View Full Version : Scheda video 4k per riproduzione UHD Bluray
lutri.giorgio
04-05-2019, 13:20
Buongiorno, vorrei acquistare una scheda video 4k per riprodurre gli UHD Bluray, siccome ci sono tante schede video per il gaming non vorrei spendere troppi soldi per una scheda video che "serve anche per il gaming"; In sintesi voglio una buona scheda video per riprodurre i 4k, non per giocare.
Ho un processore i5-4460 CPU 3.20Ghz, 8 gb di ram,scheda madre ASRock Z97 Pro4
celsius100
04-05-2019, 13:27
Ciao
la scheda minima x il 4k direi che e la gt 1030, se riesci poi a trovare ad un prezzo simile una rx550 meglio ancora
il resto del tuo pc com'è composto?
lutri.giorgio
04-05-2019, 13:41
Ciao
la scheda minima x il 4k direi che e la gt 1030, se riesci poi a trovare ad un prezzo simile una rx550 meglio ancora
il resto del tuo pc com'è composto?
Ho un processore i5-4460 CPU 3.20Ghz, 8 gb di ram,scheda madre ASRock Z97 Pro4
celsius100
04-05-2019, 14:27
Come alimentatore e case?
lutri.giorgio
04-05-2019, 21:50
Come alimentatore e case?
Case è un Coolmaster abbastanza grande (non mi ricordo il modello)mentre l'alimentatore è senza etichetta quindi non saprei.....
celsius100
04-05-2019, 22:19
Nn ha nessun dato l'alimentatore?
lutri.giorgio
04-05-2019, 22:30
Nn ha nessun dato l'alimentatore?
AC 220W
celsius100
05-05-2019, 00:20
Può essere che la targhetta sia dall'altra parte perché l'alimentatore è stato montato al contrario?
lutri.giorgio
05-05-2019, 07:11
Può essere che la targhetta sia dall'altra parte perché l'alimentatore è stato montato al contrario?
Potrebbe essere, comunque che alimentatore va bene secondo te?
celsius100
05-05-2019, 10:49
Basterebbe un buon alimentatore da 300-400W il problema è che ci sono modelli che hanno sulla scatola la scritta 600W ma poi nn ne erogano effettivamente 200, quelli si chiamano bidonino cinesate, x quello chiedo sempre il.modello di alimentatore
lutri.giorgio
05-05-2019, 15:16
Basterebbe un buon alimentatore da 300-400W il problema è che ci sono modelli che hanno sulla scatola la scritta 600W ma poi nn ne erogano effettivamente 200, quelli si chiamano bidonino cinesate, x quello chiedo sempre il.modello di alimentatore
Tornando alla scheda video, vado bene con quella indicata oppure è pochino? È compatibile con la mia scheda madre?
celsius100
05-05-2019, 17:03
Si x l'uso multimediale va bene
lutri.giorgio
05-05-2019, 20:26
È compatibile con la mia scheda madre?
celsius100
05-05-2019, 20:36
Si nn ce problema
Come dicevo al più l'alimentatore se è una ciofeca potrebbe avere problemi nel tempo passando da una scheda vidoe integrata ad una dedicata anche se consuma poco cmq una differenza rispetto a prima ce
lutri.giorgio
05-05-2019, 21:25
Si nn ce problema
Come dicevo al più l'alimentatore se è una ciofeca potrebbe avere problemi nel tempo passando da una scheda vidoe integrata ad una dedicata anche se consuma poco cmq una differenza rispetto a prima ce
Io attualmente già uso una scheda video (full hd) non integrata, non dovrei avere problemi; con la ram vado bene?
celsius100
05-05-2019, 22:18
Che shceda hai?
lutri.giorgio
06-05-2019, 13:25
Che shceda hai?
Se ricordo bene( non sto a casa) ho una nvidia 8600 gt
celsius100
06-05-2019, 13:42
se e lei si aggirerebbe come consumi all'incirca sui livelli della scheda nuova x cui all'alimentatore nn dovrebbe cambiar nulla rispetto ad ora
lutri.giorgio
06-05-2019, 15:10
se e lei si aggirerebbe come consumi all'incirca sui livelli della scheda nuova x cui all'alimentatore nn dovrebbe cambiar nulla rispetto ad ora
Se volessi aumentare il budget fino a 100 euro cosa mi consigli?
celsius100
06-05-2019, 18:51
la rx550 è sulla fascia dei 100 euro
lutri.giorgio
09-05-2019, 07:41
la rx550 è sulla fascia dei 100 euro
Di questa MSI Radeon RX 570 ARMOR 8GB OC che ne pensi? Supera di poco il budget ma mi sembra davvero buona. è compatibile con la mia scheda madre?
celsius100
09-05-2019, 10:51
e troppo x farci girare solo qualche film sopra
lutri.giorgio
09-05-2019, 12:27
:) e troppo x farci girare solo qualche film sopra
La rx550 che marca è?
celsius100
09-05-2019, 12:42
dipende da dave acquisti potrebbe esserci un modello di una marca piu conveniente qualità-prezzo di altre
ad esmepio in amazzonia la xfx RX-550P2SFG5 si trova a 79 euro che e un prezzo abbastanza buono rispetto cmq ai 100 euro circa di vendita in media
lutri.giorgio
09-05-2019, 13:22
dipende da dave acquisti potrebbe esserci un modello di una marca piu conveniente qualità-prezzo di altre
ad esmepio in amazzonia la xfx RX-550P2SFG5 si trova a 79 euro che e un prezzo abbastanza buono rispetto cmq ai 100 euro circa di vendita in media
XFX Scheda Grafica Radeon 4 GB PCI Express nero 2 go Mono ventilatore, questa dici?
celsius100
09-05-2019, 14:07
Sì è un modello basico ma funziona bene e a quella cifra Mi sembra una delle più interessanti qualità prezzo
lutri.giorgio
09-05-2019, 15:50
Sì è un modello basico ma funziona bene e a quella cifra Mi sembra una delle più interessanti qualità prezzo
Mi sono fatto un’idea, ora decido cosa scegliere, sono combattuto, non vorrei comprare qualcosa troppo al limite.... ti farò sapere
celsius100
09-05-2019, 16:05
Ok figurati
Devi sempre fare attenzione ll'alimentatore poi
lutri.giorgio
24-09-2019, 15:41
se e lei si aggirerebbe come consumi all'incirca sui livelli della scheda nuova x cui all'alimentatore nn dovrebbe cambiar nulla rispetto ad ora
Alla fine ho comprato la scheda ed ho scoperto che è stata una spesa inutile poiché occorreva un processore di tipo intel ( come ce l’ho io) ma di settima generazione con scheda video integrata...ho perso solo tempo e money
celsius100
24-09-2019, 20:18
cambia programma
o reinstalla i driver
xke nn ce problema a far funzionare un bluray uhd con una scheda video del genere, consdiera che e un 100% piu potente della piu potente scheda intel integrata
lutri.giorgio
24-09-2019, 20:51
cambia programma
o reinstalla i driver
xke nn ce problema a far funzionare un bluray uhd con una scheda video del genere, consdiera che e un 100% piu potente della piu potente scheda intel integrata
Ho i driver aggiornati e ho provato sia con Powerdvd sia con dvdfab player 5, mi dice che non funziona hdr, nonostante io ce l’ho attivato nelle impostazioni di windows 10 ed ho il monitor naturalmente che supporta l’hdr, poi con powerdvd mi si bloccano prima dei menu, mentre con dvdfab mi si blocca durante il menu.
Scaricando il programma di compatibilità di powerdvd mi dice che il processore non è compatibile con i bluray uhd perché occorre un intel di 7 gen a salire e dice anche che la scheda video non è supportata.Facendo varie ricerche su vari forum, mi hanno detto che powerdvd supporta Cup Intel 7° generazione (Kaby Lake) Core-i e superiori che supportano la tecnologia Intel Software Guard Extensions (Intel SGX).
Scheda grafica integrata Intel HD Graphics 630, Intel Iris™ Graphics 640
celsius100
24-09-2019, 21:55
come ti colleghi, via hdmi o display port?
cmq la scheda video l'hdr lo regge
https://www.amd.com/en/partner/radeon-rx550-rx560
prova magari con VLC
lutri.giorgio
24-09-2019, 22:08
come ti colleghi, via hdmi o display port?
cmq la scheda video l'hdr lo regge
https://www.amd.com/en/partner/radeon-rx550-rx560
prova magari con VLC
Lo so che lo regge, diciamo che la struttura del bluray uhd non viene supportata perché se provo a leggere solo il file untouched, senza menù e ne niente il video viene visualizzato. Vlc è pessimo per le strutture bluray. Comunque ho la scheda 570
celsius100
25-09-2019, 06:51
Ti conviene provare con altri Player finché non ne trovi uno che ti piace e che funzioni Tanto alla fine la scheda video lo supporta e quella la cosa principale
lutri.giorgio
25-09-2019, 20:22
Ti conviene provare con altri Player finché non ne trovi uno che ti piace e che funzioni Tanto alla fine la scheda video lo supporta e quella la cosa principale
ne ho provati 10...la traccia video singola viene riprodotto correttamente,se si tratta di riprodurre il disco intero non funziona nulla.
celsius100
25-09-2019, 21:30
Che monitor o tv usi?
Vai di hdmi?
xke alcune volte nn funzionano correttamente tutte le porte
Faccio un esempio se avessi un lg
https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/hdr
lutri.giorgio
26-09-2019, 08:22
Che monitor o tv usi?
Vai di hdmi?
xke alcune volte nn funzionano correttamente tutte le porte
Faccio un esempio se avessi un lg
https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/hdr
ho un monitor BenQ EL2870U e uso il cao hdmi uscito in dotazione attaccato alla seconda porta hdmi partendo da sinistra della scheda video
celsius100
26-09-2019, 12:42
Se schiacci il tasto hdr cosa succede?
Cmq io proverei con un cavo differente
https://www.benq.eu/it-it/knowledge-center/knowledge/hdr-troubleshooting-instruction.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.