Entra

View Full Version : TIM, Servizio Clienti troppo lento a rispondere: arriva la (mini) multa dall'AGCOM


Redazione di Hardware Upg
06-05-2019, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-servizio-clienti-troppo-lento-a-rispondere-arriva-la-mini-multa-dall-agcom_82170.html

L'AGCOM ordina all'operatore telefonico il pagamento di una multa di 58 mila euro per non aver rispettato gli obiettivi minimi di qualità per quanto riguarda i tempi di risposta alle chiamate di assistenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
06-05-2019, 16:22
La vera multa sarebbe da fare per altra ragione collaterale a quanto esposto: quando un ticket di assistenza è aperto, e per qualche ragione risulta sospeso o il tecnico non si presenta, chiamando il 187 spesso risulta impossibile accedere ad un menu che permetta di parlare con l'assistenza perchè si viene rimandati ad un menu inutile. Provare per credere. In pratica l'utente rimane nel limbo ed ha solo la possibilità di gestire la situazione online con il MyTim ma non con un operatore. L'augurio e non averne bisogno... :O

ramses77
07-05-2019, 07:12
Più che lento è impedito. Attendo l'attivazione del RID da 3 ANNI (!) e nonostante gli estremi bancari fossero scritti nel contratto, a loro "non risulta" nemmeno dopo averglielo rimandato scansionato via PEC! Però intanto mi hanno addebitato SUBITO 50€ entro il primo dicembre per non aver attivato il RID. Ma siamo in Italia e 58mila euro sono quello che spendono in un mese di cartoleria, sai cosa gliene frega?

futu|2e
07-05-2019, 07:25
58 mila euro

Scrollatina di spalle e risate divertite in consiglio di amministrazione TIM.

gd350turbo
07-05-2019, 07:48
Ma siamo in Italia e 58mila euro sono quello che spendono in un mese di cartoleria, sai cosa gliene frega?
58 mila euro sono li spicci che hanno in fondo al cassetto...
Io è due mesi che sto aspettando risposta ad un reclamo, aspetto ancora un pò poi vado da conciliaweb.

*aLe
07-05-2019, 08:27
Io trovo una netta contrapposizione tra due reparti distinti: per parlare in tempi umani con la parte di assistenza "commerciale" serve un miracolo, mentre i tecnici li trovo migliorati ultimamente come reattività... Almeno, rispetto a un annetto o due fa.

Ho chiamato venerdì scorso per un problema, ADSL che non ne voleva sapere di allinearsi da quasi 24 ore, immaginando già di dover affrontare una via crucis... E con l'anima in pace di non avere connessione fino a lunedì quantomeno...

E invece hanno risolto tempo zero, dopo le varie domandine stupide di rito ("Non è che le si è guastato il modem?" - "No cara, ne ho provati tre tra cui il vostro meraviglioso scolapasta bianco e tutti e tre danno lo stesso problema") e un tentativo di supercazzola ("Eh è in corso l'attivazione della EVDSL per quello il router ADSL non funziona più" - "No cara, ora che avete smandruppato voi sul vostro lato della connessione (resettato la porta sul DSLAM?) il mio router ADSL si allinea felice e contento e Le assicuro che non è compatibile con la EVDSL").

Il menu è abbastanza chiaro e l'operatore ha risposto praticamente subito... Sarò stato fortunato io.

Ciò non toglie che, come detto, l'ultima volta che ho provato a contattarli per una questione commerciale... Lasciamo perdere. :doh:

gd350turbo
07-05-2019, 09:01
Le volte che ho avuto bisogno di chiamarli, per fortuna poche avendo ora solo una sim uso dati tim, non è il tempo di attesa, ma il fatto che per trovare uno che ti risponda a quello che chiedi, devi chiamarne 3 !

blueworld2000
07-05-2019, 09:03
la vodafone manco risponde più....figuriamoci

gd350turbo
07-05-2019, 09:06
la vodafone manco risponde più....figuriamoci

Vodafone vado di PEC, lì rispondono !

Eress
07-05-2019, 09:09
La vera multa sarebbe da fare per altra ragione collaterale a quanto esposto: quando un ticket di assistenza è aperto, e per qualche ragione risulta sospeso o il tecnico non si presenta, chiamando il 187 spesso risulta impossibile accedere ad un menu che permetta di parlare con l'assistenza perchè si viene rimandati ad un menu inutile. Provare per credere. In pratica l'utente rimane nel limbo ed ha solo la possibilità di gestire la situazione online con il MyTim ma non con un operatore. L'augurio e non averne bisogno... :O
Esatto, l'ultima volta ho dovuto rinunciare all'assistenza telefonica per questo, uno schifo totale.

ferste
07-05-2019, 09:21
58000 euro...il budget di un mese per la carta igienica, qualcuno negli uffici Telecom sarà in forte imbarazzo...
Per il resto, tra risposte diverse date nello stesso giorno da operatori diversi, assistenza via social che smette di rispondere quando la domanda è un po' più precisa, tipo "Quando mi verrà dato il tal rimborso\accredito?", ritardi negli interventi di assistenza rispetto a quelli contrattuali, quei mangiapane a tradimento di AGCOM li multano per il ritardo a rispondere...

s-y
07-05-2019, 09:32
tolti tutti gli ambaradam dialettici, ste 'multe' altro non sono che bustarelle in chiaro
il tutto a prescindere dalle cause