xò in generale in questo "range" ricadono gli errori di indirizzamento del bios verso le ram vga etc. Togli la RAM (e anche la vga) dagli una pulita con dello spray tipo per contatti elettrici tipo svitol wd40 gratta per bene con un pennellino tutto il socket poi rinfila. Potresti pure provare a riflashare il bios in modalità emergenza, c'è di sicuro una porta USB usata a tale scopo e sul manuale dovrebbe esserci scritto, le chiavette a memoria dovrebbero essere formattate in fat o fat32.

Non so se l'ax750 vecchio aveva già la funzione di no fan speed sotto una certa temperatura...
Si, sotto al 20% di carico la ventola si spegne.

--edit--
In alternativa o è la mobo nuova o è il tasto accensione rotto?
Ma se gli stacchi tutte le periferiche la mobo deve bippare! Almeno quello lo fà?

Perseverance
09-05-2019, 11:37
What is DualBIOS™?Motherboards that support DualBIOS have two BIOS onboard, a main BIOS and a backup BIOS. Normally, the system works on the main BIOS. However, if the main BIOS is corrupted or damaged, the backup BIOS will take over on the next system boot and copy the BIOS file to the main BIOS to ensure normal system operation. For the sake of system safety, users cannot update the backup BIOS manually
Hai due bios mi pare di aver capito...in questo caso non lo sò come eventualmente si recupera un sistema con doppio bios (ammesso che sia il bios il problema).

--edit--
se non parte devo già fare rma
Ahhh me l'ero persa questa frase...se è così si :)

luchino89
09-05-2019, 12:19
No la mobo nuova non parte proprio ed è per questo che pensavo fosse l'alimentatore...

Se è un problema di ram o gpu il pc non dovrebbe comunque partire? Cioè non vorrei mandare indietro la mobo e poi non è lei la causa :D

Stasera comunque riprovo ad attaccare l'alimentatore al pc (visto che ieri attaccando alla vecchia mobo, la stessa si era accesa). L'error 53 me l'ha dato perchè non avevo messo le RAM sulla vecchia mobo era solo un test per vedere se l'ali funzionasse.


La nuova mobo invece cliccando sul pulsante non partiva proprio e non faceva nessun rumore. Che sia il tasto dell'accensione mi sembra improbabile, al limite potrei provare a far partire il tutto facendo contatto col cacciavtie, se parte è il tasto di accensione....

luchino89
09-05-2019, 12:47
Ho provato a riattaccare l'ali e a far contatto con un cacciavite sui pin dell'accensione, niente la mobo resta spenta e non fa nessun suono...

A questo punto mi sa che è davvero rotta, certo ceh 1 mese di vita e già mi parte dalla notte al giorno... Il bello è che il pc si era pure spento normalmente bah... non so cosa pensare...

Perseverance
09-05-2019, 12:59
Capisco, xò è in garanzia, apri la procedura rma e non ci pensare più.

luchino89
09-05-2019, 13:06
Capisco, xò è in garanzia, apri la procedura rma e non ci pensare più.

Si ma posso essere sicuro al 100% che sia lei?

Cioè se il problema sono gpu, cpu o ram il sistema comunque dovrebbe avviarsi e farmi arrivare al bios giusto?

Perseverance
09-05-2019, 19:14
Prima ti funzionava e di colpo ha smesso, tutto sembra funzionare eccetto la scheda madre. Non hai modo di fare nessun'altra prova con pezzi alternativi, se ho capito bene.

Un rischio lo devi correre, secondo me è meglio rischiare di buttar via quei 10€ di spedizione del corriere che spendere chissà quanto per comprare roba a casaccio e rimanere magari col solito problema della main guasta.

luchino89
09-05-2019, 20:11
Si non si è spento il pc di colpo ecco. L'ho spento la notte e il mezzogiorno successivo quando son tornato da lavoro non si accendeva più.

Il punto è che se non è la scheda ed è un altro componente non so se poi mi rifanno un altro rma ecco :D

Per quello chiedevo a magari qualcuno più esperto di me che se il problema fosse gpu, cpu o ram la mobo dovrebbe comunque accendersi e al limite dare un segnale di errore, sbaglio?


Va beh intanto ho fatto richiesta di reso e quella dell'assistenza mi ha detto che la nuova mobo dovrebbe arrivare lunedì...

Perseverance
09-05-2019, 20:19
Ma dove l'hai comprata su amazon?

luchino89
09-05-2019, 22:15
Ma dove l'hai comprata su amazon?

si

luchino89
10-05-2019, 10:58
Domani provo a smontare il tutto e provo la mobo da sola con la cpu, sperando che non parta.

Nel caso non fosse la mobo dici che quelli dell'amazzone mi fanno storie se chiedo l'rma per un altro componente?

Perseverance
10-05-2019, 13:06
Se ni dai una bella strinata prima di scatolarla e rispedirla dopo sei sicuro che è guasta :)

luchino89
11-05-2019, 14:08
Aggiornamento.


Stamattina è arrivata la nuova scheda madre così ho smontato tutto.

Ho provato a togliere la batteria cmos per 10 minuti circa e a rimetterla.

A questo punto smontato per smontato ho detto proviamo ad accenderlo fuori dal case collegando una componente alla volta, ho iniziato con la cpu e andava, attacco le ram e va, attacco la gpu e va....


A questo punto ho rimontato tutto dentro nel case e funziona, cosa può essere successo?


Può essere che questo "problema" si ripresenti in futuro e devo continuare a togliere e rimettere la batteria?

La nuova scheda madre è ancora nel cartone, a questo punto vorrei rendergli direttamente quella (magari li avviso in modo da non farmi contare un rma, visto che ho tenuto la mia vecchia).

Non vorrei dover rismontare tutto per cambiare la mobo, però se il problema poi si ripresenta a questo punto conviene mettere quella nuova (con il rischio che sia fallata :D )

Perseverance
11-05-2019, 14:17
A questo punto ho rimontato tutto dentro nel case e funziona, cosa può essere successo?
Può essere che questo "problema" si ripresenti in futuro e devo continuare a togliere e rimettere la batteria?
Se ci sono dei falsi contatti (che spesso succede e potrebbe essere il tuo caso) la mobo deve bippare. Ora io nn ho capito xkè ultimamente il beep viene disattivato da bios a default, entra nel bios e in caso fosse spento riattivalo. Sennò è chiaro che ti resta lì nel limbo senza far nulla e pensi che sia guasta.

La nuova scheda madre è ancora nel cartone, a questo punto vorrei rendergli direttamente quella (magari li avviso in modo da non farmi contare un rma, visto che ho tenuto la mia vecchia).
Prova a sentire...