PDA

View Full Version : Mozilla Firefox 66.0.4 al rilascio: l'aggiornamento permette di ''ri-utilizzare'' le estensioni. Polemiche su Mozilla


Redazione di Hardware Upg
06-05-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/mozilla-firefox-6604-al-rilascio-l-aggiornamento-permette-di-ri-utilizzare-le-estensioni-polemiche-su-mozilla_82162.html

Dopo le forti polemiche accorse all'impossibilità da parte degli utenti di usare le estensioni su Firefox a causa di un certificato scaduto, ecco il roll out l'aggiornamento che risolve tutto. Su Mozilla comunque continuano le lamentele.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
06-05-2019, 09:56
Che figuraccia :rolleyes:

marcram
06-05-2019, 09:58
Che esagerazione... Per un giorno senza estensioni...
Se non altro molti hanno notato la mole immensa di pubblicità che c'è su alcuni siti, e quanto gli ad-blocker ci migliorino la vita!

LukeIlBello
06-05-2019, 09:59
ecco cosa succede a rilasciare i binari colla politica trollosa alla google-microsoft.. aggiornamenti ogni 20 giorni, ma che senso ha?? :muro:
su un browser poi, che deve fare 4 cose e le deve fare con stabilità militare.. :rolleyes:
io comunque da oggi monterò solo la ESR, mai più binari regolare manco sul cell :read:

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2019, 10:04
ecco cosa succede a rilasciare i binari colla politica trollosa alla google-microsoft.. aggiornamenti ogni 20 giorni, ma che senso ha?? :muro:
su un browser poi, che deve fare 4 cose e le deve fare con stabilità militare.. :rolleyes:
io comunque da oggi monterò solo la ESR, mai più binari regolare manco sul cell :read:

Tu come al solito confondi lucciole per lanterne. :read:

Non c'entra nulla la politica degli aggiornamenti con il disservizio di ieri. Non c'è stato alcun aggiornamento che ha causato il disservizio. E ne è stata vittima anche la ESR e versioni anche precedenti.

*aLe
06-05-2019, 10:09
Se non altro molti hanno notato la mole immensa di pubblicità che ci sono su alcuni siti, e quanto gli ad-blocker ci migliorino la vita!This.

Io mi sono accorto al volo della differenza ieri mattina, quando su entrambi i miei PC a casa Firefox ha allegramente deciso di aggiornarsi alla 66.0.3 e di disattivarmi AdBlock Plus.
Certi siti che con ABP sono più che accettabili, senza ABP sono la morte. :eek:

Big up comunque per aver preso in carico al volo la cosa e per aver voluto risolvere prima dell'inizio della settimana.

Che figuraccia :rolleyes:
Eh, a livello di immagine un po' sì (anche se non so quanti end-user abbiano approfondito la cosa andando a leggersi il post relativo sul blog di Mozilla sinceramente).
La boiata però può capitare a tutti. Ho veramente apprezzato invece la velocità con cui hanno rilasciato la 66.0.4 (alla fine è stata davvero questione di un giorno).

Gundam.75
06-05-2019, 10:40
Sinceramente utilizzando sia chrome che firefox il disagio è stato minimo. Ieri mattina ho disinstallato e reinstallato firefox (prima del rilascio della nuova versione) e sono riuscito ad installare tutte le estensioni.

GianMi
06-05-2019, 10:43
Ho poche estensioni, uBlock origin, Turbo Download manager, Bitwarden, Keepa e poche altre e non mi si è bloccato niente, tanto che mi è sembrata una fake news...

dr-omega
06-05-2019, 10:49
Che esagerazione... Per un giorno senza estensioni...
Se non altro molti hanno notato la mole immensa di pubblicità che c'è su alcuni siti, e quanto gli ad-blocker ci migliorino la vita!

Parole santissime!
Contemporaneamente i server della pubblicità e le aziende legate ad essi avranno notato un notevole aumento del giro d'affari.

Però davvero, c'è troppa, troppa pubblicità in internet, capisco i proprietari dei siti, ma la guerra con gli ad-blocker ha portato ad una proliferazione dannosa dei banner; sullo smartphone ad es., senza strumenti di difesa, è impossibile leggere i contenuti di alcuni siti perché la pubblicità che dovrebbe mantenere questi è talmente eccessiva da far allontanare subito anche i più pazienti.
Siamo al paradosso.:doh:

rollers
06-05-2019, 10:53
Direi che è (tuttora visto che ubuntu non ha ancora la vers. agg.) stata più che altro una sospetta rottura di palle, visto il "nuovo standard di qualità" citato nell' articolo, che si può/poteva comunque risolvere con poche minuti di lettura direttamente dalle pagine di aiuto.

Ma resta una rottura di palle la Domenica, per programmare la gita senza soffocare nella pubb... popupaz ecc.!

LukeIlBello
06-05-2019, 10:55
Tu come al solito confondi lucciole per lanterne. :read:

Non c'entra nulla la politica degli aggiornamenti con il disservizio di ieri. Non c'è stato alcun aggiornamento che ha causato il disservizio. E ne è stata vittima anche la ESR e versioni anche precedenti.

non è vero :O con la ESR non ci sono stati sti problemi, testato su 2 dispositivi :read:

nickname88
06-05-2019, 11:05
non è vero :O con la ESR non ci sono stati sti problemi, testato su 2 dispositivi :read:
Se è per questo nemmeno noi con Windows abbiamo avuto i problemi di cui parli :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2019, 11:07
non è vero :O con la ESR non ci sono stati sti problemi, testato su 2 dispositivi :read:

Neanch'io con la "normale" ho avuto problemi, il che non significa che tutti quelli con la normale non hanno avuto problemi anche loro...

Ma perché non ti informi su cosa è successo prima di continuare a postare cose senza senso?

E se ti scoccia, perché non ti limiti a leggere la news stessa che stai commentando?

"Abbiamo distribuito una versione di Firefox, la versione 66.0.4 su desktop e Android e la 60.6.2 per quanto riguarda l’ESR. Questa release ripara la catena dei certificati che permettono di riattivare le estensioni web, i temi, i motori di ricerca e i pacchetti delle lingue che erano stati disabilitati"

Secondo te perché hanno rilasciato una nuova release della ESR se è stata immune al problema?

LukeIlBello
06-05-2019, 11:13
Se è per questo nemmeno noi con Windows abbiamo avuto i problemi di cui parli :rolleyes:

eh siete stati fortunati :O

LukeIlBello
06-05-2019, 11:15
Neanch'io con la "normale" ho avuto problemi, il che non significa che tutti quelli con la normale non hanno avuto problemi anche loro...

Ma perché non ti informi su cosa è successo prima di continuare a postare cose senza senso?

E se ti scoccia, perché non ti limiti a leggere la news stessa che stai commentando?

"Abbiamo distribuito una versione di Firefox, la versione 66.0.4 su desktop e Android e la 60.6.2 per quanto riguarda l’ESR. Questa release ripara la catena dei certificati che permettono di riattivare le estensioni web, i temi, i motori di ricerca e i pacchetti delle lingue che erano stati disabilitati"

Secondo te perché hanno rilasciato una nuova release della ESR se è stata immune al problema?

quindi in base ad una dichiarazione tu stabilisci che una release è buggata? :asd:
io invece stabilisco dai TEST di venerdì scorso, e in base a questi è risultato che:
-la release regolare è strabuggata
-la release a supporto esteso funziona senza problemi con tutte le estensioni
:read:

digieffe
06-05-2019, 11:23
non è vero :O con la ESR non ci sono stati sti problemi, testato su 2 dispositivi :read:

con questa affermazione non avesti superato il test di ammissione a una qualsiasi università (come ad es. ingegneria). Senza offesa una evidente carenza in logica (formale) ...

infatti:
Neanch'io con la "normale" ho avuto problemi, il che non significa che tutti quelli con la normale non hanno avuto problemi anche loro...

Ma perché non ti informi su cosa è successo prima di continuare a postare cose senza senso?

E se ti scoccia, perché non ti limiti a leggere la news stessa che stai commentando?

"Abbiamo distribuito una versione di Firefox, la versione 66.0.4 su desktop e Android e la 60.6.2 per quanto riguarda l’ESR. Questa release ripara la catena dei certificati che permettono di riattivare le estensioni web, i temi, i motori di ricerca e i pacchetti delle lingue che erano stati disabilitati"

Secondo te perché hanno rilasciato una nuova release della ESR se è stata immune al problema?

infatti proprio con la ESR, noscript è stato automaticamente disattivato...


quindi in base ad una dichiarazione tu stabilisci che una release è buggata? :asd:
io invece stabilisco dai TEST di venerdì scorso, e in base a questi è risultato che:
-la release regolare è strabuggata
-la release a supporto esteso funziona senza problemi con tutte le estensioni
:read:


ma perchè parli senza sapere cosa dici e fornendo argomenti non validi?

sento già aria di flame... lascio che siano gli altri a spiegarti

nickname88
06-05-2019, 11:24
eh siete stati fortunati :O

io invece stabilisco dai TEST di venerdì scorso, e in base a questi è risultato che:
-la release regolare è strabuggata
-la release a supporto esteso funziona senza problemi con tutte le estensioni
:read:
:asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2019, 11:27
quindi in base ad una dichiarazione tu stabilisci che una release è buggata? :asd:

Se mi sai indicare un motivo valido per cui la gente di Mozilla dovrebbe buttare fango volontariamente su un suo prodotto (Firefox ESR) potrei cambiare opinione. Per il momento mi fido più di loro che di te, mi scuserai spero... :D


io invece stabilisco dai TEST di venerdì scorso

Venerdì scorso? Te l'ho detto che non hai capito niente vero? :)


, e in base a questi è risultato che:
-la release regolare è strabuggata
-la release a supporto esteso funziona senza problemi con tutte le estensioni
:read:

I tuoi test valgono quanto i miei. Secondo i miei, effettuati con lo stesso metodo scientifico che hai usato tu, Firefox non ha avuto alcun problema ieri punto

Siccome è invece vero che di casini ce ne sono stati e parecchi, direi che il mio test ed il tuo hanno la stessa validità di una banconota da diciassette euro. :read:

Saturn
06-05-2019, 11:28
quindi in base ad una dichiarazione tu stabilisci che una release è buggata? :asd:
io invece stabilisco dai TEST [...]

Ma che vuoi stabilire tu che ci sono comunicati ufficiali e relativi fix disponibili anche per la ESR, che tra l'altro tengo installata in alcune macchine che hanno appunto avuto il problema ?
E come ti è stato giustamente fatto notare, versioni non-esr che invece non lo hanno riscontrato...ma tu mai un po' d'umiltà vero ? :rolleyes:

WhiteBase
06-05-2019, 11:33
Ho poche estensioni, uBlock origin, Turbo Download manager, Bitwarden, Keepa e poche altre e non mi si è bloccato niente, tanto che mi è sembrata una fake news...

Nessun Fake, veniva disattivato tra l'altro il plugin di Kaspersky antivirus

dr-omega
06-05-2019, 11:41
Flame io si, io no a parte, ma invece che succederà a tutti quei sistemi per es. da Vista, Xp, ecc che avevano una versione di FF funzionante completa di estensioni ed ora se la ritrovano buggata e senza la possibilità di aggiornare visto che l'os è stato abbandonato?

Già mi vedo il Fenomeno che alza la mano dicendo "cambia pc, aggiorna l'os, ecc", ma a parte l'inutilità di questo suggerimento, c'è qualche sistema per aggirare il baco e far tornare le estensioni anche sui vecchi sistemi?

Grazie (tranne che al Fenomeno:rolleyes: ).

LukeIlBello
06-05-2019, 11:42
con questa affermazione non avesti superato il test di ammissione a una qualsiasi università (come ad es. ingegneria). Senza offesa una evidente carenza in logica (formale) ...

infatti:


infatti proprio con la ESR, noscript è stato automaticamente disattivato...





ma perchè parli senza sapere cosa dici e fornendo argomenti non validi?

sento già aria di flame... lascio che siano gli altri a spiegarti
il test di ingegneria.. si chiama fisica 1 non quella robetta li :asd:
e ripeto che, a prescindere dalle vostre "news" (ovvero copia incolla aggiunto di blablabla) la ESR che si chiama appunto a supporto esteso, non soffre di tale bug di cui invece soffre la release regolare :read:

io ho testato brevi manu, tu? (a parte i bla bla bla copy paste) :mc:

LukeIlBello
06-05-2019, 11:44
Se mi sai indicare un motivo valido per cui la gente di Mozilla dovrebbe buttare fango volontariamente su un suo prodotto (Firefox ESR) potrei cambiare opinione. Per il momento mi fido più di loro che di te, mi scuserai spero... :D




Venerdì scorso? Te l'ho detto che non hai capito niente vero? :)




I tuoi test valgono quanto i miei. Secondo i miei, effettuati con lo stesso metodo scientifico che hai usato tu, Firefox non ha avuto alcun problema ieri punto

Siccome è invece vero che di casini ce ne sono stati e parecchi, direi che il mio test ed il tuo hanno la stessa validità di una banconota da diciassette euro. :read:

Ma che vuoi stabilire tu che ci sono comunicati ufficiali e relativi fix disponibili anche per la ESR, che tra l'altro tengo installata in alcune macchine che hanno appunto avuto il problema ?
E come ti è stato giustamente fatto notare, versioni non-esr che invece non lo hanno riscontrato...ma tu mai un po' d'umiltà vero ? :rolleyes:

rileggete bene, ho riscontrato su 2 dispositivi il bug che su ESR invece non figurava :read:
ovviamente Mozilla aggiorna tutto per una questione di immagine, ma vi ripeto che dai miei test la ESR non soffriva di tale bug e questo proprio venerdì, ossia nella versione pre-fix

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2019, 11:53
rileggete bene, ho riscontrato su 2 dispositivi il bug che su ESR invece non figurava :read:
ovviamente Mozilla aggiorna tutto per una questione di immagine, ma vi ripeto che dai miei test la ESR non soffriva di tale bug e questo proprio venerdì, ossia nella versione pre-fix

ROTFL, sei una sagoma :D

digieffe
06-05-2019, 12:08
il test di ingegneria.. si chiama fisica 1 non quella robetta li :asd:
e ripeto che, a prescindere dalle vostre "news" (ovvero copia incolla aggiunto di blablabla) la ESR che si chiama appunto a supporto esteso, non soffre di tale bug di cui invece soffre la release regolare :read:

io ho testato brevi manu, tu? (a parte i bla bla bla copy paste) :mc:

Ok, capisco che tu non l'hai neanche visto il test di ammissione che non avresti neanche superato! :nonsifa:

con tutto il rispetto, se non sei in grado di creare una validità logica delle tue affermazioni perché non ti astieni? :banned:

questo WE ho avuto il problema sia con la release normale che con la ESR su un paio di macchine (noscript e videospeedcontroller sono finiti uin "unsupported"), ma mi rendo conto che tu non capisci che né io né tu facciamo testo.

E poi mi descrivi il tuo buon metodo con il quale hai fatto il test?

thresher3253
06-05-2019, 12:13
ROTFL, sei una sagoma :D

Ok, capisco che tu non l'hai neanche visto il test di ammissione che non avresti neanche superato! :nonsifa:

con tutto il rispetto, se non sei in grado di creare una validità logica delle tue affermazioni perché non ti astieni? :banned:

questo WE ho avuto il problema sia con la release normale che con la ESR su un paio di macchine (noscript e videospeedcontroller sono finiti uin "unsupported"), ma mi rendo conto che tu non capisci che né io né tu facciamo testo.

E poi mi descrivi il tuo buon metodo con il quale hai fatto il test?

Visto che si parla proprio di estensioni, installate anche voi quella che nasconde del tutto i post di luke e vivete felici :asd:

Varg87
06-05-2019, 12:14
Ho poche estensioni, uBlock origin, Turbo Download manager, Bitwarden, Keepa e poche altre e non mi si è bloccato niente, tanto che mi è sembrata una fake news...

Probabilmente hai lasciato abilitato la telemetria di FF. Io, avendola disabilitata, me lo son trovato con le estensioni disabilitate. L'ho riabilitata (nel caso bastava riabilitare "consenti a FF di installare e condurre studi") e nel giro di pochi minuti son ricomparse. Il problema è durato qualche ora, probabilmente l'hai utilizzato quando la patch era già stata applicata da remoto.

nickname88
06-05-2019, 12:31
io ho testato brevi manu, tu? (a parte i bla bla bla copy paste) :mc:Ma come quando tu che parli per sentito dire senza aver testato una cippa le cose devono per forza essere come dici tu e invece quando sei sull'altra sponda non va più bene ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

LukeIlBello
06-05-2019, 12:41
Ok, capisco che tu non l'hai neanche visto il test di ammissione che non avresti neanche superato! :nonsifa:

con tutto il rispetto, se non sei in grado di creare una validità logica delle tue affermazioni perché non ti astieni? :banned:

questo WE ho avuto il problema sia con la release normale che con la ESR su un paio di macchine (noscript e videospeedcontroller sono finiti uin "unsupported"), ma mi rendo conto che tu non capisci che né io né tu facciamo testo.

E poi mi descrivi il tuo buon metodo con il quale hai fatto il test?
ho superato fisica1 e tutto il resto, e me sarei fermato al test? :sbonk:

LukeIlBello
06-05-2019, 12:41
Ma come quando tu che parli per sentito dire senza aver testato una cippa le cose devono per forza essere come dici tu e invece quando sei sull'altra sponda non va più bene ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non ho capito comunque i test sono replicabili volendo :read:

nickname88
06-05-2019, 12:52
non ho capito comunque i test sono replicabili volendo :read:
Strano, anche quelli di cui parlavamo noi negli altri thread in realtà. :rolleyes:

LukeIlBello
06-05-2019, 13:09
Strano, anche quelli di cui parlavamo noi negli altri thread in realtà. :rolleyes:

giuro che non mi ricordo a che test alludi :sofico:

ninja750
06-05-2019, 13:19
Ho poche estensioni, uBlock origin, Turbo Download manager, Bitwarden, Keepa e poche altre e non mi si è bloccato niente, tanto che mi è sembrata una fake news...

keepa era tra le bloccate

bandreabis
06-05-2019, 13:19
sarò stato fortunato, sarà per questo che AMO firefox

*aLe
06-05-2019, 13:19
I tuoi test valgono quanto i miei. Secondo i miei, effettuati con lo stesso metodo scientifico che hai usato tu, Firefox non ha avuto alcun problema ieri puntoGuarda, ti posso confermare che per alcuni è stato effettivamente così.
Io su due PC (un fisso e un portatile) ho visto ABP scomparire dopo l'aggiornamento alla 66.0.3, mentre sul portatile che stava usando mia moglie ABP è rimasto (e sì, ho provato a guardare in "informazioni su Firefox" e pure lei aveva la 66.0.3).
Non ho indagato ulteriormente per capire il motivo sinceramente... Era domenica e non avevo troppa voglia di mettermi a smanettare.

Probabilmente hai lasciato abilitato la telemetria di FF. Io, avendola disabilitata, me lo son trovato con le estensioni disabilitate. L'ho riabilitata (nel caso bastava riabilitare "consenti a FF di installare e condurre studi") e nel giro di pochi minuti son ricomparse.Sì, visto questa cosa anche in uno dei thread sui forum di ABP in effetti.
Questa potrebbe essere la risposta al mio quesito (perché a me le estensioni sono sparite e alla padrona di casa invece no).
L'altro "workaround" suggerito da alcuni era quello di cambiare il valore del parametro xpinstall.signatures.required in about:config settandolo su "false" e pare che per alcuni abbia funzionato mentre per altri no (quindi anche quello era subordinato a qualcosa di diverso).

digieffe
06-05-2019, 13:28
ho superato fisica1 e tutto il resto, e me sarei fermato al test? :sbonk:

Mi dispiace, ma se così fosse :rolleyes: saresti messo davvero male... trascura per un po' fisica 1 e studia un po' di logica (i tuoi discorsi non sono validi ovvero sono incongrui), faresti meno figuracce... ;)

perché parli in romanesco come capita quando si è in imbarazzo? :stordita:


in ogni caso da buon caciarone non mi hai risposto:
questo WE ho avuto il problema sia con la release normale che con la ESR su un paio di macchine (noscript e videospeedcontroller sono finiti uin "unsupported"), ma mi rendo conto che tu non capisci che né io né tu facciamo testo.

E poi, mi descrivi il tuo buon metodo con il quale hai fatto il test?

mi descrivi il tuo buon metodo con il quale hai fatto il test?


rileggete bene, ho riscontrato su 2 dispositivi il bug che su ESR invece non figurava :read:
ovviamente Mozilla aggiorna tutto per una questione di immagine, ma vi ripeto che dai miei test la ESR non soffriva di tale bug e questo proprio venerdì, ossia nella versione pre-fix

quindi, dato che tu su ESR non l'hai riscontrato, il bug su ESR non esiste, vero?

hai mai sentito parlare di configurazioni diverse nelle quali i bug si manifestano?


e comunque per logica è sufficiente che si manifesti un solo evento perché esista il caso, ovvero basta che ci sia solo una rilevazione (testata e formalizzata) del bug perché sia tale.

e con questo concludo, spero che ciò che ho scritto ti possa tornare utile...

sei un utente non un professionista IT, vero?

a questa puoi pure non rispondere, toglimi una curiosità: che lavoro fai?


se non risponderai nel merito ti auguro buona vita, non perdo tempo con chi manda le discussioni in caciara... diversamente possiamo proseguire

Mars4ever
06-05-2019, 13:49
Non invidio quelli che hanno dovuto lavorare sabato e domenica per risolvere il casino!

E non capisco come da una discussione su un browser si arrivi all'OT di parlare di fisica 1 all'università. :mbe:

GianMi
06-05-2019, 13:51
Probabilmente hai lasciato abilitato la telemetria di FF. Io, avendola disabilitata, me lo son trovato con le estensioni disabilitate. L'ho riabilitata (nel caso bastava riabilitare "consenti a FF di installare e condurre studi") e nel giro di pochi minuti son ricomparse. Il problema è durato qualche ora, probabilmente l'hai utilizzato quando la patch era già stata applicata da remoto.
In effetti, sì, ho la telemetria abilitata. Però da quando ho letto la notizia e per tutto il we il browser l'ho usato facendo attenzione alla cosa e fino a stamattina quando ho installato la 66.0.4 non ho mai visto niente di anomalo (in particolare, il blocco delle pubblicità ha sempre funzionato e la pagina delle estensioni non dava niente di disabilitato). Ovviamente le statistiche non si fanno con un solo caso, ma l'impressione è che la cosa sia stata un po' ingigantita...

*aLe
06-05-2019, 13:56
rileggete bene, ho riscontrato su 2 dispositivi il bug che su ESR invece non figurava :read:Se non ricordo male, sei uno sviluppatore... Giusto?
Se sviluppi software che gira su un prodotto ben specifico (che so, firmware per un prodotto IoT per dire) puoi fermarti qui, quello che scrivo dopo non ti riguarda.

In caso differente (software "general purpose" che quindi dovrebbe girare su N configurazioni diverse, come un browser), mi stai dicendo che se il tuo prodotto su una particolare configurazione funziona mentre su un'altra no tu puoi permetterti di dire "a me funziona, quindi bug non ce ne sono"?

No perché tu i test puoi averli fatti con tre, quattro configurazioni e non aver avuto problemi... Ma non vuol dire che chi magari ne ha una quinta non abbia riscontrato il problema.

Come dicevo prima, su tre macchine io ho visto il problema su due e non sulla terza...
Quindi, siccome su una delle macchine funzionava, anche io posso dire che Firefox 66.0.3 è esente dai problemi e che son tutti cazzari?
E così facendo mi darei del cazzaro da solo praticamente, visto che su altre due macchine il problema l'ho avuto?

Come ho ben specificato prima, non ho voluto approfondire per capire cosa ci fosse di diverso sulla macchina che non ha avuto problemi con le estensioni (stessa versione di Firefox, 64 bit come le altre due, praticamente con le stesse estensioni... Windows 8.1 pro come una delle due macchine che hanno avuto il problema)... Fatto sta che due hanno avuto il problema e una no.

marcram
06-05-2019, 14:00
Non avete preso il punto... Luke ha fatto i test venerdì, quando il certificato ancora non era scaduto...

LukeIlBello
06-05-2019, 14:03
Mi dispiace, ma se così fosse :rolleyes: saresti messo davvero male... trascura per un po' fisica 1 e studia un po' di logica (i tuoi discorsi non sono validi ovvero sono incongrui), faresti meno figuracce... ;)

perché parli in romanesco come capita quando si è in imbarazzo? :stordita:


in ogni caso da buon caciarone non mi hai risposto:


mi descrivi il tuo buon metodo con il quale hai fatto il test?




quindi, dato che tu su ESR non l'hai riscontrato, il bug su ESR non esiste, vero?

hai mai sentito parlare di configurazioni diverse nelle quali i bug si manifestano?


e comunque per logica è sufficiente che si manifesti un solo evento perché esista il caso, ovvero basta che ci sia solo una rilevazione (testata e formalizzata) del bug perché sia tale.

e con questo concludo, spero che ciò che ho scritto ti possa tornare utile...

sei un utente non un professionista IT, vero?

a questa puoi pure non rispondere, toglimi una curiosità: che lavoro fai?


se non risponderai nel merito ti auguro buona vita, non perdo tempo con chi manda le discussioni in caciara... diversamente possiamo proseguire

mazza quanto scrivi, cercherò di rispondere a tutto...
- il metodo usato si chiama empirismo, ovvero fai le prove con 2 browser, uno funziona l'altro no, ERGO il primo è migliore del scecondo :sofico: (chiamasi sillogismo aristotelico, così la "loggica" che ti piace tanto viene accontentata)
- sono un programmatore c/c++ java .net ecc..
- sono utente di FF da 15 anni
- parlo romano perchè... sono di roma :asd: (non l'avresti mai detto eh, prova ad usare la loggica :ciapet: )

LukeIlBello
06-05-2019, 14:04
Non avete preso il punto... Luke ha fatto i test venerdì, quando il certificato ancora non era scaduto...

però il problema sulla versione retail gia c'era :stordita:

nickname88
06-05-2019, 14:06
giuro che non mi ricordo a che test alludi :sofico:
No vabbè ... :asd:
Almeno sei molto più divertente del tuo amico Adapter.

LukeIlBello
06-05-2019, 14:08
Se non ricordo male, sei uno sviluppatore... Giusto?
Se sviluppi software che gira su un prodotto ben specifico (che so, firmware per un prodotto IoT per dire) puoi fermarti qui, quello che scrivo dopo non ti riguarda.

In caso differente (software "general purpose" che quindi dovrebbe girare su N configurazioni diverse, come un browser), mi stai dicendo che se il tuo prodotto su una particolare configurazione funziona mentre su un'altra no tu puoi permetterti di dire "a me funziona, quindi bug non ce ne sono"?

No perché tu i test puoi averli fatti con tre, quattro configurazioni e non aver avuto problemi... Ma non vuol dire che chi magari ne ha una quinta non abbia riscontrato il problema.

Come dicevo prima, su tre macchine io ho visto il problema su due e non sulla terza...
Quindi, siccome su una delle macchine funzionava, anche io posso dire che Firefox 66.0.3 è esente dai problemi e che son tutti cazzari?
E così facendo mi darei del cazzaro da solo praticamente, visto che su altre due macchine il problema l'ho avuto?

Come ho ben specificato prima, non ho voluto approfondire per capire cosa ci fosse di diverso sulla macchina che non ha avuto problemi con le estensioni (stessa versione di Firefox, 64 bit come le altre due, praticamente con le stesse estensioni... Windows 8.1 pro come una delle due macchine che hanno avuto il problema)... Fatto sta che due hanno avuto il problema e una no.

mica voglio far passare la validità dei miei test come universale, resta il fatto che la retail faceva casini, la ESR no..
quindi per me la ESR, subendo per natura pochi aggiornamenti, resta la meno sensibile a queste problematiche, e in effetti dai miei test la esr non aveva problemi..
e questo venerdì.. oggi torno in ufficio e ho li stessi problemi sul laptop (quello famoso con win10), aggiorno alla ESR e 0 problemi :cool:
ecco perchè per me da oggi SOLO ESR sui dispositivi

*aLe
06-05-2019, 14:09
però il problema sulla versione retail gia c'era :stordita:Sicuro? Io l'ho usata sabato senza problemi, e siccome alla fine son pigro lo lascio aggiornare in automatico (quindi se sabato fosse già stata presente la release col problema me la sarei beccata tra capo e collo).
Il problema l'ho avuto solo domenica mattina appena avviato Firefox, quindi son portato a pensare che il problema sia sorto tra il tardo pomeriggio di sabato e le prime ore di domenica appunto.

LukeIlBello
06-05-2019, 14:11
No vabbè ... :asd:
Almeno sei molto più divertente del tuo amico Adapter.

xche al povero adapter lo avete fatto attapirare co tutti sti ban :O

LukeIlBello
06-05-2019, 14:12
Sicuro? Io l'ho usata sabato senza problemi, e siccome alla fine son pigro lo lascio aggiornare in automatico (quindi se sabato fosse già stata presente la release col problema me la sarei beccata tra capo e collo).
Il problema l'ho avuto solo domenica mattina appena avviato Firefox, quindi son portato a pensare che il problema sia sorto tra il tardo pomeriggio di sabato e le prime ore di domenica appunto.

forse era sabato pomeriggio.. non sono sicuro al 100% in effetti che fosse venerdì.. :fagiano:

marcram
06-05-2019, 14:16
però il problema sulla versione retail gia c'era :stordita:

Ma il problema è dovuto alla scadenza di un certificato nella notte tra venerdì e sabato, e infatti io, con un Firefox su Windows, uno su Xubuntu, uno su Android e uno su un altro Android ma in versione beta, ho avuto problemi solo a partire da sabato. Venerdì erano tutti funzionanti.

digieffe
06-05-2019, 14:16
mazza quanto scrivi, cercherò di rispondere a tutto...
- il metodo usato si chiama empirismo, ovvero fai le prove con 2 browser, uno funziona l'altro no, ERGO il primo è migliore del scecondo :sofico: (chiamasi sillogismo aristotelico, così la "loggica" che ti piace tanto viene accontentata)
- sono un programmatore c/c++ java .net ecc..
- sono utente di FF da 15 anni
- parlo romano perchè... sono di roma :asd: (non l'avresti mai detto eh, prova ad usare la loggica :ciapet: )

ok, tutto chiaro, come l'hai applicato tu equivale a nessun metodo...

LukeIlBello
06-05-2019, 14:18
Ma il problema è dovuto alla scadenza di un certificato nella notte tra venerdì e sabato, e infatti io, con un Firefox su Windows, uno su Xubuntu, uno su Android e uno su un altro Android ma in versione beta, ho avuto problemi solo a partire da sabato. Venerdì erano tutti funzionanti.

si forse mi sono sbagliato ed era sabato pomeriggio, cambia poco comunque perchè la ESR sia sul fisso che sul portatile non mi ha dato problemi, mentre la retail mi fa casini pure su ANDROID :doh: (e li non ce sta la ESR)

LukeIlBello
06-05-2019, 14:21
ok, tutto chiaro, come l'hai applicato tu equivale a nessun metodo...

come nessun metodo.. in base all'esperienza (reiterata) è evidente che la ESR ha superato l'empasse laddove la retail aveva fallito.. :read:

digieffe
06-05-2019, 14:25
come nessun metodo.. in base all'esperienza (reiterata) è evidente che la ESR ha superato l'empasse laddove la retail aveva fallito.. :read:

bello sport! e si che ti diverti a creare caos vero?

mi chiedo in quali condizioni mentali si deve essere per fare ciò.

dai prosegui da solo!
buon divertimento!


non rispondermi, non ti leggerò

LukeIlBello
06-05-2019, 14:28
bello sport! e si che ti diverti a creare caos vero?

mi chiedo in quali condizioni mentali si deve essere per fare ciò.

dai prosegui da solo!
buon divertimento!


non rispondermi, non ti leggerò

addirittura creo caos :asd:
sto solo suggerendo l'uso della ESR alla luce delle mie esperienze :read:
e anche a rigor di "loggica", visto che una release che subisce pochi aggiornamenti (supporto ESTESO) PER NATURA, PER DEFINIZIONE
è molto meno a rischio di tali incidenti :read:

Sandro kensan
06-05-2019, 14:31
Comunque ho visto anch'io che c'è gente che si lamenta ma poi non credo che abbia donato nemmeno un euro nella propria vita alla Moz://a foundation.

https://donate.mozilla.org/it/

Dumah Brazorf
06-05-2019, 14:36
Esattamente a che ora è scaduto il certificato? Mezzanotte nostra, greenwich o di qualche meridiano specifico?
Mi è sparita la roba a mezza giornata più o meno, non ricordo se prima o dopo pranzo, googlato, trovato il post su mozilla, riattivato la telemetria, dopo un paio di minuti è ripartito tutto (tranne il tema che ho dovuto riapplicare a mano...), disattivato la telemetria e bon.
Ho letto che chi reinstallava tutto gli durava fino al riavvio.

LukeIlBello
06-05-2019, 14:37
Comunque ho visto anch'io che c'è gente che si lamenta ma poi non credo che abbia donato nemmeno un euro nella propria vita alla Moz://a foundation.

https://donate.mozilla.org/it/

io mi lamento perchè stimo sia FF come browser che la fondazione, e questi incidenti non le fanno bene :read:
se no non avrei mica suggerito ESR, ma edge (che cmq è il top su windows come performance) o chrome..
per il resto hai ragione

sintopatataelettronica
06-05-2019, 14:42
keepa era tra le bloccate

Anche uBlock origin (che è l'unica estensione che ho)..

Appena si è aggiornato a 66.0.4 tutto ha ripreso a funzionare come prima..


Comunque penso che tanto del risentimento che c'è verso mozilla foundation sia per la migrazione alle api webextension.. che è stata tutt'altro che indolore.. visto che la quasi totalità delle estensioni più utili non s'è più potuta usare .. né è stato possibile convertire molte di esse (per funzionalità non più implementate nelle API).

Ryddyck
06-05-2019, 14:45
mica voglio far passare la validità dei miei test come universale, resta il fatto che la retail faceva casini, la ESR no..
quindi per me la ESR, subendo per natura pochi aggiornamenti, resta la meno sensibile a queste problematiche, e in effetti dai miei test la esr non aveva problemi..
e questo venerdì.. oggi torno in ufficio e ho li stessi problemi sul laptop (quello famoso con win10), aggiorno alla ESR e 0 problemi :cool:
ecco perchè per me da oggi SOLO ESR sui dispositivi
Il problema era presente anche sulla ESR, e non appariva subito ma a distanza di ore a seconda del tipo di configurazione.
https://blog.mozilla.org/addons/2019/05/04/update-regarding-add-ons-in-firefox/
Per il resto non mi farei tutti sti problemi perché in meno di un giorno ti hanno dato il workaround abilitando (e disabilitando) la partecipazione agli studi ed in meno di due giorni un nuovo update che risolve il problema.
Il resto sono solo fisime.

sintopatataelettronica
06-05-2019, 14:47
Non c'entrano gli aggiornamenti... c'entra il modo in cui vengono eseguiti i componenti aggiuntivi.
Se c'è un certificato che scade, e il certificato viene controllato prima di eseguire i componenti aggiuntivi, tu puoi anche non aggiornare una cippa e avere la stessa versione per mesi, quando il certificato scade i componenti aggiuntivi firmati con lo stesso smetteranno di funzionare.

Infatti è proprio così che è andata.

Le estensioni hanno smesso di funzionare comunque, a prescindere dal fatto che uno aggiornasse il browser o meno.

Non s'è trattato di un bug, ma della scadenza di un certificato.

Probabilmente per il momento hanno semplicemente bypassato il check con il nuovo aggiornamento del browser.. perché se aggiornavano il certificato un nuovo rilascio per risolvere la questione non sarebbe servito.

dr-omega
06-05-2019, 17:35
1. hanno aggiornato la stable, non ho idea se posponendo la scadenza dei certificati o disabilitando il check in attesa di trovare una soluzione migliore

2. nelle more era possibile far girare uno script per riattivare i componenti aggiuntivi, sospendendo il check, ma si resettava ogni 24 ore.

Ok, grazie, controllerò.

...cut...L'altro "workaround" suggerito da alcuni era quello di cambiare il valore del parametro xpinstall.signatures.required in about:config settandolo su "false" e pare che per alcuni abbia funzionato mentre per altri no (quindi anche quello era subordinato a qualcosa di diverso).

Grazie, sembra che questa soluzione su XP con FF 52.9.0 funzioni.

zappy
06-05-2019, 17:47
...ubuntu non ha ancora la vers. agg.

mah, veramente sono stato 1 minuto col problema.
poi ho trovato il flag da modificare in about:config e ho risolto, in attesa del rilascio della .4... non c'è fretta.

virtualdj
06-05-2019, 18:17
Comunque penso che tanto del risentimento che c'è verso mozilla foundation sia per la migrazione alle api webextension.. che è stata tutt'altro che indolore.. visto che la quasi totalità delle estensioni più utili non s'è più potuta usare .. né è stato possibile convertire molte di esse (per funzionalità non più implementate nelle API).
:winner:

Sandro kensan
06-05-2019, 18:28
io mi lamento perchè stimo sia FF come browser che la fondazione, e questi incidenti non le fanno bene :read:
se no non avrei mica suggerito ESR, ma edge (che cmq è il top su windows come performance) o chrome..
per il resto hai ragione

Si, benissimo la stima ma contano anche le azioni concrete, Chrome usa i soldi di Google e della sua pubblicità e quindi la politica predatoria sui dati degli utenti. Microsoft usa i soldi che guadagna col suo software e i suoi servizi, software spesso che si è obbligati ad acquistare per il così detto lock-in.

Mozilla non "ruba" i dati degli utenti e non fa politiche di lock-in per cui ha bisogno degli utenti che lo apprezzano e lo usano.

calabar
06-05-2019, 19:26
E io che per un attimo ho pensato ad un layer di compatibilità con le vecchie estensioni... ovviamente è stato solo un attimo, era pura utopia.

Certo che l'hanno combinata grossa. Ma come hanno fatto a non accorgersene in fase di testing?
Visto come hanno maltrattato le stensioni con quantum, ci manca solo che ora dicano "eh, le estensioni sono problematiche, leviamole via!". Anche questa direi che è piuttosto improbabile, ma vatti a fidare... :asd:

marcram
06-05-2019, 19:37
Certo che l'hanno combinata grossa. Ma come hanno fatto a non accorgersene in fase di testing?
Visto come hanno maltrattato le stensioni con quantum, ci manca solo che ora dicano "eh, le estensioni sono problematiche, leviamole via!". Anche questa direi che è piuttosto improbabile, ma vatti a fidare... :asd:

Non c'è stato nessun testing, perché non c'era niente da testare.
Non è stato un aggiornamento a causare il problema.
È semplicemente scaduto il certificato con cui sono firmate le estensioni.
Come quando scade il certificato di un sito web, e quel sito diventa irraggiungibile da qualsiasi browser che controlli i certificati...

kean3d
06-05-2019, 19:39
uso ff dal paleolitico ma dopo il problema devo dire che mi han fatto riscoprire opera :p (che uso già di default su android)
e ora non so se ritornare su ff dato che per certe cose opera lo trovo assai buono

se solo si potesse settare la cache in memoria come su ff
non avrei dubbi

Varg87
06-05-2019, 22:18
uso ff dal paleolitico ma dopo il problema devo dire che mi han fatto riscoprire opera :p (che uso già di default su android)
e ora non so se ritornare su ff dato che per certe cose opera lo trovo assai buono

se solo si potesse settare la cache in memoria come su ff
non avrei dubbi

Prova anche Vivaldi.

calabar
07-05-2019, 00:02
Non c'è stato nessun testing, perché non c'era niente da testare.
Se è successo il fattaccio, se colpisce anche in base alle impostazioni del browser, se hanno fatto uscire una nuova versione per correggere il problema, qualche problema c'era.
Da quel che c'è scritto (non ho approfondito leggendo altrove) hanno fatto delle variazioni al sistema dei certificati, li andavano fatti i test.

sintopatataelettronica
07-05-2019, 01:41
Se è successo il fattaccio, se colpisce anche in base alle impostazioni del browser, se hanno fatto uscire una nuova versione per correggere il problema, qualche problema c'era.
Da quel che c'è scritto (non ho approfondito leggendo altrove) hanno fatto delle variazioni al sistema dei certificati, li andavano fatti i test.

Non è stato un bug... visto che le estensioni han smesso di funzionare anche SENZA AGGIORNARE NIENTE, con qualsiasi (*) versione del browser.

L'aggiornamento rilasciato in queste ore, come ho già scritto in un altro post, probabilmente non fa altro che disabilitare di default la verifica dei certificati.. che è alla base del problema e - lo ripeto per l'ennesima volta - si verificava anche senza aggiornare niente.

(*) almeno quelle più recenti e usate

zuril
07-05-2019, 08:41
L'altro "workaround" suggerito da alcuni era quello di cambiare il valore del parametro xpinstall.signatures.required in about:config settandolo su "false" e pare che per alcuni abbia funzionato mentre per altri no (quindi anche quello era subordinato a qualcosa di diverso).





Grazie, sembra che questa soluzione su XP con FF 52.9.0 funzioni.


Anche a me con la ESR 52.9.0 ABP ha ripreso a funzionare dopo aver modificato il valore in false

calabar
07-05-2019, 10:26
Io sulla 52 ESR non mi ero accorto di nulla... e infatti xpinstall.signatures.required era già su false da tempo.

Non è stato un bug... visto che le estensioni han smesso di funzionare anche SENZA AGGIORNARE NIENTE, con qualsiasi (*) versione del browser.
Il "bug" (se di bug si tratta) non era infatti nel browser ma nel sistema dei certificati che è stato cambiato, o nelle procedure che hanno usato per passare dal vecchio al nuovo.
Insomma, un problema del genere non sorge perchè si sono dimenticati di aggiornare qualche certificato, soprattutto se la cosa avviene abbinata ad un cambiamento del sistema dei certificati.

kean3d
07-05-2019, 13:03
Prova anche Vivaldi.

provo 👍🍺

Folgore 101
07-05-2019, 14:08
provo 👍🍺

Bravo, cosa buona e giusta.
Passa pure a trovarci se hai domande: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630

woddy68
07-05-2019, 19:10
Qui ho letto che qualche utente sostiene che su Firefox ESR il problema non sussiste, ma non è così ! Anzi mentre ho risolto il problema sull'ultima versione di FF, sulla ESR il problema permane.
Fortunatamente ho anche Chrome, che mi ha permesso di continuare a navigare tranquillamente con qualche estensione....! Mi chiedo quando risolveranno questo problema sulla ESR !

LukeIlBello
08-05-2019, 09:33
Qui ho letto che qualche utente sostiene che su Firefox ESR il problema non sussiste, ma non è così ! Anzi mentre ho risolto il problema sull'ultima versione di FF, sulla ESR il problema permane.
Fortunatamente ho anche Chrome, che mi ha permesso di continuare a navigare tranquillamente con qualche estensione....! Mi chiedo quando risolveranno questo problema sulla ESR !

coll'ultimo aggiornamento dell'ESR a me nessun problema :O
mentre in release si, su tutti e 3 i dispositivi :fagiano:

Yakkuz
08-05-2019, 20:53
Io avuto problema solo su Android con la 66.0.3 , risolto con 66.0.4.

Su Desktop non me ne son proprio accorto sicché ho pure la master password ed è una complicazione aggiuntiva corretta solo poche ore fa con la 66.0.5 (aggiornato anche ESR).

Secondo me la reazione è stata un po' eccessiva.

Viridian
08-05-2019, 22:23
L'altro "workaround" suggerito da alcuni era quello di cambiare il valore del parametro xpinstall.signatures.required in about:config settandolo su "false" e pare che per alcuni abbia funzionato mentre per altri no (quindi anche quello era subordinato a qualcosa di diverso).

Grazie, funzionato su win7 e firefox 52.2.1:mano:

cdimauro
11-05-2019, 14:18
mazza quanto scrivi, cercherò di rispondere a tutto...
- il metodo usato si chiama empirismo, ovvero fai le prove con 2 browser, uno funziona l'altro no, ERGO il primo è migliore del scecondo :sofico: (chiamasi sillogismo aristotelico, così la "loggica" che ti piace tanto viene accontentata)
- sono un programmatore c/c++ java .net ecc..
- sono utente di FF da 15 anni
- parlo romano perchè... sono di roma :asd: (non l'avresti mai detto eh, prova ad usare la loggica :ciapet: )
Logica alquanto fallace. La tua si chiama, infatti, generalizzazione affrettata (https://www.linux.it/~della/fallacies/generalizzazione-affrettata.html).
Non c'è stato nessun testing, perché non c'era niente da testare.
Non è stato un aggiornamento a causare il problema.
È semplicemente scaduto il certificato con cui sono firmate le estensioni.
Come quando scade il certificato di un sito web, e quel sito diventa irraggiungibile da qualsiasi browser che controlli i certificati...
This.
Se è successo il fattaccio, se colpisce anche in base alle impostazioni del browser, se hanno fatto uscire una nuova versione per correggere il problema, qualche problema c'era.
Da quel che c'è scritto (non ho approfondito leggendo altrove) hanno fatto delle variazioni al sistema dei certificati, li andavano fatti i test.
No, non è un bug, e i test non ti salvano da certificati che, a un certo punto, scadono.

LukeIlBello
13-05-2019, 09:58
Logica alquanto fallace. La tua si chiama, infatti, generalizzazione affrettata (https://www.linux.it/~della/fallacies/generalizzazione-affrettata.html).


oddio hai postato un link a linux.it che è successo :asd:

nickname88
13-05-2019, 10:28
- sono un programmatore c/c++ java .net ecc..
Due sono le opzioni :

1 - conosci così tanti linguaggi di programmazione da non poterli elencare tutti e pare poco credibile.

2 - Stai scrivendo linguaggi a caso e non sai come continuare. Per altro i primi 2 sono i classici che si studiano nei percorsi scolastici. :rolleyes:

Lascio a te l'ardua sentenza.
Che tu fossi un romanaccio l'avevamo già capito dal tuo "italiano" errato.

LukeIlBello
13-05-2019, 11:29
Due sono le opzioni :

1 - conosci così tanti linguaggi di programmazione da non poterli elencare tutti e pare poco credibile.

2 - Stai scrivendo linguaggi a caso e non sai come continuare. Per altro i primi 2 sono i classici che si studiano nei percorsi scolastici. :rolleyes:

Lascio a te l'ardua sentenza.
Che tu fossi un romanaccio l'avevamo già capito dal tuo "italiano" errato.

beh di linguaggi ne conosco diversi, è normale è il mio lavoro :asd:

nickname88
13-05-2019, 13:03
beh di linguaggi ne conosco diversi, è normale è il mio lavoro :asd:Si certo, tanto che non sai elencarli.

cdimauro
14-05-2019, 05:37
oddio hai postato un link a linux.it che è successo :asd:
Per dimostrare che ciò che importa è il contenuto e non il posto in cui si trova. :fagiano:

A volte funziona come pure deterrente psicologico.

LukeIlBello
15-05-2019, 11:03
Si certo, tanto che non sai elencarli.

mica è linkedin che elenco il cv.. perchè ti servono lezioni? :sofico:

Folgore 101
16-05-2019, 11:42
mica è linkedin che elenco il cv.. perchè ti servono lezioni? :sofico:

Non ti preoccupare, non serve. Hai già ampiamente dimostrato le tue capacità.

nickname88
16-05-2019, 11:45
mica è linkedin che elenco il cv.. perchè ti servono lezioni? :sofico:

Vedendo i risultati da quella ciofeka del tuo sito di vendite ( con testo copiato da wiki per giunta ) direi che sei l'ultimo a cui chiedere consigli in fatto di coding.

LukeIlBello
16-05-2019, 13:27
Non ti preoccupare, non serve. Hai già ampiamente dimostrato le tue capacità.

ah sei il mio datore di lavoro che conosci quello che scrivo? :asd:

LukeIlBello
16-05-2019, 13:28
Vedendo i risultati da quella ciofeka del tuo sito di vendite ( con testo copiato da wiki per giunta ) direi che sei l'ultimo a cui chiedere consigli in fatto di coding.

su questo hai ragione, ho gia da settimane imposto il restyling del sito aziendale :O
presto sarà online e potrai richiedere i nostri servizi :cool:

Folgore 101
16-05-2019, 22:08
ah sei il mio datore di lavoro che conosci quello che scrivo? :asd:

No, leggo i commenti che scrivi e valuto di conseguenza.

gd350turbo
17-05-2019, 07:50
ah sei il mio datore di lavoro che conosci quello che scrivo? :asd:

Ascolta un consiglio, è meglio che il tuo datore non legga mai quello che scrivi !

Dumah Brazorf
17-05-2019, 08:20
Dall'aggiornamento ff mi chiede la master password all'apertura invece che alla prima occasione in cui serve una password.
Inizialmente me la chiedeva 2 volte, ho googlato e trovato che se si aveva abilitato gli studi c'era da cancellare quello che aveva scaricato per fixare il problema dei certificati prima dell'aggiornamento. Me ne ha tolto uno quindi ho ancora il problema.

LukeIlBello
20-05-2019, 09:38
No, leggo i commenti che scrivi e valuto di conseguenza.

spero per la tua azienda non ti occupi tu di HR :sbonk:

LukeIlBello
20-05-2019, 09:39
Ascolta un consiglio, è meglio che il tuo datore non legga mai quello che scrivi !

eh ma tu dai per scontato che questi sia un fanboy MS :D

Folgore 101
20-05-2019, 11:47
spero per la tua azienda non ti occupi tu di HR :sbonk:

No figurati, io non mi spaccio per ciò che non sono.
Il mio è solo un ragionamento induttuttivo, d'altronde quando vedo un uccello che cammina come un'anatra e nuota come un'anatra e starnazza come un'anatra, chiamo quell'uccello anatra.

LukeIlBello
20-05-2019, 12:44
No figurati, io non mi spaccio per ciò che non sono.
Il mio è solo un ragionamento induttuttivo, d'altronde quando vedo un uccello che cammina come un'anatra e nuota come un'anatra e starnazza come un'anatra, chiamo quell'uccello anatra.

indu che? :mbe:
eccerto che se scegli le tue risorse IT come osservi gli uccelli allo zoo prenderai sempre cantonate :asd:

Folgore 101
20-05-2019, 19:17
indu che? :mbe:
Errore di battitura, è "induttivo".

eccerto che se scegli le tue risorse IT come osservi gli uccelli allo zoo prenderai sempre cantonate :asd:

Ma vedi, io sono avvantaggiato, ho dalla mia la "fortuna del principiante" e di cantonate non ne ho mai prese, ma giustamente non faccio testo in quanto si tratta sicuramente solo di fortuna.

Dumah Brazorf
22-05-2019, 18:14
Dall'aggiornamento ff mi chiede la master password all'apertura invece che alla prima occasione in cui serve una password.


Btw il problema è stato corretto con la versione 67