MM
19-07-2002, 15:10
Tra i vari programmetti che ho provato ultimamente c'è anche Sysguardian che dovrebbe avvertire quando ci sono problemi di disco
La versione è quella in prova per 30 giorni
Installato su disco non nuovo, ma usato pochissimo, praticamente nuovo
Appena installato, di venerdì, mi avvisa che ci sarebbe stato un probabile disk fail la domenica successiva :eek:
Ho fatto tutti i controlli: scandisk, utility apposite, SMART defender, test stressanti (Sandra ed altri)
Ho fatto tutte le analisi approfondite (compreso il test HIV :D ), ma il disco risulta in piena salute
Già dal sabato risultava che i guai ci sarebbero stati il lunedì e non più la domenica, poi un grande salto: il 28 agosto
Insomma, dopo un "ritorno" al 25 luglio, adesso và avanti, di giorno in giorno, e mi preannuncia la morte del disco in date sempre più lontane (adesso siamo al 7 aprile 2003, mi pare)
Il mio dubbio è: al di là che mi pare come quelli che preannunciano sempre la fine del mondo da diverso tempo, il programma fà così perché è la versione prova e quindi vuol far vedere come funziona, oppure dà proprio di fuori?
N.B.: la domenica fatidica in cui il disco doveva "morire" è già passata da una decina di giorni...
La versione è quella in prova per 30 giorni
Installato su disco non nuovo, ma usato pochissimo, praticamente nuovo
Appena installato, di venerdì, mi avvisa che ci sarebbe stato un probabile disk fail la domenica successiva :eek:
Ho fatto tutti i controlli: scandisk, utility apposite, SMART defender, test stressanti (Sandra ed altri)
Ho fatto tutte le analisi approfondite (compreso il test HIV :D ), ma il disco risulta in piena salute
Già dal sabato risultava che i guai ci sarebbero stati il lunedì e non più la domenica, poi un grande salto: il 28 agosto
Insomma, dopo un "ritorno" al 25 luglio, adesso và avanti, di giorno in giorno, e mi preannuncia la morte del disco in date sempre più lontane (adesso siamo al 7 aprile 2003, mi pare)
Il mio dubbio è: al di là che mi pare come quelli che preannunciano sempre la fine del mondo da diverso tempo, il programma fà così perché è la versione prova e quindi vuol far vedere come funziona, oppure dà proprio di fuori?
N.B.: la domenica fatidica in cui il disco doveva "morire" è già passata da una decina di giorni...