PDA

View Full Version : NAS gigabit e fritzbox collo di bottiglia


quintadena
05-05-2019, 18:50
Ciao a tutti
mi sa che ho fatto una cavolata! Ho acquistato un NAS dove ho messo 2 dischi in RAID, che usero' come backup.
In realta' non avevo esattamente la necessita' del NAS, nel senso che non mi interessa di averlo sempre acceso, ma avevo diversi dischi che mi avanzavano e allora spendendo relativamente poco invece di prendere dei case USB3 (in realta' ho anche quelli) ho optato per un NAS almeno se devo prelevare dei dati lavorando sul portatile non devo accendere il pc fisso principale ma basta accendere il nas (sui portatili tengo solo roba "temporanea").

Tuttavia mi sono reso conto che il mi fritxbox 7430 ha le porte a 100Mbit. Mi sono fregato da solo.
Ora, mi converrebbe acquistare una seconda scheda di rete magari USB3, oppure un piccolo switch gigabit? Nel primo caso il NAS parlerebbe solo con il pc, e chi gli assegnerebbe l'indirizzo ip? Nel secondo caso lo vedrei con interfaccia gigabit solo dal fisso, mentre dagli altri pc lo vedrei (via wifi) a 100Mbit. E' corretto?
Funzionerebbe? O c'e' qualche altro inghippo che mi sfugge?

Kaya
06-05-2019, 07:21
Ciao a tutti
mi sa che ho fatto una cavolata! Ho acquistato un NAS dove ho messo 2 dischi in RAID, che usero' come backup.
In realta' non avevo esattamente la necessita' del NAS, nel senso che non mi interessa di averlo sempre acceso, ma avevo diversi dischi che mi avanzavano e allora spendendo relativamente poco invece di prendere dei case USB3 (in realta' ho anche quelli) ho optato per un NAS almeno se devo prelevare dei dati lavorando sul portatile non devo accendere il pc fisso principale ma basta accendere il nas (sui portatili tengo solo roba "temporanea").

Tuttavia mi sono reso conto che il mi fritxbox 7430 ha le porte a 100Mbit. Mi sono fregato da solo.
Ora, mi converrebbe acquistare una seconda scheda di rete magari USB3, oppure un piccolo switch gigabit? Nel primo caso il NAS parlerebbe solo con il pc, e chi gli assegnerebbe l'indirizzo ip? Nel secondo caso lo vedrei con interfaccia gigabit solo dal fisso, mentre dagli altri pc lo vedrei (via wifi) a 100Mbit. E' corretto?
Funzionerebbe? O c'e' qualche altro inghippo che mi sfugge?
E' corretto.
A questo punto ti suggerirei uno switch gigabit in modo che, almeno il pc principale, acceda al nas a 100mb.
La soluzione migliore (ottimale) a questo punto perņ sarebbe quella di cambiare il fritz

Junter
06-05-2019, 07:52
Ciao a tutti
mi sa che ho fatto una cavolata! Ho acquistato un NAS dove ho messo 2 dischi in RAID, che usero' come backup.
In realta' non avevo esattamente la necessita' del NAS, nel senso che non mi interessa di averlo sempre acceso, ma avevo diversi dischi che mi avanzavano e allora spendendo relativamente poco invece di prendere dei case USB3 (in realta' ho anche quelli) ho optato per un NAS almeno se devo prelevare dei dati lavorando sul portatile non devo accendere il pc fisso principale ma basta accendere il nas (sui portatili tengo solo roba "temporanea").

Tuttavia mi sono reso conto che il mi fritxbox 7430 ha le porte a 100Mbit. Mi sono fregato da solo.
Ora, mi converrebbe acquistare una seconda scheda di rete magari USB3, oppure un piccolo switch gigabit? Nel primo caso il NAS parlerebbe solo con il pc, e chi gli assegnerebbe l'indirizzo ip? Nel secondo caso lo vedrei con interfaccia gigabit solo dal fisso, mentre dagli altri pc lo vedrei (via wifi) a 100Mbit. E' corretto?
Funzionerebbe? O c'e' qualche altro inghippo che mi sfugge?

Dipende da come intendi collegare i vari dispositivi. Le massime prestazioni le ottieni con collegamenti fisici via cavo, quindi č inutile fare tutto gigabit se poi accedi via wirelless con dei pc portatili.
Se il NAS lo colleghi quasi esclusivamente al PC principale, e se questo dispone di una gigabit, sfrutta il collegamento tra i due con la gigabit e tieniti il router che hai, gli altri PC li collegherai in rete con il principale. Non č il massimo della vita ma penso che per un portatile con collegamento wireless sia sufficiente.