PDA

View Full Version : Parere su portatile HP con Ryzen


Vexem
04-05-2019, 13:43
Sono in cerca di un portatile da utilizzare per la tesi di laurea.
La tesi è per la magistrale di computer science, e in particolare dovrò farci runnare parecchie macchine virtuali.

Una delle condizioni principali è che lo schermo sia FullHD: non riesco a lavorare con una definizione più bassa.

Ho trovato questo Hp con Ryzen.
Ho letto in giro che il ryzen 5 2500u se la lotta con l' i5 8250u, e spesso ha la meglio (soprattutto in ambiti di rendering grafico)
Voi cosa ne pensate ? prendereste un Ryzen ?
Ad occhio è difficile trovare di meglio a quella cifra: ad esempio, per lo stesso prezzo, c'è un Lenovo con l'8250u ma con monitor a 1366x768.

https://abload.de/img/immagineo9kpr.png

edit: questo il link al sito ufficiale HP https://www8.hp.com/it/it/laptops/product-details/26292946

Grazie !

andy45
05-05-2019, 08:42
Ho trovato questo Hp con Ryzen.
Ho letto in giro che il ryzen 5 2500u se la lotta con l' i5 8250u, e spesso ha la meglio (soprattutto in ambiti di rendering grafico)
Voi cosa ne pensate ? prendereste un Ryzen ?

Diciamo che a livello di benchmark l'i5 è circa il 5% più performante, direi un risultato trascurabile...cmq non so se investirei in un notebook amd, in passato ne ho avuti e non si sono mai rivelati molto affidabili.
Cmq direi che i principali problemi di questo notebook sono la ram e l'ssd...se hai bisogno di lavorare con più macchine virtuali contemporaneamente 8 gb forse sono pochi, e tenere anche tante macchine virtuali su un ssd da 256 gb boh...

Vexem
05-05-2019, 11:12
Diciamo che a livello di benchmark l'i5 è circa il 5% più performante, direi un risultato trascurabile...cmq non so se investirei in un notebook amd, in passato ne ho avuti e non si sono mai rivelati molto affidabili.
Cmq direi che i principali problemi di questo notebook sono la ram e l'ssd...se hai bisogno di lavorare con più macchine virtuali contemporaneamente 8 gb forse sono pochi, e tenere anche tante macchine virtuali su un ssd da 256 gb boh...

Riguardo a RAM e SSD immagino che tu stia parlando a livello quantitativo e non qualitativo.
In tal caso, portatili con 16 giga di Ram costano infinitamente di più, faccio prima a prenderne uno da 8 per poi aggiungerne altri 8 per conto mio.
Per quanto riguarda l'SSD, non dovrei avere problemi.

Quali problemi di affidabilità hai avuto con Ryzen (escludendo le CPU precendenti) ? e su che piattaforme li hai avuti ?

andy45
05-05-2019, 11:29
Riguardo a RAM e SSD immagino che tu stia parlando a livello quantitativo e non qualitativo.

Si quantitativo, qualitativo non ne ho idea, l'hardware che ci si trova dentro è un terno al lotto.

In tal caso, portatili con 16 giga di Ram costano infinitamente di più, faccio prima a prenderne uno da 8 per poi aggiungerne altri 8 per conto mio.

Sicuramente, cmq tieni presente che per espandere la ram di questi notebook devi rimuovere l'intera parte inferiore, rischiando di invalidare la garanzia, i bei notebook di una volta con gli sportellini purtroppo non si trovano quasi più.

Quali problemi di affidabilità hai avuto con Ryzen (escludendo le CPU precendenti) ? e su che piattaforme li hai avuti ?

Non ho mai detto di aver avuto problemi con ryzen, ho solo detto che avendo avuto scarsa fortuna precedentemente ora difficilmente investirei di nuovo soldi su un notebook amd.