View Full Version : [Thread ufficiale] ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH
peppe0042
05-04-2021, 16:10
Grazie della risposta @moebiuss, ho trovato la sezione GPON Reg. ID, ma il campo è apparentemente cifrato, e non so come leggerlo. Sapresti rispondermi?
Attualmente modulo SFP nella power station con mio ASUS RT-AC68U in cascata.
Volevo eliminare del tutto la power station.
L’idea è di prendere un media converter o un ONT.
I miei dubbi sono sulla configurazione del converter o dell’ONT e sopratutto se servono le password vodafone o della gestione pratica che non ho mai avuto.
Vi chiedo quindi se e come procedere per evitare quante più rogne possibili e sopratutto di facile configurazione, quanto più plug & play possibile.
Grazie
salfil00
05-04-2021, 18:45
Grazie della risposta @moebiuss, ho trovato la sezione GPON Reg. ID, ma il campo è apparentemente cifrato, e non so come leggerlo. Sapresti rispondermi?
Puoi installare una estensione del browser che ti fa vedere in chiaro i campi password. Per esempio con Chrome uso l'estensione "Show password text": seleziono il testo cifrato, clicco col tasto destro e seleziono la voce che mi consente di rendere visibile in chiaro l'informazione selezionata.
moebiuss
05-04-2021, 19:20
Grazie della risposta @moebiuss, ho trovato la sezione GPON Reg. ID, ma il campo è apparentemente cifrato, e non so come leggerlo. Sapresti rispondermi?
Ciao, in che senso cifrato? Vedi degli asterischi? Oppure una sequenza di 20 numeri? Nel secondo caso, i numeri vanno convertiti da esadecimale ad ascii, puoi usare questo convertitore: https://www.rapidtables.com/convert/number/hex-to-ascii.html il numero risultante è la tua password, sarà tra le 7 e le 10 cifre, ignora i caratteri convertiti non leggibili, sono quelli derivati da coppie di 0,che si traducono in "null".
Esempio: 38383838383838380000 diventa 88888888
peppe0042
05-04-2021, 20:34
Salve ragazzi, volevo aggiornarvi sul mio problema. Sono riuscito a reperire il numero pratica, l’ho inserito nel parametro password dell’ONT HUAWEI HG8010H ma quando vado nella sua pagina iniziale noto che riesce a registrarsi con l’OLT ma conseguentemente non matcha con l’OLT della mia zona. Vi allego foto in fondo per rendervi l’idea. Detto questo, vi domando se la mia ipotesi è giusta e come posso risolvere. Come faccio a capire qual è il modello giusto per far si che il mio ONT sia compatibile con l’OLT della mia zona?
Vi ricordo che ho Vodafone.
https://ibb.co/tYn1mn6
Attualmente modulo SFP nella power station con mio ASUS RT-AC68U in cascata.
Volevo eliminare del tutto la power station.
L’idea è di prendere un media converter o un ONT.
I miei dubbi sono sulla configurazione del converter o dell’ONT e sopratutto se servono le password vodafone o della gestione pratica che non ho mai avuto.
Vi chiedo quindi se e come procedere per evitare quante più rogne possibili e sopratutto di facile configurazione, quanto più plug & play possibile.
Grazie
Se vuoi Plug and play devi usare il Media converter, non devi far altro che fare i vari collegamenti con il Pc e alla corrente.
A differenza dell'Ont esterno che ha una sua Gui dove inserire il seriale del modulo Sfp.
Se vuoi Plug and play devi usare il Media converter, non devi far altro che fare i vari collegamenti con il Pc e alla corrente.
A differenza dell'Ont esterno che ha una sua Gui dove inserire il seriale del modulo Sfp.
Intanto grazie perla risposta.
Quindi prendo il tplink of 220L famoso ed ho finito?
A questo punto mi chiedo svantaggi rispetto all’ont? Surriscaldamento modulo sfp?
Grazie
non devi far altro che fare i vari collegamenti con il Pc
Ovviamente intendevo collegamenti con il Modem-Router o solo Router.
Nel mio caso con il modulo Sfp non raggiungevo la banda piena.
Ma altri Utenti dicono di non aver problemi in quel senso, neanche col modulo Sfp.
Io però ho preferito l'Ont esterno.
Intanto grazie perla risposta.
Quindi prendo il tplink of 220L famoso ed ho finito?
A questo punto mi chiedo svantaggi rispetto all’ont? Surriscaldamento modulo sfp?
Grazie
Confermo. Basta inserirlo sul media converter e via.
Confermo anche che con Wind3 con l'ONT esterno ho raggiunto banda piena che non raggiungevo con l'SFP+MC
Confermo. Basta inserirlo sul media converter e via.
Confermo anche che con Wind3 con l'ONT esterno ho raggiunto banda piena che non raggiungevo con l'SFP+MC
Ciao aire. Volevo chiederti, cortesemente, una info. Sono appena diventato cliente Fibra FTTH windtre e con l'Home&Life raggiungo già valori discreti di download, tra i 500 ed i 700Mbps. Per pura curiosità volevo vedere se riuscivo a raggiungere banda piena anche io. Stavo per comprare il media converter della TP-Link quando ho letto questo tuo post. Quindi tu consiglieresti di prendere l'ONT esterno HUAWEI e collegarlo alla WAN di un qualsiasi router, senza la necessità di acquistare il TP-LINK?
p.s. volendo ho anche un TIM HUB Plus per smanettare
Ciao aire. Volevo chiederti, cortesemente, una info. Sono appena diventato cliente Fibra FTTH windtre e con l'Home&Life raggiungo già valori discreti di download, tra i 500 ed i 700Mbps. Per pura curiosità volevo vedere se riuscivo a raggiungere banda piena anche io. Stavo per comprare il media converter della TP-Link quando ho letto questo tuo post. Quindi tu consiglieresti di prendere l'ONT esterno HUAWEI e collegarlo alla WAN di un qualsiasi router, senza la necessità di acquistare il TP-LINK?
p.s. volendo ho anche un TIM HUB Plus per smanettare
La risposta è "probabilmente si".
Io ho (per divertimento) provato un po' tutte le soluzioni, comperando sia il media converteer che due ONT Huawei (con firmeware differenti) che un Hub Wind.
La mia attuale configurazione è:
- ONT Huawei FW R15 (in attesa di ricever la versione FW R17)
- Router WiFi Asus RT-AC68U (con fw MErlin e hack su potenza wifi)
- ATA Grandstream HT812 (con linea Voip Wind 3 e una aggiuntiva Messagenet)
DI questa configurazione sono particolarmente contento, anche se probabilmente sostituirei l'asus con il modello ax86 appena lo troverò ad un buon prezzo.
Inizialmente avevo inserito l'SFP su un tim HUB, ma le performance non erano delle migliori. Cosa bella (come nel caso del modem Wind Hub&Life) è che con una "spina" fai tutto.
Poi ho preso il mediaconverter TPlink, ma non ho visto un miglioramento delle prestazioni se non nel wifi ma questo erra merito dell'asus vs il tim hub.
poi ho preso un ont e non solo "scalda molto meno" ma mi è sembrato di vedere un aumento della banda nell'ordine dei 100M (tipo da 750 a 850-900). A quel punto ho lasciato ONT nella configurazione attuale e non ho più toccato nulla, tenendo il mediaconverter in un cassetto come backup in caso di rottura.
Detto ciò:
- mediaocnverter costa 20 euro lo ordini oggi e domani lo hai
- ONT con alimentatore ne costa qualcuno in più ma lo ordini oggi e lo ricevi tra un mese e mezzo
Se non hai fretta opta per la seconda opzione
Confermo. Basta inserirlo sul media converter e via.
Confermo anche che con Wind3 con l'ONT esterno ho raggiunto banda piena che non raggiungevo con l'SFP+MC
Grazie delle info.
A questo punto la domanda diventa:
Questo magico ONT huawei dove si trova, visto sulla baia e la maggior parte viene spedito dalla Cina. Serve un modello specifico con un firmware specifico?
Inoltre come scrivevo non sono in possesso del numero di pratica che dovrebbe essere la famosa password dell’SFP da inserire durante la configurazione dell’ONT. in rete ho trovato informazioni sul fatto che questa password altro non è che il reg id del modulo SFP da tradurre in ASCII (si o è una fesseria?). Tale dato si trova in modalità esperto nella vodafone power station in stato e supporto->stato modulo SFP e mi da appunto il dato di cui sopra ed anche il numero di serie GPON (serve a qualcosa?).
Infine con il tuo stesso router (ASUS RT-AC68U) serve necessariamente il firmware Merlin ( dove lo trovo?) o va bene anche con il suo software standard?
Ok mi fermo :p
La risposta è "probabilmente si".
Io ho (per divertimento) provato un po' tutte le soluzioni, comperando sia il media converteer che due ONT Huawei (con firmeware differenti) che un Hub Wind.
...cut...
Ok grazie delle info. L'ONT si trova spesso su Subito usato; vedo se riesco a recuperarne uno. Se con il TPLINK non si ottiene un miglioramento prestazionale lato velocità DL/UL non conviene. Attualmente uso lo Home&Life come router e come switch (WIFI spento) ed un ASUS AC87U come access point (in attesa anche io di passare ad un modello AX, specialmente per l'Oculus Quest 2)
Ok grazie delle info. L'ONT si trova spesso su Subito usato; vedo se riesco a recuperarne uno. Se con il TPLINK non si ottiene un miglioramento prestazionale lato velocità DL/UL non conviene. Attualmente uso lo Home&Life come router e come switch (WIFI spento) ed un ASUS AC87U come access point (in attesa anche io di passare ad un modello AX, specialmente per l'Oculus Quest 2)
Non so onestamente se il Home&Life possa essere messo in bridge, ma se così è penso che il tplink non porterebbe miglioramenti, se invece H&L non è in "bridge" penso avresti beneficio.
Se si hanno problemi con il modulo SFP inserito nell'Home & Life, gli stessi problemi si avranno anche con il Media converter.
In quei casi l'unica soluzione è l'Ont esterno.
Sempre che i problemi di Download non a banda piena non dipendano da hardware non all'altezza.
Se si hanno problemi con il modulo SFP inserito nell'Home & Life, gli stessi problemi si avranno anche con il Media converter.
In quei casi l'unica soluzione è l'Ont esterno.
Sempre che i problemi di Download non a banda piena non dipendano da hardware non all'altezza.
Ciao Biscuo, grazie anche a te per i consigli. Diciamo seppure stiamo parlando di velocità di download che non raggiungono valori prossimi ai 1000 teorici (900-950Mbps), queste cmq si attestano, se leggi i msg sopra, a valori nel range di 700-750Mbps. Questi valori non sarebbero possibili nemmeno lontanamente con hardware non all'altezza.
In ogni caso, per fugare ogni dubbio, il PC è quello in firma, collegato con cavo CAT7 direttamente all'Home&Life, Wifi spento, niente altro collegato. Speedtest lanciato da riga di comando. Ma, ripeto, è veramente una questione di "sfizio", un pò come diceva aire, perchè alla fine va bene :)
Grazie delle info.
Inoltre come scrivevo non sono in possesso del numero di pratica che dovrebbe essere la famosa password dell’SFP da inserire durante la configurazione dell’ONT. in rete ho trovato informazioni sul fatto che questa password altro non è che il reg id del modulo SFP da tradurre in ASCII (si o è una fesseria?). Tale dato si trova in modalità esperto nella vodafone power station in stato e supporto->stato modulo SFP e mi da appunto il dato di cui sopra ed anche il numero di serie GPON (serve a qualcosa?).
Infine con il tuo stesso router (ASUS RT-AC68U) serve necessariamente il firmware Merlin ( dove lo trovo?) o va bene anche con il suo software standard?
Ok mi fermo :p
Qualcuno ha info su queste domande?
Grazie
moebiuss
14-04-2021, 14:14
ciao,
per la prima la risposta è qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47352127&postcount=754
per la seconda non saprei dirti, non ho quel router
FraMatt93
14-04-2021, 21:12
Qualcuno ha info su queste domande?
Grazie
Va bene anche il software originale, testato personalmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo87
16-04-2021, 21:37
Ragazzi qualcuno usa senza problemi l’OTN UFiber Nano G su FTTH TIM?
Grazie :)
Ragazzi qualcuno usa senza problemi l’OTN UFiber Nano G su FTTH TIM?
Grazie :)
Quale sarebbe il valore aggiunto, a parte il display con la velocità di connessione ?
danieleg.dg
17-04-2021, 17:35
Quale sarebbe il valore aggiunto, a parte il display con la velocità di connessione ?
Che è PoE ed oltre a fare da ont fa anche da router. Comunque c'è anche la versione senza display che costa un po' di meno (ufiber Loco, l'hardware interno è lo stesso).
Mi confermate quindi che con vodafone tutto funziona a meno di riuscire a recuperare la password/codice attivazione pratica/id registrazione modulo SFP convertito in ASCII?
Il numero di serie GPON serve a qualcosa?
Massimo87
18-04-2021, 10:30
Che è PoE ed oltre a fare da ont fa anche da router. Comunque c'è anche la versione senza display che costa un po' di meno (ufiber Loco, l'hardware interno è lo stesso).
Il problema del LOCO è che devi alimentarlo tramite micro-usb, mentre il Nano G è un Passive PoE a 24V. In teoria con gli switch Gen1 si può alimentare nativo, altrimenti potrei prendere l’injector che trasforma 802.3at/af in 24v P-PoE
danieleg.dg
18-04-2021, 11:16
Il problema del LOCO è che devi alimentarlo tramite micro-usb, mentre il Nano G è un Passive PoE a 24V. In teoria con gli switch Gen1 si può alimentare nativo, altrimenti potrei prendere l’injector che trasforma 802.3at/af in 24v P-PoE
No, sono entrambi poe passivi 24v, il loco ha anche l'alimentazione tramite micro usb.
Comunque mi piacerebbe sapere anche a me se funziona senza problemi, da quanto ho capito è sufficiente clonare il mac con uno script e impostare la compatibilità con l'olt.
Un saluto a tutti, ho da poco ricevuto dalla Cina due (non si sa mai) ONT Huawei HG8010H ma dopo essermi loggato come root ho notato che nel menu System Tool non esiste la voce Firmware Upgrade (la versione degli ONT è la V3R015C10S106). Ho registrato gli ONT acquistati sul sito Huawei ma hanno rigettato la mia richiesta per cui non posso nemmeno scaricarmi il firmware.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili al mio? Siete riusciti a risolverli? esiste un modo alternativo al sito huawei per scaricare il firmware ?
Grazie.
DanyGE81
18-04-2021, 15:19
Huawei non fornisce i firmware ai privati e non si trova nulla in giro!
Huawei non fornisce i firmware ai privati e non si trova nulla in giro!
Grazie Dany.
Quindi fregato due volte, proverò a chiedere al venditore.
Quanto al discorso voce del menu' "firmware upgrade" mancante? curiosando nella directory il file asp per l'upgrade sembra esistere, sembra quasi che non mi riconosca come root.
moebiuss
18-04-2021, 16:18
Grazie Dany.
Quindi fregato due volte, proverò a chiedere al venditore.
Quanto al discorso voce del menu' "firmware upgrade" mancante? curiosando nella directory il file asp per l'upgrade sembra esistere, sembra quasi che non mi riconosca come root.
prova ad entrare con utente telecomadmin e password admintelecom
Un saluto a tutti, ho da poco ricevuto dalla Cina due (non si sa mai) ONT Huawei HG8010H ma dopo essermi loggato come root ho notato che nel menu System Tool non esiste la voce Firmware Upgrade (la versione degli ONT è la V3R015C10S106). Ho registrato gli ONT acquistati sul sito Huawei ma hanno rigettato la mia richiesta per cui non posso nemmeno scaricarmi il firmware.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili al mio? Siete riusciti a risolverli? esiste un modo alternativo al sito huawei per scaricare il firmware ?
Grazie.
Hai già provato a vedere se funziona bene così com'è con questo firmware?
In realtà non ho ancora provato anche perchè fra le varie cose non mi da la possibilità di modificare il numero seriale. Questa settimana ho tutta la famiglia in dad quindi niente prove, nel frattempo vedo se mi risponde il venditore dalla cina.
Mi confermate quindi che con vodafone tutto funziona a meno di riuscire a recuperare la password/codice attivazione pratica/id registrazione modulo SFP convertito in ASCII?
Il numero di serie GPON serve a qualcosa?
Scusate, sempre per chi ha vodafone. Conviene una versione firmware R15 o R17? Grazie
Faccio ammenda :muro: , per quanto non ne riesca a capire la logica, la sessione Web vive di password proprie rispetto alla sessione gestita da terminale, infatti le credenziali utente: telecomadmin - password: admintelecom funzionano su login da web ma non da terminale in cui si accede semplicemente con utente: root - password: admin.
Appena posso provo a vedere se riesco ad attaccare l'ONT alla linea.
P:S: Nel caso fosse già stato reso noto durante la discussione chiedo venia, nello sfogliare le quasi 40 pagine precedenti evidentemente mi sono perso qualcosa.
DanyGE81
20-04-2021, 15:12
Scovato l'arcano, bene!
buongiorno a tutti,
ho letto tutto di un fiato questo interessante thread. Ho capito che e' meglio avere ont esterno per 2 motivi:
1. posso usare il router che piace a me (sono molto contento del mio ASUS RT-AC86U),
2. la prestazione (velocita' dw ed up) e' maggiore.
Ho capito anche che l'ONT esterno Huawei HG8010H e' molto affidabile.
Nella mia zona stanno partendo i lavori che permetteranno la fibra FTTH (per adesso c'e solo FTTC). Io sono con EOLO in tecnologia FWA: prendo il segnale radio attraverso un'antenna ed attraverso l'alimentatore d'antenna POE esco verso la porta WAN del mio ASUS.
Sicuramente prendero' una offerta solo fibra senza modem sperando che mi diano l'ONT esterno (e magari l'HG8010H) piuttosto che la chiave SFP.
Domanda: quali sono le offerte solo fibra senza modem in questo momento? e tra queste quali sono quelle che portano all'installazione dell'ONT esterno (piuttosto della chiavetta SFP)?
grazie bellissimo thread
In ogni caso ordino gia' adesso questo ONT Huawei EG8010H presso AliExpress (https://it.aliexpress.com/item/1005001823612816.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.30.3baf608avKkCBP
) Mi sembra quello piu' adatto qualora mi diano l'SFP per sperare una sostituzione.
Grazie al prezioso supporto di questo thread e dopo appena tre settimane dall'ordine su AliExpress è finalmente arrivato l'ONT Huawei EG8010H (firmware V3R017C00S100) che ha funzionato subito al primo colpo sulla mia FTTH WindTre con Wind3 HUB - VMG8828-B50B sostituendolo al modulo SFP Zyxel PMG3000-D20B. L'alimentatore è effettivamente con spina italiana, era la cosa che mi lasciava ancora dei dubbi, ma purtroppo è arrivato con un piedino piegato a 45°, fortunatamente non spezzato del tutto e così l'ho potuto rimettere in linea con cautela e fortunatamente funziona. Potenza ottica nel range, la stessa che avevo con l'SFP. Devo ancora fare uno speed test in un orario migliore comunque circa 100 Mbps penso di averli recuperati, ieri in piena serata con speedtest Eolo (è quello che mi da i risultati migliori) arrivavo a circa 900 Mbps.
heeroyui86
27-04-2021, 09:27
@mifungo una curiosità sul vmg8828 hai il firmware di wind oppure hai il firmware stock?
@mifungo una curiosità sul vmg8828 hai il firmware di wind oppure hai il firmware stock?Firmware Wind, nessuna modifica al firmware.
@mifungo, mi confermi che l'hai preso al link che ho segnalato io? se diverso link cortesemente potresti postarlo?
Eccoil link! - Huawei EG8010H presso AliExpress (https://it.aliexpress.com/item/1005001823612816.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.30.3baf608avKkCBP
)
grazie
@pat2 si si proprio quello, ma nei tuoi post precedenti parlavi di HG8010h e non di EG8010H anche se poi il link rimanda all'EG che è quello che ho preso io
@pat2 si si proprio quello, ma nei tuoi post precedenti parlavi di HG8010h e non di EG8010H anche se poi il link rimanda all'EG che è quello che ho preso io
grazie, scusa. errore mio.
ho corretto i post. era un refuso. ne ho presi 2. 1 per un mio amico che wind3 e sfp zyxel ed uno per me per usi futuri...per quello che costano...
Grazie al prezioso supporto di questo thread e dopo appena tre settimane dall'ordine su AliExpress è finalmente arrivato l'ONT Huawei EG8010H (firmware V3R017C00S100) che ha funzionato subito al primo colpo sulla mia FTTH WindTre con Wind3 HUB - VMG8828-B50B sostituendolo al modulo SFP Zyxel PMG3000-D20B. L'alimentatore è effettivamente con spina italiana, era la cosa che mi lasciava ancora dei dubbi, ma purtroppo è arrivato con un piedino piegato a 45°, fortunatamente non spezzato del tutto e così l'ho potuto rimettere in linea con cautela e fortunatamente funziona. Potenza ottica nel range, la stessa che avevo con l'SFP. Devo ancora fare uno speed test in un orario migliore comunque circa 100 Mbps penso di averli recuperati, ieri in piena serata con speedtest Eolo (è quello che mi da i risultati migliori) arrivavo a circa 900 Mbps.
@mifungo cosa hai fatto ? hai seguito la procedura di MiloZ sotto ?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46204069#post46204069
grazie
Debian-LoriX
28-04-2021, 13:18
Confermo che la guida di MiloZ è ottima, è la stessa che ho seguito per configurare il mio EG8010H, preso dall'ottimo venditore Wowphoon su Alix, è su da quasi 6 mesi ininterrottamente senza colpo ferire, con banda sempre piena
:)
Si @pat2 esatto proprio quella. Basta mettere il codicino del modulo SFP nell'ONT, riavviarlo e funziona tutto
Confermo che la guida di MiloZ è ottima, è la stessa che ho seguito per configurare il mio EG8010H, preso dall'ottimo venditore Wowphoon su Alix, è su da quasi 6 mesi ininterrottamente senza colpo ferire, con banda sempre piena
:)
Si @pat2 esatto proprio quella. Basta mettere il codicino del modulo SFP nell'ONT, riavviarlo e funziona tutto
ottimo signori. grazie mille. l'ho preso per un mio amico che ha una la stessa chiave SFP di mifungo, quindi spero la stessa compatibilita' con l'OLT in centrale.
ne ho presa una in piu' per me quando arrivera' la fibra da me...non si sa mai.
grazie mille.
ciao
Noto solo adesso che esiste un thread dedicato agli ONT :)
Ne approfitto per fare una domanda: ho un ONT ZTE (linea Tiscali FTTH su OpenFiber). Che voi sappiate c'è modo di entrare nell'ONT senza connettersi direttamente alla sua porta LAN? Tipo creando qualche regola sul router?
Grazie.
ciao,
la risposta e' NO, poiche' normalmente sono su due sottoreti differenti.
Una soluzione elegante (senza entrare in mascheramenti e tabelle di instradamento) potrebbe essere questa:
supponendo l'ONT su 192.168.100.1 con subnet 255.255.255.0 ed il router lato LAN su 192.168.1.1 con subnet 255.255.255.0 (nel mio ASUS e' nella sezione LAN, sottosezione LAN-IP),
basta andare nella sezione WAN (nel mio ASUS in in sottosezione WAN IP Settings) e porre Get WAN IP Setting a NO e fissare:
IP Address = 192.168.100.2
SUBNET = 255.255.255.0
Default Gateway = 192.168.100.1
Lato LAN dovresti essere in grado di vedere l'ONT.
Wolf_adsl
01-05-2021, 08:24
Ciao, una domanda banale, per passare da SFP a ONT, bisogna sfilare l'SFP dal router? Supponendo di aver configurato l'ONT e che tutto funzioni a dovere basta collegarlo sulla porta WAN del router e avviene la configurazione automatica del router dell'operatore (W3 nel caso di specie)?
Ciao W_A
LuKe.Picci
01-05-2021, 11:00
Yes l'ont SFP va sfilato e se il router supporta l'uso della porta wan ma non va ad usarla in automatico allora va resettato.
@Wolf_adsl Mah io si alla fine l'ho sfilato, tanto a che deve servire se c'è l'ONT. Comunque anche se lo lasci inserito funziona tutto lo stesso, chiaramente sempre con cavo ottico collegato all'ONT.
Wolf_adsl
02-05-2021, 07:02
Perfetto, grazie mille a tutti, appena mi salta la voglia faccio il cambio, sperando che l'OLT in centrale accetti l'ONT.
W_A
ottimo signori. grazie mille. l'ho preso per un mio amico che ha una la stessa chiave SFP di mifungo, quindi spero la stessa compatibilita' con l'OLT in centrale.
ne ho presa una in piu' per me quando arrivera' la fibra da me...non si sa mai.
grazie mille.
ciao
sempre io. domanda stupida. i 2 ont che mi stanno arrivando Wowphoon arrivano insieme agli alimentatori oppure devo comprarli?
Debian-LoriX
02-05-2021, 15:02
Arrivano in scatoletta intonsa, completi di alimentatore 1 o 1.5A
:)
Arrivano in scatoletta intonsa, completi di alimentatore 1 o 1.5A
:)
:-) grazie ancora.
appena arriva riporto l'esito dei test.
grazie. veramente un bel thread di supporto.
Massimo87
08-05-2021, 11:55
Ragazzi qui c’è qualcuno che sta usando SFP MA5671 con TIM FTTH?
Se si riuscite ad andare a banda piena?
Grazie
@mifungo, mi confermi che l'hai preso al link che ho segnalato io? se diverso link cortesemente potresti postarlo?
Eccoil link! - Huawei EG8010H presso AliExpress (https://it.aliexpress.com/item/1005001823612816.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.30.3baf608avKkCBP
)
grazie
Per tagliare la testa al toro me ne sono ordinati un paio che dovrebbero arrivare in settimana. Grazie per il link
Debian-LoriX
08-05-2021, 14:17
:-) grazie ancora.
appena arriva riporto l'esito dei test.
grazie. veramente un bel thread di supporto.
la collaborazione dovrebbe essere alla base di ogni rapporto umano
:)
yattaman_92
10-05-2021, 20:24
Ciao ragazzi, dovrei migrare da fttc ad ftth a breve. Vorrei avere il modem di proprietà, il fritz. Consigliate il huawei eg8010h? Conviene chiedere il firmware al venditore?
arrivati dalla cina!
quello del mio amico che ha gia' la fibra winde' stato "preparato", come da istruzioni,
portato a casa dell'amico. ha funzionato a primo colpo.
bravi
@pat2 bene bene e per la velocità hai già fatto dei test?
@pat2 bene bene e per la velocità hai già fatto dei test?
no. chiedo al mio amico.
era lento 400 mbps
yattaman_92
14-05-2021, 07:01
Ciao ragazzi, dovrei migrare da fttc ad ftth a breve. Vorrei avere il modem di proprietà, il fritz. Consigliate il huawei eg8010h? Conviene chiedere il firmware al venditore?
Up
Devo chiedere x il firmware al venditore o vado a colpo sicuro?
@yattaman_92 se lo prendi al link che ha lasciato @pat2 la release del firmware corrisponde perfettamente a quella indicata nella pagina del prodotto; non ci sono mai state segnalazioni di non corrispondenza
@mifungo
@pat2
Per favore mi date il link del firmare?
Lo aveva scritto qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47383137
Scusa ma non trovo il link per scaricare il firmware.
no. chiedo al mio amico.
era lento 400 mbps
e' migliorato. 820 Mbps! speravamo in qualcosa di piu' alto.:)
@bovirus: avevo salvato una schermata sul pc, non la trovo piu'. Il mio amico e' impedito. ne ho un secondo (ne ho presi 2 dal negozio cinese, uno per il mio amico che ha la fibra gia' funzionante ed uno per me che spero di averla nel futuro :-)). apro il mio e vi invio la shermata. era sicuramente una versione 17. al pome vi giro tutta la spataffiata.
Scusa ma non trovo il link per scaricare il firmware.
scusa bovirus il fraintendimento. io li ho comprati da Aliexpress al link che ho postato. ho visto che nel firmware c'e' la funzione di upgrade del fw, ma non ho il fw e nemmeno link del fw.
i due che mi sono arrivati avevavo l'ultimo fw, la versione 17. al pome su quello che ho conservato per me faccio la scheramata e vi dico esattamente la versione fw (ma era l'ultima, la 17, ho verificato prima di 'preparare' l'ont per il mio amico)
DanyGE81
14-05-2021, 10:28
Fw in giro non se ne trovano
@bovirus Ahhhhh non avevo capito che volevi proprio il firmware; pensavo ti interessava sapere la release
non riesco ad inserire l'immagine (poi la carico su qualche sito):
il FW e' V3R017C00S100
yattaman_92
14-05-2021, 15:22
@yattaman_92 se lo prendi al link che ha lasciato @pat2 la release del firmware corrisponde perfettamente a quella indicata nella pagina del prodotto; non ci sono mai state segnalazioni di non corrispondenza
Ok perfetto tra il modello eg o hg cosa cambia?
Guarda non saprei dirti di preciso. Però io ho preso l'EG perché qui molti hanno dato testimonianze positive di utilizzo di questo modello con FTTH WindTre con Wind3 HUB - VMG8828-B50B e modulo SFP Zyxel PMG3000-D20B che è anche la mia configurazione.
Però mi pare che qualcuno, non ricordo chi, sosteneva che l'HG sembrava avere addirittura un firmware più aggiornato.
Comunque per quanto ne posso avere capito io non è necessario rincorrere l'ultimo aggiornamento l'importante è che c'è compatibilità con l'OLT. Nella guida rapida dell'ONT addirittura guarda cosa dice: vedi immagine
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210514/8301255b3d4cbf6e43dbd3f389511265.jpg
Guarda non saprei dirti di preciso. Però io ho preso l'EG perché qui molti hanno dato testimonianze positive di utilizzo di questo modello con FTTH WindTre con Wind3 HUB - VMG8828-B50B e modulo SFP Zyxel PMG3000-D20B che è anche la mia configurazione.
Però mi pare che qualcuno, non ricordo chi, sosteneva che l'HG sembrava avere addirittura un firmware più aggiornato.
Comunque per quanto ne posso avere capito io non è necessario rincorrere l'ultimo aggiornamento l'importante è che c'è compatibilità con l'OLT. Nella guida rapida dell'ONT addirittura guarda cosa dice: vedi immagine
e' la stessa configurazione che ha il mio amico.
confermo che l'ONT comprato al link Aliexpress che ho inserito, preparato secondo le istruzioni (ci vanno 30 secondi), funziona.
yattaman_92
15-05-2021, 14:32
e' la stessa configurazione che ha il mio amico.
confermo che l'ONT comprato al link Aliexpress che ho inserito, preparato secondo le istruzioni (ci vanno 30 secondi), funziona.
Quindi prendo l'eg8010h grazie
Polpi_91
15-05-2021, 23:05
Io ho la FYYH by Eir e ho già l'ìONT fornitomi da loro.
siccome mi interessa avere il telefono che modem ci sono che gestiscono anche il Voip??
CIao a tutti, ho FTTH TIM con un HG8010H (versione 2B2.A quella più larga) fornito da loro con firmware 13 (V3R013C10S112)
Ho visto che ci sono versioni con il 15 e il 17
Merita acquistarne uno aggiornato o non serve a nulla?
Grazie
yattaman_92
19-05-2021, 12:18
Ciao ragazzi, richiesta fatta x cambio tecnologia fttc in ftth.
Non so quale modulo sfp consegneranno. Dite di attendere ad acquistare l'ont huawei o procedo?
Se hai scelto l'opzione modem libero, l'ONT huawei te lo daranno loro
DanyGE81
19-05-2021, 15:24
Ciao ragazzi, richiesta fatta x cambio tecnologia fttc in ftth.
Non so quale modulo sfp consegneranno. Dite di attendere ad acquistare l'ont huawei o procedo?
Con quale gestore?
yattaman_92
19-05-2021, 15:45
Se hai scelto l'opzione modem libero, l'ONT huawei te lo daranno loro
No sono w3 danno il modulo sfp
yattaman_92
19-05-2021, 15:46
Con quale gestore?
W3
Polpi_91
19-05-2021, 16:39
io ho Eir, richiesto e mi hanno mandato loro l'ONTù
Visto che Asus non ha router con VoIP, si può usare adattatore VoIp per continuare a usare il telefono?
No sono w3 danno il modulo sfp
Aspetta di vedere di che SFP si tratta: se è un 2.5GB 1.25GB sarebbe meglio tenerselo stretto (sarebbe infatti meglio dell'ONT HG8010H)
LuKe.Picci
20-05-2021, 09:34
Lato pon sono tutti gpon da 2.5/1.25, forse intendevi riferirti al lato sfp che potrebbe reggere una ethernet da 2.5
Salve gente
mi servirebbe il vostro aiuto ho letto di ont in modalita bridge e/o router mi dite cosa significa?
sto avendo problemi per utilizzare ont (huawei HG8010H), ovviamente vengo da mini ont sfp e vorrei non utilizzarlo, sto provando sia con il router della telecom (teoricamente dovrebbe andare), sia con un router asus il modello ac5300 e non riesco a navigare.
Grazie a tutti per il vostro aiuto
FraMatt93
21-05-2021, 07:46
Salve gente
mi servirebbe il vostro aiuto ho letto di ont in modalita bridge e/o router mi dite cosa significa?
sto avendo problemi per utilizzare ont (huawei HG8010H), ovviamente vengo da mini ont sfp e vorrei non utilizzarlo, sto provando sia con il router della telecom (teoricamente dovrebbe andare), sia con un router asus il modello ac5300 e non riesco a navigare.
Grazie a tutti per il vostro aiuto
L’ont lo hai configurato bene? Le luci pon/power/ lan sono accese fisse?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Blake4
Hai letto al guida di impostazione?
Per favore descrivi nel dettaglio cosa hai fatto e come.
@Blake4
Hai letto al guida di impostazione?
Per favore descrivi nel dettaglio cosa hai fatto e come.
Avete ragione scusate ma quando ho scritto questo post (quello precedente) mi sentivo mezzo rinco (praticamente non sapevo come spiegare il mio dilemma), quindi cercheró di partire dal principio.
Sono possessore di un tim hub (il dga4132) per via di alcuni problemi di banda, quando avevo ancora la fttc, mi hanno proposto di passare all'ftth senza sovraprezzi un semplice adeguamento di contratto.
I tecnici, quando sono arrivati, dopo aver portato la fibra fino al mio appartamento, mi hanno installato un modulo sfp della tecnicolor afm0002tim, nonostante gli avessi detto che avevo l' ont della telecom, stava insieme al modem, hg8010h.
Da quello che ho letto, nelle ottime guide che postate sia in questo tread che nel forum, sono riuscito a far autenticare l'ont esterno, inserendo il seriale dell'sfp (se serve cercheró di mettere qualche screenshot cosi da far vedere sia che si autentica che eventuali versioni firmware)
Fatta questa operazione, ora peró, non riesco a navigare la spia del router non passa da rosso a verde, teoricamente non va configurato quindi suppongo che il problema risieda nell'ont mi date una mano a capire dove é il problema? come si attiva il telnet del dispositivo?
-------------------------------------------------------------------------------------
Vorrei aggiornare il post nella speranza che qualcuno mi risponda in futuro ho notato che il seriale dell' sfp é differente da quello che ho usato effettivamente.
sulla scatoletta ho preso il valore gpon serial.
mi sto ponendo delle domande:
1 non vorrei che per navigare avrei dovuto usare il seriale dell'sfp
2 nel caso la prima casistica non influisse, possibile che si registrano anche il mac address del dispositivo per questo non navigo?
é assurdo perche l'autenticazione avviene al livello del ont esterno ho provato anche con un router differente ma non va non capisco cosa sbaglio...
FraMatt93
22-05-2021, 20:04
Avete ragione scusate ma quando ho scritto questo post (quello precedente) mi sentivo mezzo rinco (praticamente non sapevo come spiegare il mio dilemma), quindi cercheró di partire dal principio.
Sono possessore di un tim hub (il dga4132) per via di alcuni problemi di banda, quando avevo ancora la fttc, mi hanno proposto di passare all'ftth senza sovraprezzi un semplice adeguamento di contratto.
I tecnici, quando sono arrivati, dopo aver portato la fibra fino al mio appartamento, mi hanno installato un modulo sfp della tecnicolor afm0002tim, nonostante gli avessi detto che avevo l' ont della telecom, stava insieme al modem, hg8010h.
Da quello che ho letto, nelle ottime guide che postate sia in questo tread che nel forum, sono riuscito a far autenticare l'ont esterno, inserendo il seriale dell'sfp (se serve cercheró di mettere qualche screenshot cosi da far vedere sia che si autentica che eventuali versioni firmware)
Fatta questa operazione, ora peró, non riesco a navigare la spia del router non passa da rosso a verde, teoricamente non va configurato quindi suppongo che il problema risieda nell'ont mi date una mano a capire dove é il problema? come si attiva il telnet del dispositivo?
-------------------------------------------------------------------------------------
Vorrei aggiornare il post nella speranza che qualcuno mi risponda in futuro ho notato che il seriale dell' sfp é differente da quello che ho usato effettivamente.
sulla scatoletta ho preso il valore gpon serial.
mi sto ponendo delle domande:
1 non vorrei che per navigare avrei dovuto usare il seriale dell'sfp
2 nel caso la prima casistica non influisse, possibile che si registrano anche il mac address del dispositivo per questo non navigo?
é assurdo perche l'autenticazione avviene al livello del ont esterno ho provato anche con un router differente ma non va non capisco cosa sbaglio...
Prima cosa, di quale operatore parliamo, Tim?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@mifungo, mi confermi che l'hai preso al link che ho segnalato io? se diverso link cortesemente potresti postarlo?
Eccoil link! - Huawei EG8010H presso AliExpress (https://it.aliexpress.com/item/1005001823612816.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.30.3baf608avKkCBP
)
grazie
Arrivato e montato, confermo che con FTTH Wind3 (e dotazione VMG8828 (sostituito con Fritz 7590)- SFP Zyxel PMG3000) funziona perfettamente Download passato da 820 a 930.:D
Gabryely78
23-05-2021, 11:00
Salve a tutti, possibile recuperare da qualche parte l'ultimo firmware per il huawei EG8010H ? Grazie
Prima cosa, di quale operatore parliamo, Tim?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si pensavo di averlo detto, in tal caso colpa mia.
FraMatt93
23-05-2021, 13:13
si pensavo di averlo detto, in tal caso colpa mia.
Il seriale lo prendi direttamente dal mini ont, proprio sulla chiavetta c’è scritto, clonato il seriale sull’ont, se vedi che riesce ad agganciare il segnale, il problema potrebbe esserci solo lato router, fatto sta, che se hai usato lo stesso router i parametri sono sempre quelli, potresti provare (con ont e router accesi) a fare un reset dell’ont fisico (il tastino sul lato) e aspettare che riagganci il segnale, senza spegnere né l’uno né l’altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il seriale lo prendi direttamente dal mini ont, proprio sulla chiavetta c’è scritto, clonato il seriale sull’ont, se vedi che riesce ad agganciare il segnale, il problema potrebbe esserci solo lato router, fatto sta, che se hai usato lo stesso router i parametri sono sempre quelli, potresti provare (con ont e router accesi) a fare un reset dell’ont fisico (il tastino sul lato) e aspettare che riagganci il segnale, senza spegnere né l’uno né l’altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sono riuscito a fare degli screenshot al software dell'ont cosi mi date anche una conferma che stia funzionando correttamente.
quindi non devo prendere come riferimento il GPon sn sulla scatola nel mini ont?
https://i.postimg.cc/LYp0CmQZ/Cattura1.jpg (https://postimg.cc/LYp0CmQZ) https://i.postimg.cc/JD5YSSSY/Cattura3.jpg (https://postimg.cc/JD5YSSSY)
DanyGE81
23-05-2021, 18:17
Il seriale messo è corretto, la linea è su ma dubito che funzionerà perché l'olt in centrale non lo riconosce
Il seriale messo è corretto, la linea è su ma dubito che funzionerà perché l'olt in centrale non lo riconosce
chissà perché lo sospettavo a questo punto mi sorgono domande si tratta di una questione di compatibilità con ont o meglio per esempio se trovo un ont Nokia cambia qualcosa?
oppure semplicemente non si può fare il passaggio da sfp a ont?
se voi che capite meglio di me questa tecnologia siete in grado di spiegarmi meglio il perché ont non dialoghi con olt vi sarei grato.
DanyGE81
23-05-2021, 19:33
Io non sono molto esperto ma il problema spesso è a livello software tra ont e olt.
E non puoi fare niente in entrambi i casi...
Comunque lascio parola agli esperti!
PS se compatibile puoi cambiare senza problemi sfp con ont
yattaman_92
23-05-2021, 21:28
Aspetta di vedere di che SFP si tratta: se è un 2.5GB 1.25GB sarebbe meglio tenerselo stretto (sarebbe infatti meglio dell'ONT HG8010H)
Va bene grazie poi vi scrivo.
FraMatt93
28-05-2021, 02:03
sono riuscito a fare degli screenshot al software dell'ont cosi mi date anche una conferma che stia funzionando correttamente.
quindi non devo prendere come riferimento il GPon sn sulla scatola nel mini ont?
https://i.postimg.cc/LYp0CmQZ/Cattura1.jpg (https://postimg.cc/LYp0CmQZ) https://i.postimg.cc/JD5YSSSY/Cattura3.jpg (https://postimg.cc/JD5YSSSY)
Penso che il problema sia proprio il software obsoleto dell’ont e purtroppo non ci puoi fare nulla, a meno che non ne acquisti uno più aggiornato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
28-05-2021, 08:34
Scusa ma quale router hai collegato all'ont esterno? Quello TIM che prima usava l'SFP?
yattaman_92
28-05-2021, 20:48
Consegnano il modulo zyxel ....posso usare l'ont?
FraMatt93
29-05-2021, 08:01
Consegnano il modulo zyxel ....posso usare l'ont?
Si, puoi, anche se con quel modulo la velocità non viene dimezzata più di tanto rispetto ai vecchi technicolor o huawei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
yattaman_92
29-05-2021, 16:26
Si, puoi, anche se con quel modulo la velocità non viene dimezzata più di tanto rispetto ai vecchi technicolor o huawei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma al mio vicino bolle
Ma al mio vicino bolleIo ce l'ho da ottobre ed è sempre tiepido eppure abito al sud con casa esposta al sole
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
yattaman_92
30-05-2021, 11:34
Io ce l'ho da ottobre ed è sempre tiepido eppure abito al sud con casa esposta al sole
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Usi il loro modem? Io vorrei mettere l ont
Usi il loro modem? Io vorrei mettere l ontHo un Fritz 7590 e ho preso il media converter tplink in cui ho inserito sfp zyxel
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
yattaman_92
30-05-2021, 14:48
Ho un Fritz 7590 e ho preso il media converter tplink in cui ho inserito sfp zyxel
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Riscalda con il media converter? A quanto viaggi col media converter?
Scusa ma quale router hai collegato all'ont esterno? Quello TIM che prima usava l'SFP?
immagino dicessi a me usavo sia il router tim che ovviamente collegandolo alla wan non andava sia ad un router asus (fa solo da router ma se configurato come da indicazione del sito non ci dovrebbero essere problemi) invece non si collega ugualmente
DarkNiko
30-05-2021, 17:56
Ciao a tutti.
Esiste tante volte qualche anima pia che ha un firmware di backup V300R17 (se ho scritto bene) per l'ONT HG8010H Huawei ? Grazie a chi risponderà, anche in PVT. :)
DanyGE81
30-05-2021, 19:44
Purtroppo questi software non sono mai stati rilasciati, gli unici che potrebbero averlo sono gli isp oppure se si riuscisse a fare un bel dump della flash dell'ont
DarkNiko
30-05-2021, 20:11
Purtroppo questi software non sono mai stati rilasciati, gli unici che potrebbero averlo sono gli isp oppure se si riuscisse a fare un bel dump della flash dell'ont
Ho svariati programmatori di eeprom ma mi manca la pinzetta SOIC16/SOP16 da collegare al chip. :(
Riscalda con il media converter? A quanto viaggi col media converter?No, non riscalda e raggiungo il massimo, tipo 960
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
DarkNiko
30-05-2021, 21:48
No, non riscalda e raggiungo il massimo, tipo 960
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Che non sono reali, perché il massimo misurabile è 940 a causa dell'overhead del tcp/ip. ;)
LuKe.Picci
30-05-2021, 22:32
oppure se si riuscisse a fare un bel dump della flash dell'ont
Ho svariati programmatori di eeprom ma mi manca la pinzetta SOIC16/SOP16 da collegare al chip. :(
Io li ho dumpati perchè ho l'hardware per farlo, ma sull'huawei mi ritrovo con uno strano fenomeno, ogni volta che rileggo ottengo valori diversi so buona parte del dump. Avevo dato per scontato esserci qualche problema con la pinzetta, o un contatto venuto male, o una incompatibilità col programmatore ma l'estrazione delle squashfs ha sempre e comunque esito positivo con tutti i files integri e identici ad ogni giro. Non capisco se le porzioni che cambiano di continuo siano irrilevanti o meno, ma di certo non mi fiderei a scrivere quel dump su un altro dispositivo analogo. Nè ho la minima idea di come ricostruire dal dump un firmware caricabile tramite interfaccia dato che non ne ho nemmeno uno a campione.
Del resto dai files non mi è saltato fuori nulla di interessante che già non avessi visto sul vecchio 8010 datomi da vodafone sul quale era facile dare comandi shell come root.
DarkNiko
30-05-2021, 22:49
Io li ho dumpati perchè ho l'hardware per farlo, ma sull'huawei mi ritrovo con uno strano fenomeno, ogni volta che rileggo ottengo valori diversi so buona parte del dump.
Probabilmente perché vengono salvati anche dati di memorizzazione dello status della ONT o altro, sinceramente non so dare una spiegazione plausibile a questo fenomeno.
Il fatto di ricercare e avere il fw di backup è perché TIM mi ha montato ONT Huawei HG8010H che mi sembra più completo come fw rispetto alla ONT EG8010H. A giorni dovrebbe arrivarmi, per puro sfizio e curiosità, il modello HG8310M e non so se tra una ONT e l'altra (come caratteristiche mi sembrano identiche) si possa effettuare una sorta di "crossflash" del firmware.
Wolf_adsl
31-05-2021, 06:14
Ciao, ma forse HG ed EG hanno anche hardware leggermente differenti oltre a firmware diversi.
Ciao W_A
Che non sono reali, perché il massimo misurabile è 940 a causa dell'overhead del tcp/ip. ;)Infatti ho sbagliato e volevo scrivere 940
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
yattaman_92
31-05-2021, 14:49
No, non riscalda e raggiungo il massimo, tipo 960
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ok grazie li prendo entrambi e poi Si vedrà
yattaman_92
31-05-2021, 14:50
Infatti ho sbagliato e volevo scrivere 940
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Non fa nulla siamo sempre li =)
yattaman_92
02-06-2021, 10:17
Ho acquistato l'ont dal venditore cinese indicato vi farò sapere
DarkNiko
02-06-2021, 10:30
Ho acquistato l'ont dal venditore cinese indicato vi farò sapere
Sono un po' lenti nella spedizione (7 giorni circa tra che ordini a che spediscono) oltre al tempo che impiegherà il pacchetto dalla Cina ad arrivare in Europa. Comunque non abbiamo fretta. Più che altro ci smanetterò per capire se è possibile eseguire il crossflash del firmware (alcuni offrono più funzioni a parità di hardware).
yattaman_92
02-06-2021, 14:17
Sono un po' lenti nella spedizione (7 giorni circa tra che ordini a che spediscono) oltre al tempo che impiegherà il pacchetto dalla Cina ad arrivare in Europa. Comunque non abbiamo fretta. Più che altro ci smanetterò per capire se è possibile eseguire il crossflash del firmware (alcuni offrono più funzioni a parità di hardware).
Tieni conto che per un blocco sistemistico, devono ancora avviarmi la pratica di cambio tecnologia. Hanno riferito che a breve avrebbero provveduto al cambio tecnologico
Polpi_91
02-06-2021, 22:08
sbagliato thread
@Polpi_91
Scusa ma cosa centra un ONT e un router con la fonia?
Polpi_91
03-06-2021, 09:01
sbagliato thread
chiccolinodr
07-06-2021, 11:45
ciao ragazzi buongiorno, una domanda... mi hanno montato la ftth di vodafone, io ho fritzbox 7590, ma hanno montato credo l'ont interno e il modem router vodafone 6 station, con sfp integrato, per poter usufruire del fritzbox o chiamo loro per montare l'ont esterno o altrimenti posso utilizzare il media coverter? con questo sfp che ho postato ? bastano solo questo vero? però mi stanno dicendo che non è possibile perchè la vodafone station 6 ha l'ont integrato!!??!?! grazie mille
https://www.amazon.it/TP-Link-MC220L-1000BASE-SX-1000Base-T-Multimodale/dp/B001GQDRWK/ref=pd_sbs_1/259-0182534-8219042?pd_rd_w=PNI7S&pf_rd_p=73021335-3337-4067-9dba-3816378c8630&pf_rd_r=S59ER3QS82KGTZTXJXVA&pd_rd_r=d0faa0aa-f391-4f46-9f11-f33e155c7c8a&pd_rd_wg=CvzHv&pd_rd_i=B001GQDRWK&psc=1&fbclid=IwAR0NQLNxLXfOdEn8aSo0BemDwOaTph2PyDWe4brWDLxls_11S6z6dm5hGxc
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SM311LM-Mini-GBIC-1000BASE-SX-Multimodale/dp/B001800S6M/ref=pd_bxgy_img_2/259-0182534-8219042?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B001800S6M&pd_rd_r=aa0fd85e-aebd-424d-83fe-c957c8763f6c&pd_rd_w=kcaNB&pd_rd_wg=AJjyY&pf_rd_p=b79c7b62-3da9-4a8f-948f-910b324f3cc7&pf_rd_r=76JFXZC00ZQDGNTWGSJR&psc=1&refRID=76JFXZC00ZQDGNTWGSJR&fbclid=IwAR2OOpUOcsucr66_GYPFkFSaThMLgQxvKUgp5damc28EBMpe41-T8-GmbDU
o questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B07JD7X81R/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1&fbclid=IwAR37tYNvtkZ2RsTT78X1zi-GXliE90RfcuxjXi8vb-URIkPu7RHMH4yTjA8
LuKe.Picci
07-06-2021, 12:27
No. Innanzitutto nella V6S l'ont è integrato, non c'è slot per moduli sfp come quelli che hai trovato.
Il modulo SFP che hai trovato implementa una porta ethernet in fibra multimodale da 1 gbit, non è un ont.
Il media converter come quello tp-link lo compra chi ha ricevuto dal provider un ont su modulo sfp. Per te che non ce l'hai è difficile (richiede smanettamenti) poter configurare un modulo SFP comprato da te, lo si fa solo se si vuole infilarlo in un proprio apparato che ha già slot SFP disponibile, e non se poi lo si deve mettere in un media converter.
Se vuoi procurarti un ONT esterno come quello ubiquiti che hai visto assicurati prima che sia compatibile con Vodafone, oppure comprane uno risaputo epr funzionare con vodafone. Leggi le pagine di questo thread, vedrai che troverai la risposta.
yattaman_92
07-06-2021, 13:35
ciao ragazzi buongiorno, una domanda... mi hanno montato la ftth di vodafone, io ho fritzbox 7590, ma hanno montato credo l'ont interno e il modem router vodafone 6 station, con sfp integrato, per poter usufruire del fritzbox o chiamo loro per montare l'ont esterno o altrimenti posso utilizzare il media coverter? con questo sfp che ho postato ? bastano solo questo vero? però mi stanno dicendo che non è possibile perchè la vodafone station 6 ha l'ont integrato!!??!?! grazie mille
https://www.amazon.it/TP-Link-MC220L-1000BASE-SX-1000Base-T-Multimodale/dp/B001GQDRWK/ref=pd_sbs_1/259-0182534-8219042?pd_rd_w=PNI7S&pf_rd_p=73021335-3337-4067-9dba-3816378c8630&pf_rd_r=S59ER3QS82KGTZTXJXVA&pd_rd_r=d0faa0aa-f391-4f46-9f11-f33e155c7c8a&pd_rd_wg=CvzHv&pd_rd_i=B001GQDRWK&psc=1&fbclid=IwAR0NQLNxLXfOdEn8aSo0BemDwOaTph2PyDWe4brWDLxls_11S6z6dm5hGxc
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SM311LM-Mini-GBIC-1000BASE-SX-Multimodale/dp/B001800S6M/ref=pd_bxgy_img_2/259-0182534-8219042?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B001800S6M&pd_rd_r=aa0fd85e-aebd-424d-83fe-c957c8763f6c&pd_rd_w=kcaNB&pd_rd_wg=AJjyY&pf_rd_p=b79c7b62-3da9-4a8f-948f-910b324f3cc7&pf_rd_r=76JFXZC00ZQDGNTWGSJR&psc=1&refRID=76JFXZC00ZQDGNTWGSJR&fbclid=IwAR2OOpUOcsucr66_GYPFkFSaThMLgQxvKUgp5damc28EBMpe41-T8-GmbDU
o questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B07JD7X81R/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1&fbclid=IwAR37tYNvtkZ2RsTT78X1zi-GXliE90RfcuxjXi8vb-URIkPu7RHMH4yTjA8
in un'altra discussione di un altro forum, un altro utente si è abbattuto nella tua stessa problematica. Devi fare aprire un reclamo da parte del 190 area tecnica comunicando che vuoi utilizzare il modem libero come da delibera AGCOM. Devono aprirsi un ticket non per guasto ma per installazione o NT presso casa del cliente
chiccolinodr
07-06-2021, 16:18
No. Innanzitutto nella V6S l'ont è integrato, non c'è slot per moduli sfp come quelli che hai trovato.
Il modulo SFP che hai trovato implementa una porta ethernet in fibra multimodale da 1 gbit, non è un ont.
Il media converter come quello tp-link lo compra chi ha ricevuto dal provider un ont su modulo sfp. Per te che non ce l'hai è difficile (richiede smanettamenti) poter configurare un modulo SFP comprato da te, lo si fa solo se si vuole infilarlo in un proprio apparato che ha già slot SFP disponibile, e non se poi lo si deve mettere in un media converter.
Se vuoi procurarti un ONT esterno come quello ubiquiti che hai visto assicurati prima che sia compatibile con Vodafone, oppure comprane uno risaputo epr funzionare con vodafone. Leggi le pagine di questo thread, vedrai che troverai la risposta.
in un'altra discussione di un altro forum, un altro utente si è abbattuto nella tua stessa problematica. Devi fare aprire un reclamo da parte del 190 area tecnica comunicando che vuoi utilizzare il modem libero come da delibera AGCOM. Devono aprirsi un ticket non per guasto ma per installazione o NT presso casa del cliente
Grazie mille ragazzi
CIao a tutti, ho FTTH TIM con un HG8010H (versione 2B2.A quella più larga) fornito da loro con firmware 13 (V3R013C10S112)
Ho visto che ci sono versioni con il 15 e il 17
Merita acquistarne uno aggiornato o non serve a nulla?
Grazie
Mi autorispondo, dopo l'acquisto del ONT suggerito cinese EG8010H con firmware V3R017C00S100
Nessuna differenza di veleocità rispetto ad HG8010H con firware 13
Aggiungo anche che EG8010H gira 4-5° più alto del HG8010H
yattaman_92
11-06-2021, 13:56
Ho acquistato il prodotto ont in questione, Dal venditore proposto EG8010H; Vi fornirò riscontro di compatibilità con Wind Tre nei prossimi giorni
yattaman_92
16-06-2021, 11:40
Ragazzi riporto la mia esperienza sul prodotto acquistato. Mi sono rivolto a questo rivenditore, previa richiesta specifica del relativo firmware. Una volta installato l'apparato, il firmware è differente. Nella sezione ont autenticazione compare soltanto il campo password. L''inserimento di questa credenziale può essere soltanto di carattere esadecimale oppure decimale. Non compare assolutamente il campo ont serial numbers , se volete posso mandarvi delle foto che dimostrano questo
@yattaman_92
Per favore nei post indica sempre i dettagli
modello OMT
versione firmware ONT
FraMatt93
16-06-2021, 13:01
Ragazzi riporto la mia esperienza sul prodotto acquistato. Mi sono rivolto a questo rivenditore, previa richiesta specifica del relativo firmware. Una volta installato l'apparato, il firmware è differente. Nella sezione ont autenticazione compare soltanto il campo password. l'inserimento di questa credenziale può essere soltanto di carattere esadecimale oppure decimale. Non compare assolutamente il campo ont serial numbers se volete posso mandarmi delle foto che dimostrano questo
Ti sei loggato con telecomadmin e admintelecom?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
yattaman_92
16-06-2021, 14:33
Ti sei loggato con telecomadmin e admintelecom?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si non entra e non da neanche la possibilità di resettare. Devo provare a smontarlo
DanyGE81
16-06-2021, 18:27
È la prima volta che lo sento...che versione fw ha?
Non è che ha qualche brand strano?
FraMatt93
17-06-2021, 18:25
Si non entra e non da neanche la possibilità di resettare. Devo provare a smontarlo
Cioè se provi a fare reset dal foro sul lato non ti si spengono il led?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
yattaman_92
17-06-2021, 20:42
Cioè se provi a fare reset dal foro sul lato non ti si spengono il led?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ho richiesto il rimborso tramite paypal...dopo pochi minuti acceso non si alimenta più... comprato altro alimentatore da 12v e 0.5 a output.
alex12345
21-06-2021, 18:32
Ho preso un Hg8010h , messo il seriale dell’sfp technicolor.
Rimane su O3 (serial-Number state), la spia pon lampeggia.
Il fw è il v300r015c10spc106
DarkNiko
21-06-2021, 18:42
Ho preso un Hg8010h , messo il seriale dell’sfp technicolor.
Rimane su O3 (serial-Number state), la spia pon lampeggia.
Il fw è il v300r015c10spc106
Sicuro di esserti loggato bene e di aver poi riavviato l'ONT dopo l'applicazione del seriale nuovo? Non vorrei fosse un problema di firmware (l'ultimo è R017).
alex12345
21-06-2021, 19:37
Sicuro di esserti loggato bene e di aver poi riavviato l'ONT dopo l'applicazione del seriale nuovo? Non vorrei fosse un problema di firmware (l'ultimo è R017).
Penso di sì, ho usato le credenziali telecom.
Ho riavviato diverse volte e già l'avevo preconfigurato qualche giorno fa, il seriale una volta inserito (il mio 12 caratteri) una volta fatto me lo cambia diventando diverso e più lungo.
Spero non sia per il fw, sono impossibili da trovare.
PS. Ho visto diverse immagine del fw R015 che non riportano la casella serial dove inserire il seriale dell'sfp, il mio nonostante ha il r015 ha quella casellina.
DarkNiko
21-06-2021, 20:10
Penso di sì, ho usato le credenziali telecom.
Ho riavviato diverse volte e già l'avevo preconfigurato qualche giorno fa, il seriale una volta inserito (il mio 12 caratteri) una volta fatto me lo cambia diventando diverso e più lungo.
Spero non sia per il fw, sono impossibili da trovare.
PS. Ho visto diverse immagine del fw R015 che non riportano la casella serial dove inserire il seriale dell'sfp, il mio nonostante ha il r015 ha quella casellina.
Temo che l'errore sia nel numero di caratteri. C'è scritto esplicitamente che deve essere di 16 cifre esadecimali o 12 caratteri che terminano con 8 cifre esadecimali.
Nel mio caso infatti ho 16 cifre esadecimali.
alex12345
21-06-2021, 20:16
Temo che l'errore sia nel numero di caratteri. C'è scritto esplicitamente che deve essere di 16 cifre esadecimali o 12 caratteri che terminano con 8 cifre esadecimali.
Nel mio caso infatti ho 16 cifre esadecimali.
Ma sul GPON SN ho solo 12 caratteri, possibile che gli altri siano diversi?
Mi sono collegato anche al media converter per vedere i dati che avevo e il seriale è sempre quello.
A questo punto l'unica è farsi mettere l'ont direttamente da Tim, anche inventando un qualche problema all'sfp potrebde capitarmi un altro da 12 caratteri.
A questo punto l'unica è farsi mettere l'ont direttamente da Tim, anche inventando un qualche problema all'sfp
E' un tuo diritto avere l'ont (gratis)
yattaman_92
22-06-2021, 10:27
E' un tuo diritto avere l'ont (gratis)
Se intendi di Wind Tre Assolutamente no
alex12345
23-06-2021, 17:30
Ma sul GPON SN ho solo 12 caratteri, possibile che gli altri siano diversi?
Mi sono collegato anche al media converter per vedere i dati che avevo e il seriale è sempre quello.
A questo punto l'unica è farsi mettere l'ont direttamente da Tim, anche inventando un qualche problema all'sfp potrebde capitarmi un altro da 12 caratteri.
Ho fatto qualche prova.
Dei 12 caratteri che ho, quando salvo il sn sull’hg8010h, i primi 4 (TMBB) vengono convertiti in hex (8 caratteri), gli altri 8 vengono aggiunti alla fine degli 8 di prima.
Voi come inizia il seriale?
Poi facendo altre prove ho notato che con la r015, se mi loggo con root/admin non fa inserire il seriale, mentre con telecomadmin cambia schermata e fa inserire il seriale.
Es. xxxx12345678 diventa yxyxyxyx12345678
DarkNiko
23-06-2021, 19:10
Ho fatto qualche prova.
Dei 12 caratteri che ho, quando salvo il sn sull’hg8010h, i primi 4 (TMBB) vengono convertiti in hex (8 caratteri), gli altri 8 vengono aggiunti alla fine degli 8 di prima.
Voi come inizia il seriale?
Poi facendo altre prove ho notato che con la r015, se mi loggo con root/admin non fa inserire il seriale, mentre con telecomadmin cambia schermata e fa inserire il seriale.
Es. xxxx12345678 diventa yxyxyxyx12345678
Nel mio caso inizia per 48 57 54 43 (HWTC) che sta per Huawei in esadecimale. Hai provato a mettere questi più il seriale da 8 caratteri dello stick SFP?
alex12345
23-06-2021, 19:41
Nel mio caso inizia per 48 57 54 43 (HWTC) che sta per Huawei in esadecimale. Hai provato a mettere questi più il seriale da 8 caratteri dello stick SFP?
Lo fa in automatico.
Se metto TMBBseriale e salvo, mi da l’hex 544d4242seriale, ma rimane su O3.
A questo punto non vorrei fosse una incompatibilità con l’OLT
DarkNiko
23-06-2021, 19:50
Lo fa in automatico.
Se metto TMBBseriale e salvo, mi da l’hex 544d4242seriale, ma rimane su O3.
A questo punto non vorrei fosse una incompatibilità con l’OLT
Ti sto dicendo infatti di inserire HWTC al posto di TMBB.
LuKe.Picci
23-06-2021, 20:38
Ma TMBB mica è huawei? Che modello di SFP ti hanno installato?
alex12345
23-06-2021, 20:49
Ma TMBB mica è huawei? Che modello di SFP ti hanno installato?
Il modulo sfp che ho è technicolor (AFM0002TIM).
Volevo sostituirlo con l’ont HG8010H, ma anche inserendo il seriale dell’SFP non riesco a farlo andare.
DarkNiko
23-06-2021, 21:16
Il modulo sfp che ho è technicolor (AFM0002TIM).
Volevo sostituirlo con l’ont HG8010H, ma anche inserendo il seriale dell’SFP non riesco a farlo andare.
Prova a cambiare il vendor (come ti ho suggerito di fare) se non lo hai già fatto da TMBB a HWTC.
alex12345
23-06-2021, 21:43
Prova a cambiare il vendor (come ti ho suggerito di fare) se non lo hai già fatto da TMBB a HWTC.
Grazie, appena posso, provo.
LuKe.Picci
23-06-2021, 22:30
Il modulo sfp che ho è technicolor (AFM0002TIM).
Volevo sostituirlo con l’ont HG8010H, ma anche inserendo il seriale dell’SFP non riesco a farlo andare.
Prendi l'huawei abilita telnet, entra in telnet e dai il comando "display optic".
Prendi il Technicolor, entra in telnet e dai il comando "cat /var/config/lastgood_hs.xml".
Fai in modo che nell'huawei appaiano i valori usati dal technicolor sui soliti campi OMCI_ONT_VER OMCI_VENDOR_ID OMCI_TM_OPT OMCC_VER OMCI_EQID OMCI_SW_VER1 OMCI_SW_VER2. Purtroppo non so dirti esattamente dove prendere e settare i valori corretti sui due ONT in tuo possesso.
Il seriale lascialo impostato come avevi già fatto.
FraMatt93
23-06-2021, 23:36
Grazie, appena posso, provo.
Il problema è il firmware, dava lo stesso errore anche a me con un vecchio ont, (il tuo ha la porta fibra in orizzontale?) quando presi quello con firmware aggiornato è andato al primo colpo (i muovi fimware sono compatibili anche con altri vendor) ho una linea wind cin sfp technicolor, il tuo stesso modello, e non ho fatto altro che clonare il seriale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alex12345
25-06-2021, 08:42
Prendi l'huawei abilita telnet, entra in telnet e dai il comando "display optic".
Prendi il Technicolor, entra in telnet e dai il comando "cat /var/config/lastgood_hs.xml".
Fai in modo che nell'huawei appaiano i valori usati dal technicolor sui soliti campi [ERR] Warning, unknown dir name: OMCI_ONT_VER OMCI_VENDOR_ID OMCI_TM_OPT OMCC_VER OMCI_EQID OMCI_SW_VER1 OMCI_SW_VER2. Purtroppo non so dirti esattamente dove prendere e settare i valori corretti sui due ONT in tuo possesso.
Il seriale lascialo impostato come avevi già fatto.
Intanto grazie, appena ho 2 minuti faccio queste prove.
Il problema è il firmware, dava lo stesso errore anche a me con un vecchio ont, (il tuo ha la porta fibra in orizzontale?) quando presi quello con firmware aggiornato è andato al primo colpo (i muovi fimware sono compatibili anche con altri vendor) ho una linea wind cin sfp technicolor, il tuo stesso modello, e non ho fatto altro che clonare il seriale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In orizzontale.
HW: 635.A
FW: V300R015C10SPC106
FraMatt93
25-06-2021, 20:32
Intanto grazie, appena ho 2 minuti faccio queste prove.
In orizzontale.
HW: 635.A
FW: V300R015C10SPC106
È questo il problema, porta orizzontale=firmware vecchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alex12345
25-06-2021, 20:54
È questo il problema, porta orizzontale=firmware vecchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quello con porta in verticale non è l’EG8010H?
È questo il problema, porta orizzontale=firmware vecchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusa ma non capisco che centra l'orientamento della porta con la versione del firmware? quindi HG8010H non sono piu compatibili? i(o sono un utente telecom) in caso fosse cosi ci sono operatori con cui questo ont HG8010H non va piú?
FraMatt93
26-06-2021, 02:11
scusa ma non capisco che centra l'orientamento della porta con la versione del firmware? quindi HG8010H non sono piu compatibili? i(o sono un utente telecom) in caso fosse cosi ci sono operatori con cui questo ont HG8010H non va piú?
Infatti non c’entra niente, ma poiché huawei non fornisce aggiornamenti per ont esterni, l’unica cosa sulla quale possiamo basarci è l’orientamento della porta essendo più recenti di manifattura, quindi automaticamente hanno un firmware più recente
Ma quello con porta in verticale non è l’EG8010H?
Anche gli ultimi HG8010H
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DarkNiko
26-06-2021, 08:16
Ho un firmware Huawei che aggiorna il modello HG8310M a R017, la stessa versione degli altri aggiornati. Sarebbe da provare se viene digerito da EG8010H visto che l'hardware è identico.
@DarkNiko
Per favroe prova a caricare il firmware su qualche host e qualcuno potrà provarlo.
Ho un firmware Huawei che aggiorna il modello HG8310M a R017, la stessa versione degli altri aggiornati. Sarebbe da provare se viene digerito da EG8010H visto che l'hardware è identico.
Ma quindi se hai l hg8301h aggiornato alla R017 che sarebbe l'ultima (?) ... in pratica hai uno orizzontale aggiornato come un verticale... Allora mi chiedo, dovrebbe andare bene come i nuovi? A poterlo provare :rolleyes:
Ma sta cosa dell andare o non andare dipende dagli apparati in centrale?
Se si non c'è una certa lista o esperienze di cui tenere conto?
DarkNiko
26-06-2021, 22:46
Come richiesto da @bovirus ho hostato il file del firmware qui (https://drive.google.com/file/d/1DBMPDrPmvobb1QzCHxkdJE8cdO9dogLQ/view?usp=sharing) su Google Drive.
Come richiesto da @bovirus ho hostato il file del firmware qui (https://drive.google.com/file/d/1DBMPDrPmvobb1QzCHxkdJE8cdO9dogLQ/view?usp=sharing) su Google Drive.
Ma secondo voi puo funzionare anche sull hg8010h?
FraMatt93
27-06-2021, 09:26
Ma secondo voi puo funzionare anche sull hg8010h?
È da provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alex12345
27-06-2021, 10:16
Ho un firmware Huawei che aggiorna il modello HG8310M a R017, la stessa versione degli altri aggiornati. Sarebbe da provare se viene digerito da EG8010H visto che l'hardware è identico.
Ma è lo stesso file che usano nel video su YT?
Huawei HG8310 Firmware GPON to XPON
È da provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima di provare il firmware che avete postato mi dite come si fa un backup di quello attualmente installato?
DanyGE81
27-06-2021, 10:49
Io credo che se il firmware non va bene se ne accorge il dispositivo stesso annullando l'operazione di aggiornamento.
alex12345
27-06-2021, 10:55
Io credo che se il firmware non va bene se ne accorge il dispositivo stesso annullando l'operazione di aggiornamento.
Credere è un conto, essere sicuri è un altro.
Non avendo il fw di partenza anche se ci fosse un qualche modo per recuperarlo non potresti.
FraMatt93
27-06-2021, 11:00
Bisognerebbe trovare qualcuno che ne ha uno in più magari
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DarkNiko
27-06-2021, 13:09
Ma secondo voi puo funzionare anche sull hg8010h?
No, non funziona. Ogni apparato ha bisogno del suo. Ho già provato personalmente.
Prima di provare il firmware che avete postato mi dite come si fa un backup di quello attualmente installato?
Con un lettore di eeprom. Non in modo normale per così dire.
Ma è lo stesso file che usano nel video su YT?
Huawei HG8310 Firmware GPON to XPON
No.
DarkNiko
27-06-2021, 13:10
Edit.
DarkNiko
27-06-2021, 13:11
Edit.
chiccolinodr
28-06-2021, 16:10
ciao ragazzi una domanda ho un ONT ESTERNO collegato al mio fritz, con cavo ethernet originale uscito dalla scatola dell'ONT, ora ho provato a cambiare il cavo ethernet con un CAT 8 ma non funziona la parte voip , e non mi sincronizza l'orario, da cosa può dipendere? grazie mille
yattaman_92
03-07-2021, 16:41
Aggiorno la discussione
Il venditore mi ha spedito un altro o NT funziona tutto su Linea Wind Tre. Ovviamente ho clonato il serial number del modulo letto sfp sul gpon huawei.
Funziona tutto sia VoIP che internet. Ma sorge spontanea una domanda se faccio lo Speed Test con un computer scheda GB e con un cavo Cat 5e, utilizzando il browser web raggiungo velocità fra i 200 e 400 unità Se invece Eseguissi gli Speed Test tramite CMD o App Speed Test tocco i 900 MB in down quale potrebbe essere il problema?
LuKe.Picci
03-07-2021, 17:09
Il browser web è troppo pesante per il tuo PC, oppure il tuo PC sta limitando/strozzando le prestazioni disponibili al browser. E' normale.
yattaman_92
03-07-2021, 18:51
Il browser web è troppo pesante per il tuo PC, oppure il tuo PC sta limitando/strozzando le prestazioni disponibili al browser. E' normale.
Invece utilizzando il CLI di ookla oppure tramite la relativa app installata sul sistema operativo la velocità va al massimo.
Nel caso in cui dovessi scaricare qualche file più pesante, converrebbe utilizzare un Download Manager piuttosto che il browser?
Consigliato di prendere un altro ont di backup?
LuKe.Picci
03-07-2021, 20:36
Da mia esperienza, il browser (soprattutto quelli derivati da chrome) sono più lenti nei download di un programma apposito, ma il tempo che perdi ad avviare il download su un programma diverso dal browser difficilmente lo recuperi, perchè in fin dei conti anche il download lento fatto dal browser finisce in un batter d'occhio. Ti servono 10 secondi a scaricare un gigabyte dal download manager, diciamo che te ne servono il doppio per scaricarlo dal browser. Se ci metti dieci secondi a far partire il download manager allora è inutile, se ce ne metti di più è controproducente, se ce ne metti di meno hai risparmiato al massimo cinque secondi.
E' inutile compare ont di riserva, io non ne ho mai comprati e me ne trovo ben quattro qui in disuso, vedrai che te ne avanzeranno dopo qualche anno in FTTH.
Con quale ont posso sostituire l Sfp Zyxel?
Grazie
minoccio
04-07-2021, 10:38
Con quale ont è possibile sostituire il modem router Nokia G-240-W di wind?
@minoccio
Scusa ma cosa centra l'ONT con il modem?
L'ONT sostituisce eventuialmente l'SFP od il modulo integrato fibra nel modem.
Non sostituisce il modem.
LuKe.Picci
04-07-2021, 10:58
@minoccio quel nokia non è un modem, è un ont/router
@bovirus lui vuole sostituire l'ont integrato nel nokia con uno in dispositivo dedicato esterno, probabilmente a porta singola in bridge
@Luke-Picci
A me risulta che il Nokia G240W fornito da Wind sia un mdoem/router.
Non capsico a questo punto perchè sostituire l'ONT integrato.
LuKe.Picci
04-07-2021, 11:03
E' un ont/router puro e semplice, come quello di fastweb e vodafone
https://www.nokia.com/networks/products/7368-isam-ont-g-240w-b/
Immagino lui voglia sostituirlo perchè dalle configurazioni del nokia non riesce ad impostare una delle porte in bridge come è solitamente impostato un ont mono-porta tipo l'hg8010
@Luke Picci
G240W Modem/router - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842300
A me sembra che se fosse solo router non avrebbe la parte VOIP per il telefono etc.
Viene fornito da ind come soluzione all in one per egstire la liena di casa incluse le telefonate e con un attacco fibra integrato.
Se vuole sostituire tale soluzioen basta un qualsias ONT e un modem con porta WAN che abbia le funzionalità che a lui servono.
LuKe.Picci
04-07-2021, 11:22
Le informazioni in quel thread sono errate in alcuni punti, compare alcune volte la parola modem anche se non lo è, e ad un tratto si cita la tecnologia VDSL che questo dispositivo, in quanto ONT/router, non supporta. La supporterebbe se fosse anche modem ma dispositivi che facciano sia da ONT che da modem non ne esistono.
A me sembra che se fosse solo router non avrebbe la parte VOIP per il teleòfono etc.
Forse ti stai confondendo tra gateway e modem. Puoi avere un gateway che fa da modem/router/voip/wifi ecc. oppure un semplice modem che fa solo modem, oppure un gateway basico vecchio stile che fa solo modem/router/wifi. Questo nokia ha l'ont al posto del modem ed ha tutto ciò che serve a classificarlo come gateway, quindi ti fa ont/router/voip/wifi. Non è solo router. Quando ho detto che è ont/router "puro" intendevo che non è un modem/router con ONT SFP.
minoccio
05-07-2021, 07:38
Scusate il ritardo... il suddetto Nokia è un modem/router con ont integrato (non ha lo slot sfp). Infatti mi risulta che si possa utilizzare anche su linee vdsl. Comunque, modem o no, vorrei sostituirlo con un fritzbox, e vorrei sapere cosa utilizzare come ont, se l'operazione fosse fattibile, ovviamente. Motivazione: è una ciofeca di router ;)
@minoccio
Puoi usare un qualsiasi ONT.
Poi colleghi l'uscita dell'ONT alla porta WAN del Fritz.
minoccio
05-07-2021, 08:17
@Bovirus : a me risultava che l'ont da installare dipende dall'olt con cui deve instaurare il collegamento. Se non è così, quindi ammesso che ci metta uno zte (giusto perchè ce l'ho disponibile al momento), quali credenziali utilizzare ?
@minoccio
Ci possono essere anche altre variabili.
Ad esempio il provider.
User/password dipendono dall'ONT.
yattaman_92
05-07-2021, 10:05
Consigliate di acquistare un altro o NT di backup oppure no?
Consigliate di acquistare un altro o NT di backup oppure no?
Per i 13€ che costa su Ali, certamente
Buona sera. Sostituito sfp con ont EG8010H indicato in questa discussione. Tutto ok download passato da 750 a 930, il problema è l upload con sfp era 157 con l ont 0.99:what:
Com è possibile?
Soluzioni?
Grazie in anticipo
alex12345
16-07-2021, 17:48
Buona sera. Sostituito sfp con ont EG8010H indicato in questa discussione. Tutto ok download passato da 750 a 930, il problema è l upload con sfp era 157 con l ont 0.99:what:
Com è possibile?
Che operatore??
Versione fw?
Operatore wind tre
Versione firmware ont :v3R017C00S100
Modem D-link 5592 con ultimo firmware
Buongiorno a tutti,
mi sono da poco affacciato al mondo della fibra con Vodafone con cui ho una FTTH 2.5 gbps.
Purtroppo per le mie necessità trovo la vodafone station 6 poco aperta.
Vorrei capire se esiste una combinazione ONT-Modem esterno che mi consenta di soddisfare i seguenti requisiti:
- Sincronizzazione ONT-OLT 2.5 gbps
- Possibilità di impostare il seriale sull'ONT oltre che la password
- Porta verso il modem router almeno 2.5 gbps
- Modem Router con porta WAN 2.5 gbps
Come Modem Router stavo dando un'occhiata allo archer-ax6000 di TP-Link.
Come ONT però non trovo nulla che vada bene...
Soluzioni da suggerire?
Grazie in anticipo,
Francesco
yattaman_92
19-07-2021, 14:37
Per i 13€ che costa su Ali, certamente
Pensavo di cambiare venditore
_giggino_
21-07-2021, 17:06
Buongiorno a tutti,
mi sono da poco affacciato al mondo della fibra con Vodafone con cui ho una FTTH 2.5 gbps.
Purtroppo per le mie necessità trovo la vodafone station 6 poco aperta.
Vorrei capire se esiste una combinazione ONT-Modem esterno che mi consenta di soddisfare i seguenti requisiti:
- Sincronizzazione ONT-OLT 2.5 gbps
- Possibilità di impostare il seriale sull'ONT oltre che la password
- Porta verso il modem router almeno 2.5 gbps
- Modem Router con porta WAN 2.5 gbps
Come Modem Router stavo dando un'occhiata allo archer-ax6000 di TP-Link.
Come ONT però non trovo nulla che vada bene...
Soluzioni da suggerire?
Grazie in anticipo,
Francesco
mi accodo, io ho trovato qualcosa come: HG8310M vs HG8010H vs EG8010H, ma sono compatibili?
mi accodo, io ho trovato qualcosa come: HG8310M vs HG8010H vs EG8010H, ma sono compatibili?
A mia conoscenza escono tutti max con gbe purtroppo.
DarkNiko
21-07-2021, 21:13
Le ONT esterne negoziano perfettamente i 2.5 Gbps del GPON (visto che tale è il limite della lunghezza d'onda da 1490 nm utilizzata per il downstream). Il problema è che le porte LAN sono di tipo GBE (Gigabit Ethernet) e non si trovano ONT con porte da 2.5 o superiori se non attraverso soluzioni (costose) di modem/router con ONT integrata e porta da 10 Gbe.
Come alternativa ci sarebbero soluzioni ONT Huawei con WiFi6 che permettono, grazie alla codifica QAM del WiFi6, di raggiungere i 2.5 Gbps (anche oltre in linea teorica), ma ne vale la pena?
_giggino_
21-07-2021, 21:40
Le ONT esterne negoziano perfettamente i 2.5 Gbps del GPON (visto che tale è il limite della lunghezza d'onda da 1490 nm utilizzata per il downstream). Il problema è che le porte LAN sono di tipo GBE (Gigabit Ethernet) e non si trovano ONT con porte da 2.5 o superiori se non attraverso soluzioni (costose) di modem/router con ONT integrata e porta da 10 Gbe.
Come alternativa ci sarebbero soluzioni ONT Huawei con WiFi6 che permettono, grazie alla codifica QAM del WiFi6, di raggiungere i 2.5 Gbps (anche oltre in linea teorica), ma ne vale la pena?
Per sfizio mi sapresti indicare qualche modello?
DarkNiko
21-07-2021, 22:09
Per sfizio mi sapresti indicare qualche modello?
HN8255Ws
Huawei OptiXstar W626E
_giggino_
22-07-2021, 13:25
Sera a tutti, ho rimosso la station v6 che avevo e messo un ont huawei hg8010h, ho inserito relativo seriale e password, ma non va, ho la luce gpon che lampeggia, mi aiutate a risolvere per piacere
DanyGE81
22-07-2021, 15:43
Il seriale Vodafone non lo controlla...la password hai messo il numero di pratica?
_giggino_
22-07-2021, 16:19
Il seriale Vodafone non lo controlla...la password hai messo il numero di pratica?
Infatti ho risolto inserendo solo il numero pratica senza cambiare seriale, ma ora ho altro problema, non capisco per quale motivo se punto ad un ip di qualche device connesso alla rete, ottengo pagina non trovata, come se non riuscissi ad accedere ai device connessi alla rete.
DanyGE81
22-07-2021, 16:30
Lì dipende dal tuo router e dai tuoi dispositivi, l'ont fa solo da trasduttore ottico/elettrico
_giggino_
22-07-2021, 16:53
Lì dipende dal tuo router e dai tuoi dispositivi, l'ont fa solo da trasduttore ottico/elettrico
è la vodafone power station
DanyGE81
22-07-2021, 20:26
Allora devi smanettare sulla station!
yattaman_92
22-07-2021, 20:33
Sulla questione della tassazione per gli acquisti extra Unione Europea, con eventuale pagamento della Dogana conviene comunque prenderlo dalla Cina
Salve e scusate se la terminologia e il thread non sono corretti.
Ho aderito all'offerta Wind Absolute (senza modem/router) e mi hanno appena inviato un mini SFP Zyxel PMG3000-D20B.
Avrei intenzione di inserirlo in un TIM HUB+ (ZTE H388X) sbloccato o, in alternativa, ad un media converter TP-LINK MC220L, che ho già.
Pensate che possano andare bene o sarò costretto ad acquistare un altro router? :cry:
@menthos
Considerando che hai il media convertere secondo me è la soluzione più efficace.
Se inserisci il modulo SFP nel modem è difficile poi estrarlo.
Solifuge
25-07-2021, 11:34
Ciao a tutti,
scusate il quesito che magari è stato già affrontato più volte.
Sono utente FTTH Wind 1000/100, ONT Metrobit con Router Huawei HG8245Q.
Il router tutto sommato non mi dispiace per quello che devo fare, quindi:
L'ONT è compatibile anche con altri operatori OpenFiber (Vodafone in primis) fermo restando che sia limitato a 1 Gbit quindi non potrei usufruire del 2.5 Gbit ?
Se la prima risposta fosse sì, immagino sia possibile, configurando gli opportuni parametri, utilizzarlo con altri operatori tipo Vodafone ?
Grazie a tutti,
DarkNiko
25-07-2021, 13:42
L'ONT è compatibile anche con altri operatori OpenFiber (Vodafone in primis) fermo restando che sia limitato a 1 Gbit quindi non potrei usufruire del 2.5 Gbit ?
Se la prima risposta fosse sì, immagino sia possibile, configurando gli opportuni parametri, utilizzarlo con altri operatori tipo Vodafone ?
Grazie a tutti,
Rispondo a te, ma è come se rispondessi a tutti coloro che si trovano in situazioni analoghe. In ciascuna ONT, che sia integrata o dedicata, arriva il cavo in fibra ottica monomodale con le lunghezze d'onda tipiche della tecnologia GPON (anche se si sta sperimentando già l'XGS-PON). Quindi all'ONT arrivano i 2.5 Gbps/1.25 Gbps consentiti dal GPON. La limitazione successiva è dovuta in parte al profilo impostato lato BRAS/NAS e dall'altra (soprattutto) dalla porta WAN, notoriamente di tipo Gigabit Ethernet, che limita la velocità a 1 Gbit/s. Questo, naturalmente, avviene prevalentemente per chi adotta la soluzione di ONT esterno + router in comodato o in proprietà.
Discorso leggermente diverso per chi ha modem/router con mini ONT integrato attraverso la porta SFP del modem. In questo caso alla porta SFP arrivano i 2.5 Gbps come per l'ONT esterno e le porte LAN sono sempre di tipo Gbit Ethernet (così come la WAN) ma col vantaggio che se il modem dispone di WiFi 6, è possibile sfruttare i 2.5 Gbps e superare la soglia del Gbit/s nei trasferimenti.
Personalmente ho sempre potuto appurare che la soluzione ONT esterno + modem collegato in WAN, limitatamente alle offerte da 1 Gbps in downstream, fornisca le prestazioni in assoluto migliori che non il collegamento al modem con mini ont, soprattutto perché il mini ont tende a scaldarsi di più (essendo integrato) e ad offrire prestazioni leggermente e sensibilmente inferiori.
E' pur vero, tuttavia, che ad oggi non vi sono soluzioni con ONT esterno e porta WAN di tipo 10 Gbe (o 2.5 Gbe) se non quelle proposte da Huawei il cui costo è proibitivo e sulla cui compatibilità non mi posso pronunciare non avendone mai provato uno.
In conclusione, chi sottoscrive offerte da 2.5 Gbps deve avere dal gestore telefonico modem/router con ONT integrato e supporto WiFi 6 oppure collegare più schede di rete alle porte LAN ed eseguire aggregazione di banda (ma ne vale la pena ??? :rolleyes: ).
Nel caso tuo, @Solifuge, se usi ONT esterno sei limitato a 1 Gbps in download, mentre puoi sfruttare i 500 Mbps in up se hai un'offerta stile quella di Vodafone!
Solifuge
25-07-2021, 14:06
Rispondo a te, ma è come se rispondessi a tutti coloro che si trovano in situazioni analoghe. In ciascuna ONT, che sia integrata o dedicata, arriva il cavo in fibra ottica monomodale con le lunghezze d'onda tipiche della tecnologia GPON (anche se si sta sperimentando già l'XGS-PON). Quindi all'ONT arrivano i 2.5 Gbps/1.25 Gbps consentiti dal GPON. La limitazione successiva è dovuta in parte al profilo impostato lato BRAS/NAS e dall'altra (soprattutto) dalla porta WAN, notoriamente di tipo Gigabit Ethernet, che limita la velocità a 1 Gbit/s. Questo, naturalmente, avviene prevalentemente per chi adotta la soluzione di ONT esterno + router in comodato o in proprietà.
Discorso leggermente diverso per chi ha modem/router con mini ONT integrato attraverso la porta SFP del modem. In questo caso alla porta SFP arrivano i 2.5 Gbps come per l'ONT esterno e le porte LAN sono sempre di tipo Gbit Ethernet (così come la WAN) ma col vantaggio che se il modem dispone di WiFi 6, è possibile sfruttare i 2.5 Gbps e superare la soglia del Gbit/s nei trasferimenti.
Personalmente ho sempre potuto appurare che la soluzione ONT esterno + modem collegato in WAN, limitatamente alle offerte da 1 Gbps in downstream, fornisca le prestazioni in assoluto migliori che non il collegamento al modem con mini ont, soprattutto perché il mini ont tende a scaldarsi di più (essendo integrato) e ad offrire prestazioni leggermente e sensibilmente inferiori.
E' pur vero, tuttavia, che ad oggi non vi sono soluzioni con ONT esterno e porta WAN di tipo 10 Gbe (o 2.5 Gbe) se non quelle proposte da Huawei il cui costo è proibitivo e sulla cui compatibilità non mi posso pronunciare non avendone mai provato uno.
In conclusione, chi sottoscrive offerte da 2.5 Gbps deve avere dal gestore telefonico modem/router con ONT integrato e supporto WiFi 6 oppure collegare più schede di rete alle porte LAN ed eseguire aggregazione di banda (ma ne vale la pena ??? :rolleyes: ).
Nel caso tuo, @Solifuge, se usi ONT esterno sei limitato a 1 Gbps in download, mentre puoi sfruttare i 500 Mbps in up se hai un'offerta stile quella di Vodafone!
Grazie mille per l'esaustiva risposta e per la gentilezza.
La mia intenzione è quella di mantenere l'ONT esterno, così come lo ho in questo momento con Wind, e di mantenere anche il Router.
Andare oltre il Gbit non mi interessa, ma mi fa molta gola invece la connettività a 500 Mbit in upload, bloccata da Wind in questo momento a 100 Mbit.
L'unico mio dubbio è se l'ONT fornito da Wind fosse compatibile con tutti gli altri operatori FTTH o, almeno, con quelli del circuito OpenFiber.
E' pur vero, tuttavia, che ad oggi non vi sono soluzioni con ONT esterno e porta WAN di tipo 10 Gbe (o 2.5 Gbe) se non quelle proposte da Huawei il cui costo è proibitivo e sulla cui compatibilità non mi posso pronunciare non avendone mai provato uno.
Grazie mille per la risposta.
Il.sito huawei non è molto trasparente su costo e caratteristiche dei prodotti.
Hai idea di quale sarebbe un potenziale modello di ONT esterno "minimo" con porta 2.5 gbe verso la LAN (per poter usare un modem con porta WAN a 2.5 gbps) e con connettività a 2.488 gbps in downstream dalla fibra?
DarkNiko
25-07-2021, 16:54
Grazie mille per la risposta.
Il.sito huawei non è molto trasparente su costo e caratteristiche dei prodotti.
Hai idea di quale sarebbe un potenziale modello di ONT esterno "minimo" con porta 2.5 gbe verso la LAN (per poter usare un modem con porta WAN a 2.5 gbps) e con connettività a 2.488 gbps in downstream dalla fibra?
Solo ONT non ho trovato nulla. Ma come soluzione con 10 Gbe c'è questa, anche se è proibitiva a livello di costo:
HN8255Ws
parienti
31-07-2021, 07:57
@yattaman_92
La tassazione doganale scatta oltre un certo importo. Credo sia oltre i 25 euro ma non sono sicuro. Per lo EG8010H che ho comprato su Ali a meno di 20 euro non ho pagato alcuna tassa ( dogana-iva).
@parienti
La normativa è cambiata da Luglio 2021.
Non c'è più un limite minimo su cui non si paga l'IVA e la dogana.
Per acquisti dalla CIna se il provider è registrato non paghi la dogana/IVA.
Se no paghi la dogana, l'IVA e le operazioni relative.
https://www.dday.it/redazione/39948/acquisti-online-extra-ue-dal-primo-luglio-cambia-tutto-cosa-sapere-per-non-pagare-iva-e-dogana
yattaman_92
31-07-2021, 19:18
@yattaman_92
La tassazione doganale scatta oltre un certo importo. Credo sia oltre i 25 euro ma non sono sicuro. Per lo EG8010H che ho comprato su Ali a meno di 20 euro non ho pagato alcuna tassa ( dogana-iva).
Ascolta l ho pagata l iva direttamente acquistando su Aliexpress. Inoltre, quel venditore cretino, dice che nn lo avrebbe spedito e poi lo ha fatto.
yattaman_92
06-08-2021, 11:26
Ciao ragazzi, ho ordinato un altro ont. Lasciamo stare la discussone con il venditore,lo ha spedito ugualmente. Il modello in questione è il HG8310H, il quale ha un firmware R015. Mentre quello del venditore, pubblicato nei vari post, ha il firmware R017.
Clonando il s/n Gpon, al firmware R015, funziona tutto senza alcuna limitazione tecnologica.
Volevo chiederVi questo: Avendo il modello EG8010H con il firmware R017, si potrebbe "estrarre" questo firmware x metterlo all'HG8010H?
Se si, sapreste dirmi come? oppure potrebbe accadere che l'olt huawei , possa aggiornarlo in automatico?
Solo ONT non ho trovato nulla. Ma come soluzione con 10 Gbe c'è questa, anche se è proibitiva a livello di costo:
HN8255Ws
Ho trovato questo oggetto (sempre di Huawei): EG8247W .
Il fatto che abbia porte GBE non è un grosso problema per me però non riesco a capire se, effettivamente, dall'OLT andrebbe a 2.5 gbps oppure no.
Qualcuno ha info al riguardo o magari lo ha provato?
DarkNiko
11-08-2021, 12:35
Ho trovato questo oggetto (sempre di Huawei): EG8247W .
Il fatto che abbia porte GBE non è un grosso problema per me però non riesco a capire se, effettivamente, dall'OLT andrebbe a 2.5 gbps oppure no.
Qualcuno ha info al riguardo o magari lo ha provato?
Chiariamo meglio un concetto importante. Tutti gli ONT esterni ricevono sulla propria porta ottica la velocità offerta dal GPON, vale a dire 2.5 Gbps / 1.25 Gbps. Successivamente attraverso la porta WAN, di norma a 1 Gbps, la velocità viene limitata a tale valore simmetrico.
Discorso leggermente diverso per gli ONT integrati nei modem/router, in quanto sebbene le porte siano sempre da 1 Gbit, nella stragrande maggioranza dei casi, i router di ultima generazione offrono il WiFi6 permettendo quindi prestazioni superiori al Gbps rispetto alle porte LAN (limitate appunto a 1 Gbps).
Al momento l'unico modo per sfruttare le offerte da 2.5 Gbps è di utilizzare i modem/router forniti dai vari gestori (Fastweb o Vodafone) con ONT integrato e sfruttare il WiFi6 o, in alternativa, collegare più cavi LAN e utilizzare due o 3 schede di rete e installare apposito software lato client (PC) per l'aggregazione di banda e saturare così via cavo i 2.5 Gbps teorici.
In parole più semplici, i 2.5 Gbps sono una mera trovata commerciale per acchiappare clienti e non rappresenta una scelta intelligente fornire ad un singolo cliente il massimo dell'intero albero GPON. :D
Al momento l'unico modo per sfruttare le offerte da 2.5 Gbps è di utilizzare i modem/router forniti dai vari gestori (Fastweb o Vodafone) con ONT integrato e sfruttare il WiFi6 o, in alternativa, collegare più cavi LAN e utilizzare due o 3 schede di rete e installare apposito software lato client (PC) per l'aggregazione di banda e saturare così via cavo i 2.5 Gbps teorici.
Nel mio caso molto più semplice: non mi interessa sfruttare i 2.5 gbps da singolo dispositivo ma vorrei sapere se, utilizzando il router che ho indicato, potrei comunque avere disponibili i 2.5 gbps da più dispositivi simultaneamente.
DarkNiko
11-08-2021, 14:18
Nel mio caso molto più semplice: non mi interessa sfruttare i 2.5 gbps da singolo dispositivo ma vorrei sapere se, utilizzando il router che ho indicato, potrei comunque avere disponibili i 2.5 gbps da più dispositivi simultaneamente.
Se l'ONT integrato è configurabile ed è compatibile con l'OLT del gestore, hai l'equivalente di un modem/router stile Fastgate o Vodafone Station. L'unica differenza è che non ha il WiFi6, quindi per sfruttare i 2.5 Gbps dovresti utilizzare più dispositivi insieme. Lato LAN sei sempre limitato a 1 Gbps per porta.
yattaman_92
11-08-2021, 15:28
Avete update x come aggiornare l ont?
simonedidato
09-10-2021, 14:54
mi accodo, io ho trovato qualcosa come: HG8310M vs HG8010H vs EG8010H, ma sono compatibili?
io ho fatto molte prove con il modello EG8010H
inserendo il codice di pratica tutte luci verdi sul ont
ma poi quando vado a configurare il PPOE sul mio router nn si allinea
le credenziali vodafone sono vodafonedsl sia in utente che password
id vlan 1036
comincio a pensare che voglia anche il mac adress della station
solo che il mac adress della station alla voce internet la station nn lo mostra :muro:
per intenderci il mac adress scritto nella scatola si riferisce alla Lan
voi sapete qualcosa in merito ?
i tecnici open fiber me lo hanno detto che vodafone controlla i mac adress :muro:
DanyGE81
09-10-2021, 16:06
Hai guardato direttamente dall' gui dell'ont, se ti risulta tutto ok il collegamento?
Si collega lo stesso ma user e pass per i privati è vodafoneadsl
simonedidato
09-10-2021, 16:14
Hai guardato direttamente dall' gui dell'ont, se ti risulta tutto ok il collegamento?
Si collega lo stesso ma user e pass per i privati è vodafoneadsl
sisi dentro ont sono in O5 cioe tutto ok almeno cosi sembra
cmq dal mio modem non si allinea neanche con i parametri PPOE
si ho provato sia vodafoneadsl e anche come dice sul sito vodafone che dice vodafonedsl senza la A
simonedidato
09-10-2021, 16:15
c'è qualcuno di voi che lo usa su rete vodafone e gli funziona?
DanyGE81
10-10-2021, 08:58
Io lo uso senza problemi l'ont con il Fritz...ma oltre vedere che sia O5 devi controllare se si collega correttamente all'olt
Lo trovi su "service provisioning status"...magari metti uno screen!
simonedidato
10-10-2021, 13:05
Io lo uso senza problemi l'ont con il Fritz...ma oltre vedere che sia O5 devi controllare se si collega correttamente all'olt
Lo trovi su "service provisioning status"...magari metti uno screen!
quindi hai messo solo la password nel ont e sei andato ?
mi viene il dubbio che o non va bene il modello di ont che ho messo o da me ci voglia un ont nokia
:muro: :mc:
io sto provando il huawei EG8010H
DanyGE81
10-10-2021, 20:02
Si esatto, password così com'era il numero di pratica e basta.
Metti uno screen della schermata che ti ho detto così vediamo se ci sono problemi con l'olt
simonedidato
11-10-2021, 08:01
Si esatto, password così com'era il numero di pratica e basta.
Metti uno screen della schermata che ti ho detto così vediamo se ci sono problemi con l'olt
ok vedo come fare perchè non sono molto pratico e ho lasciato fare a un amico che se ne intende di piu :D
Salve
Oggi mi hannno connesso alla FTTH di TIM... avevo il modem AGEVO 4130 ed hanno aggiunto il GPON HG8010H... PERFETTO... 941Mb down e 313 up...
Avevo, ho , anche in cascata il router TPLINK AX50 connesso al modem e tutto ha funzionato al primo colpo senza dover cambiare nulla.
Contentissimo.
mgaproduction
31-10-2021, 21:04
Sto usando il modem Technicolor DGA4132 di Tim su linea ftth di Sky con ONT esterno messo da Sky.
Se volessi togliere l'ONT esterno e usare la porta apposita del Tim Hub all'interno della quale ci va un ONT apposito, mi potreste indicare quale ONT comprare esattamente?
Grazie
@megaproduction
Per favore leggi il primo post.
Per i moduli SFP esiste un thread dedicato.
intelinside70
18-11-2021, 19:01
Ciao,
ho ordinato qualche settimana fa l'ont EG8010H su AliExpress, da SHENZHEN WOWPHOON Store e l'ho montato poco fa.
Messo il seriale gpon, ha funzionato al primo colpo. Sostituisce un SFP rovente Zyxel di Windtre riposto nello scatolo come backup.
La linea è passata dai 700 ai 900! (fatti 3 test prima e 3 test dopo il montaggio sullo stesso server da speedtest cli).
Grazie alle guide presenti qui ed al supporto / condivisione.
simonedidato
19-11-2021, 10:32
Ciao,
ho ordinato qualche settimana fa l'ont EG8010H su AliExpress, da SHENZHEN WOWPHOON Store e l'ho montato poco fa.
Messo il seriale gpon, ha funzionato al primo colpo. Sostituisce un SFP rovente Zyxel di Windtre riposto nello scatolo come backup.
La linea è passata dai 700 ai 900! (fatti 3 test prima e 3 test dopo il montaggio sullo stesso server da speedtest cli).
Grazie alle guide presenti qui ed al supporto / condivisione.
si su linea wind 3 quello va benissimo
ame su linea vodafone non va invece :( :(
sto cercando alternative infatti
alex12345
20-11-2021, 12:58
Ciao,
ho ordinato qualche settimana fa l'ont EG8010H su AliExpress, da SHENZHEN WOWPHOON Store e l'ho montato poco fa.
Messo il seriale gpon, ha funzionato al primo colpo. Sostituisce un SFP rovente Zyxel di Windtre riposto nello scatolo come backup.
La linea è passata dai 700 ai 900! (fatti 3 test prima e 3 test dopo il montaggio sullo stesso server da speedtest cli).
Grazie alle guide presenti qui ed al supporto / condivisione.
Che versione fw hai?
simonedidato
20-11-2021, 15:03
Che versione fw hai?
scommetto la versione 17
dicono che la 15 non vada :D
Debian-LoriX
20-11-2021, 15:20
Anch'io ho la versione 17 dell'eg8010h, funziona benissimo.
simonedidato
21-11-2021, 07:53
Anch'io ho la versione 17 dell'eg8010h, funziona benissimo.
cmq quel modello su rete vodafone non va
testato personalmente
intelinside70
21-11-2021, 12:44
Che versione fw hai?
Ho la 17, esattamente la V300R017C10SPC100.
La linea è molto stabile e veloce, indubbiamente rispetto al solo SFP Zyxel dentro il DVA5592 è da fare obbligatoriamente. Rispetto invece al mediaconverter forse non conviene più di tanto, ma comunque è meno caldo e più veloce. Secondo me considerandolo come uno strumento che consente di riporre lo SFP Zyxel in pausa, come se fosse un dispositivo di backup e valutando bene i costi, se si è sotto i 20 euro conviene assolutamente.
intelinside70
21-11-2021, 12:45
cmq quel modello su rete vodafone non va
testato personalmente
Sia mettendo la password (= pratica Vodafone) che il seriale gpon?
simonedidato
21-11-2021, 13:32
Sia mettendo la password (= pratica Vodafone) che il seriale gpon?
sul huawei eg8010h inanzitutto si può mettere solo la password cioè il codice pratica vodafone, non ha altre voci da compilare in quel modello
inoltre su rete vodafone basta il codice di pratica
che nel mio caso avendo una vodafone station 6 con ingresso ottico diretto è anche il Gpon reg id
infatti adesso sto aspettando di provare ubiquiti https://store.ui.com/collections/operator-ufiber/products/ufiber-loco che dovrebbe avere una buona compatibilità con OLT huawei
Se non va allora da me ci sono OLT nokia e li vedrò il da farsi :) :)
simonedidato
23-11-2021, 10:27
Hai guardato direttamente dall' gui dell'ont, se ti risulta tutto ok il collegamento?
Si collega lo stesso ma user e pass per i privati è vodafoneadsl
si si abbiamo guardato nella sua Gui era in O5
cmq le credenziali per il PPOE che vanno nel router le avevamo messe
vi ricordo che non ci va la A è vodafonedsl come da guida sul sito ufficiale :) :)
sono sicuro di questo perchè sono attivo anche nella guida sulla VS6 sempre di questo forum e il se ne parla molto ;)
DanyGE81
24-11-2021, 18:20
Non devi guardare solo O5 ma anche se va d'accordo con l'ont.
Comunque se guardi qua: https://www.vodafone.it/privati/supporto/assistenza-dispositivi/altri-dispositivi/modem-alternativo.html è chiaramente scritto che è "vodafoneadsl" in quanto senza la "a" è per i servizi aziendali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.