PDA

View Full Version : consiglio archiviazione film bluray 4k su br-r o nas


coiessa
05-05-2019, 18:03
ragazzi
mi sto avvicinando ai film in 4K, prenderò a breve un tv 4k.

fino ad ora facevo i miei backup dei film bluray e me li masterizzavo su bluday da 50gb o 25gb in base alla grandezza del film ( eliminando i contenuti speciali ecc, ma preservando la qualità del video quindi senza compressioni)

vorrei fare la stessa cosa con i bluray 4K. ho visto che esiste in commercio il masterizzatore di bluray 4k, ma i supporti bd-xl sono molto cari...

se compro un film full bluray 4k quindi da 80gb circa su che supporto lo masterizzo? ce la faccio su bluray da 50g eliminando contenuti speciali e doppie lingue? o è comunque un formato diverso rispetto al bluray BR-R?

qualè la strada giusta per masterizzare i bluray 4k senza perdere in qualità?

pensavo anche al nas, ma data la grandezza de film in 4k l'hard disk si rimepirebbe subito che ne dite?

grazie 🙂

coiessa
22-05-2019, 11:51
se converto un film uhd in mkv elimando le alte lingue, menu ecc perdo in qualità?
se poi voglio riconvertile il file mkv in file iso da masterizzare sul disco perdo in qualità?

aled1974
22-05-2019, 21:51
premesso che non mi intendo di conversioni/ripping video pur avendone fatti alcuni un decennio fa quando ancora esistevano i soli dvd e come codec divx e xvid, alcune considerazioni en passant

a suon di 50gb a film sicuramente risparmi con dei dischi meccanici da qualche TB rispetto a dei bd-xl di pari capacità ;)

non so se un 80gb rientri in 50gb togliendo solamente extra e lingue straniere, penso dipenda da caso a caso :boh:

per non perdere qualità l'unica via è il loseless (ma così, tanto era, così tanto rimane), viceversa dovrai scendere necessariamente a compromessi (ad esempio mkv con codifica x264 o x265)
da ignorante totale poi ti porto all'attenzione i vari problemi di anamorficità, ripping, crop, errori ar, drf eccetera. Se non sai cosa sto dicendo sappi che non lo so nemmeno io ma una volta qualcuno tentò di spiegarmi e usò paroloni e concetti simili, san google è la via per approfondire :read:

insomma riassumendo: uno sbattimento immane, sei sicuro che ne valga la pena?


per le ultime due domande

dipende, mkv è solo un contenitore, poi dipende se dentro rippi loseless (e allora non perdi qualità, ma tanto quanto) o con codec compressivo (e allora inevitabilmente perdi)

non credo si possa riconvertire un mkv in iso, e comunque non è iso il bluray in partenza ma video
quindi sì, se riconverti un mkv compresso (ma anche non compresso) in bd-xl video perderai qualità per via della riconversione


che poi ti ci vorrebbero ore e ore per passare da un mkv da 50gb a bd-xl video

:stordita:

ciao ciao

antenore
24-05-2019, 13:00
Io sono arrivato alla conclusione che per i film e le serie-tv, ad oggi, la soluzione più conveniente è questa:
www.justwatch.com (https://www.justwatch.com/it)
scegli il film che vuoi vedere, vai sulla piattaforma di streaming, carta di credito e go.
Considera poi che alcune piattaforme (tipo infinity) spesso hanno promozioni/offerte o codici sconto.... basta seguire i thread dei forum... ;)